|
17-04-2025, 16:09
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2024
ubicazione: Bo
|
Scampanellio bassi regimi
Buongiorno a tutti, ultimamente nel mio GS 1250 ADV con poco più di 20k km noto uno scampanellio (non saprei descriverlo meglio) in ripresi da bassi o bassissimi giri. Prima lo notavo raramente, nell'ultimo giro fatto lo faceva sempre. Scampanellio che passati i 3000-3500 giri sparisce. Normale?
|
|
|
17-04-2025, 16:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Direi più tazzine di caffè che sbattono tra di loro, vero?
E' una delle migliori caratteristiche del gs......  
E comunque credo ci sia un'altra discussione a tal proposito...
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
17-04-2025, 16:47
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2007
ubicazione: pietra ligure
|
Battito in testa, usa benzina 98 ottani. Col caldo aumenta il battito
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-04-2025, 18:10
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Tutte le volte che ho provato il 1250 l ho avvertito .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
18-04-2025, 15:29
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Feb 2016
ubicazione: veneto
|
Quote:
Originariamente inviata da max 68
Tutte le volte che ho provato il 1250 l ho avvertito .
|
Quindi hai provato GS 1250.di anni diversi e il problema lo hai sempre.percepito.?
Anche i 1250.del.2022.2023 hanno questa Caratteristica ?
Non sono ancora riusciti a eliminarla.?
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-04-2025, 22:40
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
La mia 2019 lo faceva sulla 2022 non lo noto più.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
18-04-2025, 02:13
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2024
ubicazione: Bo
|
Si Nico direi che tazzine di caffè che sbattono rende bene l'idea. La mia è un 2019...mi preoccupo o me ne frego allegramente?
|
|
|
18-04-2025, 08:46
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2012
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da VinceDD
Si Nico direi che tazzine di caffè che sbattono rende bene l'idea. La mia è un 2019...mi preoccupo o me ne frego allegramente?
|
io ho un 2019 comprata nel 2019... caratteristica costante. Se insisti aprendo a bassa velocità con marcia un pò troppo alta, scampanella battendo in testa. Se non è esagerato è normale.. basta scalare.. 
direi che puoi fregartene allegramente
__________________
R 1250GS Adventure + WR 450F
|
|
|
22-04-2025, 14:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Quote:
Originariamente inviata da VinceDD
Si Nico direi che tazzine di caffè che sbattono rende bene l'idea. La mia è un 2019...mi preoccupo o me ne frego allegramente?
|
Direi che puoi stare tranquillo, la 1200 del 2015 lo faceva ugualmente, e la 2021 che ho attualmente stessa cosa.......nel mio caso non è fastidioso....anzi mi piace, sembra far parte del sound
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
22-04-2025, 14:40
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Abruzzo Ulteriore
|
Ti confermo lo scampanellio a bassi regimi che tende a scomparire salendo oppure coperto dal maggiore rumore ...
apprezzato subito su GS1250 del 2019 con 20.000 km, venendo da 1200 ...
inoltre maggior rumore di sferragliamento al minimo,
e un TIC secco ma sempre presente, salendo verso la parte più alta del contagiri
Non so se potrebbe starci una visitina in officina BMW per richiesta sostituzione tendicatena sx
Chi lo ha ottenuto, con quali argomenti?
|
|
|
18-04-2025, 06:19
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
|
|
|
18-04-2025, 06:26
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Se lo fa con marce basse potrebbe appunto essere il tendicatena.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
18-04-2025, 08:57
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
|
Dicono che sia la fasatura variabile che entra in funzione proprio a quel regime
La mia RS del 2023 lo fa sin dall'inizio.
__________________
R1250RS
|
|
|
18-04-2025, 09:03
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2007
ubicazione: pietra ligure
|
Non è vero! Lo fanno anche i modelli ad aria. Andrebbe ritardato ma non si può. L'unica cosa è la benzina a 98/100 ottani
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
|
|
|
18-04-2025, 15:27
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Feb 2016
ubicazione: veneto
|
Ma la.benzina 98 100 ottani andrebbe usata.in estate .non adesso. 
