![]() |
Quote:
. |
Mi dispiace Romoletto,sicuramente viscido per gli idrocarburi. Questa è la mia paura quando vado a fare rifornimento con le gomme bagnate.
|
Cavolo Romoletto mi dispiace :(
|
Mi hanno steso giusto ieri , auto che ha girato a destra senza considerare la mia presenza ..
Paramotore originale + protezioni Aliexpress. La protezione a SX ha preso la botta dall'auto .. quella a destra la botta sull'asfalto. Va' beh che ero praticamente fermo ma .. nessun danno se non sulla protezione destra un po' abrasa dall'asfalto .. Decisamente 10 euro ben spesi .... |
Sdraiata l'anno scorso sulla cisa vecchia. Ho preso la ghiaia in curva e la moto, scivolando, si è schiantata sul muro in uscita curva. Ho distrutto tutto il muso. Ricomprato: faro, strumentazione, carene anteriori, parabrezza, plastiche sotto faro, forcella e fatto raggiare la ruota anteriore. A distanza di un anno ancora fatico a darle nuovamente fiducia, un po' a causa della caduta e un po' a causa del telelever che non mi trasmette nessuna sicurezza e nessun feedback con l'anteriore, che trovo assolutamente troppo rigido, mentre il posteriore mi galleggia troppo in piega. Per divertirmi uso l'r1 e fortunatamente con lei ho mantenuto lo stesso stile di guida, ma col gs purtroppo non mi sento più sicuro...se si va allegri.
|
Con la ghia saresti caduto con qualsiasi moto :(
|
infatti, capisco la perdita di fiducia, però in quella circostanza se guidavi un GS, una ducati, un maxi scooter o qualsiasi altra moto il risultato non sarebbe cambiato...... con la Ghiaia in curva c'è poco da fare.....
|
Sicuramente...però l'r1 mi fa sentire tranquillo con il suo modo di stare su un binario, anche a pedane striscianti. Col gs ho sempre la sensazione di perdere l'anteriore e ce l'ho da quel giorno. Credo anche sia in parte dovuta all'altezza del gs, che dà la sensazione di sdraiarla di più anche con angoli di piega non eccessivi. Le ossa rotte non hanno sicuramente aiutato.
|
Ti capisco, quando perdi fiducia su un mezzo e difficile poi riprendere quella " spensieratezza," e divertimento. Il mio consiglio è quello di cambiare moto, il mercato offre delle ottime alternative.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
A leggere questo 3d … mi tocco e accarezzo il cornetto [emoji1696][emoji1696][emoji1696][emoji1696]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il problema è quando, soprattutto dopo un sinistro, si voglia spingere un Gs come se fosse una R1; pesi, altezze, freni, telaio completamente diversi. Io avevo un cbr 600, ginocchio in terra tutti i weekend, ma poi ho capito di divertirmi più con il gs. Guida alta, rilassante, zero controlli, veloce sia carico che solo... e il cbr è stato venduto nonostante avessi detto di tenerlo a vita, ma le sensazioni di una moto sono soggettive. Detto questo, siamo sicuri che la moto sia stata sistemata a dovere? Un mio amico ha avuto un sinistro dove un'auto gli ha tagliato la strada; Suzuki Vstrom 650 con sospensioni fatte da Giotech prima dell'incidente. Dopo l'incidente ha cambiato 2 officine prima di risentire la moto perfetta come prima. |
Il gs l'ho ricostruito io in circa 2 mesi, facendo tutte le misure del caso per capire se si fosse storto il telaio e, fortunatamente (fammi rigrattare per scaramanzia) non si è deformato. Ho controllato la piastra di sterzo inferiore, smontato il telelever e controllato al cnd (ho potuto farlo dove lavoro) il perno che lo vincola al motore. Cambiato gli steli forcella e sostituito i paraoli con parapolvere. Il resto ricomprato tutto. La moto va esattamente come prima e dritta come una spada, anche se (bisogna dirlo) pure le moto storte riescono ad andare dritte. Credo di aver perso solamente la fiducia, perché prima di sbattermi in terra ero convinto di esser seduto su un miracolo dell'ingegneria o su una semisupersportiva. Non credo di riapprocciarmi a lei con la stessa arroganza di prima ed avrei fatto meglio a cercare di capirla, prima di guidarla come fosse mia da sempre. Poi certo, la ghiaia è stata una sfiga ma io ci ho messo del mio.
Con l'r1 ho fiducia totale e quindi deduco che il mio sia un fatto circoscritto al gs. A cambiare moto ci avevo pensato, infatti guardavo con cupidigia la bmw 1250rs, che però si allontana poco da una guida sportiva. Avevo preso il gs perché è l'esatto opposto dell'r1 e così tenerne 2 aveva un senso (senza dimenticare i sacrifici economici che comporta). Però sinceramente non me la sono sentita perché in fin dei conti il gs mi piace esteticamente ed è molto comodo per i giri lunghi e panoramici. Galleggia abbastanza sul posteriore e questo non aiuta nella sicurezza. Sono così costretto a guidare su pilota e valigie e con idraulica su hard, ma così l'anteriore si scompone ad ogni buca e mi fracasso la schiena. Devo probabilmente far revisionare il mono. Ah dimenticavo...il paramotore fece un lavoro egregio nella scivolata, perché mi ha salvato tutta la moto. Ci ha pensato poi il muro a romperla. Una volta a casa l'ho scaldato col cannello e fatto tornare dritto, poi ovviamente ho stuccato la parte abrasa ed ho riverniciato tutte le barre con una bicomponente grigio metallizzato uguale al manubrio, che a me piace moltissimo. |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=ValeChiaru;10843775]Gs, grande moto, il telelever poi secondo me è una sicurezza in più su strada, ma non a tutti piace.
Infatti credo di preferire una forcella classica Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Dopo quello che ti è successo, mio consiglio è quello di fare un corso di guida sicura/veloce o qualsiasi altro corso con il GS.
Avere un istruttore che ti parla mentre fai una piega è una mano santa. “GIESSISTA” cit. |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Sacchini per dirne una... persona eccezionale.
PS Nel frattempo hai provato altre moto maxienduro? Non so, Multistrada, 1290 ecc? Dispiace veramente tanto questa situazione, ci sono passato pure io dopo che il cbr mi è arrivato sulla schiena a seguito di una mia caduta.. e quel giorno nemmeno volevo usarlo,a tutto vantaggio del GS appunto. Sistemato il cbr, l'ho venduto nel giro di 2 gg, e sono la persona più felice al mondo nonostante lo tenessi come in una campana di vetro. Non era più amore, lo usavo pochissimo.. insomma, non era più adatto alle mie esigenze probabilmente. |
Quote:
Ti dirò, non ne faccio un dramma ed ho smesso di raccontarmela sù adducendo a me stesso giustificazioni delle più disparate se, tornando a casa, il giro mi è sembrato poco performante. Ho accettato il fatto che non sono in grado di guidare le maxi enduro come la mia r1. Certo, quando nel misto stretto in montagna mi passano in curva le naked un po' ci soffro, ma poi mi ricordo di quello che mi è successo e mi passa. Soprattutto perché alla fine non mi danno nessuna coppetta e cmq quando voglio sentirmi più "maschio" passami il termine (si fa per ridere ovviamente) uso l'r1 e mi risollevo un po' il morale. Cmq ho 43 anni...nella vita si cambia. Prima ero incosciente perché non avevo assaggiato l'asfalto, ma in 10 anni ho avuto 2 incidenti e sempre con fratture. Il segno l'hanno lasciato te lo posso assicurare. Quando vado in pista, quella volta l'anno, mi diverto ma cmq non mi aiuta a togliermi la fobia della ghiaia perché lì non c'è, mentre in strada è sempre un terno al lotto. Bisognerebbe riuscire a godersi la moto nei propri limiti. Credo sia questo il segreto per tornare sereni a casa...ma soprattutto tornare. Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©