|
29-08-2014, 07:19
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2013
ubicazione: A nord di lampedusa e a sud di bolzano
Messaggi: 127
|
Freno motore
Ciao, ieri sono andato a farmi un giro dolomitico e, ho continuato a smanettare con le mappe. Ho notato che con il variare della mappatura cambia anche il freno motore; se arrivo in discesa abbastanza lanciato e prima di un tornante scalo e freno in dyna la ruota posteriore tende a bloccarsi, in road e rain non lo fa (l'antisaltellamento credo che risenta quindi della mappa inserita). Voi ve ne eravate accorti?
__________________
Sempre e solo due cilindri (europei)
|
|
|
29-08-2014, 10:01
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: nord-ovest
Messaggi: 823
|
io no, viaggio sempre in road
|
|
|
29-08-2014, 10:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
|
L'antisaltellamento , cioè la frizione, ) non ne risente...è meccanica...
quello che cambia, è l'invasività dell'Abs e dell'Asc in funzione della mappatura..
ad esempio, se metti in enduro pro, viene disinserito l'Abs sulla ruota dietro ( ma ti rimane la frenata combinata   )
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
29-08-2014, 12:26
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2013
ubicazione: A nord di lampedusa e a sud di bolzano
Messaggi: 127
|
Ah, non sapevo. Quindi è l'abs che in dyna è più permissivo e tende ad intervenire più tardi dietro. Ma il freno motore (che mi sembra più forte in dyna) è solo un'impressione o è oggettivamente più frenato?
Grazie
__________________
Sempre e solo due cilindri (europei)
Ultima modifica di Supertwin; 29-08-2014 a 12:30
|
|
|
29-08-2014, 14:03
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 577
|
Freno motore
come detto più volte, il Mode interviene sul RBW, non è come molti pensano una vera gestione della mappatura del motore. quindi cosi come in Dyna quando apri la moto schizza via perché si aprono piu in fretta i corpi farfallati, come chiudi si chiudono piu in fretta e il motore scende di giri di botto dando l'illusione di un intervento sulla gestione del freno motore.
io penso sia cosi, chiedo conferma a chi ne sa più di me.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
Ultima modifica di Fabu; 29-08-2014 a 16:25
|
|
|
31-08-2014, 11:17
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Non credo che possa cambiare il freno motore, il cambio è meccanico e di certo non può cambiare la resistenza dei pistoni, infine il regime di minimo è identico in ogni "mappa"
|
|
|
31-08-2014, 11:22
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.074
|
Beh..... Non proprio, confermando che il freno motore inteso come pompaggio derivante dai volumi non si possa cambiare, con l'elettronica si può rendere meno invasivo, iniettando carburante anche con la manopola chiusa....
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
31-08-2014, 11:33
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Pompando solo carburante in assenza di aria si creano scompensi in camera di combustione con conseguenti detonazioni all'apertura dei corpi farfallati, inoltre non avrebbe nessun senso farlo. Penso siano di più sensazioni.
|
|
|
31-08-2014, 11:43
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.074
|
Guarda che non voglio avere ragione a tutti i costi, però far aprire le farfalle dal motorino passo passo non é un problema, nell' LC le farfalle non sono comandate direttamente dalla manopola del gas....
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
31-08-2014, 13:20
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Quindi miscela e non carburante. Ormai credo che lo sappiamo tutti come è comandato il gas nella LC, ma si parla di freno motore, quindi non penso che a gas off ci sia una situazione che non chiuda completamente (posizione minimo) il corpo farfallato per un tempo lungo, inoltre il pilota ne avrebbe sensibilità. Io non ho avvertito differenze di freno motore tra rain e dyna, proprio ieri mattina scendevo dal Mortirolo con la pioggia in rain.
Comunque certo, se tieni aperto leggermente il gas il freno motore si avverte diversamente, ma non è diminuito, ma è "alleggerito" dalla aumentata trazione.
Un saluto
|
|
|
20-07-2015, 12:56
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2009
ubicazione: padova
Messaggi: 31
|
ciaoo, mi intrometto, ma onestamente non vi manca un po' il freno motore, che aiutava sicuramente nelle nostre strade magari dolomitiche, tipo quello del bialbero?a me che ora ho lc manca monto, prima calavo solo il gas e lo riaprivo, ora sono costretto a pinzare,,e mi sa' che soluzione non c'e....
|
|
|
20-07-2015, 22:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: PN (Poveri Noi)
Messaggi: 1.100
|
@dario ufo
appena presa la LC ho avuto la tua stessa sensazione, sempre con due dita sul freno.
dopo un po d'utilizzo, il freno non lo tocco quasi mai e il piacere nella quida è come l'altra GS e anche meglio.
Vedrai che quando ci prendi mano è uno spasso
__________________
R1200GS ADV LC TB
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43.
|
|
|