Eccomunque sono previdenti... esiste un modo ortodosso di far tornare in vita un cardano defunto: basta forare i 2 alberi, quello esterno e quello interno nei 15 cm dove sono accoppiati con la gomma vulcanizzata che funge da parastrappi, inserire 2 viti del 6 con relativi bulloni con nylon antisvitamento e la trazione torna magicamente.
Certo rimane sempre la possibilità di trasferire carichi elevati derivanti da salti oppure stress meccanico da un fondo tipo toule ondulèe che sarebbe in grado di far saltare impianti dentali da n mila neuri degni dei migliori dentisti bwmuisti... ma a casa ci si torna, almeno su strada.
Resterebbe magari da dare una controllatina al cambio e ai suoi parastrappi interni (se presenti)... da qui l'idea geniale di cambiare un pezzo dalla modica cifra di circa 150 euro + 6/700 di mandopera, piuttosto che aprire un gruppo di trasmissione completo.
Grazie BMW... il cardano di scorta con un tubetto di vasellina pieno è il male minore.
Ah... io ne ho cambiati 3 sulla Trity 1150 gs in oltre 90k. Se ora arrivano a 40k la qualità teutonica ha allungato la vita media di oltre il 30%.