vi ringrazio per le numerose risposte. Mi aspettato parevi negativi ma avendo curiosato online avevo letto davvero cose veramente discordanti, tra cui persone che dicevano che per lo xeno servirebbe il dispositivo automatico per la regolazione del faro e i lavavetri affinchè il dispositivo sia a norma. Mi serva veramente un'esagerazione.
Detto questo i faretti ausiliari credo li lascerò, perchè al sera secondo me sono veramente importanti, soprattutto in moto perchè illuminano la parte bassa della strada che può nascondere buche e sporco e in moto sono i pericoli più importanti se non visti per tempo.
Per quanto riguarda il faro anabbagliante credo che metterò la lampada alogena normale. Vi chiedo, avendo il ballast dello xeno mi basta cambiare la lampadina e il gioco è fatto o devo staccare il ballast dello xeno?? (ne sò davvero poco in materia elettrica).
Inoltre il manuale prevede sia per anabbaglianti che per abbaglianti lampadina H7 a 55W, si possono mettere lampadine più potenti (tipo 65W, non parlo di 100W) o si ritorna al discorso di prima con i fari xeno??
Grazie mille per la disponibilità e la competenza ragazzi
__________________
"Bmw Gs STD" 2006, "Ducati Hypermotard 796" 2012, "Husqvarna SM 125" 2006
|