![]() |
consigli su cambio da S1000XR
Un saluto a tutti voi.
Possiedo una S1000XR del 2019, ottima moto, che ho trovato sempre però un poco alta per me. Sono incuriosito dal passaggio eventuale a R1250R, che mi ha sempre affascinato.. So ovviamente che è una tipologia di moto e motore diversa (ho avuto modo di provare una R1250GS che monta lo stesso motore) per cui chiederei, se qualcuno di voi ha fatto questo passaggio (o comunque da moto turistiche stradali tipo multistrada o ktm) come si è trovato.. Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk |
io le ho tutte e due anche se la XR è una K69:cool:
cosa ti interessa sapere? |
fondamentalmente in merito alla maneggevolezza alle basse velocità e da fermo (considera sono 1.72)
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk |
considera che io sono 166:confused:
la mia K69 è la versione ribassata Per far polemica :lol:non capiro MAI perchè la gente si ostini a comprare moto con cui ha difficoltà a toccare,ma sopratutto a manovrare da fermo,ancor peggio se con passeggero e bagagli. La R: Proprio la settimana scorsa un forumista mi ha mandato un PVT ,consigliandomi di togliere l ' ammortizzatore di sterzo.Motivo del consiglio:mi ero lamentato della scarsa maneggevolezza alle medie velocità.Lo ringrazio MA anche la XR lo ha. A parità di gommatura fra la K69 (metz Roadtec 01) e la 1250R (stesse ma le piu moderne SE) PER ME alla voce maneggevolezza non c' è storia.La XR vince alla grande.Almeno fino alle velocità ' alte' dove il 1250 risulta piu stabile al prezzo di una maggiore inerzia.Anche se Most con la XR giravo con circospezione perchè oltre i 160 mi sembrava di volar via.probabilmente trattasi del problema pilota:mad:. Va detto che giravo con le Metz9RR quindi piu svelte delle Roadtec. Concludendo: la R bicilindrica la ritengo piu stressante fisicamente e psicologicamente. Toccare a terra:con la sella post 2022 a 820 tocco alla grande.Con la precedente 790 non so come facessero a guidare dato che (ho anche quella)mi ritrovo con l e gambe troppo flesse. |
grazie per la risposta, probabilmente una sella più bassa risolverebbe il problema
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk |
ah dimenticavo....nella mia R ,questa:
[IMG]https://i.postimg.cc/x1HppcLR/DSC02600.jpg[/IMG] ho sostituito il manubrio sport con il normale + i riser alza arretra: https://i.postimg.cc/JzbKcSWY/DSC02603.jpg quindi dovrebbe essere molto piu maneggevole di quella in confi originale. consiglio:provala |
Bellissima!
Ciao |
Stessa altezza 166
Ma io con la sella 79 cm. Tocco bene ma a volte la strada non e' regolare e quindi non mi sento tanto sicuro quando prende l'inclinazione da ferma "chi la ferma " Con la 82 cm non so come possibile stare tranquilli. Oppure sbaglio ? |
Quote:
Ma con questa a 820 tocco con le due piante e manovro a pieno carico senza grossi problemi (70 anni e gambe non piu quelle delle serie squat con 120kg) Con la 790 ,oltre al fatto di sembrare seduto sul vaso:lol:,mi prendevano i dolori all ' inguine perchè mi trovavo troppo raccolto. Attenzione;ho gli stivali rialzati con sandwich di suole 15mm:lol: |
Stessa altezza stessa età
Ma con RS invece di R |
buongiorno , io ho avuto sia a R1250R nel 2019 che nel 2017 la XR, Poi avuto anche il GS 1250 nel 2021, ora ho un KTM 1290 SUPER ADVENTURE S 2023, Bhè stavo pensando di riprendermi la R proprio perche le altre sono moto che a salire a scendere sono un po noiose x l'altezza e io sono 175 cm e 60 anni, ci stavo ripensando perchp mi sono divertito con la R e meno complicato tutto, solo da spostare da fermi un pò pesante, cavalletto corto antipatico, comuque ha un baricentro bassissimo , piantata a terra ,sinceramente stavo aspettando la 1300R e non so quando possa uscire.
|
eccola, cambio fatto, e la R appena arrivata a casa https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...cda0b05582.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8ff56d7fbc.jpg
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©