Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-03-2022, 20:05   #1
Effeci
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2017
ubicazione: Roma
predefinito Sostituzione staffa carena anteriore

Ciao a tutti,
ieri sera un benzinaio criminale ha deciso di chiudere il proprio distributore self stendendo un cavo all' ingresso dimenticandosi, che sbadato, di segnalarlo.
Arrivo io e lo prendo in pieno, rimbalzando all' indietro e cadendo rovinosamente su lato sx.
deflettori laterali distrutti, meccanismo del cupolino a pezzi, faro che inspiegabilmente punta tutto verso il basso e soprattutto, il danno alla staffa della carena che sembra essere il più insidioso.
Vi chiedo informazioni sul se per sostituirla bisogna smontare mezza moto oppure no. Se fosse così dovrò necessariamente portarlo in Bmw se invece la cosa fosse fattibile me la potrei cavare con molto meno facendolo da solo in garage.
Considerando che bene che vada ci vorranno 200€ solo per il pezzo (usato).
Grazie a tutti per le info
a presto
fausto

Pubblicità

Effeci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2022, 21:47   #2
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
predefinito

Per smontare la fusione laterale in magnesio devi smontare tutto il becco la carena laterale il faro la freccia tagliare qualche fascetta di cablaggio e ti trovi il pezzo in mano.
il faro probabilmente se guarda in basso e muovendolo senti dei movimenti di tutto il blocco interno è perché nella botta si è sganciato da uno dei due supporti sferici che sono ad incastro, puoi provare a riagganciarlo al supporto che è a scatto, tipo il rinvio del pedale del cambio, smontando la centralina che si trova sotto al faro e vedere se riesci in un qualche modo a riagganciarlo.
buon lavoro..
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2022, 22:05   #3
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
predefinito

Piuttosto dalla foto sembra lesionata anche la fusione di alluminio centrale quella che regge il TFT e tutto il meccanismo di regolazione del cupolino, a questo punto c'è un pò di lavoro in più da fare e anche la spesa inevitabilmente aumenta..
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2022, 22:20   #4
Effeci
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2017
ubicazione: Roma
predefinito

grazie Robby per la pronta risposta ed i suggerimenti.
Proverò nel weekend a smontare almeno becco e carena laterale per testare quantomeno le mie capacità. E' passato tanto tempo da quando sostituivo da solo la crociera del vespone
Provo anche a vedere di sistemare il faro, non ho capito dove si trova l' aggancio dei supporti ma magari osservando meglio da vicino riesco a vederli. Praticamente anche ruotando a fondo la vite di regolazione il faro punta sempre troppo in basso, ma non sento rumori strani o movimenti interni, guarderò meglio comunque.
Spero che non si sia lesionato il telaietto reggi strumenti, ho visto prezzi impensabili, povero me.
grazie ancora
buona serata
fausto
Effeci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2022, 09:29   #5
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
predefinito

non per fare il gufo, e spero vivamente di sbagliare, ma per me 200€ sono solo la punta dell'iceberg,

detto questo, non mi sembra (vedendo la sola foto) un danno da poco, un passaggio in conce l'hai già valutato e scartato?

Buon lavoro !


M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Ducati scrambler 450;BMW F 650ST;R 1200 GS;R 1200 GS LC;R 1200 GSAdv rally
giacomarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2022, 10:14   #6
colosseo10
Mukkista doc
 
L'avatar di colosseo10
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Effeci Visualizza il messaggio
.....ieri sera un benzinaio criminale ha deciso di chiudere il proprio distributore self stendendo un cavo all' ingresso dimenticandosi, che sbadato, di segnalarlo.
Nessuna responsabilita' da parte del distributore ?
__________________
Marco Honda Cb500 > R1200GS BLU > R1200GS LC > R1200GS LC EXCLUSIVE > R1250GS TROPHY
colosseo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2022, 12:46   #7
Effeci
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2017
ubicazione: Roma
predefinito

grazie Giaco, si penso di passarci domattina per farmi un' idea. in un ordine di priorità la prima è di ripristinare il funzionamento del cupolino perché ho notato che andare in giro senza è praticamente impossibile.
Poi il faro che guarda troppo in basso e per ultimo la staffa.
Mi auguro solo di non aver danneggiato il telaio portastrumenti, almeno quello...
grazie infinite del supporto.
ciao
fausto
Effeci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2022, 12:53   #8
Effeci
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2017
ubicazione: Roma
predefinito

Grazie Colosseo, ci sono ripassato il giorno dopo e la corda ora è piena di cartelli col divieto di sosta. Evidentemente ha capito di aver fatto qualcosa di estremamente pericoloso.
A dire la verità ci avevo anche pensato ma uno che fa una roba del genere non sarà di certo collaborativo ed intraprendere una azione senza uno straccio di testimoni o di prove la vedo dura.
Preferisco pensare di essere stato io sbadato o poco attento e che tutto sommato poteva andarmi peggio.
grazie comunque per il suggerimento.
buona giornata
ciao
Effeci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2022, 19:02   #9
Effeci
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2017
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ROBBY Visualizza il messaggio
..
.....
il faro probabilmente se guarda in basso e muovendolo senti dei movimenti di tutto il blocco interno è perché nella botta si è sganciato da uno dei due supporti sferici che sono ad incastro, puoi provare a riagganciarlo al supporto che è a scatto, tipo il rinvio del pedale del cambio, smontando la centralina che si trova sotto al faro e vedere se riesci in un qualche modo a riagganciarlo.
buon lavoro..
Scusa Robby, vorrei chiederti maggiori dettagli. Oggi ho notato che il fascio di luce oltre ad essere molto basso è anche molto instabile e ballerino sull' asfalto sconnesso, ai bassi regimi ed in ripresa sembra proprio vibrare ed allora mi è tornato in mente la questione dei supporti sferici che citavi.
Smonto le due viti laterali, sfilo le due clip inferiori e dovrei estrarre tutto il faro giusto? e poi? devo smontare la mascherina e la centralina?
grazie per ora.
ciao
fausto
Effeci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2022, 22:54   #10
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
predefinito

Purtroppo il faro non è apribile facilmente e i supporti sferici sono all'interno del faro anche smontando la cornice anteriore non risolvi nulla, il vetro è incollato vuole scaldato ma non è un operazione semplice, magari parla con un carrozzaio perchè fare danni è un attimo.
Puoi provare a smontare la centralina fissata con quattro viti sotto il faro per vedere se in qualche modo riesci a lavorare internamente per riagganciare il supporto ma la vedo dura.
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2022, 22:59   #11
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
predefinito

Tieni presente che per un faro a led usato ci vogliono 700/800 euro almeno..
occhio a chi lo dai in mano..
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2022, 12:52   #12
Effeci
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2017
ubicazione: Roma
predefinito

grazie Robby, prezioso come sempre.
forse ho trovato la causa. credo che la staffa sx nella caduta si sia piegata verso il basso trascinandosi con se anche il perno di aggancio inferiore dx del faro e questo spiegherebbe il fatto di puntare molto in basso. Dalla foto si capisce che quello spazio non ci dovrebbe essere e probabilmente la base di aggancio dovrebbe trovarsi almeno 1cm piu in alto.
Anche il supporto in plastica che si trova sotto la centralina del faro è danneggiato.
Sono comunque passato in Bmw e per i danni visibili (tranne cupolino e deflettori laterali) siamo già a 450€ di pezzi...Poi una volta smontati tutti i pezzi si vedrà cosa altro deve essere sostituito. Spero almeno che il telaietto sia integro, almeno quello. Il faro invece sembra intatto e perfettamente funzionante, anche il meccanismo di regolazione in altezza, almeno quello dovrebbe essere a posto.
grazie di tutto
a presto
fausto

Effeci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2022, 10:51   #13
GiorgioneS75
Mukkista doc
 
L'avatar di GiorgioneS75
 
Registrato dal: 31 Jan 2016
ubicazione: Bergamo
predefinito

Mi intrometto, non conosco il distributore , ma con tutte le telecamere presenti ovunque, ovviamente il benzinaio non ti offrirà le sue , ma un tentativo lo farei rivolgendomi ai vicini o dirimpettai se esistono. Così da vedere se ci sono gli estremi per portare a casa l’intera somma , o come dite voi romani fare a mezzi col benzinaio.
GiorgioneS75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2022, 12:49   #14
Effeci
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2017
ubicazione: Roma
predefinito

ciao Giorgione,
purtroppo il distributore è in una zona poco illuminata e distante da altre attività.
Ci sono ripassato ed ora è pieno di cartelli, segno che qualcuno glielo ha fatto notare forse.
Diciamo che preferisco pensare che si tratta di un danno riparabile, che non mi ha lasciato a piedi e non mi ha mandato all' ospedale e per me già va bene così. Probabilmente una scivolata sul brecciolino avrebbe fatto piu danni.
No ho nemmeno la voglia ed il tempo di confrontarmi col distributore, non credo che troverei disponibilità se non in misura di una elemosina.
Spero di non sforare i 6-700€, li avrei certamente impiegati diversamente ma c'è sicuramente chi oggi sta peggio di me.
grazie del suggerimento.
ti auguro buona domenica
Effeci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2022, 15:35   #15
GiorgioneS75
Mukkista doc
 
L'avatar di GiorgioneS75
 
Registrato dal: 31 Jan 2016
ubicazione: Bergamo
predefinito

Vorrei avere il tuo carattere io sono un rognoso infaticabile. Ma hai ragione, alla fine conta portare a casa la pelle col minor danno possibile. Buona domenica e rimetti al più presto la moto in strada.
GiorgioneS75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2022, 19:56   #16
Effeci
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2017
ubicazione: Roma
predefinito

grazie Giorgione, se un giorno dovessi capitare a Roma ci prenderemo un caffè insieme
Effeci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2022, 20:19   #17
Effeci
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2017
ubicazione: Roma
predefinito

vorrei condividere con voi un paio di informazioni riguardanti i pezzi di ricambio.

La staffa sinistra 46639480891 costa in Bmw 172€ (i.e.). Su Ebay si trova a 160€ usata e oltre 300€ nuova

Il telaietto centrale46638561351 costa in Bmw 172€(i.e.). Su Ebay si trova nuovo a oltre 300€

La regolazione del parabrezza 46638536083 costa in Bmw 137€ (i.e.). Su Ebay si trova nuovo tra i 150€ ed i 280€

Insomma, cosi a occhio direi che pure col fai da te, ammesso che vada tutto liscio e si riesca a trovare anche la minuteria, non mi sembra ci sia tutto questo risparmio.

ciao
fausto
Effeci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2022, 10:54   #18
Effeci
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2017
ubicazione: Roma
predefinito

alla fine 821€ e il faro punta ancora per terra.
Sembra come se la vite posteriore di regolazione agisca fino ad un certo punto oltre il quale non va.
sulla parte superiore del faro si vede un segno ed è quindi probabile che la botta abbia interessato anche il meccanismo interno di regolazione.
Proverò a riportarla in Bmw ma temo che mi propongano la sostituzione del faro per modici 1.200€...
Sono veramente demoralizzato...
ad ogni modo, buona domenica a tutti
Effeci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati