Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-03-2021, 17:57   #26
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Anch’io ne ho appena preso uno perfettamente funzionante per 500€.
Divertente.
Il “problema” è che li fregano con estrema facilità...

Pubblicità

__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2021, 17:58   #27
chribu
Mukkista doc
 
L'avatar di chribu
 
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
predefinito

vale sui 4-500
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
chribu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2021, 19:59   #28
jovanniDG
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jovanniDG
 
Registrato dal: 15 May 2019
ubicazione: Bamako Repubblica del Mali
predefinito

io ne ho uno identico in garage, però è messo un po meglio, ruggine poca e niente...Fermo li da almeno 20 anni. avevo valutato di cominciare ad usarlo nelle ore di maggior traffico.. ma poi fra costo targa e assicurazione ho optato per una bici elettrica con costo targa zero, costo assicurazione meno di zero..e va che è una scheggia e senza rumore!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
jovanniDG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2021, 20:53   #29
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Paro paro....ma senza bici elettrica. Ahahahaha!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2021, 20:56   #30
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

I veicoli d'epoca sono passione e divertimento, non praticità e neppure risparmio
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2021, 21:12   #31
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
predefinito

Se e quando avrò 83 anni mio figlio mi farà il terzo grado perché guido una cosa a benzina, senza corner abs, navi e controllo di trazione gliela tiro in testa
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2021, 21:16   #32
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Se riusciremo ad alzare la gamba per salire
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2021, 06:42   #33
jovanniDG
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jovanniDG
 
Registrato dal: 15 May 2019
ubicazione: Bamako Repubblica del Mali
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
I veicoli d'epoca sono passione e divertimento, non praticità e neppure risparmio
Lo so bene..una dozzina di veicoli storici li ho avuti. Attualmente me ne sono rimasti 3.. il mio vicino di casa credo sia arrivato a 38 !... il ricambista di zona lo chiama " mister batterie " ...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
jovanniDG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2021, 08:16   #34
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

sbaglio o almeno a livello di prototipo la piaggio ha presentato un ciao elettrico? ha una forma che si presta molto alla conversione. Il motore potrebbe restare dove c'e' quello termico e al posto del serbatoio le batterie. Con un lieve restyling "eco/gay / greta/ friendly" potrebbe fare un successone. Tra l'altro avendo i pedali lo vendi con la legge delle bici....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2021, 08:42   #35
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

io l'ultimo Ciao(per me) l'ho acquistato che ero gia' vecchio....kit Polini 70cc e scarico Excel che faceva piu' curve del Bracco....l'ho ceduto quando cedetti alla moda degli sputerini preparati e passai al Quartz(Polini pure lui),era un mezzo divertente anche se troppo minimalsta,ma conosco anziani che ancor oggi non ne fanno a meno e rifiutano sputer piu' moderni e pratici
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2021, 09:09   #36
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Oilime Visualizza il messaggio
mio papà, si è messo in testa che, vuole un ciao per avere comunque le due ruote
Un Aprilia Scarabeo 50 appena restaurato completamente, può interessare?

Completo di bauletto originale, antifurto elettronico, manopole riscaldate, presa USB ricarica telefono, convertito con illuminazione completamente a LED.

Se interessato contattami in privato.

Inviato dal mio COMMODORE C=64
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2021, 09:32   #37
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gibix Visualizza il messaggio
una bicicletta a pedalata assistita d'oggigiorno è molto più leggera, stabile e sicura. va anche di più, e non per ultimo fa fare un pò di movimento.
+1

i miei genitori (70 enni) ne hanno due e girano come dei pazzi ogni giorno, penso sia stato l'acquisto più azzeccato degli ultimi 50 anni.

Vero che il motore fa il grosso dello sforzo ma comunque una volta che giri fai movimento, e infatti sono più in forma adesso da 70enni che 10 anni fa

e come detto la bici è pure probabilmente più sicura del ciao
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2021, 09:35   #38
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

ricordo che il ciao dichiarava 55 kg di peso. Erano i tempi che un 125 da regolarita' stava sotto i 100 kg.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2021, 09:36   #39
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Nel primo lockdown lo ho finito dopo che era stato smontato da anni. Ora attendo le domeniche Rosse per motarlo. Non intendo fargli la targa. Lo mettiamo avvittato al soffitto in un negozio che ho in Sardegna.
Del resto, tra fargli la targa, assicurazione, costa troppo.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2021, 09:41   #40
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
avvittato
Qui eri già in "Sardo mood"
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2021, 09:52   #41
unknown
Guest
 
predefinito

il ciao che vendo è pari al nuovo, è "elaborato", ha il variatore, marmitta, verniciato da carrozziere, tutto rifatto (non da me ma da un meccanico vero) con pezzi "nuovi", dalle manopole alle plastiche.

Se uno lo vuole originale del 1968 poi però se deve fare un cavalcavia deve pedalare.
Questo che ho messo è già stato revisionato e ha la targa "quadrata" nuova quindi ha già rivisto la motorizzazione.

Quindi è utilizzabile.

Ultima modifica di unknown; 11-03-2021 a 10:00
  Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2021, 10:13   #42
Oilime
Mukkista in erba
 
L'avatar di Oilime
 
Registrato dal: 10 Mar 2020
ubicazione: Livorno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skiv Visualizza il messaggio
Se e quando avrò 83 anni mio figlio mi farà il terzo grado perché guido una cosa a benzina, senza corner abs, navi e controllo di trazione gliela tiro in testa
che è esattamente il rischio che sto correndo io

anche perchè sto cerdando di dissuaderlo, se scivola e va in terra rischia e io sto con il pensiero tutto il giorno.

quella della bici elettrica è un OTTIMA idea, potrei montarci qualche pezzo che la fa somigliare ad un Ciao, che gli ricorda appunto i tempi andati
__________________
R1200GS ADV "Fury"

Alcune delle cose più belle della vita..impennano!
Oilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2021, 10:17   #43
Oilime
Mukkista in erba
 
L'avatar di Oilime
 
Registrato dal: 10 Mar 2020
ubicazione: Livorno
predefinito

lo Scarabeo 50 che ricordi

lo avevo amaranto, lo piegai contro un muretto per fare il "guappo" ed entrai sanguinante in un ferramenta chiedendo del nastro da pacchi per rattopparlo e arrivare almeno a casa

comunque non sapevo che le cifre per assicurarlo potessero essere così alte, questo da buon risparmiatore qual'è potrebbe essere un ottimo argomento di dissuasione
__________________
R1200GS ADV "Fury"

Alcune delle cose più belle della vita..impennano!
Oilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2021, 10:30   #44
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

Oilime a tuo figlio faglielo a monopattino che oggi va molto

Sent from my SM-A315F using Tapatalk
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2021, 13:15   #45
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

ma che figata!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2021, 13:23   #46
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Oilime Visualizza il messaggio
quella della bici elettrica è un OTTIMA idea, potrei montarci qualche pezzo che la fa somigliare ad un Ciao, che gli ricorda appunto i tempi andati
secondo me se la prova si dimentica il ciao in 30 secondi. Le bici elettriche vanno decisamente più forte
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2021, 11:27   #47
Oilime
Mukkista in erba
 
L'avatar di Oilime
 
Registrato dal: 10 Mar 2020
ubicazione: Livorno
predefinito

e avendone viste diverse in giro questa mattina, di bici elettriche, ho notato lo sguardo estremamente soddisfatto di chi ci stava seduto sopra!

quasi quasi vendo il gs e la compro per me

il monopattino trasformato figata!!
__________________
R1200GS ADV "Fury"

Alcune delle cose più belle della vita..impennano!
Oilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2021, 16:14   #48
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Le bici elettriche vanno decisamente più forte
calma....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2021, 16:21   #49
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

il mio sì andava benissimo, pur essendo solo 65cc
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2021, 16:25   #50
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

65? aveva il cilindro di carta velina allora o hai barenato il carter. Col carter di serie arrivare a 42 di alesaggio (per 42 di corsa) era il limite, e ci arrivava solo pinasco con il cilindro in lega cromato (59 cc totali). Quelli con la ghisa arrivavano a 41 di alesaggio.
Io a forza di ravanare i travasi il carter l'avevo sfondato e poi riparato con il primissimo alluminio luquido. Oltre 40 anni fa
Infatti per andare oltre a un certo punto polini e malossi vendevano anche il carter diverso, a quel punto i motori interi che andavano sugli attacchi originali e di originale non tenevano NIENTE.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati