Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-12-2015, 09:49   #1
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito Spostare la rotella

Secondo voi è possibile scambiare di posto il rotellone dei comandi del nav con il blocchetto? Secondo me sarebbe più comodo avere le frecce vicine al pollice piuttosto che la rotella....
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2015, 10:08   #2
Max450
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
predefinito

Personalmente mi piace dov'è e mi trovo benissimo, anzi dopo qualche chilometro con la sostitutiva andavo in "sbattimento" perchè non lo trovavo.
Se non erro, NON si può spostare poichè è parte unica col blocchetto di sx, però debbo guardarci.
Max450 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2015, 10:20   #3
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.939
predefinito

E’ un vero peccato poichè,da quando ho preso la LC, io non utilizzo più le frecce...
Veramente scomode da attivare ma ancora di più da “spegnere”.
Quando va bene metto la freccia ma poi aspetto lo spegnimento automatico perchè devo letteralmente “scavalcare” la rotella alzando la mano dalla manopola.

Erano così comodi i vecchi blocchetti classici...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2015, 10:24   #4
Max450
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
Arrow

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Erano così comodi i vecchi blocchetti classici...
Quali?
Quelli con la freccia di sx, a sx, e quella di dx a dx, Arancioni?

Mai digeriti... proprio mai!
Max450 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2015, 11:39   #5
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
predefinito

Pensa che a me piacevano un sacco, li ho sempre trovati più pratici ed istintivi dei comandi "alla giapponese". Quelli attuali non vanno malaccio,però aspettare che la freccia si disattivi da sola proprio non si può, almeno in città, rischi di essere speronato ad ogni svolta....
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2015, 11:59   #6
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max450 Visualizza il messaggio
quali?
Quelli con la freccia di sx, a sx, e quella di dx a dx, arancioni?

Mai digeriti... Proprio mai!
ben detto!!! :::
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2015, 12:04   #7
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.939
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Pensa che a me piacevano un sacco, li ho sempre trovati più pratici ed istintivi dei comandi "alla giapponese"...
Vero... anche a me piacevano molto ma soprattutto erano decisamente più ergonomici e comodissimi.

Adesso questi nuovi comandi, peraltro con il rotellone in mezzo, li trovo decisamente più scomodi oltre ad essere di qualità decisamente inferiore rispetto ai predecessori.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2015, 12:15   #8
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Vero... anche a me piacevano molto ma soprattutto erano decisamente più ergonomici e comodissimi.

.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2015, 12:33   #9
Loreducati
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Jun 2011
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 340
predefinito

Il rotellone è molto comodo, con i nuovi comandi riesco finalmente a suonare in caso di emergenza, prima molte volte invece di suonare premevo la freccia di SX.
Certo che dipende anche dalle dimensioni delle mani il che rende tutto soggettivo.
Per contro con i vecchi comandi trovavo più comodo l'accensione delle frecce di emergenza.
__________________
R1200GS my'15 ex R1200R my '11
Loreducati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2015, 14:24   #10
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
predefinito

Comunque, a che servirebbe spostare il rotellone più a dx?? Come riusciresti poi ad adoperarlo con il blocchetto devioluci in mezzo?? Rinuncia, è una MISSION IMPOSSIBLE!!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2015, 15:29   #11
gio4622
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2015
ubicazione: Salt lake city
Messaggi: 637
predefinito

premesso che a me piacciono i comandi frecce tradizionali entrambi a sx,la rotella io la ho ma non la uso,visto che uso un rider 400,però quando usavo il navigator 5 ,mi ricordo che spesso sopratutto in guida un pò sportiva e veloce inavvertitamente scontravo leggermente la rotella e si attivava la bussola sul display navi,cosa molto odiosa,credo che sia difficile sportarla
gio4622 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2015, 15:55   #12
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Dici Lucky che poi sarebbe troppo scomodo usare la rotella , con il blocchetto in mezzo?
Io ho notato che uso molto di più i tasti sul blocchetto, anche quando ho il nav connesso, e poi come dice Gio spesso quando si usano le frecce o altri tasti si da un colpo alla rotella che ti fa cambiare schermata sul nav....
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2015, 16:54   #13
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
predefinito

O hai il pollice di un orango oppure non vedo proprio come sia possibile usre la rotella con il devioluci in mezzo, che peraltro è ben ingombrante e pieno di tasti. se la rotella non ti garba fai prima ad eliminarla e usare il navi solo con il touch screen.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2015, 23:08   #14
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.668
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
E’ un vero peccato poichè,da quando ho preso la LC, io non utilizzo più le frecce...
Veramente scomode da attivare ma ancora di più da “spegnere”.


Erano così comodi i vecchi blocchetti classici...
un gran sospiro di sollievo, ad oggi avevo deciso di tacere pensando di essere la solita mosca bianca rompiballe......
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2015, 23:27   #15
Max450
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
predefinito

Eppure la mosca bianca era proprio bmw,
se non erro SOLO lei aveva quel sistema del Kaiser con le frecce sdoppiate,
Tutto il resto della produzione mondiale, dalla Vespa, al Fifthy TOP, a qualche altri
MILIONI?
MILIARDI?
Di motocicli usa il sistema (che finalmente) ha adottato anche la GS.

Era come aver la cloche al posto del volante in auto!!!

P.S.: Per spegnerLe basta premer il devio switch al centro!
Per il comando vocale ci sarà da attender almeno il MY 2019.
Salute.-
Max450 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2015, 23:45   #16
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.668
predefinito

Max permettimi,io non ci arrivo.Quando devo girare a dx no problem.Altrimenti a sn,devo staccare la mano dalla manopola .Sono piccolo e quindi piccole mani....boh.Questo per me é un dato di fatto e non psicosomatico.Con la Transalp non ho problemi quindi la discriminante é il rotellone.Questa é la prima moto (e ne ho avute veramente tante)con la quale ho questi problemi....in attesa dei comandi vocali.
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2015, 00:16   #17
FraOrla
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Oct 2015
ubicazione: Camerano (AN)
Messaggi: 117
predefinito

Effettivamente il rotellone è ingombrante e capita anche a me di urtarlo inavvertitamente e così, di cambiare pagina del display del navi.
Effettivamente fa un po' incazzare ed effettivamente ingombra parecchio.
Inoltre, non è che assolva a molte funzioni del navigatore...
A conti fatti è una mezza cagata.
FraOrla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2015, 11:13   #18
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
predefinito

Mi permetto di dissentire in pieno! Una volta impostata la navigazione, puoi muoverti tranquillamente nei menù SENZA STACCARE LE MANI DAL MANUBRIO. io trovo che sia un progresso ed un elemento di sicurezza in più, e per questo lo apprezzo moltissimo. Poi, se ne può anche fare a meno, verissimo, come abbiamo sempre fatto a meno dell'ABS o dell'ESA, ma dire che è una cagata è del tutto fuori luogo, secondo me.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2015, 11:33   #19
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
predefinito

Lucky....come ti puoi muovere fra i menu?
Con la rotella puoi scorrere solo tra 4 menu diversi e basta (bussola, musica, elenco menu che servono poco, riepilogo moto), e oltre quello puoi solo scorrere tra altri menu che però devi aver selezionato via touch!!!

Utile sarebbe stato se con la rotella si fosse potuto selezionare e correre TUTTI i menu, e soprattutto selezionare le destinazioni e i wp!
Ma purtroppo non è così!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2017, 23:57   #20
beppone58
Pivello Mukkista
 
L'avatar di beppone58
 
Registrato dal: 24 Mar 2009
ubicazione: udine
Messaggi: 72
predefinito

anche a me capita di spostare pagina del navi, toccando inavvertitamente la rotella, e le frecci sono inpossibili da usare anche se ho le mani grandi.
beppone58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2017, 08:15   #21
ivan2011
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ivan2011
 
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: faenza
Messaggi: 162
predefinito

anche x me i vecchi comandi delle frecce erano comodissimi.....
con questi mi sembra di avere uno scooter
ivan2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2017, 08:39   #22
Bradipo Moto Warano
Mukkista doc
 
L'avatar di Bradipo Moto Warano
 
Registrato dal: 21 Sep 2016
ubicazione: Gipsy Ghost Rider
Messaggi: 4.576
predefinito

Metto solo la freccia di sinistra e la faccio rientrare da sola. Quando giro a destra la mia mano destra cerca qualcosa ma-----
__________________
Baby Boomers VDM con Honda CMX Rebel Plus DCT
Bradipo Moto Warano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2017, 14:05   #23
Peterpan.RM
Mukkista in erba
 
L'avatar di Peterpan.RM
 
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Quando va bene metto la freccia ma poi aspetto lo spegnimento automatico perchè devo letteralmente “scavalcare” la rotella alzando la mano dalla manopola.
non si può programmare un tempo minore per spegnimento automatico? (chiaramente fatto dalla BMW)
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
Peterpan.RM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2017, 14:12   #24
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

quindi chi non arriva al selettore delle frecce praticamente non arriva a nessun altro pulsante

nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2017, 14:44   #25
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.939
predefinito

Nicola, il pulsante delle frecce è utilizzato nella guida normale e non è tollerabile che sia difficilmente raggiungibile obbligando il pilota a spostare la mano/polso.
Gli altri pulsanti abilitano funzionalità secondarie o comunque non utilizzate così frequentemente nella guida, per le quali è assolutamente accettabile lo spostamento della mano. Per queste operazioni comunque un minimo il pilota si distrae per vedere dove si trova il pulsante, a differenze degli indicatori di direzione la cui collocazione è assolutamente intuitiva (ma purtroppo non facilmente raggiungibile).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©