|
03-11-2014, 08:56
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
|
Io non ho cambiato la ADV bialbero con la nuova LC proprio per l'eccessiva cattiveria di quest'ultima. Ora che l'hanno addolcita l'ho ripresa in considerazione.
Lamps!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer
|
|
|
03-11-2014, 08:57
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
|
Basettoni?
credevo fossero FANONI!
|
|
|
03-11-2014, 09:23
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
|
Io fra una 2014 super scontata e una 2015, ho preferito l'ultima. Mi hanno influenzato nella scelta le numerose discussioni sull'affidabilità ( magari sono tutte cazzate ma comunque....) e il principio che più la moto è facile più riesco a godermela. Per ora la uso sempre in dyna.
__________________
R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
|
|
|
03-11-2014, 09:33
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
|
per qualsiasi riflessione ... un saltino all'EICMA, no?
__________________
Sabbione '15
|
|
|
03-11-2014, 09:36
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
|
Anch'io ero molto indeciso su che modello scegliere, però poi ho ascoltato le indicazioni di un paio di meccanici BMW.
Come già detto, per me la mia in road è già troppo mula (il rain non l'ho mai messo), figuriamoci con il volano più pesante.
Se devo comprare una moto con 4/5 mappature del motore diverse e dopo ne uso sempre e solo una, che senso ha?
Come hanno già detto, altra cosa l'ADV, che è già più pesante e meno sportiveggiante.
Comunque è tutta una questione di gusti
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
03-11-2014, 09:39
|
#31
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
L unica cosa che dovevano cambiare, mettere mano, modificare......é rimasta uguale
__________________
...Ager
|
|
|
03-11-2014, 09:50
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
come sempre hai detto una grande verità
cambio e un po' anche la frizione hanno ampi margini di miglioramento
|
|
|
03-11-2014, 12:23
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
|
purtroppo le avvisaglie c'erano tutte, alla fine il volano maggiorato permette un uso meno intensivo del cambio a tutto vantaggio dell'uso per la quale il gs è votato.
Tuttavia, è possibile che sia meno evidente sulla std, dato il peso e la massa minore.
Comunque la differrenza non mi è sembrata abissale, non stiamo parlando di una hyper e di una hd. ;-)
|
|
|
03-11-2014, 12:25
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
dovrebbero stravolgere gran parte progettuale, evidentemente anche delle fusioni dei carter...rimanderanno alla prossima tornata, forse versione 2016.
per ora si vede che hanno preferito sfruttare a dovere gli stampini di base...gli ammortamenti di questi tempi...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
03-11-2014, 12:29
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
la massa volanica maggiorata e' la stessa cosa che ha fatto la yamaha sulla prima fazer1000 del 2001 sulla base motore della R1 '99.
ovviamente ridotto anche i carburatori da 40 a 37 di diametro.
le ho avute entrambe e devo dire che il motore della fazerona appariva solamente un po' "frenato" rispetto alla sorellastra sportiva.
anche in questo caso sarebbe stato meglio non risparmiare sulla ciclistica...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
03-11-2014, 12:37
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
da marzo 2015 consegnano la R 1200 RS e chi cerca la Tourer Sportiva avrà un'altra opzione;
stesso motore ma con erogazione più cattiva (avranno ripescato il firmware del GS 2013) e niente telelever; secondo me hanno sbagliato solo una cosa, a non chiamarla GS SPORT o GS GT; R 1200 RS non sà di nulla
|
|
|
03-11-2014, 13:07
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
|
Fecero la stessa cosa anche sulla Ducati desmosedici di Valentino, aumentare la massa v. Non significa rendere meno sportiva o andare più piano.
__________________
R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
|
|
|
03-11-2014, 13:14
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Significa essere più lenti nel prendere i giri, questa è fisica. Di quanto, dipende ovviamente dall'incremento percentuale, a parità di tutte le altre caratteristiche. Lascerei perdere le motoGP, qui siamo un pò più terra terra.....
Comunque, visto che stiamo parlando di una moto stradale, non è detto che ciò sia un male.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
03-11-2014, 13:29
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
|
Proprio perché siamo più terra terra, quanto ha perso nello 0/100 ?
__________________
R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
|
|
|
03-11-2014, 13:34
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2014
ubicazione: Vittorio Veneto
|
Giuro che l'unica cosa di cui non mi sono preoccupato prima di comprare il gs è stato quanto facesse da 0 a 100.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs1200 Lc Std my 2014 White
|
|
|
03-11-2014, 14:07
|
#41
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
è più lenta a prendere giri, anche a perderli. Questo comporta un a leggera differenza....e un uso del cambio minute, diciamo che se a 60km orari si tende a scalare in quinta, con la 2015 no
Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk
__________________
...Ager
|
|
|
03-11-2014, 14:20
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
|
Quoto... proprio quello che ci si aspettava dal gs.
|
|
|
03-11-2014, 14:54
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
|
diciamo anche che a 60 km\h ci sta scalare in 5^
__________________
GsAdv15
|
|
|
03-11-2014, 16:25
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
penso che molti di noi ci siamo fatti una cultura volanica nella vespa!
quante volte e' finita sul tornio la ventola con magnete.
ad ogni tornitina prendeva giri come gli altri cinquantini due tempi, solo che se si esagerava l'imbiellaggio dello spinotto a bronzina andava a farsi fottere e diventava ovale.
sulla regolarita' e dolcezza di erogazione non ci piove che una massa volanica maggiore dia il suo effetto, mentre sulla verticalita' della curva di coppia la ridistende un pochino abbassando anche il picco max.
uno degli effetti correlati piu' evidenti e' sicuramente la variazione del numero di giri in cui si ha la massima velocita' critica torsionale, effetto fisico che genera le fastidiose vibrazioni e fa decadere la resistenza dei materiali in termini di fatica.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
03-11-2014, 22:29
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
|
Mengus sei sempre molto tecnico e preciso, ti chiedo quindi se come descrivi un aumento di massa volanica " ridistende la curva di coppia, abbassando il picco max" e BMW dichiara una coppia e una potenza max invariata, per deduzione logica devono aver variato altri parametri, tipo camme o incrocio valvole o semplicemente le variazioni sono talmente piccole che manco si prendono il disturbo di aggiornare i dati ?
__________________
R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
|
|
|
03-11-2014, 22:33
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
Le possibili differenze meccaniche possono venire compensate anche con l'elettronica, mappature meno magre o fatte meglio...
non vanno a ri-immatricolare ex novo una moto perchè hanno cambiato l'erogazione
|
|
|
04-11-2014, 04:47
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
|
state sicuri, che in BMW, se hanno deciso di appesantire le masse volaniche,NON lo hanno fatto per accontentare i cultori dell'erogazione dolce, ma sicuramente per scongiurare rogne meccaniche che sarebbero potute insorgere(o che insorgeranno) con quella configurazione troppo spinta!!!
Ultima modifica di ruopo; 04-11-2014 a 05:43
|
|
|
04-11-2014, 08:50
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
la differenza di massa rapportata al resto delle masse in movimento che determinano inerzia (pistoni,bielle,albero ecc.) evidentemente e' minima e comporta una lieve "smussata" alle repentine accelerazioni degli stantuffi.
ovviamente in meccanica, a parita' di potenza max e di giri, se si aumenta la massa volanica, si redistribuisce la curva della coppia torcente riducendo il picco max e allargando il campo dei giri motore.
comunque, se si considera il totale del "lavoro" in joule*secondo del propulsore, mantiene la stessa superficie nel rapporto coppia/giri motore.
e' anche vero che la potenza e' data dalla coppia torcente per il numero di giri, ma questo lo si sente, effettivamente la potenza max e' la stessa perché a tale valore di giri la coppia evidentemente rimane invariata.
invece, la potenza specifica al numero di giri della coppia max dovrebbe essere lievemente inferiore ed e' captato dalla spinta istantanea piu' blanda.
dopo ovviamente riparametrizzando tutta la gestione di iniezione ed anticipo, si rimodella il tutto, sempre ovviamente mantenendosi entro le specifiche di emissioni.
in definitiva penso che la versione del volano precedente sia stato un "errore" progettuale se volete passarmi il termine perché abbinato alla massa della moto, il grosso bicilindrico rende una distribuzione della coppia poco consona al mezzo e con scarsa fluidita' di progressione, una sorte di "effetto pulsazione" troppo marcato.
evidentemente questo schema avrebbe creato anche qualche problemino per un'eventuale riduzione delle emissioni nell'immediato futuro.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
04-11-2014, 09:16
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
|
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
04-11-2014, 10:21
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
Quote:
Originariamente inviata da ruopo
...ma sicuramente per scongiurare rogne meccaniche che sarebbero potute insorgere(o che insorgeranno) con quella configurazione troppo spinta!!!
|
vorresti dire che sono arrivati all'osso e che di più non esce neanche strizzandolo?
scusa ma faccio un po' fatica a crederci: se non ricordo male le HP2 sport di serie hanno stessa coppia e più cavalleria, girano tranquillamente in pista anche con qualche cavallo in più di quelli di serie (vedi loro sezione) e sono boxer di qualche anno fa...
Poi faccio notare che dell'erogazione diversa del m.y. 2013 si erano un po' stupiti e molto spesso anche lamentati i giornalisti delle solite riviste specializzate, non solo i diversamente giovani
Quote:
Originariamente inviata da mengus
in definitiva penso che la versione del volano precedente sia stato un "errore" progettuale se volete passarmi il termine perché abbinato alla massa della moto, il grosso bicilindrico rende una distribuzione della coppia poco consona al mezzo e con scarsa fluidita' di progressione, una sorte di "effetto pulsazione" troppo marcato....
|
quoto al 100% il ragionamento di mengus! aggiungerei che l'effetto pulsazione era troppo marcato per il GS ma non per una qualsiasi altra moto con velleità meno turistiche e più stradali/sportive. Che poi alla fine anche nella versione 2013 il GS non era certo diventata una "strappabraccia indomabile", perchè allora la KTM 1190 è un dragster a confronto!
Leggermente o.t.
Mengus, sul fatto che le rimappature successive a quella con la quale vengono immatricolate rispettino parimenti le norme antinquinamento ho dei serissimi dubbi; ricordo una delle primissime F800GS provata dal concessionario con un effetto on/off insopportabile e scoppiettii in rilascio a raffica; dopo un anno e qualche aggiornamento a livello di mappatura lo stesso motore era diventato molto più lineare e non scoppiettava più e il capoofficina mi disse che avevano per lo più ingrassato di brutto, tutto lì...
Ultima modifica di MagnaAole; 04-11-2014 a 10:23
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|