Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-11-2010, 11:25   #1
Rompinax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Puglia-Monopoli(ba)
predefinito Agosto 2010 Siria e Giordania

Ecco l'ultima mia avventura ....
Io e la mia kle 500 kawasaki abbiamo viaggiato con una gruppo di 22 BMW? lungo la terra che storicamente chiamano "la mezza luna fertile"...

Sbarcati in grecia il 6 agosto alle prime luci del mattino a igoumenitsa e
di corsa verso Alexandropoli raggiunta nel tardo pomeriggio lungo la nuova
autostrada
eravamo a pochi km dalla frontiera turca che avremmo raggiunto e
oltrepassato la mattina seguente...
la frontiera turca garantisce una buona efficenza nel servizio..
unico problema sono i pendolari che non rispettano la fila epr il controllo
dei documenti e cosi ti cominciano a girare le scatole..
ma da quel momento capisci che stai entrando in un paese arabo...
gli arabi hanno dentro di se una fretta incomprensibile corrono corrono sono sempre di corsa..
la mattina seguente lasciata Alexandropoli si sfrontiera in Turchia nella
quale saremmo rimasti circa un giorno e mezzo facendo tappa ad Ankara (la
capitale della turchia) e poi Gaziantep a sud della turchia avvicinandoci
sempre più alla frontiera Siriana.

In turchia abbiamo potuto ammirare il famosissimo lago salato Tuzgolu
situato sulla strada che da ankara porta ad adana.
dormito a gaziantep e con un bel ricordo nello stomaco quello delle
famosissime e buonissime zuppe turche il giorno dopo abbiamo sfrontierato
in siria..
si la siria.. e chi l'avrebbe mai detto.. cosa ci sarà mai da vedere in
siria dato che ne sentiamo sempre parlare in maniera negativa???
sfrontierati in siria dopo ore e ore alla frontiera siriana dove senza pc
si ritrovano una burocrazia allucinante, cosa comune nei paesi arabi e questo
comporta una perdita di tempo allucinante ..è necessario alla frontiera
stipulare un contratto di assicurazione c'è una tassa da pagare in entrata
e in uscita dallo stato siriano.. vabbe siamo all'inizio e la pazienza è alle
stelle )una volta avuti i permessi in frontiera approfittiamo epr il cambio
della moneta (si lasciano i bei colorati euro e si prendono i pounds) il
cambio un pochino conviene a noi italiani ma non da fare salti mortali ?si
sfrontiera e dopo la famosa foto che ogni motociclista fa quella sotto al
cartello WELCOME TO SIRIA
prima tappa destinazione Aleppo il famosissimo sapone all'olio di oliva di
aleppo riconosciuto in tutto il mondo ha un odore non piacevolissimo per
noi
occidentali a mio avviso ma è molto emoliente e nutritivo epr la nostra
pelle... non dimentichiamo che le donne arabe hanno una cura esagerata del
loro corpo che mai nessuno intravede.
Aleppo Seconda città della Siria e una delle più antiche città del mondo è anche detta la "città grigia" a causa del colore delle case costruite con
roccia calcarea.
grazie alla sua posizione, era il crocevia delle strade carovaniere tra
Mesopotomia, Turchia, Arabia e mar Mediterraneo, e quindi punto di incontro
tra varie culture. Infatti Aleppo è abitata da varie etnie: arabi, turchi,
armeni e, inoltre, si mescolano diverse religioni che quindi la rendono
molto "colorata" per la diversità di usi e costumi che si trovano in questa
grande città.
ad Aleppo arriviamo nel primo pomeriggio e raggiunto l'hotel lasciato i
bagagli fatta una doccia veloce la fame era tanta e cosi ci incamminiamo
quasi perdendoci nei 12 km di souk raggiunta cosi la Cittadella di Aleppo
una lunga scalinata porta al grande portone della città sulla cima. dalla
cittadella si può ammirare tutta Aleppo dall'alto..
perchè la cittadella si erge al centro dlla città su una collinetta...
dopo aver ammirato la cittadella e camminato in lungo e largo per il souk e
dopo aver preso un bel thè alla menta si ritorna all'hotel a piedi ..
perdersi è molto facile ma la strada si trova sempre.
la mattina seguente lasciamo aleppo e ci incamminiamo verso damasco
capitale
della Siria la famosa damasco nella quale saremmo arrivati nel tardo
pomeriggio..a metà strada ci siamo fermati ad hama dove abbiamo ammirato le
famose Norie o mulini .. abbiamo potuto capire e vedere come un tempo
trasportavano l'acqua dai livelli più bassi a quelli più alti in un paese..
mulini in legno che col loro ruotare emettevano rumori assordanti ai quali
la gente del posto è oramai assuefatta.
asciata hama abbiamo raggiunto uno dei paesi che custodisce uno dei
castelli medievali più belli del mondo Il castello dei cavalieri chiamato
Krak Il più mirabile castello del mondo "secondo la definizione che ne
diede
Lawrence d?Arabia, ha sfidato i secoli, ergendosi maestoso dall?epoca dei
crociati "al Krak ho cominciato a capire come mangiavano in siria grazie ad
un ristoratore ingambissima Obram gay simpaticissimo.lasciato il castello
direzione damasco..
nel tardo pomeriggio arriviamo a damasco "sulla via di damasco" la mattina
seguente avremmo avuto tutta la giornata per vederla e ci avremmo dormito
nuovamente.
cosi la mattina dopo una bella colazione e si esce
FA CALDO vabbe che vuoi che siano 40 gradi e qualcosa di più? nullaaaaaa
dicono che è secco.. si è secco ma .....
destinazione souk per perdesi lungo la via delle spezie con i suoi profumi
lungo la via dei tessuti cosi colorati che brillano per la loro preziosità
lungo la via degli ori degli articoli della casa lungo la via dove le
verdure si inneggiano sui banchi.. tra le vie dove un animale si ammazza si
pulisce e si vende per mangiarlo a pranzo o a cena....
camminando camminando raggiungiano la Moschea degli Omayyadi moschea che
risale alla fine del III millennio a.C.grazie alla guida siamo potuti
entrare e visitarla in lungo e in largo.. abbiamo anche visitato la tomba
del famoso Saladino che risiede accanto a questa moschea
abbiamo visitato il palazzo di una famiglia nobile del paese.. la cappella
di san anania Anania, il martire cristiano che fece recuperare la vista a
San Paolo, lo battezzò e lo aiutò a nascondersi e a lasciare Damasco, dopo
che Paolo, con le sue prediche aveva attirato su di sé l'odio degli ebrei
che ne avevano organizzato l'uccisione.
una volta vista damasco dal basso merita di essere vista dall'alto cosi con
un pulman saliamo lungo una colina al confine con l'israele? c'era il filo
spinato ad evidenziare il confine arrivati sulla collina godiamo della
bellezza che una città araba può offrire dall'alto uniforme nel colore sulla
quale si inneggiano i tanti minareti che durante il giorno raccolgono tante
persone per la preghiera che accompagna un mussulmano dalla mattina alla
sera.
e dopo una giornata calda e afosa la cena ci aspettava dormiamo ancora a
Damasco e la mattina seguente viaaaa direzione Bosra
questa tappa è stata una delle più incanteovoli per me.. a Bosra c'è uno dei
più grandi anfiteatri romani tenuto meglio al mondo.. meglio del colosseo
secondo me.
salire sulle sue gradinate per ammirare la maestosità del suo palco è stato
particolarmente emozionante le sue colonne con i suoi capitelli corinzi
ancora intatti..
maestoso imponente importante unico.
dopo questa tappa mattutina si frontiera verso l'ora di pranzo in Giordania
altra tiriteraaaa mamma mia du palle quanto tutto il mondo comrpeso
l'universo..
entra e esci i documenti. si paga epr uscire dalla siria e si paga per
entrare in giordania.. assicurazione per il mezzo in giordana.. visto
giordano.. cambio soldi nuovamente e viaaaaa ci dirigiamo sul mar morto dove
siamo arrivati nel tardo pomeriggio e dove saremmo rimasti tutto il giorno
seguente dormendo per un altra notte li.
la tappa sul mar morto è stata una tappa di totale relax piscina galleggio
nel mare.. piscina e galleggio nel mare.. fanghi e massaggi. ne avevamo
tutti bisogno.
la particolarità del mar morto è quella che 1 è salatissimo e quindi se ci
andate fate attenzione agli occhi e 2 si galleggia tremendamente a causa
dell'alta concentrazione di sale e non è possibile nuotare..
lasciato il mar morto destinazione monte nebo il monte dove al Profeta Mosè
fu predetta la terra promessa dal Signore nostro iddio.
si dice che mosè sia morto su quel monte ma il suo corpo non si è mai
ritrovato..
fatta visita al monte con le sue sculture e i suoi resti si scende lungo
una
valle desertica con strade curvose km e km di altopiani gialli dove l'ombra
dell'acqua era un miraggio... ore e ore di moto si saliva e si scendeva epr
poi raggiungere uno dei paesi che conserva la seconda delle 7 meraviglie del
mondo Petra la città dalla polvere rosa..
si è vero petra è tutta rosa.. viene accarezzata e levigata dal vento a
secoli e secoli...che dire di petra chi ama i documentari l'avrà vista e
rivista vestita di magia di mistero
si infatti petrà è un mistero come sia nata in quei secoli è davero un
mistero..
è l'espressione dell'alta ingegneria dell'epoca ....era molto ricca perchè
era terra di passaggio dei mercanti ed era la massima espressione dell'arte
e della maestosità ..
petra abitata fino a non molti secoli fa e adesso patrimonio mondiale un
parco archeologico che si puà per alcuni tratti visitare a cavallo su delle
carrette e a piedi .. è faticoso..
va via tutta la giornata per vederlo ma è un sogno sembra di stare in un
film. da l'impressione di essere cartapesta e invece è roccia.
Quando si arriva non la si vede perché la vera petra si nasconde tra le
montagne.. petra è stata generata a causa di un terremoto che ha creato un
canion lungo la montagna.
Dopo aver passato la giornata a visitarla distrutti siamo tornati alla base
per passare la serata e il mattino seguente si parte destinazione mare si
il
mare..
la giordania ha uno sbocco sul mar rosso e cosi dai monti si
scendeeeeeeeeeee sul mareeeeee oramai è tutto un su e giù.
Ad aquaba diciamo che la vacanza ha raggiunto la sua missione è il punto
più
a sud che avremmo dovuto raggiungere nel nostro viaggio e cosi è stato..
aqaba era stata negli ultimi giorni lasciata in sospeso come tappa dati gli
ultimi avvenimenti politici che avevano fatto si che aqaba una settimana
prima del nostro arrivo fosse stata bombardata con 5 missili provenienti
dall?israele.
Arrivati ad aqaba abbiamo fatto il bagno nelle splendide acque del mar
rosso. Dove c?è una vecchia petroliera ferma oramai da 8 anni nelle acque
internazionali tra l?israele che a occhio nudo dalla riva giordana si
vede..
e dopo il giretto in barca per osservare qualche reperto storico presente
in
quelle acque nel pomeriggio inoltrato siamo ripartiti per wadi rum ?
Il famoso deserto descritto da lowrence d?arabia ? lasciata la tangenziale
che taglia le montagne abbiamo intrapreso una strada lunga e dritta che
lentamente si inoltrava tra le montaghe e il deserto che si avvicinava
sempre più ai nostri occhi e il tutto cambiava colore.. quello che da
lontano vedevi piccolo con l?andare assumeva la sua giusta dimensione e
maestosità.. appena arrivati al campo berbero dove avremmo passato la
nottata nelle tende berbere lasciato bagagli e moto siamo saliti su delle
gip che ci hanno portato per un ora e mezza in lungo e largo tra dune e
montagne.all'inizio era tutto rosa ma al calar del sole tutto cambiava
colore assomigliando sempre più al color terra cotta?
ho salito a piedi una duna una faticaccia che non si può descrivere ma
arrivata su ho potuto ammirare a 360 gradi la valle che si distendeva e al
tramonto da lassù si poteva ammirare come i cammelli tornavano ai loro
campi?.
dopo un ora e mazza di divertimento foto risate urla siamo ritornati alla
base per abitare ognuno la propria tenda e mangiare il montone cotto come
lo
cuociono i berberi sotto la sabbia? i ragazzi del campo ci hanno omaggiato
con le loro danze ma per farci sentire un attimino a casa hanno fatto
partire dal loro megagalattico impianto musicale la famosissina canzone
italiana che conoscono in tutto il mondo miniere comprese indigeni
compresi -Toto Cutugno Sono un Italiano ( vi giuro avrei preferito l?ultima
di san remo ma toto cutugno no cavolo) vabbe mi son fatta un milione di
risate nel sentirla li in pieno deserto lontana da casa 4000 km
Lasciato il deserto di wadi rum alle prime luci del mattino si sale verso
Hamman capitale della giordania?si visita la cittadella con tutta la sua
affascinante storia? un giro per il centro tra negozieti vari.
ad Amman ho assaggiato una novità succo alla canna da zucchero si
trituravano della canne da zucchero e con aggiunta di acqua veniva fuori un
succo delizioso rinfrescante dolce e nutritivo?dopo aver girovagato in un
traffico spaventoso..( Amman è un manicomio)? via in hotel a cenare?
Hotel nel quale ero al decimo piano stanza 1007 la mia moto parcheggiata
giù
non riuscivo a vederla.. era un puntino
E qui finisce parte del mio viaggio.. perché tutto il resto è un ritorno a
casa?.con i tre lunghi trasferimenti
da Hamman si torna indietro per raggiungere la frontiera giordana dove
questa volta abbiamo perso davvero tanto tempo.. nell?ufficio per le
pratiche c?era un solo ragazzo che ha dovuto fare tutto da solo senza un
minimo pc e con un blocchetto con la carta carbone .. cosi dopo aver
aspettato un infinità di tempo abbiamo pagato e siamo usciti dala giordania?
Ciao giordania alla prossima chissà un giorno?
Sfrontierati in siria abbiamo invaso un alimentare eravamo assetati e
affamati e (ovunque vai ricorda pane e formaggino è la soluzione più buona
e
sostanziosa) questo panino e formaggino l?abbiamo fatto in condizioni
igieniche pietose a mio avviso all?andata non saremmo stati capaci ma al
ritorno oramai hai anticorpi e stomaco forte capace di sopportare tutto

