Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   ma dei 950gr in più.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400207)

enricogs 17-10-2013 17:00

ma dei 950gr in più....
 
Sul volano ne vogliamo parlare?
Dopo l'ads..... (o aids?)
Ed il presunto richiamo al.... gas

sto gs lc è nato proprio covo buco! Speriamo non arrugginisca.

toscolento 19-10-2013 12:28

arrugginisce
vedi le viti del motore e il raccordo tubo frizione alla pompa

vittorio#1 20-10-2013 19:43

Una volta ai motori modificati si alleggeriva il volano per rendere il motore più pronto e la Bmw aggiunge quasi un kg? Ne dubito, ma se lo facessero di certo lo rovinerebbero nella sua caratteristica più bella, la prontezza nel salire di giri e tornare al minimo...

nicola66 20-10-2013 19:47

ma su quelli che verranno prodotti o si tratta di un richiamo anche per quelli di quest anno?

Gioxx 20-10-2013 19:53

Solo su Adv.

Murdoch 20-10-2013 21:12

Vittorio come sempre dipende cosa cerchi da un motore. Prontezza o regolarità? Io la seconda, per me la gs è una moto da passeggio.... Poi anch io a volte faccio le mie tirate...

Marco. 20-10-2013 21:51

mettila in rain e passeggi..

enricogs 20-10-2013 22:03

Se non ho capito male subito sull'ADV. Poi sulla standard... ipotizzerei dal 2015 ovvero sett 2014...forse giusto x non farci incazz.... oltre. Di nuovo brava bmw.

MassiC 20-10-2013 22:18

Ipotizza.... hhahahahahha.... che ridere!

enricogs 20-10-2013 22:25

MassiC c'è poco da ridere. Scrivo ipotizzo perché il conce dice da subito su tutte e qualcuno qui dal 2015. La sostanza non cambia. Dalle tue parti MPS permettendo... che dicono?

Zucor 20-10-2013 22:38

Qualcuno può spiegare nell'uso quotidiano che cosa comporta avere il volano sovrappesato ? Che cosa significa "più regolare"?

chuckbird 20-10-2013 23:04

Signifca che il motore ha una erogazione più "soffice" e tende ad essere meno recalcitrante ai bassi. Ovviamente aumentando la massa e di conseguenza l'inerzia, il motore sarà leggermente più pigro a prendere giri.
Il volano della nuova GS ha un diametro contenuto, per questo serve una massa di un Kg per sentirne l'effetto.

Mr Queen 20-10-2013 23:04

Caro enrico penso proprio che bisognerà aspettare ancora qualche anno per avere un gs "collaudato"....purtroppo da noi fessi acquirenti.....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

enricogs 20-10-2013 23:28

:mad: Già...

delantero 20-10-2013 23:36

io non mi sento fesso per niente!!! contentissimo della mia moto cosi' come è, bella esteticamente bel motore finalmente non "addormentato" agile, consuma poco, ora con il suo faro "led" si puo' viaggiare bene anche di notte, è comoda e non stanca anche dopo 300 km di fila, è una goduria sia andando al passo o sportiveggiante, ha il fascino del boxer, mah io proprio non capisco, ma so bene che moto è, il resto è fuffa.....(queste considerazioni sono strettamente personali) difetti? si ci sono per carita', ma i pregi sono sicuramente di piu' e non di poco....:) infine, ma chissenefrega del ADS o del volano!!!! la ricomprerei la ricomprero'

emiddio 21-10-2013 04:29

Azzardo a dire che il VOLANO MAGGIORATO potrebbe evitare gli spegnimenti...A me che l'ho avuta per un giorno intero , mi si è spenta due volte, entrambe a basso regime e durante una cambiata.

fabiolocci 21-10-2013 08:13

quotone per Delantero!!

nautilus 21-10-2013 08:51

intervengo solo per quotare Deltanero, continuerò a leggere le vostre psicopatie esoteriche sulla moto, che mi fanno solo ridere....:)

nicola66 21-10-2013 09:02

Quote:

Originariamente inviata da emiddio migaldi (Messaggio 7706592)
Azzardo a dire che il VOLANO MAGGIORATO potrebbe evitare gli spegnimenti...

è il suo scopo principale tenere in rotazione l'albero durante le fasi a vuoto.

Gioxx 21-10-2013 09:10

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7706714)
è il scopo .

Rotfl....ou coso.........

Rephab 21-10-2013 10:35

Praticamente non capisco nulla di meccanica quindi chiedo: a proposito del "ridurre il peso del volano per prestazioni migliori", leggevo che questa regola non è sempre valida, ossia avere un volano troppo leggero può far perdere prestazioni al motore.
Se non ricordo male si parlava di perdere "spinta" quando si è carichi ad esempio e anche di un troppo accentuato effetto on/off.
Ho detto cazzate?

nicola66 21-10-2013 11:08

il volano immagazzina energia che poi restituisce trascinando per inerzia l'organo meccanico a cui è collegato.
Ovvio che + è pesante + frenerà il motore nel prendere giri e di conseguenza lo ostacolerà poi nel perderli. Se una moto in ripresa non lascia avvertire + di tanto questa cosa, sicuramente la fa notare a velocità costante dove girerà + lineare, e soprattutto in rilascio perchè tenderà a correre di +.
E meno pistoni ci sono + il volano diventa fondamentale.

PERANGA 21-10-2013 11:40

Io avevo provato bene la standard ed effettivamente la prima risposta all'acceleratore era un po' tanto "sportiva" tanto e' vero che interviene facilmente il controllo di trazione. Bene hanno fatto ad addolcire il motore nella versione adv. La standard dovrebbero lasciarla così ( mio pensiero )


Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk

rasù 21-10-2013 11:45

sul mio fantic 301 puoi regolare il peso del volano aggiungendo o eliminando un disco di zavorra imbullonato sul volano, potrebbero fare un sistema simile sul gs, così ognuno lo può volanare come vuole.

MassiC 21-10-2013 11:58

Ma certo che la versione STD resterà così!
E' normale che si voglia creare una diversificazione anche un poco piu marcate che in passato mettendo sul mercato un GS più "sportiveggiante" e una più orientata al turismo a lungo raggio............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©