|
07-09-2025, 15:33
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2022
ubicazione: Jerago
Messaggi: 103
|
Sono possessore di una R1150R del 2004 color Ferro Dark....tutta originale iscritta ASI...con borse originali e 29000 km....che ho appena messo in vendita su subito...se servono altre informazioni posso inviare via WhatsApp in privato....non so come si carica il link dell'annuncio...
Comunque oltre che bellissima...grande moto!!
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-09-2025, 18:37
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.628
|
Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
La R1200C ha prezzi fuori di testa, infatti molte sono inserzionate da tempo e li resteranno ... come vi comportereste voi nel caso di acquisto, ossia andreste con furgone a prendere la moto oppure vi fidate e la portate a casa guidandola (mi pare che una di queste sia a Venezia ed io mi trovo a Roma)?
|
Come dicevo nel thread che ho aperto nella stanza specifica (nessuno ha risposta, forse nessuno ce l'ha tra gli iscritti), il problema della R1200C è che è diventato complicato trovare i ricambi al punto tale che il mio meccanico mi ha sconsigliato di acquistarne una.
La R 1150 R della quale parlo in altri thread, è stata acquistata a Latina a Luglio, guidata fino a Roma dove ho fatto un po' di verifiche e montato accessori vari tra i quali il parabrezza di Isotta (non è così ovvio da installare, però è fatto molto bene ed è regolabile) ed i primi di Agosto il proprietario se l'è venuta a prendere e ci ha viaggiato fino in Calabria.
Anch'io sono di Roma ma l'RT che ho appena acquistato sono andato a prenderla a Milano.
Insomma, se la moto sta bene, non è obbligatorio caricarla in un furgone.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
07-09-2025, 19:08
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
|
Ma la R1200C non è un 1150 qualsiasi?
A parte i ricambi propri di quella moto (paramotore cromo o teste cromo o borse), quali ricambi monta di esclusiva pertinenza?
Ai ricambi non ci avevo proprio pensato, proprio perché convinto che si potessero usare quelli di un 1150 (mi viene in mente la frizione o altre parti in comune).
Azz… vi siete fidati! Tu da Milano a Roma e l’altro da Roma a Reggio. Che coraggio.
__________________
"Esticazzi! Una settimana col presepe e una per li stracazzi tuoi. Punto".(Sello)
|
|
|
07-09-2025, 19:44
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2022
ubicazione: Jerago
Messaggi: 103
|
|
|
|
08-09-2025, 23:26
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
|
Ho dimenticato di chiedere in merito alla questione abs: problemi anche per le 850/1100 e 1150R?
__________________
"Esticazzi! Una settimana col presepe e una per li stracazzi tuoi. Punto".(Sello)
|
|
|
09-09-2025, 10:31
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.333
|
io mi sentirei di consigliarti di provarle.. alla fine sono moto piuttosto diverse una dall'altra.
Per quando mi riguarda R1150R forever (a patto che abbia fatto la giusta manutenzione).
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
09-09-2025, 11:03
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2022
ubicazione: Jerago
Messaggi: 103
|
La mia non ha abs....quindi nessun problema...
Manutenzione scrupolosa....e fila perfettamente bene...grande moto!!
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-09-2025, 12:04
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
|
Quote:
Originariamente inviata da retambo
La mia non ha abs....quindi nessun problema...
|
Già...se non c'è non si rompe
@ chribu: grazie del consiglio, se ne avrò l'opportunità sicuramente lo farò; ma, come dicevo, sarà una moto che comprerò solo perché mi piace.
Non pretendo prestazioni o chissà cosa perché userò il mezzo solo per andarci in giro saltuariamente e nel corto raggio.
__________________
"Esticazzi! Una settimana col presepe e una per li stracazzi tuoi. Punto".(Sello)
|
|
|
09-09-2025, 15:32
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.333
|
Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
grazie del consiglio, se ne avrò l'opportunità sicuramente lo farò; ma, come dicevo, sarà una moto che comprerò solo perché mi piace.
Non pretendo prestazioni o chissà cosa perché userò il mezzo solo per andarci in giro saltuariamente e nel corto raggio.
|
Certo.. ma tra una moto custom ed una naked.. differenza ce n'è.. anche per le semplici passeggiate su 2 ruote..
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
09-09-2025, 17:14
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
|
Verissimo!
__________________
"Esticazzi! Una settimana col presepe e una per li stracazzi tuoi. Punto".(Sello)
|
|
|
22-09-2025, 10:06
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2023
ubicazione: Livorno
Messaggi: 44
|
Anche io ho preso dopo un lunga parentesi a sole 4 ruote una moto per svago, e sono andato sulla 1150R, di cui ero innamorato dai tempi in cui non potevo permettermela..
Ho preferito prenderne una senza abs, del 2004 (twin spark). La mia è nero lucido (bellissima la Ferro Dark), rigorosamente niente cupolino, avevo adocchiato anche una giallo/nera con il motore scuro, all'incirca allo stesso prezzo, ma poi per varie ragioni ho desistito..
L'ho pagata 3700€ (2004 con circa 85mila km), da concessionario altra marca, tagliandata e revisionata, con le valige originali in buono stato. Prima della consegna il conce ha fatto test su strada (era ferma da un po') e ha rilevato che la frizione slittava, per cui ha provveduto a sostituirla a sue spese, solo quell'intervento penso sarebbe costato sui 7-800 euro...
Dopo ci ho fatto fare un controllo da un meccanico qui da me, che ha allineato i corpi farfallati e poco altro (tolto quasi 1kg d'olio di troppo..), e per il resto grazie alle vaq mi sono dedicato io a sistemazioni varie man mano che comparivano delle beghe (tutte cose piccole ma l'hanno veramente trasformata.. cambio filtro benzina, cambio bobine candele primarie, cambio motorino avviamento che a volte andava in corto e toccava partire a spinta, e poi da ultimo cambio olio motore, cambio, coppia conica...)
La rockster l'aveva un amico ai tempi, è più ammiccante, come livrea e grazie al diverso faro, ma ha anche il manubrio un po' più basso e largo, come posizione la ricordo meno comoda della R semplice.
Il tallone d'achille più grosso della 1150R secondo me è la guida in notturna.. fuori città per vedere qualcosa devi stare sempre con l'abbagliante, l'anabbagliante è molto limitato come illuminazione (sarà che ormai siamo abituati alla profondità e potenza dei fari full led e le vecchie lampadine sembrano candele, al confronto..).
Altra cosa che trovo molto poco ergonomica è il clacson.. (invece dopo poco avere le frecce sulle due maopole dx/sx ci ho fatto la mano e lo trovo abbastanza naturale, a parte la difficoltà di togliere la freccia in uscita di curva mentre c'è da accelerare..)
__________________
R1150R 2004
|
|
|
22-09-2025, 13:06
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.628
|
Quote:
Originariamente inviata da sassoscritto
Il tallone d'achille più grosso della 1150R secondo me è la guida in notturna..
|
Io ci ho montato queste e la situazione è cambiata in maniera importante:
https://www.amazon.it/dp/B0D4QT2YGM?...sin_title&th=1
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
22-09-2025, 15:22
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.333
|
Quote:
Originariamente inviata da sassoscritto
Il tallone d'achille più grosso della 1150R secondo me è la guida in notturna.. fuori città per vedere qualcosa devi stare sempre con l'abbagliante, l'anabbagliante è molto limitato come illuminazione (sarà che ormai siamo abituati alla profondità e potenza dei fari full led e le vecchie lampadine sembrano candele, al confronto..).
|
Stesso problema sul mio GS1150... risolto 13 anni fà montando lo xeno e via alla grande!!!
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
23-09-2025, 14:00
|
#39
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2025
ubicazione: Rimini
Messaggi: 2
|
Ciao a tutti, approfitto di questo tread, se sto sbagliando avvisatemi. Sono iscritto da pochissimo.
Sto cercando la mia prima bmw e avrei puntato la r850r versione dal 2003 in poi (6 marce, manubrio non diviso ecc ecc) Volevo solo chiedere come mai vedo delle r850r post 2003 che hanno il serbatoio in due versioni diverse.. o meglio, alcune hanno il serbatoio semplice con sotto i due radiatorini destro e sinistro, altre invece hanno il serbatoio con una altra piccola carenatura (dx e sn)subito sotto di esso.. spero di essermi spiegato..
volevo capire la differenza dov’è.
Grazie mille in anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-09-2025, 14:55
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.957
|
credo che tu stia parlando della 850R, sorella piccola della 1150R e della 850 Comfort con la linea classica della vecchia 1100
|
|
|
23-09-2025, 14:57
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.957
|
|
|
|
23-09-2025, 15:29
|
#42
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2025
ubicazione: Rimini
Messaggi: 2
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
|
Bravissimo, intendevo esattamente queste due varianti.
-Cosa cambia a parte l’estetica fra le due? -Sono entrambe chiamate r850r confort ?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-09-2025, 16:06
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.957
|
la ciclistica è la stessa ed è quella della 1150R, l'estetica differiva tra le 2 varianti ed era a scelta dell'acquirente, io avevo la Comfort, così era chiamata quella con lo stile classico che non tramonta mai
|
|
|
Ieri, 23:04
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2022
ubicazione: Jerago
Messaggi: 103
|
La mia r1150r è in vendita nel mercatino..
Colore Ferro Dark!!
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27.
|
|
|