Sinceramente ci avevo pensato anch'io prima di fare il cambio liquido ma poi guardando lo schema dell'impianto ci ho ragionato un attimo
[SPOILER]

[/SPOILER]
Da quello che ho capito io dello schema a motore freddo gira solo il liquido del radiatore destro, poi una volta in temperatura si apre la valvola e comincia a girare anche il liquido del radiatore sinistro. Entrambi i radiatori sono collegati a monte e non c'è una valvola di non ritorno, quindi quando si riempie il radiatore di destra (che è quello che ha il tappo) si riempie tutto il circuito, l'unica differenza con le istruzioni del manuale officina è che usano l'attrezzatura per il sottovuoto(curiosità...
lo stanno facendo in questo periodo anche i possessori di RS)
Riempendo invece in modo classico si formano sicuramente delle bolle d'aria ma appena la usi la pompa fa girare il liquido e l'aria esce in automatico dal vaso di espansione. Quando ho fatto il cambio del liquido ho versato piano e continuavo a schiacciare i tubi per far defluire meglio il liquido, poi una volta piena, prima di rimontare le carene, ho acceso e fatto scaldare la moto da ferma finché non è intervenuta la valvola e ha fatto girare il liquido per tutto l'impianto (lo so non si fa e sono il primo a dirlo, ma per un a volta in 8 anni ci sta

) poi ho controllato e rabboccato con non più di 100ml di liquido, ricontrollato il giorno dopo a freddo ed era uguale.
R1200GS my 2014 by Tapatalk