![]() |
valutazione K1300GT
Ne vogliono 5800 euro non e' un pochino tanto per una moto di 15 anni ?
https://www.facebook.com/marketplace...9-f388c68ff788 |
Ciao Homar, ti stai agghindando per il prossimo K(P)ride ? ;)
LA moto sembra bella, perlomeno esteticamente, purtroppo l'annuncio non ci racconta molto, se non che ha poco più di 40K Km, che ha la spia Service da resettare ed una lampadina bruciata al posteriore.... era quello che cercavo anch'io prima di prendere la RT... L'unico consiglio che mi sento di poterti dare è che per quel prezzo te la dia perlomeno tagliandata con SERVICE spento, possibilmente presso centro BMW con relativo rilascio di Check. E' un servizio che almeno qualche anno fa offrivano al costo di un centinaio di Euro (oltre al costo del tagliando) per i veicoli usati che dovevano poi andar venduti tra privati, servizio che in caso di problemi dopo l'acquisto ti permetteva di accedere a delle agevolazioni/scontistiche per eventuali riparazioni. Purtroppo non so se ci sia ancora e non ricordo il nome dell'iniziativa, magari qualcun'altro che ci legge se lo ricorda. Verifica che l'ABS sia funzionante e comunque nel tagliando pretendi un cambio del liquido idraulico. Verifica il DOT dei pneumatici.... ok dice essere al 90% ma non sappiamo da quanto li ha montati e rimasti fermi, quindi potenzialmente ovalizzati. Nel tagliando fatti sosituire anche il liquido refrigerante del motore, che dubito possa essere già stato fatto negli ultimi 15 anni e con soli 43K Km. Per il resto le K frontemarcia non le conosco più di tanto, ma sicuramente quacun'altro saprà darti ulteriori indicazioni su cosa verificare dal punto di vista tecnico. Poi, visto che ce l'hai vicino a casa, ti consiglio di andarla a vedere personalmente e magari se possibile anche provarla o perlomeno sentirla in moto da ferma..... Penso che almeno a 5K5€ dovresti riuscire a portarla a casa..... AGGIORNACI !!!! ciao |
Ciao, secondo me guardando le condizioni in foto anche gommata bene ed i km, il prezzo è giusto, prova al limite tirare sul passaggio di proprietà se pò fà
|
E che mi tenta moltissimo , il K1300Gt è stata l'ultima moto che ho avuto e quindi ne ho ricordi piacevoli e che 5800 davvero mi sembrano tanti , calcolando che io la mia diedi via a 8900 euro ma 11 anni fà ed aveva 18.000 Km .
|
Fondamentale è il colore [emoji41]
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk |
[emoji2960]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...80e6e2f221.jpg
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk |
Buongiorno
Mi fa molta specie che a parlare siano persone che candidamente ammettono di non conoscere o conoscere poco l’argomento! Possiedo un K 1300 GT, 2010, antracite, prossimo ai 100.000 Km tenuta piuttosto bene, onestamente penso che le quotazioni lette siano molto ma molto penalizzanti. Questo modello della BMW secondo il mio parere è stato ed e’ molto sottovalutato: certo non è la moto per fare le sparate ( anche se senza valige si fa ben rispettare), ma per il touring con passeggero non ha limiti ( dimenticatevi però gli sterrati). Un lampeggio! |
Homar, la mia ha qualche km in più ma è più accessoriata.
Se ti interessa ne possiamo parlare |
107 Kkm [emoji123]
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk |
Anto’ la mia ne ha meno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il discorso prezzo e' sul fatto che quella moto ha si pochi KM ma ha pure 15 anni e 5800 mi sembrano tanti cmq vedo una di queste settimane di fare una scappata a Terni a vederla . |
....la moto sullo sterrato ci va non c’è dubbio, nel mio caso è il pilota che è scarso!!
|
Tra cinque anni la moto può diventare storica, io penso che poiché ce ne sono poche in giro piano piano il suo valore aumenterà.
|
Quote:
Avuta tra il 2011 e 2014, mi era piaciuta molto per prestazioni e comfort. |
Quella serie di motori nacque male , i primi motori 1200 messi sul mercato vennero stoppati per difetti talmente gravi da spingere BMW a ritirare le moto nel frattempo consegnate ai clienti e poi ci furono una serie di richiami alcuni anche abbastanza seri , in uno dei problemi ci incappai anche io rimanendo fermo nel 2008 a Capranica con il K1200GT completamente al buio , la moto di suo non ha mai sfondato sul mercato sia la K1200 che la K1300 non fecero mai i numeri che si potevano considerare successi di vendita e quindi dubito che possano avere appeal tra qualche anno oltre al fatto che i ricambi costano uno sproposito ecco perchè sono dubbioso sul prezzo che il tizio chiede , cmq appena sono sicuro di avere un pomeriggio libero lo contatto e faccio una scappata a Terni a vederla .
|
In linea di massima condivido tutto, e confermo che di problemi ne ho avuti: i richiami sono stati tanti e comunque troppi per quanto pagata la moto. Ora però, esauriti tutti i guasti e malfunzionamenti, rimane solo lo spegnimento risolvibile con benzina 100 ottani, il mezzo va come un gioiello ( e spero che tale rimanga nel tempo con il trascorrere dieci km).
È proprio il fatto che c’è ne siano poche che mi fa sperare che il valore futuro sia in crescita. Boh, vedremo, intanto me la godo! |
allora mi ritengo fortunato, con il k1200gt percorsi 150000 km e poi con k1300gt oltre 90000 km, senza particolari problemi.
son passato ad XR piu' leggera di circa 100 kg, poiche' avevo difficolta' a metterla su carrello piroettante per incastrarla in garage. |
e' una moto che non ha sfondato perche' i problemi gli hanno creato una brutta fama. Il 1300 non fu fatto per fare un modello nuovo ma per risolvere i problemi del 1200 facendo finta di fare un modello nuovo. Io mi stupisco dei 5800...pensavo meno !
|
Ma avrebbe dovuto fare il service nell’agosto 2023?
|
per quanto mi riguarda la KGT, con tutti i suoi difetti ed i suoi richiami, rimane una delle moto più gustose da guidare, in sintesi LA moto
il prezzo è abbastanza allineato agli altri annunci che sono in giro però gli annunci sono tutti in giro da tempo.... significa che c'è molto poco mercato per questa moto e che, probabilmente chi vende, vende a meno di quello che chiede.... se la vai a vedere chiedi e scrivi se ha avuto altro proprietario prima, è solo una mia curiosità |
A me piaceva il 1300S, ma non l’ho mai acquistato; chissà
|
Quote:
|
quella moto se fosse affidabile come sostanza ne avrebbe da stravendere. E' che si e' creata una fama come la maserati biturbo, che quando ha trovato l'affidabilita' ormai si era giocata la faccia.
COn quei soldi ti compri una RT1200 monoalbero che fa lo stesso mestiere ed e' mille volte piu' commerciabile, e con poco di piu' una bialbero . |
E' sicuramente vero ed anch'io sono sempre andato di RT, ma se uno preferisce il 4 cilindri ha il suo perchè...
|
sicuramente il motore e' di ben altra soddisfazione del boxer, ma la "infila" in una sottocategoria dove trovi alcune ottime jap e la moto bmw con quel motore non si distingue spiccatamente. Gia' il 1600 almeno e' piu' esclusivo. Ma perche' comprare la bmw k1300 quando esiste la affidabilissima kawa gtr 1400 del tutto analoga?
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©