Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2005, 17:06   #1
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
predefinito R1150GS Lubrificazione cavalletto centrale

Come si lubrificano i perni del cavalletto centrale di un Gs1150?

Mentre il cavalletto laterale ha un foro in cui iniettare il grasso , quello centrale
non li ha ( perlomeno Io non li ho visti).

Ho visto un Meccanico che cercava di spruzzare grasso/olio dall'esterno in corrispondenza dei perni.

Funziona ?

Altri suggerimenti?

Pubblicità

__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 17:27   #2
geppo
Mukkista
 
L'avatar di geppo
 
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
predefinito

In teoria non dovrebbe servire lubrificarlo in quanto è servito da ciscinetti sigillati. Una spruzzata di lubrificante comunque male non fa, al massimo non serve a nulla

Lamps
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
geppo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 18:08   #3
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

Sullo spaccato non vedo nessun cuscinetto sigilliato, ma le solite due boccole da ingrassare. Sulla parte rotonda del cavaletto, dove gira attorno al perno, non ci sono fori? A vedere lo spaccato direi di si (verso ruota post).
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 19:48   #4
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Sullo spaccato non vedo nessun cuscinetto sigilliato, ma le solite due boccole da ingrassare. Sulla parte rotonda del cavaletto, dove gira attorno al perno, non ci sono fori? A vedere lo spaccato direi di si (verso ruota post).
Sulla F ho il foro proprio dove dice Luigi, sarebbe la prima volta che la F ha qualcosa in + del GS...
Mettila sul centrale e gurada bene il cavalletto laterale, dovrebbe esserci, questa foto viene dal manuale d'officina, ti ho segnato il foro in rosso:


P.S. sto diventando il re delle foto d'officina!
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 20:02   #5
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
predefinito

E con che grasso si lubrifica?
__________________
Harley Davidson Street glide special
Honda CTX1300
BMW F800GS
Dinamite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 20:28   #6
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

X Azzo: le tue foto sono mille volte meglio che tre pagine di spiegazioni
Sui K i fori sono identici , possono essere nascosti dalla sporcizia.

X Dinamite:"quale grasso?"
Non è una questione delicata come l'olio

Per conto mio ho sempre messo un qualsiasi grasso, il primo che trovo, anzi quello che cè nella pompa manco mi ricordo cosè.

Capita, almeno sui vecchi K, malgrado pulizia degli ingrassatori, che le boccole sono piene di grasso secco, il nuovo non entra, unica soluzione smontare il cavaletto per pulire le boccole

Per evitare la corrosione interna del cavaletto, si puo' togliere i tappi alle estremità e spruzzare un po' d'olio all'interno.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 21:33   #7
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
X Dinamite:"quale grasso?"
Non è una questione delicata come l'olio
E se aprissimo un bel topic sul grasso???

AGAINST GREASE TOPIC...
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2005, 08:21   #8
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da azzo
Sulla F ho il foro proprio dove dice Luigi, sarebbe la prima volta che la F ha qualcosa in + del GS...
Mettila sul centrale e gurada bene il cavalletto laterale, dovrebbe esserci, questa foto viene dal manuale d'officina, ti ho segnato il foro in rosso:


P.S. sto diventando il re delle foto d'officina!
Grazie , pero' io intendevo il cavalletto centrale .
Sono a conoscenza del foro sul laterale.

Vedro' se ci sono fori anche sul centrale ....ma non ne ho mai visti.

Grazie.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2005, 08:55   #9
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

Beh, io manco sapevo che ci fosse un foro sul laterale??
Vado subito a riempirlo di grasso!!!!


Certo che se leggessi il manuale della mia moto, oltre che regalarlo a migliaia di persone....
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2005, 09:39   #10
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito

X andela: OPS...chissà perché mi sono messo in testa che parlavi del laterale.
La lubrificazione del centrale in effetti non risulta sul manuale d'officina, però sulla figura dell'ETK sembra esserci un buco anche sulle boccole del centrale.

Nelle foto del manuale però sto buco non lo vedo...controlla tu dal vivo...
Scusa per la confusione che ho fatto
Perlomeno ho fatto scoprire qualcosa a cimina (P.S. Cimi sono uno delle migliaia...grazie! )
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2005, 09:52   #11
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Beh, io manco sapevo che ci fosse un foro sul laterale??
Vado subito a riempirlo di grasso!!!!


Certo che se leggessi il manuale della mia moto, oltre che regalarlo a migliaia di persone....
Mi e' crollato un mito !

Magari ti chiedevi da mesi come mai per estrarre il cavalletto laterale ci voleva il
piede di cinghiale ....
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2005, 09:54   #12
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andela
Mi e' crollato un mito !

Magari ti chiedevi da mesi come mai per estrarre il cavalletto laterale ci voleva il
piede di cinghiale ....


Beh, io lo lubrifico spesso, e un po' di grasso nel suo buchetto ci sarà andato...
Gli ingrassatori li avevo solo sul Land Rover 90...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 15:43   #13
isigold
Mukkista doc
 
L'avatar di isigold
 
Registrato dal: 19 Apr 2005
ubicazione: Vignone
predefinito

io appoggio la mozione di una bella discussione sui diversi tipi di grasso per le diverse lubrificazioni esterne.
se funziona ne proporrei uno per la vasellina per i contatti della batteria.
__________________
K1200RS 2004 Alpine White Orient Blue - 77500 Km
isigold non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati