|
17-01-2011, 11:46
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.865
|
Istruzioni montaggio cupolino adv su 1200gs std
Ho tutto il necessario ma mi mancano le istruzioni.
l'ordine corretto di montaggio dei vari pezzi neri in plastica è, partendo dall'esterno:
boccola plastica nera,parabrezza,rondella/spessore in plastica nera, archetto, boccola nera plastica con tacche per la regolazione.
corretto vero?
i pezzi in plastica hanno un verso R o L stampigliato.la R immagino sia la parte dell'acceleratore, la L la parte della frizione.
tutto corretto?
altra cosa, per la regolazione del parabrezza bisogna far allargare l'archetto quel tanto che basta per far scorrere le tacche di regolazione.vero?
il fermo del pezzo di plastica nero con le tacche di regolazione va montato in modo che limiti la regolazione "tutto alto" del parabrezza.
se tutto ok procedo.
grazie a tutti
|
|
|
18-01-2011, 13:10
|
#2
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
Guarda queste foto se ti possono essere di aiuto:
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Se dovessi avere problemi , mi trovi sempre qui, nei limiti del mio sapere...
CIAO.
|
|
|
18-01-2011, 13:50
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
|
Vai tranquillo Fabio, che la logica ti porta a fare le cose giuste.
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
|
|
|
18-01-2011, 15:00
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.865
|
grazie grazie grazie!!
stasera si monta.
|
|
|
18-01-2011, 15:41
|
#5
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
e poi vedrai che differenza!!!
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
18-01-2011, 16:01
|
#6
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
Alla grande!!!
Gran pezzo!!!!
|
|
|
18-01-2011, 16:35
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
|
Una volta montato, vendi quello Std!
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
|
|
|
18-01-2011, 17:28
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.506
|
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
19-01-2011, 10:12
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.865
|
ieri sera è iniziato il montaggio del cupolino adv...o meglio doveva inziare e anche finire ma c'è stato subito un intoppo e mi sono fermato. 
non sono riuscito a svitare il dado ceco che è avvitato nei pomelli di regolazione del cupolino. stasera avvolgo il pomello di plastica con uno straccio e lo stringo con la cagnetta e riprovo.
|
|
|
19-01-2011, 10:38
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.506
|
Forza e coraggio ce la puoi fare ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
19-01-2011, 12:16
|
#11
|
rompiscatole
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.940
|
@boxerfabio tranquillo, se ci sono riuscito io vuol dire che non è difficile. Sono un noto mani di m....
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
|
|
|
21-02-2012, 20:11
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
|
una domanda , per montare il cupolino della adv sulla std , oltre all'archetto e lo stesso cupolino cosa serve? in particolare la ferramenta è la stessa della std? basta solo levare il cupolino standard e mettere su quello?
__________________
Nessun luogo è lontano
|
|
|
23-04-2012, 19:02
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Trulli in Puglia
Messaggi: 654
|
alzare parabrezza ADV
Domanda?
Vorrei alzare il parabrezza della mia ADV 2011
Ho notato che le boccola nera con le tacche inserita tra il supporto scalinato e il telaietto ha un nasello che resta inserito nella guida della scalanatura. (si vede bene nella prima foto del post1).
Questo nasello non permette di portare nella posizione più alta possibile il parabrezza sul supporto.
Si può fare qualcosa...?
Ieri ho visto che su una GS std del 2008 la boccola in questione non ha il nasello pertanto si può spostare nella posizione più alta della scalinatura.
__________________
..non importa quante volte si cade, ma con che velocitÃ* ci si rialza..
R1200GS ADV LC, R80G/S PD
|
|
|
29-04-2012, 16:42
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 336
|
sullo std hai 2 viti per l'adv ci vogliono 4 viti 4 boccole comunque se ti scarichi i codici e vai dal conce ti danno tutto io lo avevo fatto anni addietro adesso mi sa che non vendono i pezzi singolarmente ma a kit comunque non è complicato
__________________
R 1200 GS
|
|
|
24-05-2012, 22:46
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2006
ubicazione: gavi al
Messaggi: 87
|
Per MagnaAole.. Ciao, io ho limato del tutto il nasello per avere la possibilità di alzare al Max il parabrezza, l'unico inconveniente è che quando cambi la posizione del parabrezza devi fare attenzione che la rondella dentellata non ruoti perdendo la "coincidenza" con i denti della parte fissa, infatti penso che la funzione del nasello sia proprio quella di tenere nella posizione giusta la rondella dentellata.
__________________
:love9: [FONT="Comic Sans MS"]VOL EMOS EBBE NE :love9: [/FONT]
GS1200
|
|
|
06-06-2012, 12:06
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Buttigliera Alta (TO)
Messaggi: 669
|
Montato ieri parabrezza adv comprato usato qui sul mercatino... Ho recuperato la viteria e i fermi di quello originale standard quindi non ho il nasello che evita la max altezza. Ma secondo voi perché BMW ha deciso che il parabrezza adv non si può portare alla massima altezza????
__________________
R1250 GS ADV
|
|
|
07-06-2012, 21:22
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Io ho montato tutto, però le viti di bloccaggio rimangono più corte, dato lo spoessore del telaietto, e non si riesce ad avvitare la boccola dalla parte interna che serve a non perdere i pezzi in caso di smontaggio per le vibrazioni.
Si possono comprare delle viti più lunghe?
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
08-06-2012, 00:05
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Buttigliera Alta (TO)
Messaggi: 669
|
Dunque... A me il conce lo ha montato (gratis) utilizzando le viti che avevo di serie sulla mia GS standard. Mi ha detto che se non fosse riuscito avrebbe dovuto ordinare il kit comprensivo di viti più lunghe boccole ecc che come ricambio costa 47 euro o giù di lì.
__________________
R1250 GS ADV
|
|
|
08-06-2012, 07:12
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2009
ubicazione: ENNA
Messaggi: 190
|
Quote:
Originariamente inviata da flagalli
Montato ieri parabrezza adv comprato usato qui sul mercatino... Ho recuperato la viteria e i fermi di quello originale standard quindi non ho il nasello che evita la max altezza. Ma secondo voi perché BMW ha deciso che il parabrezza adv non si può portare alla massima altezza????
|
Credo che senza nasello , il parabrezza vada a toccare sul faro anteriore.
__________________
R 1200 GS 2007
|
|
|
08-06-2012, 11:19
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Buttigliera Alta (TO)
Messaggi: 669
|
Boh, sulla mia si può tenere alla max altezza senza problemi
__________________
R1250 GS ADV
|
|
|
08-06-2012, 14:23
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
|
Quote:
Originariamente inviata da flagalli
..utilizzando le viti che avevo di serie sulla mia GS standard.
|
Anche io ho utilizzato le viti della std
Avendo frapposto lo spessore del telaietto reggiparabrezza, risultano un pò corte (giuste).
Questo comporta che quando vuoi cambiare la regolazione dell'inclinazione del parabrezza, non puoi allentare troppo la vite, sennò si svita anche il dado di fermo.
Bisogna avere l'accortenza di svitare il giusto (magari tenendo un "ditino" sulla testa del dado) ed effettuare le regolazioni forzando leggermente il telaietto verso l'esterno per "scapolare" la ghiera.
Spero di essere riuscito a farmi capire...
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
08-06-2012, 16:39
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Chiarissimo... Soprattutto per l' utilizzo di "scapolare"....
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
Ultima modifica di SISCO; 08-06-2012 a 16:48
|
|
|
08-06-2012, 16:53
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Buttigliera Alta (TO)
Messaggi: 669
|
Tutto chiaro anche se a me non capita che si molli il dado cieco anche se svito a manetta i fermi
__________________
R1250 GS ADV
|
|
|
20-07-2012, 17:10
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.878
|
Ragazzi una cosa...stò benedetto "nasello" si può limare in modo da poter portare il parabrezza alla massima altezza?
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
20-07-2012, 17:17
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Sinope
Messaggi: 433
|
cos'è la cagnetta?!?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43.
|
|
|