Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-03-2011, 18:53   #1
Gordon
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gordon
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Vicenza
predefinito info su forcella kit andreani hp2E

premesso che ho fatto un bel cerca, ma non ho trovato........

gentilmente

qualcuno può indicarmi il prezzo del suddetto,

perchè chiaccherando, mi è stato detto che il prezzo oscilla sui 1.500 euro

se fosse vero

Pubblicità

__________________
.............HP2E
Ed altro.........
Gordon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 19:08   #2
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Ma intendi il kit di modifica Andreani o la modifica forcella ttx di ohlins?

C'è differenza, perché il primo lo porti a casa scontato per circa 460 euro, la seconda viene il prezzo che hai detto...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 23:07   #3
Gordon
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gordon
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Vicenza
predefinito

ecco appunto

grazie
__________________
.............HP2E
Ed altro.........
Gordon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 23:23   #4
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabio Visualizza il messaggio
Ma intendi il kit di modifica Andreani o la modifica forcella ttx di ohlins?

C'è differenza, perché il primo lo porti a casa scontato per circa 460 euro, la seconda viene il prezzo che hai detto...
secondo me Andreani ha prezzi che non stanno sul mercato.

Per 1300 euro ti compri la Paioli TIN con tube pressure system...favolosa

Oppure da MST c'è il kit completo forka Marzocchi lavorata Lippolis da 50 mm multiregolabile e piastre anodizzate con raiser etc etc tutto per 2600 euri
e quando vendi la moto hai sempre forcella e piastre

vedete un pò voi...
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 10:22   #5
Gordon
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gordon
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Vicenza
predefinito

hai ragione Gian

le ho viste a verona quelle MST e tanto di chapeau
ma è una cifra fuori dal mio budget motociclistico,
in relazione all'uso che ne faccio del mezzo (ho altri hobby oltre a questo)

e quindi cercavo un compromesso tra costo e benefici

__________________
.............HP2E
Ed altro.........
Gordon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 14:24   #6
manuelv
MST Specialthings
 
L'avatar di manuelv
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gordon Visualizza il messaggio
hai ragione Gian

le ho viste a verona quelle MST e tanto di chapeau
ma è una cifra fuori dal mio budget motociclistico,
in relazione all'uso che ne faccio del mezzo (ho altri hobby oltre a questo)

e quindi cercavo un compromesso tra costo e benefici

..se posso darti un parere io farei così, step by step ( perchè è quello che ho fatto io)...
STEP1)
piastre di sterzo , e già senti la differenza ( volendo possono essere già lavorate per un Ø maggiorato e fornite di boccole in acciaio di compensazione oppure rilavorate successivamente....dovrai solo stare fermo una settimana con l'uso della moto...)
STEP2)
Kit per forke originali
STEP3)
quando sarai affetto da scimmiiite galoppante monti tutto l'avantreno MST-Modifca avantreno BMW HP2 ed allora non avrai altra moto all'infuori di Lei, l'HP!!
__________________
La 1° e sola ....HP2E '06!!

Ultima modifica di manuelv; 22-03-2011 a 16:19
manuelv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 15:25   #7
Gordon
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gordon
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Vicenza
predefinito

ma per KIT forche originali, cosa intendi?
quello di lavorare sul set originale spendendo 450 euro circa
o
TTX ohnlins da 1500

poi another question

le forche Magnum 50 sono a cartuccia aperta o chiusa?



__________________
.............HP2E
Ed altro.........
Gordon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 16:18   #8
manuelv
MST Specialthings
 
L'avatar di manuelv
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Ciao
intendevo dire di lavorare sulle forcelle originali con il Kit da 450.
GianluGS saltava come una cavalletta in pista a Gonnesa e montava ( tutt'ora) forcelle originali con cartuccia e le nostre piastre .
Le nostre sono a cartuccia chiusa, quelle a cartuccia aperta hanno un altro costo.
__________________
La 1° e sola ....HP2E '06!!
manuelv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 16:42   #9
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
predefinito

personalmente uso il kit Andreani, e sinceramente lo trovo accettabile.
rispetto a prima non cè paragone.la forcella era vuota

il limite credo che sta nella forcella in se' , troppo flessibile e/o sottodimensionata per il peso del mostro.
comunque una volta si correva con forcelle da 38-40 mm , e si andava benone

