![]() |
ragioniamo di filtri e snorkel vi va?
dunque, sul mio gs 1200 monto lo scarico laser completo e ne sono soddisfatto, spariti i "passaggi piatti" sui 4-5000 giri, buon allungo.
Sta per arrivarmi la centralina wunderlich per ritoccare la carburazione. La sfrutterei al meglio con un filtro aria piu' permeabile , ma qui mi si inescano un po' di paturnie. Il tubo convogliatore e' veramente strozzato per una cubatura da 1200 cc, quindi di primo acchito verrebbe da pensare di poter trarre giovamento maggiorandolo nella sezione. Ma la perdita di carico piu' grossa nel flusso aria di aspirazione e' il filtro stesso, e quindi mi par di poter dire che lo snorkel in fondo non influisca per niente se non nell'effetto placebo. Certo, a meno che non sia talmente strangolato da costituire una perdita di carico superiore al filtro che gode di molta piu' superficie seppur con una resistenza al flusso ovviamente ben superiore.Qualcuno tipo Guanaco, o altri che amano ragionare di fino ha voglia di disquisirne un po? e' ovvio che non voglio buttare soldi in qualcosa di sostanzialmente inutile...lo snorkel poi si potrebbe maggiorare con una pistola termica e un po' di manualita' anziche' farsi rapinare dall'aftermarket...tanto mi sa che e' solo un silenziatore di aspirazione, niente studi fluidodinamici spinti con un airbox cosi' piccolo.. |
Ciao Aspes,
e un tema cui ho pensato a lungo anch'io. Secondo me non è solo una questione di area di passaggio del flusso, ma anche di velocità dello stesso. Sicuramente lo snorkel deve avere una funzione silenziante, ma magari è calcolato in modo da far aumentare la velocità del flusso per assicurare l'alimentazione necessaria. Da anni nelle auto i collettori di aspirazione sono a geometria variabile e calcolati per assicurare una sorta di sovrapressione all'aspirazione a certi regimi. Allargando lo snorkel, secondo me potresti migliorare la potenza agli alti, ma probabilmente perderesti ai bassi, dove lo snorkel è accordato per avere più tiro. Se ci pensi, alti, farfalla aperta tutta l'aspirazione lavora con grosse sezioni e con velocità del flusso relaativamente lenta. Bassi regimi sezioni minori, velocità del flusso più rapida e vorticosa, anche per favorire la miscela aria benza Potresti provare a toglierlo e fare un pò di prove Fammi sapere ciao |
Quote:
|
Ottima idea
fammi sapere. Se dovessi avere bisogno io ho un'officina ben fornita di tutto ( ho anche attrezzi strani ) E sono a Leivi dopo La Cava Ciao |
Quote:
almeno avrai un'idea chiara ;) |
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ma siete matti ????? Cosa state dicendo ??? Ho dovuto far tradurre da Google per capirci qualcosa !!!! |
Quote:
|
E' vero siamo proprio dei maniaci sessuali.......
|
Quote:
Mi piace spendere bene i soldi, non perche' mi manchino le 1000 lire come si diceva una volta,ma proprio per il gusto di comprare bene.Ho preso la borsa da serbatoio della Lidl per prova, la uso come borsa da sella, ho speso 19 euro e ha poco o niente da invidiare alle solite note da 120 euro, ogni volta che la uso provo un intrinseco godimento.Questione filosofica insomma. |
Quote:
scherzi a parte,causa figli devo proprio raspare il tempo per qualche lavoretto come un condannato cerca di scappare di prigione.Se qualche domenica pomeriggio pero' picchi sul Bracco mi trovi quasi sicuro,almeno ti faccio vedere i lavoretti sulla mia |
mi sembra che questo argomento sia trattato in un Faq di F650.com relativamente alla sostituzione del filtro aria.
Il consiglio era quello di modificare lo snorkel, mi sembra accorciandolo in maniera da aumentare la sezione e quindi il flusso. La moto non è la stessa, ma il concetto probabilmente sì. |
Quote:
Se non riesco a sganciare mia moglie però mi sà che dovrò venire in auto ( orrrore ) Ciao |
Quote:
Se guardi bene la moto lo snorkel e' in vista sotto i fianchetti in parecchi punti, oltre a fare da supporto al triangolino di plastica (quel fianchettino piccolo sotto le guance in alluminio). Quindi una eliminazione di peso avrebbe pure infelici impatti estetici oltre a porre il problema di supportare il triangolino.. Se lo scopo e' aumentare la portata e oltretutto in maniera reversibile mi vien da pensare che potrei prenderlo e dal lato non in vista, quello verso la moto, in prossimita' del filtro dove e' piatto fare una serie di fori per es. da 10 mm. Se ci sono vantaggi nulla si vede, se non cambia nulla si tappano con tappini di gomma, se addirittura la cosa si deve "calibrare" per ottenere il risultato se ne tappano alcuni si e altri no.In ogni caso estetica salva. Comunque in generale resto dell'idea che una casa non puo' aver strozzato l'alimentazione piu' di quanto faccia il filtro stesso , sarebbero stupidi e non lo sono.Se invece il filtro e' piu' permeabile del progetto originario allora la cosa potrebbe essere ....work in progress!! |
Stasera studio un pò sulla mia, poichè mi cogli un pò impreparato.
La prima domenica pomeriggio che posso vengo Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©