In siria abbiamo raggiunto di nuovo Damasco... si dorme a damasco.
Da damasco di sfrontiera in turchia arrivo a gaziantep dove si pernotta..
Da Gaziantep c?è il tappone fino a izmit ? quanti km mamma mia per la prima
volta in vita mia ho fatto 1100 km in un giorno davvero dura soprattutto
perché il vento non ci ha mai lasciato? in alcuni tratti l?autostrada era
intasata e quando sei all?estero devi metterci maggiore attenzione quando
guidi gli arabi guidano come i pazzi.Raggiunta Izmit si eprnotta siamo
oramai motlo vicini al confine turco-greco.. cosi la mattina si riparte e
si
arriva alla frontiera turca si passa con molta praticità e si rientra in
greciaIn grecia Si dorme ad alexandropoli nel magnifico hotel Alexander e
la
mattina seguente il tappone si attraversa come all?andata tutta la
greciaaaaaaaa ma che vuoi che siaaaaaaaa vabbe Nel pomeirggio un po
inoltrato raggiungiamo Igoumenitsa gli ultimi km mamma mia che fatica?
arrivati al porto prendiamo visione del ritardo o anticipo del traghetto lo
avevamo la sera verso le 22.00 quindi decidiamo di concludere la vacanza
con
una bella mangiata greca insalata con la feta.. carne di tutti i generi che
in grecia è ottima.. zaziki e patatine fritte e ciao anche a te grecia

Confesso è stata dura a volte le tappe erano lunghe il caldo era intenso la
mia kle si è mostrata forte altre volte mi implorava e bastaaaaaaaa
ma ha sempre trottato alla grande nonostente c'erano tanti BMW che la
sfottevano E io? io mille emozioni ?avrei voluto viverla ancora più
intensamente ma di un viaggio è bella l?attesa e il ritorno avvolto dal ricordo? quando torni vorresti tornarci per vivere il tutto con maggiore
consapevolezza? ma ogni viaggio ti lascia un segno addosso nel cuore sulla
pelle ?quando lo racconti quando lo mostri agli altri ti accorgi che fai
sognare ma tu auguri a chiunque di provare le stesse cose e di poter
realizzare la stessa cosa ? perché i sogni son desideri?Il popolo arabo si
è
dimostrano nuovamente ai miei occhi affascinante accogliente.. il mondo
arabo in determinati paesi si sta evolvendo? cerchiamo di andare oltre
quello che ci fanno vedere in tv eprchè non è proprio cosi.Buon viaggio a
tutti a dimenticavo.. grecia turchia siria giordania a presto







































































































































































Pubblicità

__________________
Tiziana R 1200 Gs
Viaggio in moto per sentire gli odori del Mondo
Rompinax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 11:34   #2
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
predefinito

complimenti rompinax bravissima per aver accolto il mio invito a postare questo 3d ora lo leggo con attenzione e caso mai ti domando qlcsa
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 11:54   #3
Alessio gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Alessio gs
 
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
predefinito

bella avventura, complimenti...ciao...
__________________
AGER
Alessio gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 13:47   #4
Paul Inky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Mugello
predefinito

Complimenti x il report...mi immagino che malinconia a ripensare a quelle giornate con tutta questa acqua! Mi sarebbe piaciuto anche a me..ma purtroppo mia moglie soffre molto il caldo ed abbiamo ferie solo in agosto..x cui x adesso l'abbiamo accantonato!
__________________
BMW R1200GS 30 Years "Rose...desert rose!"
Paul Inky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 16:51   #5
Hans
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Hans
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: molise
predefinito

Forte Rompinax , ma, dimmi, quanti giorni ci avete impiegato per tutto il giro? (che fotocamera hai?), ciao
Hans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 17:39   #6
Rompinax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Puglia-Monopoli(ba)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pv1200 Visualizza il messaggio
complimenti rompinax bravissima per aver accolto il mio invito a postare questo 3d ora lo leggo con attenzione e caso mai ti domando qlcsa
è stato un piacere
dopo aver fatto un viaggio non resta che condividerlo
__________________
Tiziana R 1200 Gs
Viaggio in moto per sentire gli odori del Mondo
Rompinax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 17:40   #7
Rompinax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Puglia-Monopoli(ba)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hans Visualizza il messaggio
Forte Rompinax , ma, dimmi, quanti giorni ci avete impiegato per tutto il giro? (che fotocamera hai?), ciao
partiti il 5 agosto sera col traghetto brindisi igoumenitsa
e rientrati il 24 col traghetto igoumenitsa brindisi

in due giorni e mezzo abbiamo sfrotnierato in siria arrivando via terra attraverso grecia e turchia al confine siriano
__________________
Tiziana R 1200 Gs
Viaggio in moto per sentire gli odori del Mondo
Rompinax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 17:42   #8
Rompinax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Puglia-Monopoli(ba)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paul Inky Visualizza il messaggio
Complimenti x il report...mi immagino che malinconia a ripensare a quelle giornate con tutta questa acqua! Mi sarebbe piaciuto anche a me..ma purtroppo mia moglie soffre molto il caldo ed abbiamo ferie solo in agosto..x cui x adesso l'abbiamo accantonato!
oggi mi mancano i 40° e passa

comunque fa caldo.. ma è sopportabile perchè è secco.. non lo si può paragonare al nostro caldo

il problema è che essendo un viaggio prettamente culturale quindi questo implica la visita di centri archeologici bisogna camminare parecchio a piedi... e fa caldo.. tranne se sei un mattutino e cosi la mattina ti alzi prestissimo e ti armi di forza e cammini
__________________
Tiziana R 1200 Gs
Viaggio in moto per sentire gli odori del Mondo
Rompinax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 17:44   #9
Rompinax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Puglia-Monopoli(ba)
predefinito

a chi mi ha chiesto che fotocamera uso..

ho una PANASONIC FZ7 CHE HA LA BELLEZZA DI 4 ANNI E HA FATTO UN MARE DI FOTO
__________________
Tiziana R 1200 Gs
Viaggio in moto per sentire gli odori del Mondo
Rompinax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 23:00   #10
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

complimentissimi per il viaggio.....è certamente uno degli itinerai piu affascinanti per i biker...e poi petra..

domanda:

costo del viaggio ?
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 09:49   #11
Rompinax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Puglia-Monopoli(ba)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
complimentissimi per il viaggio.....è certamente uno degli itinerai piu affascinanti per i biker...e poi petra..

domanda:

costo del viaggio ?
ho speso scarsi 3000 euro..
ma in questi soldi ti ho messo tutto...

traghetto a/r con cabina - albergo tutti 4 stelle con mezza pensione (cena pernotto e colazione) e una notte nel campo berbero nel deserto di wadi rum-
i visti per i due paesi - i vari pedaggi alle frontiere per entrare per uscire con annessa assicurazione per il mezzo - benzina 7000 km in tutto- tutti i vari biglietti a pagamento tra cui il pesantissimo biglietto per visitare il parco archeologico di petra - e che più - le due guide in siria(guida preparatissima) e giordania(guida testa di cavolo)....

abbiamo fatto 7000 km attraversando tutta la grecia la turchia (dove la benzina è carissima) tutta la siria e giordania fino ad arrivare sul mar rosso.
__________________
Tiziana R 1200 Gs
Viaggio in moto per sentire gli odori del Mondo
Rompinax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 10:02   #12
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
predefinito

grandissima tu e grande viaggio, congratulazioni davvero!!!!!!!!!

........prima o poi..........
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 10:02   #13
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
predefinito

i visti sono stati fatti in frontiera sia per siria che per giordania cosa avete pagato quelli e per i prelievi al bancomat qlc problema, anzi in genere che problemi avete avuto e un'altra cosa distributori di benzina sono frequenti o bisogna tener conto durante le tappe
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 10:09   #14
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
predefinito

allora dillo, pv1200 carissimo, che sei un allevatore si scimmie................

p.s. secondo voi in 15 giorni ce la si fa?
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 10:30   #15
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
predefinito

azz 15 giorni la vedo dura nel senso che dovresti togliere 6/7 giorni di trasferimento (4 via nave da venezia) e cmq sul posto pedalare senza veder tutto alcuni siti come petra abbisogna di un intero giorno a disposizione
cmq nel mio allevamento solo scimmie di qualità spero solo di riuscire a riprendere a viaggiare perchè quest'anno è stato proprio funesto
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 10:59   #16
Rompinax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Puglia-Monopoli(ba)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pv1200 Visualizza il messaggio
i visti sono stati fatti in frontiera sia per siria che per giordania cosa avete pagato quelli e per i prelievi al bancomat qlc problema, anzi in genere che problemi avete avuto e un'altra cosa distributori di benzina sono frequenti o bisogna tener conto durante le tappe
i visti so stati fatti in italia.. o ti rivolgi ad un agenzia oppure ti sgrighi tu la pratica se sei nelle vicinanze di roma(è necessario andare alle ambasciate)
i costi dei visti non sono altissimi.. ovviamente se ti rivolgi all'agenzia ci devi mettere il guadagno dell'agenzia...

il cambio della moneta avveniva ad ogni frontiera anche eprchè la turchia aveva una moneta la siria un altra e la giordania un altra.. quindi alla frontiera stessa si cambiava un po di moneta e più o meno sapevamo di quanto avevamo bisogno dato che erano stati fatti dei calcoli precedentemente
ma le banche ci sono.. i paesi arabi son ricchi e le banche non mancano

i distributori ci sono... ovvimanete non li trovi come li trovi in italia ogni 40 km.. ma ci sono e la benza è uno spasso in siria e giordania aggira intorno ai 50 centesimi al litro .
io ad esempio avendo un serbatorio di 15 litri con la mia kle mi portavo unalattina di 4 litri di benza dietro giusto per i momenti di emergenza ed una volta è successo....
comuqnue noi avitavamo di fare soste inutili ai benzinai anche perchè eravamo 22 moto e avremmo eprso troppo tempo per caffè e sigarette.. quindi le soste erano abbastanza calcolate
ma per motyo come le GS 1200 che comunque col pieno fanno scarsi 300 km be non ci sono problemi la mia kle col pieno ne fa 240

per quanto riguarda problemi generici.. nessuno ...è filato tutto liscio
il club BMW CATANIA con a capo il pres. Marco & C è STATO IN GAMBISSIMA ED andato tutto bene uniti compatti e determinati

l'unico problema ma penso che è un problema di chi viaggia sopratutto in paesi arabi.. un po di disturbi intestinali ma rientra nella norma
la cucina è diversa .. le temperature sono alte.. e noi italiani beviamo cose gassate e fredde epr dissetarci e sbagliamo alla grande meglio un caldo thè alla menta come lo fanno loro..
__________________
Tiziana R 1200 Gs
Viaggio in moto per sentire gli odori del Mondo
Rompinax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 11:07   #17
Rompinax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Puglia-Monopoli(ba)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da uastasi Visualizza il messaggio
allora dillo, pv1200 carissimo, che sei un allevatore si scimmie................

p.s. secondo voi in 15 giorni ce la si fa?
non credo proprio... diventerebbe davvero massacrante e non ce la faresti proprio con i tempi.
in 15 giorni potresti prendere un aereo e arrivarci via aereo e poi fittare qualcsoa li.. cosi forse ce la fai..
ma se sbarchi in grecia epr arrivare al confine siriano e sfrontierare( a vabbe non ti dico i tempi epr sfrontierare ed entrare da uno stato all'altro NO COMMENT) ci vogliono due giorni e mezzo se non tre.
calcola che tutta la grecia son 700 km circa ..dallo sbarco la mattina alle 8.00 col traghetto a igoumenitsa e l'arrivo al confine turco credo che una giornata ci vuole noi arrivammo nel tardo pomeriggio ad alexandropoli.
la mattina seguente abbiamo raggijnto la frontiera greco/turca( E DICIAMO CHE LI SONO ABASTANZA VELOCI) una volta sfrontierati abbiamo raggiunto ankara dove abbiamo eprnottato e cosi ci siamo fatti mezza turchia .. il giorno seguente da ankara a gaziantep altra tappaccia col caldo e poi la mattina seguente ancora da gaziantep al confine turco siriano dove abbiamo eprso non so quante ore per tutta la documentazione dato che li ancora stanno con la carta carvbone

fatti i conti tu. che io mi so persa
__________________
Tiziana R 1200 Gs
Viaggio in moto per sentire gli odori del Mondo
Rompinax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 11:08   #18
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
predefinito

confermo, pv1200 le scimmie le alimenta!

bel viaggio, prima o poi lo farò!
i miei complimenti
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 11:13   #19
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pv1200 Visualizza il messaggio
cmq nel mio allevamento solo scimmie di qualità spero solo di riuscire a riprendere a viaggiare perchè quest'anno è stato proprio funesto
solo "altissima" qualita'.........

augurare a qualcuno di poter viaggiare secondo me e' uno dei piu' begli auspici che si possano fare

a te lo auguro di cuore, carissimo, l'annus terribilis passera' presto e sara' solo un ricordo
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 11:15   #20
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rompinax Visualizza il messaggio
fatti i conti tu. che io mi so persa
rinfreschero' un po' di ragioneria

intanto grazie per la massa enorme di informazioni

............vanno tutte nella mangiatoia per le scimmie
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 11:35   #21
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
predefinito

ma ste mangiatoie quanto son grandi parlerei di silos..
grassie uastasi, non vedo l'ora di riprendere, dovrò iniziare dai giretti perchè quest'anno quelle poche volte che la ho usata ho fatto il giro dell'isolato probabilmente sceglierò una meta più agevole dal punto di vista fisico Il mio progetto di quest'anno era turchia armenia georgia ma credo che la rimanderò come forse anche l'islanda agli anni a venire
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 11:35   #22
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

Quote:
rinfreschero' un po' di ragioneria
non sei capace....!


quest'anno vieni a fare i balcani con me..
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda

Ultima modifica di Panda; 25-11-2010 a 11:37
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 11:38   #23
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
predefinito

tze', pfui.......ero anche iscritto all'album
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 11:48   #24
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
predefinito

all'album panini
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 21:13   #25
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
predefinito

Brava.
Complimenti.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati