|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-03-2025, 06:18
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Quindi cosa significa?
Che se esiste una reale motivazione tecnica siamo di fronte a degli incapaci, mentre se non esiste siamo di fronte a dei truffatori?
2 interessati alternative tra cui scegliere ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
31-03-2025, 09:25
|
#277
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Beh ... ovviamente gli alto-spendenti da bar non avranno alcun problema a giustificare un cardano che dura 40.000 km
|
le famose g/s 80 che vincevano la dakar con rahier e compagnia bella, avevano il forcellone allungato per aumentare la corsa delle sospensioni senza aumentare troppo l'angolo di lavoro delle crociere. E cambiavano un cardano a ogni tappa. Qui evidentemente per alzare la moto fanno un angolo che da' fastidio e accorcia la vita. Del resto era un problema riscontrato anche da diversi gs1200 a cui montavano sospensioni aftermarket e regolavano alta la moto. Nella hp2 se non sbaglio anche li' per salvare capra e cavoli il forcellone era specifico e lungo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-03-2025, 09:31
|
#278
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
pero' potrei passare dai conce a ritirare a prezzo del peso i cardani sostituiti ai "baristi" e quindi perfetti e rivenderli sul mercato dell'usato...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-03-2025, 09:41
|
#279
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
2 interessati alternative tra cui scegliere ...
|
Cosa significhi non lo so, probabilmente nè l’una nè l’altra. Credo che il cardano possa fare tranquillamente più di 40k km senza problemi ma al tempo stesso bmw abbia deciso un programma di manutenzione e sostituzione tale per pararsi un po’ il c@lo.
|
|
|
31-03-2025, 09:43
|
#280
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
... Qui evidentemente per alzare la moto fanno un angolo che da' fastidio e accorcia la vita. ...
|
Ma infatti, ai tempi, quando facevano le cose per bene, per far lavorare il cardano con angoli migliori inclinavano tutto il blocco motore verso l'alto:
Adesso la soluzione invece è diventata "farla pagare al cliente" ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 31-03-2025 a 09:45
|
|
|
31-03-2025, 09:50
|
#281
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Del resto era un problema riscontrato anche da diversi gs1200 a cui montavano sospensioni aftermarket e regolavano alta la moto.
|
Peró qui stiamo parlando di quote che dovrebbero essere quelle standard del gs1200 e non aumentate.
Quando comprai la mia UGS montai il kit sospensioni Wunderlich di Wilbers che alzava la moto di 70 mm. Allora, leggendo a destra e a manca un po’ di informazioni, mi posi il problema della sostenibilità per la moto di una modifica del genere. Sia Wunderlich, che ha un rapporto “privilegiato” con BMW per l’aftermarket, sia Wilbers mi risposero che la lunghezza del mono posteriore che andavo a montare era la stessa del GS 1200 così come usciva dalla fabbrica. GS 1200 che condivideva con la UGS praticamente tutto il blocco motore, cambio e forcellone.
|
|
|
31-03-2025, 10:03
|
#282
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
|
Questione cardano: penso che la verità stia nel mezzo. BMW sicuramente si è parata il sedere dopo il richiamo che le è sicuramente costato parecchio sui GS LC e le varie figuremme' sulla roba arrugginita dopo 20k km. Avranno pensato che è meglio prevenire che curare tanto paga il cliente e amen.
Certo che se è rimasto tutto uguale ai GS 1200 aria (e serie 9t dopo) come sembrerebbe almeno visivamente, 40k km sono veramente pochi. Potevano mettere casomai ispezione e ingrassaggio anche ogni 20k km, ma cambio completo mi sembra veramente da paraculi.
|
|
|
31-03-2025, 10:51
|
#283
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
In tanti spendono 1000 euro per l’akrapovic. Si trovano anche i soldi per il cardano SE la moto interessa.
|
Mah.
A me non dispiace spendere 10k talleri per una cosa che mi interessa, ma mi secca sprecarne 10.
E 'sta storia del cardano mi sembra solo una gran paraculata da parte di BMW, anche se la moto mi interessa.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
31-03-2025, 11:03
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
domanda
ma il cardano della HP2 è lo stesso di questa?
perché prima leggevo che sarebbe lo stesso del bia-albero aria olio che non aveva una sostituzione prevista, o sbaglio?
|
|
|
31-03-2025, 11:05
|
#285
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
la hp2 se non ricordo male aveva un forcellone specifico e di conseguenza forse pure il cardano. PEraltro un forumista che ci faceva uso "improprio" ovvero fuoristrada invece che bar, tritava cardani uno alla settimana
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-03-2025, 11:21
|
#286
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
|
Riguardo all'uso (oggettivamente) "non consono" del boxer, mi ricordo che da marshall al Rally dell' Umbria del 2004 (o giù di lì) ho soccorso un concorrente per un problema alla sua Bmw.
In un passaggio, un po' angusto, era arrivato allegro pensando di farcela. Peccato sia passata la moto ma rimaste le testate sul posto
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
31-03-2025, 12:23
|
#287
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
|
Sul vecchio GS 1200 aria e olio, anche in versione ADV, da quello che ricordo non era prevista alcuna sostituzione, né controlli o manutenzione. Molte officine però al tagliando scollegavano e ruotavano la parte finale per ingrassare il millerighe.
Conosco tante persone che c'hanno fatto ben più di 100.000 km (uso normale) senza problemi.
Se in BMW continuano con questa politica per i tagliandi secondo me fanno una brutta fine
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
31-03-2025, 12:37
|
#288
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
La moto che ha dominato il campionato motorally italiano con Massimo Doretto era una 1150 (le teste ingannavano ...erano del 1200 ma il motore era il vecchio ghisa) al quale Alberto Palma aveva tagliato la coppa olio ....il forcellone se pur identico a quello della 1150 era invece una creazione di Alberto fatto fare da una ditta specializzata in fusioni,
La moto era la copia migliorata di quella che fece 3° alla Dakar (la 900RR di Jimmy Lewis) la moto in questione aveva stazionato diverse settimane a Perugia da Palma ed Alberto ne fece una copia migliorando i punti critici, con tanto di complimenti dal reparto corse Bmw con il quale Alberto ha sempre collaborato.
Il cardano non ha problemi in particolare nell'affrontare sterrati o fuoristrada, di Bmw o Yamaha se ne vedono molte a sterro.
La mia ghisa di sterrato ne ha mangiato molto, fosse stato anche solo un 10% del totale chilometrico sarebbero più di 50000km (la vita di una moto) ...non ha fatto fuoristrada estremo (del resto pesa 270/280kg) ma sterratone anche malmesse dove la meccanica tutta soffre particolarmente.
Sulle sterratone veloci e sugli asfalti malmessi o distrutti si fa velocità e si prendono botte pazzesche ....io il gas nemmeno ci pensavo a chiuderlo, non è mai esistito che quanche altra moto mi passase, di cardani ne ho rotti 4, e per tutti ha ceduto il parastrappi ...ne ho con più di 200000km ...l'unico che mi ha mollato a 40/45000km è stato l'ultimo, comprato usato quindi non so quanti km possa avere in realtà.
La mia ghisa è stata sempre curata da Alberto ...e si è visto.
La storia degli 80000km o 40000km per la sostituzione è ridicola, ma ancor più ridicoli sono quelli che fanno ironia su Bmw ...io non ho da difendere bmw non sono bimmers e mai lo sarò ( per essite solo Iwata ..tempio del fuoristrada a tutti i livelli ...nessuno mai come i giappi dai tre diapason)
Poi che ci sia una criticità dovuta al fatto che un cardano non lo controlli a vista come una catena è verissimo, la catena te ne accorgi quando è da cambiare e la sostituisci, il cardano è nascosto, su questo non ci si può far nulla, ma da qui a dire che il cardano di una moto deve essere cambaito a 40000km ...che poi come li fa quei 40000km ??
Dai su ....io con una moto del genere non ci andrei nemmeno al bar, per paura di essere preso per il culo, ma la stragrande maggioranza della gente quello ci fa ....casa bar o qulache viaggetto in solitudine con poco bagaglio...sai che sforzo fa quel cardano...
Il forumista a cui fa riferimento Aspes è GialuigiGs ....se non ricordo male ...andate a vedere cosa fa con la Hp2 ( tra le altre cose ha una Xt1200z ...una bestia ...la miglior enduronja in circolo ) ci va in pista, salti e panettoni a manetta, io sono un ex appassionato crossista, qui dentro ce ne sono altri anche se pochi ...quanti di loro farebbero una manche con una Hp2 ...io manco morto ...complimenti a lui per come la manda.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
31-03-2025, 12:42
|
#289
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
qto Brag
Anche sulla 1150 ogni 20000km si ingrassava il cardano ....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
31-03-2025, 13:03
|
#290
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
È stato socializzato come cardano ma si identifica in una catena.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
|
La cardana
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
31-03-2025, 13:33
|
#291
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Fluido
Non sa ancora
|
|
|
31-03-2025, 13:34
|
#292
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Soyuz
La mia ghisa di sterrato ne ha mangiato molto
Dai su ....io con una moto del genere non ci andrei nemmeno al bar, per paura di essere preso per il culo, ma la stragrande maggioranza della gente quello ci fa ....casa bar
|
Soyuz, tu hai sicuramente una grande esperienza e ti leggo sempre con interesse ma così, per curiosità, mi spieghi perchè con la R 12 G/S, che ha un cerchio all’anteriore da 21, forcella tradizionale completamente regolabile e non il telelever, pesa ma è relativamente leggera e ha un motore straconosciuto e apprezzato non ci andresti nemmeno al bar e non ci faresti gli sterratoni che hai fatto con la ghisa?
|
|
|
31-03-2025, 15:10
|
#293
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da steppenwolf
Peccato sia passata la moto ma rimaste le testate sul posto 
|
uN Pò DI NASTRO AMERICANO E SI RIMEDIA A TUTTO: https://ladkrk.smugmug.com/Motorcycl...08_kaU4A-M.jpg
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
31-03-2025, 17:12
|
#294
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
|
per rispondere ad una domanda sul costo, sul mio GS 1200LC lo hanno cambiato due volte gratis. Una all'ultimo giorno utile di garanzia, l'altro nel 2024 quando la garanzia era finita da piu' di tre anni.
A onor del vero non ho mai aperto per vedere se lo avevano sostituito davvero, ma non avendo pagato l'ho ritenuto irrilevante.
C'è stata una lunga fase della vita in cui il cardano oer me era imprescindibile. Troppi km sotto la pioggia tutti i giorni. Ora che la uso solo per ricreazione quando pare a me, tornaro' alla catena. Devo vendere i due boxer prima pero', se no la moglie si infastidisce
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
31-03-2025, 19:11
|
#295
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
Talox
Sicuramente mi sono espresso male....ed in maniera veloce.
Il Boxer 1200cc aria/olio è "Il Motore" per me ovviamente, è perfetto, ha un apeal sempre su di me fortissimo, per lui rinuncerei anche ad un bicilindrico parallelo, tipologia di motore di cui sono fortemente convinto della bontà... ho una Xt1200z (ed una 890R) il cui motore ne rispecchia il funzionamento alla lettera, è un motore mitico dato che ha dominato le Dakar con la cilindrata di 850cc (era il motore della TDM) eppure non ha il fascino del Boxer.
Come ho scritto più volte sognavo una Hp2 o almeno qualcosa di similare, non è stato così e sono un pelo deluso...
Si continua a paragonare questa moto ad una Desertx ...sbagliando seco ndo me, non sono un estimatore della moto italiana ... però la Desert ha quote da moto "vera" una ciclistica decente, monta anche un set di Kyb che la fanno salire di livello, è una moto da guidare, non è un azzardo compararla a T700 o 890R ....insomma capisco benissimo che non potevano invedere il segmento della F900 da poco lanciata.
la moto in questione è bella senza discorsi, ma è bella perchè richiama qulacosa che conosciamo e appreziamo ...in se tolto il motore le rimane poco ....per questo la vedo come un esercizio stilistico...
Poi sono anche consapevole che una nuova hp2 venderebbe molto molto meno che questa ... chiaro che ha un utenza molto più limitata .
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
31-03-2025, 22:14
|
#296
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Sinceramente faccio una gran fatica a seguire il filo di discorsi un pelo fumosi e contraddittori. Intanto partiamo dal presupposto che, come da tradizione centenaria di BMW, la nuova R12 G/S segue una propria filosofia senza copiare/inseguire nessuno, è una BMW e basta. Non vuole certamente essere una nuova HP2, siamo su tutt'altro pianeta, ma non credo neppure che sia semplicemente una moto da bar. Per tutto il resto, sarebbe meglio almeno aspettare di provarla e poi vedere in quale casella posizionarla prima ancora di immaginarsi che sia o non sia una moto da guidare.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
31-03-2025, 22:23
|
#297
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
01-04-2025, 08:22
|
#298
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
C'è poco da fumare mi sembra di essere stato chiaro
MI ASPETTAVO QUALCOSA DI DIVERSO ...lo capisci o no ...in questi anni abbiamo scritto molte volte ...ti piasce son contento per te a me no!!
Io faccio fatica ad andare su una moto del genere, i discorsi non li seguo da nessuna parte vengano ...guido e mi piace guidare ...non ci vuole una licenza da pilota per capire che tipo cdi moto hanno fatto ...almeno a me a te non saprei, ripeto ti paicve comprala ..io ai prezzi loro compro altro che i giro c'è di meglio da spendere.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
01-04-2025, 09:35
|
#299
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
|
Comunque, continuo a guardare le foto dei prototipi 2021 e penso che abbiano veramente sprecato un'occasione.
Pur non volendo fare una nuova Hp2 "vera", potevano per lo meno fare un kit (ovviamente optional) che ci andasse molto vicino. Sospensioni con ancora un pelo in più di escursione, plastiche "raw" antigraffio e messe solo dove essenziale, e stop. Avrebbero accontentato tutti. Magari lo farà qualche preparatore come unit garage, peccato che poi costerà come metà moto.
|
|
|
01-04-2025, 10:10
|
#300
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jan 2021
ubicazione: Giubiasco
|
Vista e non piaciuta, si rifà alle prime GS r80 che personalmente non brillavano per bellezza, ma sono gusti e magari vista dal vivo farà un altro effetto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|