Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2014, 20:04   #1
Ode77
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Apr 2014
ubicazione: Casalecchio di Reno (BO)
predefinito Vano sottosella: come evitare ingresso acqua?

Ciao a tutti,

All'atto del ritiro della mia nuova LC STD, il concessionario mi fa tutto lo spiegone...quando arriviamo ad analizzare la zona sella (come si apre, regolazioni etc...) mi spiega che sotto la sella del passeggero c' è un vano, ma è meglio non mettere nulla che non si possa bagnare perchè entra acqua...

La cosa secondo me non è normale perchè nelle moto precedentemente possedute il vano era impermeabile... Tornato a casa analizzo il fondo del vano ed in effetti si può facilmente riscontrare che è composto da due elementi, il passaruota e il tegolino finale portatarga che vi si incastra attraverso due fori. Da questi fori passano anche i cavi freccia mi pare. Fatto sta che ci sono delle belle luci di passaggio e credo che da qui di acqua ne possa passare.
Documenti, libretto dei tagliandi e qualsiasi cosa non si debba bagnare non possono essere sistemati nel sottosella quindi a meno di non metterli in una busta impermeabile. Pensavo a realizzare un fondo con spugnetta adesiva ricoprendo quindi la zona dei fori che ci sono e da dove passa l'acqua.
Comunque, io ci ho sistemato solo un kit foratura, il ragno, ed il bloccadisco (non ho la centralina rdc) ma quello che volevo sapere è se qualcuno ha avuto problemi di ingresso acqua e se ha trovato una soluzione. E' effettivamente un problema? Avete avuto qualche idea?

Grazie a tutti

Pubblicità

__________________
GS 2014 LC
Ode77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2014, 20:10   #2
valbracco
Mukkista in erba
 
L'avatar di valbracco
 
Registrato dal: 24 May 2013
ubicazione: Never ever land
predefinito

io ho fatto come te. ci tengo ragno, bloccadisco e kit foratura...niente più. I documenti e l'ho sempre tenuti con me e mai insieme alla moto, neanche quando è nel mio garage
__________________
YAMAHA TDM 900,GS 1200 LC (2013),Rallye (2017)
GS 1250 HP (2019),NineT UrbanGS,R 1250 RT (2022)
valbracco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 19:25   #3
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
predefinito

se non ci fossero i fori, l'acqua che entra da dove esce ?

qual'è il problema, basta mettere tutto in buste impermeabili.......

questo è quello che ho fatto stare nel vano sottosella posteriore .........

Impugnatura portacacciaviti con 10 lame (5 croce,3 piatti,2 brugola) Chiavi fisse 8/19 – 12/13 – 14/15 – Pinza universale Diamond con tronchese – Pinza Grip Knipex becchi sottili – Chiavi Torx T15 – 20 – 25 – 27 – 30 – 40 – 45 – 50 – Chiavi a brugola 2,5 – 3 – 4 – Fascette nylon assortite – guanti lavoro leggeri – accendino

Sotto sella anteriore : Coltellino Wenger – filo zincato – nastro isolante – Bicomponente Pattex Express – Stick WD40 – Inserto per ruota anteriore (13-19-22)

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)

Ultima modifica di cit; 26-05-2014 a 22:58
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 21:33   #4
Ode77
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Apr 2014
ubicazione: Casalecchio di Reno (BO)
predefinito

Complimenti per l'assortimento...

Il mio era solo un post per cercare di raccogliere esperienze sulla effettiva esigenza di sigillare il vano e se si con quale tecnica. Magari qualcuno ha avuto esperienze negative...

Come ho scritto la maggior parte delle moto che ho posseduto avevano un vano sottosella stagno...se l'acqua non entra non deve neanche uscire.
Consideriamo che ho visto altri allestimenti sottosella dove si è rovinata della roba solo per la condensa creatasi all'interno delle borse impermeabili.

Il mio dubbio alla fine era soprattutto per il manuale utente che contiene anche il libretto la parte della manutenzione. Certo lo si può portare solo quando si fa il tagliando. Oppure se si ha un panno o uno straccio e si bagnano restano bagnati...
__________________
GS 2014 LC
Ode77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 21:55   #5
Julio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2013
ubicazione: OnTheRoad
predefinito

Effettivamente se fosse stato sigillato era meglio, io ho provato a mettere libretto uso e manutenzione, un paio di cinghie e un multi-tools in buste impermeabili...


Julio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 22:43   #6
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
predefinito

CIT= un fenomeno!!!!
__________________
GS Adv 2022
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 23:14   #7
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ode77 Visualizza il messaggio
.... cercare di raccogliere esperienze sulla effettiva esigenza di sigillare il vano e se si con quale tecnica....
se proprio ci tieni........

i fori di passaggio dei cavi, li puoi sigillare molto semplicemente con del silicone


__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 14:47   #8
Max450
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
predefinito

Senza spender un capitale in bustine...
sacchetti ikea x congelare, robustissimi ed impermiabili davvero!

Comunque questi loculi (altro che vani) sono scandalosi, NON ci sta nulla!
__________________
338 ABBA 960
Max450 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 15:39   #9
Paperboy
Mukkista
 
L'avatar di Paperboy
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
predefinito

Eih Max!........ma hai l'antifurto??

Perché la scatola dell'antifurto è installata proprio in quello spazio, dimezzandolo di conseguenza.
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
Paperboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 16:02   #10
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Max450 Visualizza il messaggio
... NON ci sta nulla!
è tutto relativo

sarà perchè non ho l'antifurto........
ma sono riuscito a farci stare quello che vedi al post n°3


__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 16:17   #11
Paperboy
Mukkista
 
L'avatar di Paperboy
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
sarà perchè non ho l'antifurto........
hai scritto bene!
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
Paperboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 16:38   #12
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Consiglierei di evitare di mettere oggetti in sacchetti sigillati: senza un po' di ricircolo d'aria la roba si rovina.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 20:06   #13
pipponick
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Castelnovo nè Monti (RE)
predefinito

Io ho sigillato il tutto con silicone nero, non si vede, non entra acqua, provato con acquazzone in autostrada durato almeno un ora. Tutto asciutto.
pipponick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2014, 08:50   #14
VANNIGS
Mukkista in erba
 
L'avatar di VANNIGS
 
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: CREMONA
predefinito

Non metteteci la Jolla
__________________
GS 2008;10;13;14 / S1000RR 2011 ora S1000XR
VANNIGS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati