Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-04-2014, 11:13   #51
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito del 1100 non parla mai nessuno [3° thread]

Confermo.....la moto deve essere spogliata di qualsiasi accessorio.....paramani....paracilindri di qualsiasi tipo....staffe portarborse etc etc.........



Il discorso del colore della sella di un'altro colore rispetto a quello ufficiale dell'anno di produzione credo importi poco agli esaminatori......almeno spero......la mia ne è un valido esempio.......grigia in italia non si è mai vista.......in germania.......paese degli abbinamenti discutibili neppure.......




PS
a scanso di equivoci ciò pure la sella nera però........

Pubblicità

__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)

Ultima modifica di Rantax; 11-04-2014 a 11:36
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2014, 18:44   #52
ISIMAX
Mukkista
 
L'avatar di ISIMAX
 
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Marcon
predefinito

ma secondo voi se sulla la mia 1100 del 97 facessi fare il cerchio nero come l'adventur passerebbe???
__________________
R1100GS,R5 GT turbo...
ISIMAX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2014, 23:34   #53
teoris
Pivello Mukkista
 
L'avatar di teoris
 
Registrato dal: 25 May 2007
ubicazione: Tra Milano e l'Oltrepo Pavese
predefinito

Urca...pure i tubi parà motore...? Quelli proprio non avevo pensato di toglierli... va beh, se così si deve fare...lo faremo...come dice giustamente Roberto inutile farsela bocciare per una cretinata quando tutto il resto e assolutamente originale...
Grazie!
__________________
GS 1100 1997 "La Polifema"
TT600 1990 "Il TraTTore"
Vespa 50 Elestart 1970 "Il Vespino"
teoris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 11:20   #54
barbablu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: CN
predefinito

visto che a breve toccherà a me fare la trafila dell'iscrizione qualcuno potrebbe essere gentile di dirmi i passi per poter iscivere la moto in sintesi
ho letto il 3ad dell'iscrizione asi ma tutti dicono di tutto e forse sarebbe meglio un sunto che 30 pagine
Grazie
barbablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 15:12   #55
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Wink

Quote:
Originariamente inviata da ISIMAX Visualizza il messaggio
ma secondo voi se sulla la mia 1100 del 97 facessi fare il cerchio nero come l'adventur passerebbe???

....no.......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 15:15   #56
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Wink

Quote:
Originariamente inviata da barbablu Visualizza il messaggio
visto che a breve toccherà a me fare la trafila dell'iscrizione qualcuno potrebbe essere gentile di dirmi i passi per poter iscivere la moto in sintesi
ho letto il 3ad dell'iscrizione asi ma tutti dicono di tutto e forse sarebbe meglio un sunto che 30 pagine
Grazie
La via migliore....come ho fatto io....appoggiarsi ad un club che di solito ha un canale....diciamo privilegiato.... compili la domanda e fai le foto....gliele porti e loro fanno il resto....previa iscrizione FMI e a loro ovviamente.....
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 13:04   #57
teoris
Pivello Mukkista
 
L'avatar di teoris
 
Registrato dal: 25 May 2007
ubicazione: Tra Milano e l'Oltrepo Pavese
predefinito

Ciao Rantax,
Domanda: il portaborse laterali originali posso lasciarlo o va tolto anche quello?
Spulciando la tua foto ho visto che hai riverniciato in nero il coperchio del motorino d'avviamento...non ti hanno fatto nessun problema?
Verniciatura: l'airbox della mia Polifema è decisamente scolorito ed ingrigito, e tira al colore della tua sella: suggerimenti sul come riportarlo al nero originario...?
Grazie e scusa(te) le molte domande...ma è difficile non farne...
__________________
GS 1100 1997 "La Polifema"
TT600 1990 "Il TraTTore"
Vespa 50 Elestart 1970 "Il Vespino"
teoris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 15:44   #58
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

Il motore del mio gs è nero e di conseguenza.....
....per l'altro problema puoi fare ben poco..o lo rivernici ....e nn viene granchè bene...o ne rimedi uno migliore sulla baja......


.....dimenticavo...devi togliere tutto.....
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 22:13   #59
maybe
Mukkista doc
 
L'avatar di maybe
 
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Vicenza
predefinito

io l'airbox l'ho colorato con un pennarello nero, è venuto niente male!
__________________
La Vita è Breva
maybe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 12:35   #60
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
predefinito

Scusa Rantax, ma le moto col motore nero non avevano anche il telelever nero? Il 1150 sono sicuro che è così, ed anche i 1100 delle ultime serie 98/99 (li ho visti in vendita) ha il telelever nero.
Però magari sulle prime serie come la tua, era diverso. Sono ignorante, lo ripeto.
Ciao
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 12:57   #61
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Wink

...in teoria è vero.....ma anche no......






nel mio caso l'ho dovuto cambiare per un incidente che avevo avuto....comprato da un'amico color silver avevo anche pensato di rifarlo nero.....poi un per la fretta dell'officina bmw di rimontare il tutto in tempi consoni.....nn ho voluto farli aspettare......

...confesso però che ogni tanto mi viene voglia di smontarlo e rifarlo nero.....
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)

Ultima modifica di Rantax; 16-04-2014 a 13:00
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 14:34   #62
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
predefinito

Allora era nero in origine come immaginavo io. Guarda che la seconda moto delle tue foto è stata volutamente restaurata così (sono di Piacenza e l’ho vista in giro): di serie era grigio. Alcuni lo fanno nero per renderlo meno “evidente”, come nel caso del tipo di Pc.
Comunque complimenti per la tua “bella”!
Ciao
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 21:11   #63
ronny
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
predefinito

Bellissima verde!!!
ronny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 17:20   #64
teoris
Pivello Mukkista
 
L'avatar di teoris
 
Registrato dal: 25 May 2007
ubicazione: Tra Milano e l'Oltrepo Pavese
predefinito

..che ignorante che sono e di conseguenza...quante cose che scopro!
IL millecento anche con motore nero...
..e il telelever nero...! che detto tra noi sta proprio bene, tende davvero a vedersi molto meno...

Torno alle cose pratiche: togliere il portavaligie laterali originali mi sembra veramente una richiesta eccessiva...mi sa che ai 20 anni me la tengo com'è e pace e amen, tanto qui in Lombardia passa a mezzo di interesse storico comunque.
Confesso che tra lavori di smonta e rimonta del tutto afinalistici e quote di iscrizione al motoclub mi passa quasi la voglia...tanto la amo lo stesso anche se non è iscritta...
__________________
GS 1100 1997 "La Polifema"
TT600 1990 "Il TraTTore"
Vespa 50 Elestart 1970 "Il Vespino"
teoris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 23:12   #65
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Bellissimo quel verde!


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2014, 11:47   #66
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Wink

Quote:
Originariamente inviata da teoris Visualizza il messaggio
......togliere il portavaligie laterali originali mi sembra veramente una richiesta eccessiva....


esagerato.....sono sei viti in tutto per toglierli......

...nella fattispecie....parlando della mia....ho dovuto togliere il paracilindri in metallo.....i paramani....i fianchetti.....i supporti delle valige e del top case e rimontare la maniglia passeggero ed in fine il copriserbatoio.....
tempo massimo tre quarti d'ora......
la vera rottura...oltre a pulirla per benino è trovare una parete neutra....bianca è meglio.....e fare le foto come si deve....cioè come le direttive che F.M.I. dà.....

vale la pena??......io direi proprio di sì....come giusto riconoscimento ad una moto fantastica........
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)

Ultima modifica di Rantax; 18-04-2014 a 11:49
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2014, 11:52   #67
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Direi che vale la pena soprattutto per risparmiare bollo e assicurazione,inoltre vale soprattutto la pena perché le compagnie assicurative in caso di malaugurato incidente (sgrattt....) sono obbligate a riconoscerla come mezzo storico invece che come vecchio con le differenze di stima che potrebbero esserci.
Qui la procedura richiesta dalla FMI
http://www.federmoto.it/home/moto-de...o-storico.aspx

comunque consiglio di scoprire chi è l'ispettore di zona,contattarlo e parlare con lui,oppure come suggerisce giustamente Rantax rivolgersi ad un club convenzionato.
Io ho fatto senza club e ho comunque ottenuto due targa oro per la R100/7 e una R65 che poi ho venduto.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2014, 12:17   #68
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Wink

......quella del malaugurato incidente (arisgraaatttt)....non ci avevo pensato.......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2014, 14:04   #69
ronny
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
predefinito

ok....tutto belllo...ma chi mi spiega per bene come funziona l'assicurazione di una storica??dove posso circolare?se ho un incidente quanto copre?massimali?revisioni peiodiche?altri soldi da spendere?grazie a tutti
ronny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2014, 15:08   #70
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Dipende dalle polizze e dalle compagnie ma in linea di massima cambia poco rispetto alla RCA tradizionale.
Le uniche differenze sostanziali sono semmai che non puoi utilizzare il mezzo per lavoro(ad esempio se fai il pony express),non puoi prestare il mezzo a qualche amico perchè vanno specificati in polizza i conducenti abilitati con estensione chiaramente ad eventuali meccanici ecc ,puoi circolare ovunque e i massimali sono gli stessi,idem revisioni ecc.
Quello che devi spendere in più è circoscritto all'iscrizione ad un club FMI o ASI o altro certificato perché spesso richiedono una tessera quindi c'è da fare il conto se convenga o meno.
L'unica fregatura reale è che spesso le polizze storiche non hanno il meccanismo del bonus/malus quindi se sei in posizione molto bassa e non hai altre moto rischi di perdere quella posizione.
Detto questo stiamo andando decisamente OT,riprendiamo a parlare della GS 1100 in questo thread?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2014, 23:05   #71
teoris
Pivello Mukkista
 
L'avatar di teoris
 
Registrato dal: 25 May 2007
ubicazione: Tra Milano e l'Oltrepo Pavese
predefinito

esagerato.....sono sei viti in tutto per toglierli......


Ah, temevo fossero otto, se effettivamente sono sei allora mi sta bene...

Ci sto rimuginando da molti giorni, e, anche se so che darò un dispiacere a Roberto, credo andrà a finire che mi terrò la sola sella nera, mi piace molto di più e se non c'è problema per l'iscrizione ASI allora avanti così. Mi sa che non sono (ancora) abbastanza tetesken...

__________________
GS 1100 1997 "La Polifema"
TT600 1990 "Il TraTTore"
Vespa 50 Elestart 1970 "Il Vespino"
teoris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2014, 00:05   #72
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Cercherò di farmene una ragione.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2014, 19:40   #73
Lebaron
Mukkista
 
L'avatar di Lebaron
 
Registrato dal: 10 Apr 2014
ubicazione: Iseo Lake
predefinito

finalmente quella giusta!!!!
eccomi, oggi presa, giovedi la ritiro..........
1100 del 98 "mutante"......nera con alcuni particolari in "giallo".
__________________
Alessandro on R1100GS Krapone
Lebaron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 20:11   #74
micciombo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
predefinito

finalmente sono riuscito a trovare il kit per la pompa freno anteriore! quindi oggi sostituito pistoncino,lisciato con carta vetra 100000... rimontato il tutto...e piove!! nonla posso neanche provare...che tristezza..
micciombo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 21:06   #75
Lebaron
Mukkista
 
L'avatar di Lebaron
 
Registrato dal: 10 Apr 2014
ubicazione: Iseo Lake
predefinito

serve anche a me.......se mi aiuti......
__________________
Alessandro on R1100GS Krapone
Lebaron non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati