Se posso aggiungere:
il LED genera luce nel solo spettro visibile dall'occhio umano, quindi a parità di potenza la luce VISIBILE generata è nettamente superiore a qualsiasi luce generata da combustione che invece ha una forte componente infrarossa (invisibile all'occhio umano).
Oltre a questo è una luce orientata e concentrata in un angolo molto stretto, al contrario sempre di quella a combustione che si disperde anche lateralmente.
Quindi il LED scalda eccome e deve essere ben raffreddato se di potenza, e non è la luce che emette a scaldare, ma la giunzione del semiconduttore di silicio (allo stesso modo di un processore quadcore).
__________________
Caballero 50 5V
Maico 250 Comp HM 250 CRE
XTR 660, KTM 950SM, Husky TE450
R 1200 GS, C 650 Sport
|