|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
13-03-2014, 09:25
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Si ma tra le strade pericolose han messo anche la Trollstigen che praticamente è come una strada di mezza montagna.
In Norvegia poi... dove il più irresponsabile è quello che non mette la freccia all'uscita delle rotonde :-)
La strada sul Pasubio non l'ho mai fatta.
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
13-03-2014, 09:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
|
si raggiunge da passo Xomo nel comune di posina è un percorso da fare a piedi (non consigliato per i passeggini) da portarsi torce elettriche ci si impiega circa 3 ore
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
13-03-2014, 10:07
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
per fortuna non ho più problemi di passeggini 
ma vale la pena farla?
|
|
|
13-03-2014, 10:24
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
|
Si può fare SOLO a piedi.
Qualche anno fa era presente in alcune guide mountain bike tedesche e qualche pazzo si è sognato di farla... qualcuno è finito di sotto... 
In alcuni punti lo strapiombo è considerevole, comunque la mulattiera è bella ampia e anche chi soffre un pò di vertigini non avrà problemi.
Obbligatorio di torcia, alcune sono lunghe, buie e con curve interne. Meglio farle in salita perché molti tratti sono scivolosi, soprattutto all'interno delle gallerie. Tipicamente poi si scende per la comoda strada degli Scarubbi.
Qualche informazion utile
Chi è bene allenato c'è la bellissima ferrata Falcipieri che sale sulle 5 cime del pasubio fino ad arrivare al Rifugio Papa.
Informazioni Ferrata Falcipieri
Personalmente mi piace un sacco fare la ferrata e scendere per le 52 gallerie.
Vale la pena percorrere le 52 gallerie?
A chi piace la montagna questa è una camminata fantastica nelle piccole dolomiti vicentine. Consigliata.
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
|
|
|
13-03-2014, 10:25
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
|
Fatta tre volte, indispensabile una torcia, meglio se da fronte, da farsi preferibilmente in salita, per tornare al parcheggio è meglio passare per gli Scarrubi, tre ore come dice pv 2000 senza fermarsi a fare le foto, per godersi il panorama, visitare alcune gallerie, metti in bilancio di partire dallo Xomo in mattinata e ritornare a metà pomeriggio, possibilmente da non fare in agosto per la confusione. Oltre la pila sono indispensabili un paio di scarponi con suola in buone condizioni, nelle gallerie il fondo essendo bagnato è molto scivoloso.
Si fa solamente a piedi, sono vietate le biciclette.
__________________
soloboxer, sei cilindri per la moto, quattro per l' auto.
|
|
|
13-03-2014, 12:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
|
Quote:
Originariamente inviata da iw6bff
... sono vietate le biciclette.
|
il percorso è impegnativo però non bisogna essere talebani un aperitivo è consentito  ...magari al ritorno
(ps: grassie per la promozione sul campo ma il bollo lo pago sempre per un 1200)
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
13-03-2014, 13:53
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
|
molto molto carina
conviene partire alla mattina molto molto presto, di solito alle 11.30 12 arriva la nebbia e non si può godere del panorama. Se si parte presto invece il panorama è carino e istruttivo.
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
13-03-2014, 14:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Padova
|
Fatta qualche anno fa e ricordo che all'inizio avevano installato dei tornelli per evitare il passaggio delle MTB, anche se ricordo di una coppia di "furboni" trovati lungo il percorso.
Dopo l'arrivo al Rif.Papa il ritorno sulla Strada degli Eroi, non finiva più.
__________________
I'll see you on the dark side of the moon.
|
|
|
13-03-2014, 15:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
|
Be dai, non essere pignolo 1200 o 2000, puoi sempre crescere..................io per adesso sono a 1800, dopo essere passato da 1000, a 1100 e poi a 1200.
In effetti al strada degli Scarrubi è un pò diciamo.............................lunghina.
I tornelli ci sono ancora, come c'è ancora qualche furbo in bicicletta.
__________________
soloboxer, sei cilindri per la moto, quattro per l' auto.
|
|
|
13-03-2014, 16:27
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
|
Una amara costatazione è che il Corriere ha associato la Strada delle 52 gallerie alle strade pericolose utilizzate dai veicoli  
Chi lo ha fatto dimostra di non sapere una cippa di cosa è questo percorso costruito durante la I guerra mondiale, che è costato fatica e vite di molti italiani; inoltre siamo in prossimità del centenario, almeno un pò rispetto per dei luoghi sacri.
Bravi, continuate così, povera italietta...
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
|
|
|
13-03-2014, 17:41
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
|
@Tommasino e iw6bff:
forse parlate di due strade diverse (Strada degli Eroi e stra degli Scarrubi).
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
13-03-2014, 18:17
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
|
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
@Tommasino e iw6bff:
forse parlate di due strade diverse (Strada degli Eroi e stra degli Scarrubi).
|
Giusto! la stada degli Scarrubi, porta dal Papa allo Xomo, fattibilissima in bicicletta, gambe permettendo!!!
__________________
soloboxer, sei cilindri per la moto, quattro per l' auto.
|
|
|
13-03-2014, 19:22
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: roma
|
le 52 gallerie le ho fatte tutte tre anni fa. allora avevo 65 primavere. era di agosto ed anche se non sono un arrampicatore non ho sentito la stanchezza più di tanto. poi giunti alla fine ci si può rifocillare al rifugio Lancia. il panorama è stupendo ed in cima sopra il rifugio vi sono ancora scavate le trincee. le ho percorse sia all'andata che al ritorno per gustarmele meglio naturalmente con una buona torcia e con scarpe comode. vi tornerei volentieri in occasione del centenario.
|
|
|
13-03-2014, 20:16
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
|
E' il percorso montano piu' battuto delle nostre montagne.L'ho fatto anche di corsa in salita (a piedi ovviamente)varie volte.
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
|
|
|
13-03-2014, 20:46
|
#16
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
su per gli Scarrubi e giù per gli Eroi...o viceversa... la facevo col Ducati 350 Scrambler... poi con l'XT 550...poi con l'XT600... poi basta hanno chiuso, allora una volta in mountain bike dopodichè ho detto basta mai più, credevo di morire. A motore si andava meglio. Due volte le gallerie, una volta col sole visto tutto, una volta nuvole visto niente. Ah una volta si poteva fare anche il giro del Lancia da Pozzacchio, bellissimo, chiuso anche quello da anniannorum.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
13-03-2014, 22:42
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Padova
|
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
@Tommasino e iw6bff:
forse parlate di due strade diverse (Strada degli Eroi e stra degli Scarrubi).
|
In effetti parlavo della Strada degli Eroi perche' ero a conoscenza della Strada degli Scarrubbi.
http://www.magicoveneto.it/pasubio/p...le-Fugazze.htm
Qui c'e una spiegazione semplice dell'esistenza dei due itinerari.
__________________
I'll see you on the dark side of the moon.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|