In estate con 30.35.gradi il.gs.da.problemi riducibili utilizzando benzina ad elevato numero di ottani
Ma dover utilizzarla.in.aprile questa mi è nuova.
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
|
|
|
18-04-2025, 22:19
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2024
ubicazione: Bo
|
Anche a me verrebbe da dire che sia proprio nel punto in cui varia la fasatura. Seppur poco percettibile si sente il momento in cui entra e lì fa lo scampanellio. Comunque non me ne volevo fare un cruccio, se è abbastanza normale e non crea problemi amen!
|
|
|
19-04-2025, 13:46
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Concordo … tazzine di caffè che sbattono “scampanellio” aprendo il gas se non ricordo male a bassi regimi e poco sopra. Nulla di cui assolutamente preoccuparsi
La 2019 lo faceva la 2022 mai sentito.
Diverso il discorso catena per la quale c’è effettivamente stato un intervento per mettere il nuovo tenditore con il dado più grosso fatto anche sulla mia 2019 in officina
Ma lì erano colpi più secchi e diversi.
L’intervento ha parzialmente risolto ma non del tutto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
19-04-2025, 17:31
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2024
ubicazione: Bo
|
Io ho chiesto in officina se fosse il caso di aggiornare il tendicatena. Mi hanno risposto, direi anche giustamente, che dipende da quanto è lasca la catena. Quindi direi che dipende da caso a caso giusto? Oppure vi risulta che sia un aggiornamento da fare a prescindere? Solo il cilindro di sx mi sembra di aver capito, giusto?
|
|
|
20-04-2025, 11:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Scampanellio bassi regimi
Io avevo detto che sentivo molto battiti soprattutto a sinistra riprendendo ai bassissimi e me l’hanno fatto in garanzia.
Operazione abbastanza veloce e che male non fa
Il tenditore che cambiano mi pare proprio sia quello di sinistra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 20-04-2025 a 11:44
|
|
|
22-04-2025, 20:11
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
|
Maiors uguale alla mia che ha 70000km,
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
|
|
|
23-04-2025, 08:38
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Abruzzo Ulteriore
|
Quote:
Originariamente inviata da orobic
uguale alla mia che ha 70000km,
|
MI conforta 
|
|
|
22-04-2025, 21:27
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
Rientra nelle leggendarie caratteristiche tramutate in pregi.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
23-04-2025, 10:15
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
|
anche la mia 1200 MY15 ha le tazzine di caffè che fanno "cin" a bassi regimi, che sinfonia questo boxer
__________________
R1200 GS MY15 ALPINE WHITE
|
|
|
23-04-2025, 18:50
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Abruzzo Ulteriore
|
Quote:
Originariamente inviata da lorissuper
anche la mia 1200 MY15 ... 
|
Ho avuto 2 x 1200LC, 2014 e 2018
Le tazzine del 1250 sono diverse, proprio di un altro servizio
|
|
|
26-06-2025, 22:42
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
|
Problema tintinnio al motore GS1250
Ho un problema da un po' di tempo che non riesco proprio a identificare.
Parliamo di un GS1250 standard 2019 con 70k km.
Succede all'80% in salita.
Vado tranquillo, poi apro il gas per accelerare, magari per superare o per divertirmi e mentre salgono i giri, sento un tintinnio continuo dal motore. Termina il tintinnio quando i giri diventano più alti.
Non succede quasi mai se apro il gas da un regime già importante di giri.
La cosa che mi stranisce di più è che in piano lo fa meno e in discesa la cosa sparisce quasi del tutto.
É come se fosse legato allo sforzo del motore che certamente é maggiore per accelerare in salita.
Il caldo peggiora parecchio la cosa.
L'olio motore è a livello.
Non ci sono viti o pietre nello scudo del paramotore.
Il fatto che il motore batta in testa non mi ispira perché il rumore è proprio tintinnante e inoltre essere in salita o discesa non dovrebbe fare differenza.
Prima di andare in bmw, qualcuno ha qualche suggerimento su cosa potrei verificare?
Non ho problemi a sbullonare e smontare.
Qualsiasi cosa suggerite, ricordatevi che deve essere compatibile con la faccenda salita-discesa.
Grazie in anticipo.
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|