|
17-01-2025, 07:41
|
#2226
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 1.870
|
XR per me la moto definitiva, appena cambio la sella con una più confortevole, direi che non ho più scuse per cambiarla con una nuova!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
27-01-2025, 23:23
|
#2227
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2023
ubicazione: Torino
Messaggi: 231
|
S22 su k49 pressioni gomme cosa consigliate ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw S1000xr ‘16
Abarth 595 Turismo MTA 160cv ‘14
|
|
|
27-01-2025, 23:39
|
#2228
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.479
|
Dipende dalla gomma scelta 
Con carcasse rigide (tipo Dunlop) puoi stare un po’ più basso, con carcasse tenere (tipo Michelin) non devi esagerare a togliere aria rispetto a quanto prescrive il libretto.
Poi all’interno dello stesso brand ci sono distinzioni da modello a modello
La cosa migliore quando non conosci una gomma è partire dalle pressioni canoniche e provare piccoli step a decrescere
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
28-01-2025, 16:40
|
#2229
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 405
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Dipende dalla gomma scelta
|
Aveva indicato S22 quindi Bridgestone
__________________
BMW S1000XR Triple Black 2019
|
|
|
28-01-2025, 17:18
|
#2230
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.479
|
Io non le ho mai usate, ma le Bridgestone di solito hanno una carcassa abbastanza sostenuta: credo che 2 decimi in meno della prescrizione a libretto ci stiano comodi, nell’uso singolo… forse anche 3 al posteriore
Ma meglio sentire i riscontri di chi le conosce e le ha già montate
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
28-01-2025, 20:06
|
#2231
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.548
|
sono al secondo treno pero' di S23, mi trovo bene, da solo con pressione 2.7/2.8 ant e 2.9/3.0 post.; se con moglie e 3 borse (se non 4) 2.9 ant e 3.1 post,
ma le gomme sono sempre impressioni molto soggettive.
Come diceva sopra Gonfia ed anche in passato Gnolo, invece ad es le Dunlop MK3
le tenevo un poco piu' basse, tipo 2.3 ant e 2.6 post.
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
|
|
|
28-01-2025, 20:47
|
#2232
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.778
|
Mi sembra altina, ant. 2.5 a mio avviso é perfetta.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-01-2025, 21:04
|
#2233
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.835
|
Quote:
Originariamente inviata da kbmw
sono al secondo treno pero' di S23, mi trovo bene, da solo con pressione 2.7/2.8 ant e 2.9/3.0 post.; se con moglie e 3 borse (se non 4) 2.9 ant e 3.1 post,
...
|
Ma non ti rimbalza la moto... queste sono le pressioni da libretto...da solo è quasi mezzo bar in più...
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 79K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
29-01-2025, 09:39
|
#2234
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
Messaggi: 705
|
Io, tra Tracer e 1250RS ne ho utilizati 9/10 treni, ant 2,5 e post. 2,9 anche con caldo estremo non scivolano mai.
Brdgestone, a partire dalle S21 non ha carcasse dure, quindi le pressioni non vanno calate, o comunque vanno diminuite di pochissimo.
A mia sensazione la S22 avevano ammorbidito la carcassa rispetto alle S21, S23 non ancora provate.
__________________
R1250RS
|
|
|
29-01-2025, 10:07
|
#2235
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.479
|
Non sapevo che l’XR avesse ancora le pressioni differenziate (come sarebbe giusto anche sugli altri modelli!) tra uso singolo e a pieno carico…
Anche alla luce di ciò (ancora di più!) concordo con Karlo, le pressioni di Stefano (@kbmw) mi sembrano davvero alte, il rischio è che la carcassa lavori poco e si demanda tutto alla mescola, che lavora su una superficie più ridotta stressando la di più
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
29-01-2025, 12:37
|
#2236
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 405
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Non sapevo che l’XR avesse ancora le pressioni differenziate (come sarebbe giusto anche sugli altri modelli!) tra uso singolo e a pieno carico…
|
Infatti su K49 non sono differenziate e riporta solo e sempre 2.5 anteriore e 2.9 posteriore.
__________________
BMW S1000XR Triple Black 2019
|
|
|
29-01-2025, 12:39
|
#2237
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 405
|
Quote:
Originariamente inviata da kbmw
sono al secondo treno pero' di S23, mi trovo bene, da solo con pressione 2.7/2.8 ant e 2.9/3.0 post.; se con moglie e 3 borse (se non 4) 2.9 ant e 3.1 post,
|
Cosa!? Se la prima persona che alza la pressione indicata dal libretto invece che diminuirla. Sono troppo alte.
IMHO seguite sempre le indicazione dei costruttore perché TUTTI i test di calibrazione sono condotti con quelle pressione e le moto moderne hanno mille sensori e mille sistemi di controllo che rischiano di lavorare male se fuori range.
__________________
BMW S1000XR Triple Black 2019
|
|
|
29-01-2025, 13:04
|
#2238
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.479
|
Sì, vero, ma le gomme non sono tutte uguali e un decimo o due in meno sono “aggiustamenti” tranquillamente tollerabili… se poi la pressione indicata a libretto è unica, e quindi adatta anche per l’uso a pieno carico, nell’uso in solitaria è sicuramente giusto scendere un pochino, la deformazione della carcassa sarà più simile a quella che si avrebbe a pieno carico con la pressione indicata come ottimale sul libretto
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
29-01-2025, 17:03
|
#2239
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.813
|
Qualcuno ha trovato una recensione delle Mk4? Le vedo in vendita da qualche mese ma non ho ancora visto nulla...
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
29-01-2025, 17:18
|
#2240
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.548
|
Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S
Ma non ti rimbalza la moto... queste sono le pressioni da libretto...da solo è quasi mezzo bar in più... 
]
|
ciao Ragazzi,
dal punto di vista tecnico sicuramente avete ragione, pero' il libretto e' lo stesso per tutte le parti del mondo, magari e' una specie di media adatta ovunque , qualche aggiustamento personale penso ci possa stare, chi gira nei paesi nordici e chi gira nei paesi caldi magari qualche variazione in piu' o in meno la fa.
a)per l'ant son partito da libretto 2.5 ma non avevo il feeling che volevo , aumento man mano, l' ho trovato appunto ad es. da solo, ai 2,7 2,8 (che poi sono 0.2 / 0.3 in piu' rispetto a libretto).
b) anche al post , da solo vado 2.9 3.0, non e' che aumento una esagerazione.
c) poi il mio cervello ci mette del suo
infatti avevo scritto
ma le gomme sono sempre impressioni molto soggettive
bye
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
|
|
|
29-01-2025, 17:33
|
#2241
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.835
|
Forse hai letto male... da solo le pressioni da libretto sono 2,3 anteriore e 2,5 posteriore... tu stai parlando di 2,8 anteriore e 3 posteriore che è mezzo bar in più, una enormità.
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 79K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
29-01-2025, 17:41
|
#2242
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.778
|
Mah, concordo sul fatto che le s22 vanno meglio con 0.2 in piú che in meno, sopratutto ant. Il post , almeno io, lo sento meno.
Peró partire da 2.5 a freddo, significa che scaldandosi vai a 2.7-2.8....
Con le tue pressioni vai a 3. Boh.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-01-2025, 17:42
|
#2243
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.778
|
Karlo: tante moto prevedono, pari peso e pari potenza 2.9 post.
Io ho girato, per errore con 3.3 post e un pochino scivolava andando a cannone.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-01-2025, 18:07
|
#2244
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.548
|
sul mio e' scritto solo 2.5 e 2.9 . valori unici
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
|
|
|
29-01-2025, 22:36
|
#2245
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.797
|
Le mk4 sono disponibili ma non le consegnano non so il perché e secondo me è troppo presto per avere delle recensioni mi sa che devi aspettare qualche mese ….. secondo il mio misero parere non possono che essere migliorate rispetto le mo3
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
30-01-2025, 10:01
|
#2246
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.835
|
Le mk4 le consegnano eccome… le ho fatte mettere ad un mio amico un paio di settimane fa, sull’Smt che gli ho venduto…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 79K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
30-01-2025, 10:07
|
#2247
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.835
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Karlo: tante moto prevedono, pari peso e pari potenza 2.9 post.
Io ho girato, per errore con 3.3 post e un pochino scivolava andando a cannone.......
|
Lo so, quasi tutte prevedono 2.9 al posteriore, ma se per la k69 - da 2,9 come mi sembra di aver capito prevedevano sulla k49 - prevedono 2.5 solo pilota un motivo ci sarà...
Tu non fai testo... andresti a cannone anche con 4 bar...
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 79K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
30-01-2025, 19:32
|
#2248
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.781
|
info
mah le continental ROADATTACK4
con sigla GT vanno bene lo stesso per l’xr oppure e’ troppo rigida
grz
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-01-2025, 21:48
|
#2249
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.797
|
Le continental hanno la carcassa più morbida di er il mio stile di guida siamo sui 4500/5000 km comunque gran gomma
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
30-01-2025, 21:56
|
#2250
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.548
|
Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S
Forse hai letto male... da solo le pressioni da libretto sono 2,3 anteriore e 2,5 posteriore... .
|
agevolo mio libretto
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58.
|
|
|