Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-01-2007, 18:56   #1
zanna
Mukkista
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
predefinito [R1150RT] Smontare musetto

ho cercato sul libretto d'istruzioni della moto, ma non lo spiega , vorrei togliere il musetto (carenatura davanti). Spiega come togliere le carene laterali ma non il pezzetto davanti. Forse se tolgo le carene laterali troverò le viti?? per il musetto??.....è che non voglio smontare tutto per poi dire......si poteva fare a meno Chi mi da una dritta?.
ah!!!, la moto è una r1150rt , per me era scontato

Pubblicità

__________________
r1150rt silver 2005:D
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 19:23   #2
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Togli le carene laterali.
Togli il plexiglass parabrezza.
Togli la copertura superiore (i due "corni").
Il resto è facile.

Attenzione a scollegare la manopola e cavo di comando altezza faro.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 19:35   #3
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Il manuale d'officina R1150RT chiama il musetto (carenatura davanti) "parte superiore del rivestimento".


Smontaggio delle parti laterali del rivestimento

• Rimuovere la sella.
• Rimuovere le fiancatine.
• Tenere fermo lo specchietto con una mano. Con l’altra mano rimuovere lo specchietto battendo leggermente (freccia) sul corpo esterno in direzione della superficie dello specchio.
• Smontare lo spoiler del motore.
• Smontare le parti del rivestimento laterale.
• Il montaggio va effettuato nella sequenza inversa.
• Accostare lo specchietto ai 3 punti di fissaggio. Battendo leggermente sul corpo dello specchietto, innestarlo in posizione dapprima sul lato anteriore e poi su quello posteriore.


Smontaggio della parte superiore del rivestimento

Attenzione: Disinserire l’accensione! Scollegare il cavo di massa dalla batteria! Isolare il cavo di massa!

• Smontare la sella.
• Smontare gli specchietti.
• Smontare le parti del rivestimento laterale.
• Smontare il parabrezza.
• Smontare la copertura del dispositivo di regolazione del parabrezza.
• Smontare la copertura interna del rivestimento.
• Smontare l’altoparlante sinistro.
• Smontare l’antenna.
• Rimuovere la lampadina di posizione dalla scatola del faro (dal di sotto).
• Far passare i cavi degli indicatori di direzione destro e sinistro attraverso il rivestimento.
• Svitare le viti (1), tirare verso l’alto la parte superiore del rivestimento e mantenerla sollevata.
• Staccare il connettore del faro.
• Smontare la parte superiore del rivestimento.
• Il montaggio avviene nella sequenza inversa.

Nota: Prima di montare la parte superiore del rivestimento, inserire le boccole metalliche (2) nella guida di gomma (3). Fare attenzione a posizionare correttamente il dispositivo di regolazione del faro.


Smontaggio della copertura interna del rivestimento

• Smontare il pomello di regolazione del faro.
• Smontare il parabrezza.
• Smontare la copertura del dispositivo di regolazione del parabrezza.
• Smontare lo specchietto.
• Smontare la copertura interna.


Smontaggio del dispositivo di regolazione parabrezza

• Smontare la sella.
• Smontare gli specchietti.
• Smontare le parti del rivestimento laterale.
• Smontare il parabrezza (1).
• Smontare il coperchio del dispositivo di regolazione parabrezza (2).
• Smontare la copertura interna del rivestimento.
• Smontare la parte superiore del rivestimento.
• Smontare il dispositivo di regolazione parabrezza (3).
• Staccare il connettore e smontare il motorino elettrico (4).

Nota: Fare attenzione alle rondelle (freccia).


Se vuoi smontare anche il proiettore

Attenzione: Disinserire l’accensione! Scollegare il cavo di massa dalla batteria! Isolare il cavo di massa!

• Smontare la sella.
• Smontare le parti laterali del rivestimento
• Smontare la parte superiore del rivestimento
• Svitare le 5 viti di fissaggio (1) del faro.
• Smontare il proiettore.
• Eventualmente controllare che il cavo Bowden non sia danneggiato e fissarlo al faro nuovo.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 20:47   #4
zanna
Mukkista
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
predefinito

Grazie EZIO, ma scusa, come lo spighi tu la vedo facile, ma leggendo......





• Smontare la sella.
• Smontare gli specchietti.
• Smontare le parti del rivestimento laterale.
• Smontare il parabrezza.
• Smontare la copertura del dispositivo di regolazione del parabrezza.
• Smontare la copertura interna del rivestimento.
• Smontare l’altoparlante sinistro.
• Smontare l’antenna.
• Rimuovere la lampadina di posizione dalla scatola del faro (dal di sotto).
• Far passare i cavi degli indicatori di direzione destro e sinistro attraverso il rivestimento.
• Svitare le viti (1), tirare verso l’alto la parte superiore del rivestimento e mantenerla sollevata.
• Staccare il connettore del faro.
• Smontare la parte superiore del rivestimento.
• Il montaggio avviene nella sequenza inversa.



non capisco; a me serve smontato il musetto, va tolto tutto quello che dice il manuale, o spiega la rimozione completa per chi volesse togliere tutto
grassie
__________________
r1150rt silver 2005:D
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 21:12   #5
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Tutto tranne ciò che non c'è:
• Smontare l’altoparlante sinistro.
• Smontare l’antenna.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 21:13   #6
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Vai quantrillo. E' facile.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 15:35   #7
zanna
Mukkista
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
predefinito

Grazie EZIO, cercherò di stare calmo e procedo Grassie
__________________
r1150rt silver 2005:D
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 16:00   #8
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Per arrivare fino a qua è stato facile ... senza libretto
d'uso ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)

Ultima modifica di Bandit; 07-02-2008 a 18:23
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 19:41   #9
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Altre due viti, e il musetto viene via!

Inchia... non avevo visto bene... ma tu c'hai anche gli altoparlanti e l'antenna!
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 20:03   #10
zanna
Mukkista
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
predefinito

Bandit, con la tua foto mi fai venire il panico .....però noto e leggo ezio che dice ancora due viti e si toglie il musetto.. come mai tu non hai smontato le carene laterali???????( forse perchè le hai rimontate dopo??)

info; il pomolo della regolazione faro è dentro a pressione?
devo staccare anchio i filikm, contagiri ecc, o lascio tutto attaccato mentre svito quelle due viti che mancano ?
Ezio resisti, stò cominciando a capire
__________________
r1150rt silver 2005:D
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 20:06   #11
zanna
Mukkista
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
predefinito

che stronzata che hò chiesto il blocco strumenti resta fisso, pardon..
ma le carene, eh eh eh
__________________
r1150rt silver 2005:D
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 20:46   #12
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

le carene si incastrano sotto il musetto, le devi togliere.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2007, 17:35   #13
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zanna Visualizza il messaggio
info; il pomolo della regolazione faro è dentro a pressione?
no c'e una piccola brugoletta che ferma il pomolo zigrinatolo ...
c'e' anche l'interruttore dei ... "fendinebbia" da smontare a sx.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati