Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-09-2014, 11:11   #1
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito Info abbigliamento Richa – Spirit/Touring

Sabato al mukken ho percorso un po’ di strada sul Moncenisio ed un bel pezzo dell’Iseran (tutta la salita e quasi tutta la discesa prima che il gruppo si fermasse al bar) dietro ad una bellissima R1150GS 25th – come quella di Animal per intenderci – il cui pilota indossava una giacca nera/fluo di marca Richa. Questo marchio, che non avevo mai sentito prima, mi ha incuriosito e navigando sul sito ho scoperto ottimi prodotti a prezzi tutto sommato corretti. Cercando su queste pagine ho trovato qualche intervento, mescolato ad altri post, in cui se ne parla bene.

Al momento la mia SG3 va ancora benissimo alla sua terza (o quarta) stagione di utilizzo e quindi tengo a bada le scimmie; ne stavo però parlando con un amico che necessita di sostituzione del completo da moto.
Ho visto qualche recensione in rete e la Touring (abbastanza cara) e la Spirit (più economica e con un taglio più corto) sembrerebbero essere prodotti costruiti con la medesima tecnologia che fa uso della membrana C-change.

Il mio amico, appena viste le caratteristiche, ha subito commentato con un “NON è una giacca in laminato e pertanto fa cagare”.

Io invece ho qualche perplessità sulla sua affermazione e noto che il C-change è utilizzato anche su diversi capi BMW (pertanto a mio avviso sarebbe una giacca in laminato):
- Nella SG3 che possiedo e con la quale mi trovo benissimo
- Nei pantaloni Confort shell che possiedo e che mi fanno cagare per quanto riguarda l’impermeabilità (per il resto vanno benissimo, unico “piccolo” probelma sono i maroni bagnati in caso di pioggia.

C’è da dire che il C-change nella Streetguard è utilizzato in aggiunta ad altri materiali, pertanto questo non può essere l’unico indicatore della qualità e perfetta impermeabilità di questa giacca (il ragionamento “il c-change lo usa anche bmw e quindi va bene” non so quanto possa essere applicabile visto che sulla CS l’acqua filtra in grandi quantità mentre la SG3 è perfetta...).

Qualche possessore/utilizzatore di questa giaca può esprimere il proprio parere e fornire una piccola recensione?
Ieri sera ho visto una recensiona d un sito americano della Touring in cui si evidenziava come difetto l’assenza di prese d’aria (che sulla SG3 ho aperto una sola volta...). La spirit costa MOLTO meno... la differenza è costituita solo da taglio della giacca? Pure questa sembra molto bella!

PS: come per Rukka, anche per Richa non ho visto distributori/rivenditori italiani (solo uno a Bolzano). Per me il poter toccare con mano un capo d’abbigliamento (e poterlo provare) è fondamentale. L’abbigliamento è una delle poche cose che non acquisto online per questo motivo, a meno che non conosca già il prodotto/taglia. Ho visto però qualche negozio in Francia (Annecy per me sarebbe comodo)...

Pubblicità

__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 12:25   #2
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

Margi, ribadisco brevemente quanto già espresso abbondantemente in altri post in merito...

RICHA utilizza il C Change già da molto tempo....prima ancora che BMW ne scoprisse l'esistenza... Questo polimero viene spalmato (come il Gore-Tex) all'interno del tessuto utilizzato... copio ed incollo x praticità le caratteristiche tecniche

Features & materials
Out shellSchoeller Dynatec C-Change with Nano 3layer seam sailingLiningPoly meshMembraneC-change
SchoellerLinerSoftshell jacket
ProtectorShoulder/Elbow: CE level 2
Back: CE level 2
Connection zipperShort & long

http://www.richa.eu/products/textile-rainwear/spirit/

Se devi acquistare ...vai da Motolegend vicino a Peschiera Borromeo (MI) ....il proprietario, Adriano è persona veramente preparata e ti saprà consigliare al meglio oltre ad avere contatti diretti con RICHA ed importare direttamente tutto quello che c'è in collezione...... se poi decidi di andare ...fammi un cenno che magari ti ci accompagno.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 14:12   #3
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