ciao Speedy
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 17:21   #10
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito

non sono completamente d'accordo e sicuro che la forcella più grossa sia così insostituibile(molti preparatori di sosp sono discordi su questo) ma sono assolutamente convinto che le piastre originali più di tanto non sono in grado di assorbire.
Pensate che prima del kit (solo piastre)MST dovevo stringere i bulloni a 26 NM contro i 20 consigliati e la forka si girava lo stesso, dopo un paio di giri mi ritrovavo con l'avantreno che sembrava un budino, ora vado a 18-20 nm e mi sembra di stare sui binari, senza contare che se stringi poco la piastra inf la forka scorre meglio e quindi ti "parte" bene sullo sconnesso e non rischi di finire per terra in curva
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 17:35   #11
Gordon
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gordon
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Vicenza
predefinito

bon

tirando le somme

con 1 migliaio di euro ti trovi in mano una moto "decente"

se uno vuole il top dei top, c'è tutta la preparazione di MST

digo ben

e lasciamo stare la lattina dietro, che tanto in due non ci vado,
ed aver il barattolo mi fa: trandy, fashion, yuppi-ecologico, e via dicendo
__________________
.............HP2E
Ed altro.........
Gordon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 18:00   #12
manuelv
MST Specialthings
 
L'avatar di manuelv
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

...te dise ben.... ( non so se è giusta la scrittura!!!!) ostregheta!!!!
Tutto sta a te e come ti vuoi gestire il martirio delle scimmie.....:ar row::arr ow::arro w:
http://i62.servimg.com/u/f62/15/82/90/65/pb192814.jpg
__________________
La 1° e sola ....HP2E '06!!

Ultima modifica di manuelv; 22-03-2011 a 18:02
manuelv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 20:23   #13
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Non montare la modifica andreani.... chiedi a Lippolis di sistemare le tue e poi le abbini alle piastre della MST e vedrai che vai bene
La differenza che hai con Lippolis rispetto ad andreani sta nel fatto che ti puo seguire e personalizzare la modifica come vuoi , da un inpero come Andreani non fanno altro che farti un lavoro a catena.... al massimo ti chiedono il tuo peso .... che cosa vuoi che cambi 10 kg in piu' o meno quando cavalchi un bisonte da 200....
Io le ho gia' provate tutte e alla fine le Marzocchi da 45 con il kit andreani sono in uno scatolone.....
Non modificare le forcelle senza montare le piastre un consiglio
Poi preparati a buttare anche la lattina perche quando avrai l'anteriore funzionante il posteriore ti fara' vomitare...
Purtroppo l'hp2 e' una moto con sospensioni livello Cina... della peggiore...
Ciao.
Luca
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora

Ultima modifica di bufluca; 22-03-2011 a 20:28
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 20:51   #14
Gordon
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gordon
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Vicenza
predefinito

leggo con interesse i vostri interventi

in effetti mi sto indirizzando sulle piastre, e una "semplice" lavorazione sulle forche originali.

dalle mie parti c'è un preparatore che lavora in joint-venture con Andreani:
mi è comodo, e professionalmente capace

certo che la sostituzione della latta, mi fa perdere l'effetto citroen pallas

__________________
.............HP2E
Ed altro.........

Ultima modifica di Gordon; 22-03-2011 a 20:54
Gordon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 21:00   #15
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
predefinito

Mio padre aveva una Pallas , effetto cuscinetto viaggiante bellissimo........
Quando finisci i lavori di restauro , aggiornaci . potrebbero esserci molti interessati ..

ciao Speedy
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 21:08   #16
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Manuel, che differenza c'è tra il kit piastre da 570 euro e quello da 620? E' solo il colore dell' anodizzazione o c'è qualche differenza "tecnica"?
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 21:44   #17
manuelv
MST Specialthings
 
L'avatar di manuelv
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Ciao Fabio, la differenza sta tutta nella colorazione; di colore naturale/nero se ne fa di più , mentre nel 99% dei casi il colorato viene fatto su esplicita richiesta con le ovvie conseguenze che vedi....
nessuna differenza tecnico/costruttiva, è solo questione di finitura...
__________________
La 1° e sola ....HP2E '06!!
manuelv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 21:59   #18
Gordon
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gordon
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Vicenza
predefinito

lo so che non c'azzecca
ma a me mi piace spendere dei dindari su sto oggetto:

http://


tanto il gran Visir non mi banna per l'OT

ma tornando all'uopo

nel prezzo delle piastre è compresa l'iva e la spedizione?
magari la domanda preferirebbe una corsia privata, ma visto che l'argomento sembra d'interesse........
__________________
.............HP2E
Ed altro.........
Gordon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 23:12   #19
manuelv
MST Specialthings
 
L'avatar di manuelv
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

i prezzi indicati sul sito sono tutti iva inclusi, quello che resta fuori sarebbe la spedizione, ma se insisti per altri 999 post forse le comprendiamo nel prezzo...e non dimenticare che hai a tua disposizione anche lo sconto del 10% della convenzione.....
perchè non le hai ordinate al MotorBikeExpò di Verona, lì c'era lo sconto e le ss incluse...
__________________
La 1° e sola ....HP2E '06!!

Ultima modifica di manuelv; 22-03-2011 a 23:16
manuelv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 23:48   #20
Gordon
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gordon
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Vicenza
predefinito

perchè prima di passare da te
ho soggiornato nel cubo di playboy..........capisci.a.me
__________________
.............HP2E
Ed altro.........
Gordon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 07:23   #21
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da manuelv Visualizza il messaggio
Ciao Fabio, la differenza ...
Grazie, Manuel.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 10:51   #22
Gordon
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gordon
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Vicenza
predefinito

@ Manuel

per interesse pubblico, continuo la discussione on line

m'aggraderebbe acquistare le piastre

la moto la tengo in colorazione originale
il lavoro di montaggio lo faccio fare al preparatore
ho montato il cupo dell'isotta (gradevole, efficiente)


cosa devo fare/sapere perche il lavoro venga pulito e perfetto,
nel senso ci sono altre opzioni che magari in questo momento ignoro, e che abbisognano di una scelta/decisione

faccio un esempio:
sono di elevata statura morale , ma fisicamente quoto a mt.1.76, è possibile sfilarle (le forche sulle piastre) per abbassare il cammello?
magari mi stravolge la dinamica?
(considerando il kit motard a parte, visto che lo uso mooolto saltuariamente)

altro?

__________________
.............HP2E
Ed altro.........
Gordon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 13:43   #23
manuelv
MST Specialthings
 
L'avatar di manuelv
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Ciao
le informazioni a noi necessarie per procedere con la costruzione delle piastre sono le seguenti:
- quale tipo di forcelle monta il cliente (nel tuo caso sono le originali con i relativi Ø)
- quale tipologia di risers vuole tra quelli da noi prodotti per il nostro kit piastre
http://i62.servimg.com/u/f62/15/82/90/65/risers10.jpg
- colorazione
Le forcelle si possono sfilare dalle piastre, ma sinceramente non mi ricordo di quanto; si tratta di millimetri anche perchè non poui esagerare più di tanto altrimenti va a finire che stringi le piastre sulle parti coniche dei foderi.

Così su due piedi non mi viene in mente nulla d'altro; gli ingombri sono come gli originali, il blocchetto serratura ovviamente continua a funzionare,se un giorno vorrai passare a forcelle di Ø maggiorato ( sia che tu le acquisti da noi o da un'altra parte) MST sarà sempre in grado di rilavorare le alesature delle piastre, se deciderai di montare tutto il nostro avantreno sarà compito nostro implementare quanto già di tua proprietà con tutto il resto del kit, se monterai la carena non ci sarà nessun tipo di interferenza......non mi viene più in mente niente.............mi serve un caffè!!!!
__________________
La 1° e sola ....HP2E '06!!

Ultima modifica di manuelv; 23-03-2011 a 13:48
manuelv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 16:58   #24
Gordon
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gordon
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Vicenza
predefinito

ok
mi metto in stand by una settimana
il preparatore sara lunedi in visita da andreani,
aspetto che mi dia il via per coordinarmi con te

se non mi viene in mente altro, di pubblico dominio

ci accordiamo in e-mail


__________________
.............HP2E
Ed altro.........
Gordon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 19:53   #25
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Non sfilare le forcelle diventa inguidabile...
e tieni il post piu' alto possibile
E' una moto con un interasse da Custom e se l'abbassi diventa un water
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati