Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-07-2025, 19:10   #1
juriaboni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2014
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 90
predefinito Rumore valvole a caldo

Salve a tutti.
O sono diventato troppo fissato io oppure c'è qualcosa che non so.
GS 2008 STD, regolazione castelletti e valvole fatta da poco ed appena ricontrollata (perfetta) la moto da fredda emette il piacevolissimo fruscio proveniente dalle valvole poi, quando si scalda il ticchettio valvole diventa più percettibile ed, a parer mio un po' fuori norma. Io lo sento di più a sinistra.
E' molto strano poichè non è costante, cioè per un buon 20/30% del tempo non si sente, poi invece ricompare, sia in accelerazione che in rilascio e comunque non a tutti i regimi.
Vi viene in mente qualcosa oppure sono paranoico?
juriaboni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2025, 16:02   #2
juriaboni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2014
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 90
predefinito

Buona domenica a tutti.
Non vi accalcate per favore.
juriaboni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2025, 16:22   #3
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.129
predefinito

Che gradazione olio viene usata?
Chi ha fatto la regolazione valvole? In quell' annata va usato anche motoscan per fare l'allineamento dei corpi farfallati.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"

Ultima modifica di ValeChiaru; 21-07-2025 a 00:42
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2025, 16:23   #4
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.365
predefinito

Confermo.... paranoia

Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2025, 16:28   #5
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.410
predefinito

A sinistra c'e' il meccanismo di alzavalvole per l'accensione che genera quel rumorino di ticchettio
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2025, 18:08   #6
juriaboni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2014
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 90
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru Visualizza il messaggio
Che gradazione olio viene usata?
Chi ha fatto la regolazione valvole? In quell' annata va usato anche motoscan per fare l'allineamento dei corpi farfalla ti.
Olio motul 5100 15W50
Regolazioni, tutto fatto da me e ricontrollato con i parametri sempre come da specifiche.
Comuque questo rumorino è uscito quast'anno ed i corpi farfallati sono stati puliti/regolati l'anno scorso, circa 2000km fa.
juriaboni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2025, 19:27   #7
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.877
predefinito

Anche la mia faceva così (1200 adv 2008), a volte come a te, me ne sono fregato altamente, data via a 140.000 km il motore era perfetto.
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2025, 22:02   #8
teo180
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 619
predefinito

Credo sia normale, ma ti consiglio di cambiare gradazione olio, ma non per renderlo meno rumoroso, ma perché il 1200 digerisce bene anche un 10 o un 5w, ed è un motore abbastanza recente da trarne solo benefici
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 10:45   #9
juriaboni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2014
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 90
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da teo180 Visualizza il messaggio
Credo sia normale, ma ti consiglio di cambiare gradazione olio, ma non per renderlo meno rumoroso, ma perché il 1200 digerisce bene anche un 10 o un 5w, ed è un motore abbastanza recente da trarne solo benefici
Mi spiegheresti meglio per favore? Una gradazione a freddo più bassa è migliore?
Non può essere che devo abbassare anche la gradazione a caldo? Non ha a che fare con il rumore a caldo?
juriaboni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 15:52   #10
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.129
predefinito

Sempre e solo 15w50 Liqui Moly o Castrol e mai un problema; quando ho preso la moto usata il precedente meccanico metteva Elf ma lo consumava un po', adesso nonostante più di 200000 km nessun problema.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©