Non conosco di persona richa ma nel valutare una giacca in tessuto valuterei anche altri elementi. Tipo tipologia del tessuto esterno ( se di cordura 500 d fa' cagare a prescindere) . valutare se le protezioni sono avvolgenti e salde sia con l imbottitura e abbigliamento invernale che senza imbottitura e in maglietta corta. Poi passerei a valutare le membrane. dato che in primo luogo una giacca da moto deve proteggere nei limiti del possibile .
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 14:29   #4
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

...esatto....è per tutta una serie di valutazioni fatte ad hoc ...che alla fine comprai RICHA (all'epoca la presi in Svizzera .....grazie alle indicazioni del buon Braunvieh) ....ovviamente non mi limitai alla sola valutazione dell'indumento...ma andai direttamente sul sito della ditta produttrice dei materiali per valutarne le caratteristiche intrinseche...per cui...tessuto...membrana....trattamento esterno...protezioni...ecc. ecc. elementi che messi in paragone con altri indumenti (alcuni mooolto più costosi) andavano ben oltre lo standard in commercio...anche delle case più note..... ;-)

..testata poi per anni di uso in ogni condizione meteo, il risultato finale può solo che essere positivo... ovviamente ci sono spazi di miglioramento....come ogni cosa....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 14:54   #5
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Grazie Animal per le info ed il suggerimento del negozio.
Quello che interssa sapere, oltre alla membrana, è la qualità ed il rivestimento della giacca. Oltre alla membrana, la giacca è in tessuto laminato?
Io, dovessi sostituire la mia SG3, cercherei una giacca con questo tipo di materiale: a differenza della cordura tradizionale, lo stato interno non si inzuppa e l’acqua scivola via che è un piacere. Praticamente io ho smesso di utilizzare l’antipioggia.
Le giacche in cordura “normali” con membrana interna, mantengono l’impermeabilità ma si inzuppano tutte; con quelle in tessuto laminato questo non succede.

Confermi che è così?
Tu ti trovi bene?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 15:01   #6
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

il tessuto NON è cordura....ma ....

Out shellSchoeller Dynatec C-Change with Nano 3layer seam sailingLiningPoly meshMembraneC-change

...e le nanosphere sono un ulteriore trattamento che facilita lo scorrimento superficiale dell' acqua...praticamente la pioggia scivola via.... io cercavo un capo per non utilizzare l'antipioggia....alla fine ( da poco più di 6 anni) con RICHA trovai quello che cercavo.....

http://www.richa.eu/technology/c-change/


http://www.richa.eu/technology/nanosphere/


http://www.schoeller-textiles.com/en...r-dynatec.html


http://www.schoeller-textiles.com/up...ive_ENG_02.pdf
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...

Ultima modifica di Animal; 29-09-2014 a 15:06
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 15:03   #7
joker
Mukkista
 
L'avatar di joker
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Interessante, seguo con attenzione, anche alla luce del "censimento" di giacche totalmente impermeabili (e non impermeabili inzuppate!) che avevo aperto un pò di tempo fa.

ECCOLO
__________________
R1200R-MY2012
joker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 15:09   #8
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
il tessuto NON è cordura....ma ....

Out shellSchoeller Dynatec C-Change with Nano 3layer seam sailingLiningPoly meshMembraneC-change ...
Molto molto interessante!
A saperlo prima al mukken avrei dato volentieri un “palpatina” alla giacca per valutarne la consistenza ma alla fine, dopo averti visto in tenuta “verde” (non entro nei dettagli), forse è meglio così!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 15:19   #9
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

...ahahahahahahhahahahah.....

...comunque...da nuova è molto "rigida"....ma dopo un po' si adatta bene ...inoltre io la lavo senza problemi.....sia a mano che in lavatrice...

la prima "sgrassata" la do con il sapone del galletto.....faccio agire bene e poi sciacquo abbondantemente...poi passo in lavatrice (programma delicati no centrifuga) con il Nikwax (sia per lavare che per ripristinare il waterproof come per tutti i capi tipo Gore-Tex)....poi la stendo all'aria......una volta asciugata bene.....volendo........di può dare anche una passata di ferro da stiro (posizione un pallino x sintetici e delicati)!!

...sembra strano vero??.....anche a me suonava strano ma....dopo una ventina di minuti passati con un tecnico Schoeller in quel di Garmisch, lo stesso mi confermava quanto riportato in etichetta...ovvero che il capo si poteva stirare e detta azione "aiutava" a rimette in allineamento il polimero.....per cui quasi a ridare "nuova vita" allo stesso....

...poteri della tecnologia!! ;-)

http://www.schoeller-textiles.com/en/technologies.html

http://www.schoeller-textiles.com/up.../cchange_e.pdf
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...

Ultima modifica di Animal; 29-09-2014 a 15:21
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 15:26   #10
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
... poi passo in lavatrice (programma delicati no centrifuga) con il Nikwax (sia per lavare che per ripristinare il waterproof come per tutti i capi tipo Gore-Tex)....poi la stendo all'aria......una volta asciugata bene.....volendo........di può dare anche una passata di ferro da stiro (posizione un pallino x sintetici e delicati)!!

... quanto riportato in etichetta...ovvero che il capo si poteva stirare e detta azione "aiutava" a rimette in allineamento il polimero.....per cui quasi a ridare "nuova vita" allo stesso....
Interessante!
Voglio provare ad effettuare la stessa procedura con i miei pantaloni Comfort shell che hanno perso la loro impermeabilità in zona maroni (a differenza della giacca SG3 che funziona benissimo).
Ora mi documento sul Nikwax (mai sentito e mai utilizzato) e sullo stiraggio. Magari riacquistano l’impermeabilità...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 15:35   #11
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

http://www.nikwax.com/en-gb/index.php

...sarà più di 20 anni che lo uso per i capi da montagna...... ottimo!!

per la stiratura, guarda in etichetta se lo prevede....nel dubbio...usa un panno stiro sotto il ferro....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 15:55   #12
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Grazie mille,proverò ad usarlo sui pantaloni CS, tanto non ho nulla da perdere se non il costo del prodotto.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 17:39   #13
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
predefinito

Animal, tu hai la Spirit o la Touring?
Ho chiamato ADRIANO di Motolegend (come da tuo consiglio, grazie!!), ed è stato molto gentile a spiegarmi: ha detto che lui le ha provate entrambe e che assolutamente consiglia SPIRIT, perchè benché di tessuto un po' più rigido, quella assoluatemtne non si inzuppa esternamente, mentre con al Touring, è rimasto sì asciutto dentro, ma fuori, essendo (lui dice) di tessuto più morbido, si era inzuppata.

Lui quindi consiglia assolutamente la Spirit.

Tu cosa ne pensi??

Altra domanda: quale prodotto NIKWAX (grazie del consiglio) tu usi per lavare la tua tuta? e con che modalità di utilizzo? (la metti al posto del detersivo/la aggiungi...etc..).

Ultima modifica di luca.gi; 29-09-2014 a 17:41
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 19:18   #14
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

Spirit ....da anni.....

Della Touring mi diceva le stesse cose prima delle vacanze....eravamo passati per un saluto (io e Tommone)....

Per il lavaggio....dato che la lavo quando è VERAMENTE zozza.....prima tolgo il grosso con il sapone liquido del galletto.....lascio agire e poi giù con la spazzola (morbida)...poi sciacquo bene...molto bene....poi infilo in lavatrice programma delicati ...ed uso SOLO il Nikwax per il lavaggio.........

http://www.nikwax.com/en-gb/products...-1&fabricid=-1

...ogni tanto faccio un "secondo" lavaggio dopo il Nikwax verde...

con questo....

http://www.nikwax.com/en-gb/products...-1&fabricid=-1

...per asciugare.........tanta aria!!.....e.....non dimenticate le tasche!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 19:36   #15
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
predefinito

Grazie.
Ancora una cosa: ma l'interno termico della SPIRIT, una volta messo, è solidale con la giacca quando incernierato o comunque legato all'interno, o rimane staccato e quindi devi aprire due cerniere e mettere e togliere due cose separate????
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 19:40   #16
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

...no no....lo connetti alla giacca tramite automatici sulle maniche...e due cerniere sulla giacca....più un automatico sul colletto......è un giubbino che puoi usare anche casual....ha due tasche interne e due esterne......molto comodo.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 19:43   #17
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
predefinito

ah ok, bene quindi una volta messo NELLA giacca, devi sempre aprire SOLO la zip della giacca stessa, l'interno termico (come normalmente avviene in tutte le giacche) resta legato alla giacca!?
E in più hai il vantaggio di poterlo usare da solo!!

E' corretto?

E come temperatura come funziona il completo?
Nel senso che Adriano mi ha detto che se la temp è sotto i 6° bisogna mettere sotto qualcosa di pesante tipo pile se no hai freddo...come dire che la solita felpa che io uso non basterebbe!!!??
E quindi deduco che l'interno in windstopper non sia così termico....!?!?!?!
E con il caldo estivo -quindi ovviamente senza interno- come si comporta?
Io la uso sia estate piena sia primavera sia autunno....
In estate tiene molto caldo? Non avendo prese di ventilazione mi spaventa un po'!!!

Ultima modifica di luca.gi; 29-09-2014 a 19:48
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 19:50   #18
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

Esatto!!.......

http://www.richa.eu/products/textile-rainwear/spirit/

...guarda inner softshell
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 19:55   #19
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
predefinito

eh infatti l'ho vista proprio lì....e vedendo che aveva una cerniera "sua", pensavo che non si incernierasse poi alla giacca.
Ma dato che mi dici che non è così...ottimo!

E per la temperatura cosa mi dici?
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 20:14   #20
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

...per ora ti dico che esco dall'ufficio....e vado a casa!! ;-)))


...il resto........asap...... :-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 10:24   #21
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

Quote:
E per la temperatura cosa mi dici?

...la cosa è molto personale...

io parto dal presupposto che NON esiste un capo adatto a 4 stagioni....e che i capi con le cerniere di aerazione (se non sono stagne) non sono totalmente impermeabili...

detto ciò...con la prima giacca Spirit e relativo pantalone , ci feci un viaggio estivo in Germania.....con punte di temperatura oltre i 33 gradi..... in movimento...poco male....basta lasciare i polsini aperti e l'aria entra e ti "rinfresca".....da fermo in coda.....hai caldo e sudi...ma suderesti anche in maglietta...per cui....

Per l'estate comunque mi sono preso (sempre di RICHA) la Boomerang (ora sostituita mi pare da un altro modello simile)...una giacca Airflow ma fatta veramente con intelligenza....che ha in dotazione anche un liner termico (leggero) ed uno impermeabile...per cui...praticamente hai due strati staccabili ed utilizzabili indipendentemente in abbinamento alla giacca....con questo sistema ci fai dalla primavera all'autunno senza problemi....

Tornando alla Spirit, in inverno in non soffro il freddo (e ribadisco il concetto del problema soggettivo)...normalmente viaggio con una polo a maniche lunghe....e la giacca completa di liner termico.....stop! a temperature prossime allo zero....aggiungo una magliettina a pelle tecnica in Meraklon.... il nemico del corpo è il sudore che ti si raffredda addosso...per cui...mai essere troppo "caldi".....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 13:00   #22
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
predefinito

Grazie delle info.
Mi indicare la giacca estiva a cui ti riferisci....dato che la boomerang non c'è il più!!!???
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 13:52   #23
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

forse questa

http://www.richa.eu/products/textile...ear/airstream/
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 13:57   #24
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

si....confermo...

About Airstream

The AIRSTREAM jacket - the Booomerang's successor
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 19:36   #25
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
predefinito

grazie!!!
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati