Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-10-2013, 18:16   #1
mr.sonic
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Dec 2012
ubicazione: Genova
predefinito Caduta... #@%!%!!!

Ciao oggi ho avuto la mia prima caduta... da belina come diciamo qui q Genova.
Rotonda corto raggio, quello davanti a me inchioda e io, che avevo già impostato la curva, pinzo il freno anteriore e la moto se ne va.... Andavo pianissimo - zona centro commerciale - 10 - 15 km all'ora max. Il paracilindro in plastica ha fatto il suo : la moto, tolto qualche graffio alla borsa non sembra avere danni apparenti.
La mia domanda è: dovrei farla controllare comunque per sicurezza considerando il colpo preso dal motore?
Grazie in anticipo per i vostri consigli.

Pubblicità

__________________
-----------
EX R1200R - 2007
R 1200 GS 2015
mr.sonic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 18:42   #2
Mazzimo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Non dove vorrei...
predefinito

Tipo una tac intendi?
Se è ripartita e non piscia nessun liquido lascia tutto così.
La mucca è fatta di cuoio... ;-)
__________________
RT1200R my 2012
- Io sono il capitano della mia anima. -
Mazzimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 18:55   #3
GSWAY
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
predefinito

Tienila d'occhio nei prossimi giorni, specialmente a caldo.
Se non vedi nessun trafilaggio, da come hai descritto, va bene così.
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
GSWAY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 19:01   #4
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Boia cane, almeno potevi dire che avevi tamponato....mo arrivano quellidellABS (Q.d.A) e ti fanno "na capa tanta".
In Romagna si dice: " se e mutor e va ben, ta ne da tuche gnint" (se la moto va bene, non devi toccare niente)

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 19:04   #5
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Se chiude l'anteriore l'abs fa una cippa....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 19:06   #6
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Prova a rileggere quello che ha scritto!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 19:13   #7
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

Prova anche a chiuderlo l anteriore con labs...

Sent from my Z10 using Tapatalk 4 Beta
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 19:29   #8
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

come si fa ad impostare una curva su una rotatoria a 10-15km/h?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 19:29   #9
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Io non ho l'ABS e quindi non posso provare.....possiamo cercare altri volontari ahahahahah!

1100 GS forever

Ultima modifica di feromone; 05-10-2013 a 20:49
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 20:25   #10
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito

fai un tratto di autostrada ad alta velocità,ovviamente con tutte le attenzioni del caso,poi controlla il cilindro e coperchio valvole che hai picchiato,se è tutto asciutto sei a posto.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 21:31   #11
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
predefinito

io per sicurezza andrei farla vedere a monaco alla bmw...
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 21:36   #12
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daniele52 Visualizza il messaggio
fai un tratto di autostrada ad alta velocità,ovviamente con tutte le attenzioni del caso,poi controlla il cilindro e coperchio valvole che hai picchiato,se è tutto asciutto sei a posto.
ma mentre sta andando?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 01:42   #13
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Si certo.... ma con tutte le attenzioni del caso.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 09:47   #14
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito

direi che oggi è la giornata ideale per la prova suddetta.......
scherzi a parte,facendo lavorare il circuito di lubrificazione ad alta pressione la minima perdita si manifesta,l'azione dell'aria in velocità trascina l'olio mettendolo in risalto.
in casi come questo il rischio maggiore è di crepare il magnasio,se fortunatamente non è avvenuto,può accadere che il colpo abbia spostato il coperchio dalla sua sede,priva di fermi,per cui riposizionandolo la perdita sparisce.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 11:48   #15
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
come si fa ad impostare una curva su una rotatoria a 10-15km/h?
Sposti la moto sul lato opposto con le braccia, busto lato curva, peso in avanti per caricare l'anteriore, chiappetta e ginocchio fuori e poi butti giù!
Se non finisci sotto la moto sei un fenomeno!

A parte questo...ci vuole un bel colpo per mandare fuori asse il coperchio!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 13:02   #16
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
predefinito

A parte questo...ci vuole un bel colpo per mandare fuori asse il coperchio....
o tante seghe mentali......
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 13:46   #17
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito

dobbiamo considerare che i due corpi hanno superfici piane,una spessa guarnizione in gomma, 4 viti di fissaggio libere di flettere per tutto lo spessore del coperchio,fori grandi di passaggio con inserti in gomma,coppia di fissaggio a 10 nm.niente di strano che un forte colpo possa spostare il coperchio,con uno scopo ben preciso.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 16:23   #18
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
predefinito

so come fatto, e so anche che quando sviti le viti il coperchio rimane incollato alla testa... quindi se prende un colpo è piu probabile che si crepa che si sposta, anche se si sposta visto lo spessore della guarnizione e vista la tolleranza (il gioco in tutti i sensi) dove passano le viti, no si sposterebbe tanto da lasciare uno spazio, se prende la botta e miracolosamente si sposta (senza piegare le viti tra l' altro), si sposa da sotto in su, quindi pisciava olio subito, e non dovendo andare in autostrada a 160 per x minuti su un tratto piano.. perche la pressione... per vedere se trafila l' olio.
quindi scarterei questa ipotesi!
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 16:29   #19
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
predefinito

Sono d'accordo!
Difficilmente si sposta a seguito di una scivolata...
...con un colpo di mazzetta da 20 chili....forse!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 16:42   #20
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito

ne ho spostato uno sul 1100 e crepato un'altro sul 1200,nel primo caso caduta da fermo,secondo caso scivolata a passo d'uomo su neve fresca.credo che il sistema sia fatto per proteggere i filetti che fissano i prigionieri del cilindro al blocco motore.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 16:45   #21
GATTOFELIX
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
predefinito

...con le rotatorie che ci sono a genova (dove tutto è stretto!) impari anche tu a farle a 10/15km/h... anche meno!
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
GATTOFELIX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 00:43   #22
Alk
Guest
 
predefinito

Ne ho spostato uno in una caduta ed uno in un altra, e le velocità erano basse, ed in entrambi i casi perdevo olio dalla guarnizione.

O sono sfigato io, o non è così difficile.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 00:45   #23
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
come si fa ad impostare una curva su una rotatoria a 10-15km/h?
Col GPS.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 00:47   #24
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daniele52 Visualizza il messaggio
niente di strano che un forte colpo possa spostare il coperchio,con uno scopo ben preciso.
State scherzando vero?

Cosí si sposta un coperchio valvole (con tutti i prigionieri):


Non mi pare il caso di OP, fortunatamente per lui.

Cambia il paracilindro spappolato e goditi la moto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 08-10-2013 a 00:52
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 06:24   #25
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alk Visualizza il messaggio
Ne ho spostato uno in una caduta ed uno in un altra, e le velocità erano basse, ed in entrambi i casi perdevo olio dalla guarnizione.

O sono sfigato io, o non è così difficile.
ti sbagli,sono solo seghe mentali,non badarci e goditi la moto
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati