Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-10-2012, 09:43   #676
Marco Fabio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Ag dopo 64900km sarebbe interessante un tuo giudizio globale con pregi e difetti riscontrati... (Sempre che non me lo sia perso)

Pubblicità

__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
Marco Fabio non è in linea  
Vecchio 10-10-2012, 12:40   #677
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

ARI-complimenti , piu di 40.000 all'anno ...
(piu auto )
ma tutti per diporto divertimento (quelli in moto ) ?


( p.s.
quando cerchero' una gtl usata so' già quale NON devo comprare...
)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea  
Vecchio 10-10-2012, 14:38   #678
Ale58
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: Napoli
predefinito

K1600 GT LUGLIO 2011.
Finora ho percorso 14000 km.
- Blocchetto sx sostituito a causa del mancato funzionamento lampeggiatori di emergenza.
- Sostituzione coperchio e guarnizione serbatoio olio freno anteriore causa perdita di fluido idraulico con danni alla vernice nera del coperchio in alluminio.
- Malfunzionamento del sensore marcia inserita ( mettendo a folle spesso non si accende nė l'indicatore N verde nel quadro strumenti né quello nel conta marce ( devo ancora portarla in officina).
- Il navigatore spesso si spegne da solo: devo fermarmi, aprire il vano, disistallare il navigatore e reistallarlo.
- il telaio portapacchi presenta delle macchie bianche sulla verniciatura grigia (moto sempre lavata a mano, da me, con prodotti speciali).
Penso che per ora ė tutto, e per me é sicuramente abbastanza a fronte dei 22 mila eurozzi in meno in tasca.
__________________
K1600 GT (ex KGT 1300) - VStrom 650 K8
Ale58 non è in linea  
Vecchio 10-10-2012, 16:25   #679
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Quote:
Penso che per ora ė tutto, e per me é sicuramente abbastanza a fronte dei 22 mila eurozzi in meno in tasca
...hai ragione...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 11-10-2012 a 08:02
mary non è in linea  
Vecchio 10-10-2012, 21:21   #680
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da a.g. Visualizza il messaggio
sì .....i km sono 64400 (stesera 64.900..)

grazie Jo per il grande viaggiatore,ma dovrei fare un 1000 km regolarmente ogni week end..... ma non sempre ne ho il tempo.... per cui mi reputo solo un "grande" consumatore ...visto che l'auto la uso solo nel tratto casa-ufficio e poi per il resto uso la moto..anche per lavoro
AG mi sapresti dire Quale è stato il tagliando piú oneroso fino ad ora per favore?
È se é possibile cosa é stato fatto?

Grazie
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea  
Vecchio 11-10-2012, 20:00   #681
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

@ Bërlicafojòt

il più oneroso è stato proprio l'ultimo

il tagliandone è ogni 30.000 dove oltre al cambio-olio-filtro c'è la sostituzione candele e controllo gioco valvole (con l'eventualità random dell'aggiuntiva sostituzione di nr. X punterie a 21 € cadauna)

ma ai 60.000 km si sovrappone anche il cambio cartuccia aria e olio ruota conica (si cambiano ogni 20.000 km)

di peggio ci può essere solo di farlo dopo 2 anni così abbini anche sostituzione liquido freni ant/post....

epperò ho cambiato la coppia ferodi ant e post ..tantopercompensare

dunque:
-cambio olio motore con filtro
-controllo gioco valvole
-sostituire tutte le candele
- sostituire filtro aria
-cambio olio ingranaggio a ruota conica
-pastiglie freni ant
-pastiglie freni post

771 euri ivati....

@ Marco Fabio

difetti riscontrati :

componentistica (però comune a molti altri modelli BMW)

- sostituiti 2 coperchi olio freni
- navigatore bmw in un paio di accasioni mi si spengeva continuamente in viaggio,
la prima volta ho tentato con del diossidante per contatti elettrici
la seconda volta dopo innumerevoli levaemetti ho scancellato la rotta che era un pò lunghetta (più precisamente c'erano svariati WP)e forse casualmente il problema non si è ripresentato,ma anche la prima volta il percorso + WP era piuttosto consistente

componentistica penso peculiare K1600

- sostituito tubazione aria secondaria in gomma
- sostituito cuscinetto ruota anteriore
- sostituito bobina 2° cilindro
- riscaldamento manopola sx (da sostituire)
- riprogrammato 2 volte il telecomando

ma non avuto particolari inconvenienti:

la tubazione secondaria è stata rilevata difettosa nell'occasione dell'ultimo tagliando e sostituita

per il cuscinetto ho preferito fermarmi alla prima concessionaria utile per la sostituzione e approfittarne per eseguire anche il tagliando (anticipato di 1000 km)

la bobina.... al Motorrad Zentrum di Monaco manco mi hanno guardato la moto ...e dopo aver fatto presente che avevo urgenza di recarmi ad Amsterdam mi hanno consigliato di prendere l'areo...probabilmente non mi vedranno mai più (anche se per quello che gliene può fregare... )

sostituita alla BMW di Amsterdam nell'arco di mezza giornata e senza nemmeno pagare le spese di manodopera

difetti di progetto k 1600:

i soliti,consumo d'olio (proporzionale ai gradi di apertura della manetta...)
innesto della prima e a seconda dello stile di guid, il gioco uilla trasmissione finale in acc/rilascio.

pregi del progetto k 1600

in pratica il motore chiede solo olio,nei 64.000 km,cambiato solo una punteria alla prima registrazione del gioco valvole ai 30.000

Il rapporto fra comfort-prestazioni-doti dinamiche/maneggevolezza-sicurezza è il punto di riferimento nella sua categoria,vediamo quando ci arriverranno gli altri.

Bilancio finale,pienamente soddisfatto,d'altronde come già detto ho praticamente smesso di usare l'auto

scusate per la lunghezza....

buoni km
__________________
- GTL excl

Ultima modifica di a.g.; 11-10-2012 a 20:04
a.g. non è in linea  
Vecchio 11-10-2012, 20:16   #682
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

Quello che dovrebbero fare a Monaco, hai presente quei tizi che andavano in giro per il mondo con le moto di preserie per trovare i difetti prima di iniziare la produzione in serie? Lo so che è un lavoro che praticamente non lo fanno più perchè il nuovo modello deve uscire più in fretta possibile e i difetti ce li gestiamo noi utenti che ci facciamo prendere dalle fregole della scimmia per comprare il modello appena uscito....caro a.g. per lo meno un paio di tagliandi te li potrebbero offrire in conce (ha ha) o potresti fare una causa sindacale per lavoro non retribuito (anzi a pagamento)......
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea  
Vecchio 11-10-2012, 21:26   #683
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Grazie AG....quindi mi pare di capire che su circa 65000 km non sei mai rimasto a piedi....solo le noie elencate.....ottimo!
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea  
Vecchio 11-10-2012, 23:40   #684
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Bravo ag..ottimo report...!!..ormai aspetto la tua comunicazione circail raggiungimento dei primi 100.000
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 12-10-2012, 10:03   #685
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Quello che non capisco ( e non capirò mai! ) è il " consumo olio "!

a.g. quanto olio consuma la tua moto?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 12-10-2012, 10:23   #686
Marco Fabio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Grazie A.G. Ottimo, concordo con i pregi come detto progetto stupendo e futuristico, nei difetti non si può dire che ci siano sono inconvenienti gravi, ma certo e' che mi lasciano perplesso, credo che la maggior parte si poteva evitare con delle prove più serie su strada come diceva Giessista, qualcosa anche sulla qualità dei componenti, per il garmin credo sia un problema di quella casa,(meglio il Tom Tom??) in effetti l'altro giorno si è impallato pure a me e l'ho dovuto staccare e riattaccare come si fa con i pc. Altra considerazione, Mi viene in mente la discussione che chiedeva se comprarla a 2500km con pochissimi mesi residui di garanzia..qui si conferma che avendo potenziali vizzi di gioventù se si prende a pochi km devi avere garanzia altrimenti meglio dopo i 10000km.
__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
Marco Fabio non è in linea  
Vecchio 12-10-2012, 19:33   #687
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Grazie A.G.
molto interessante...

una curiosità:
sostituita una bobina di accensione, ti andava a 5 cilindri ?
e ci hai camminato ?
oppure se ne sono accorti con la diagnostica in officina ?

Lo chiedo perchè anche sulla mia k1200gt estate 2010 sostituita una bobina, ma andava a 3 e praticamente era inguidabile , per fortuna avevo una concessionaria vicino (Valencia).
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea  
Vecchio 12-10-2012, 19:59   #688
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

sì ,con la diagnostica hanno individuato che era la bobima del cil nr 2,all'inizio il malfunzionamento era a sprazzi,veramente fastiodioso e al limte della guidabilità alle basse velocità in città,in autostrada mi sono fermato un paio di volte e sono ripartito a 6,per quasi tutto il percorso il difetto si riscontrava maggiormente scendendo sotto i 130,ma in germania...:-)
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea  
Vecchio 13-10-2012, 11:27   #689
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessista 66 Visualizza il messaggio
per lo meno un paio di tagliandi te li potrebbero offrire).....
beh...con me e con la garanzia di 2 anni a chilometraggio illimitato non è che abbiano fatto un ottimo affare e a maggio 2013 manca ancora un pò di tempo



Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
[B]quando cerchero' una gtl usata so' già quale NON devo comprare...
perchè ??

è gia sostituito tutto quello che si potrebbe rompere vuoi mettere??


aggiorno:

snodo sferico
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea  
Vecchio 17-10-2012, 19:18   #690
WWWally
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
predefinito

A voi non succede mai che si spenga di colpo così, senza preavviso?

A me è successo fortunatamente in città e non in curva o impostando un sorpasso
WWWally non è in linea  
Vecchio 17-10-2012, 20:13   #691
Cristian Mariani
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
predefinito

ha me è capitata una cosa simile con la MV750F4, alla fine era la centralina, quando prendevo un dosso o acceleravo di colpo andava in tilt per le vibrazioni e si spegneva la moto, ci hanno messo 3 settimane per capire che il problema era quello, magari è un difetto della centralina anche nel tuo caso, anche se mi auguro di no
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
Cristian Mariani non è in linea  
Vecchio 17-10-2012, 20:34   #692
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

a qualcuno è successo...e se non ricordo male la causa era il blocchetto comandi destro.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 17-10-2012, 21:27   #693
Hollywood66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 May 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Quoto pancomau... Ho letto anche io in un post che era successo a qualcuno a causa del blocchetto dx
__________________
Bmw K1100rs - B650Ex - Bmw K1600GT
Hollywood66 non è in linea  
Vecchio 17-10-2012, 21:28   #694
Hollywood66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 May 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Ag...grazie del resoconto dettagliato!
__________________
Bmw K1100rs - B650Ex - Bmw K1600GT
Hollywood66 non è in linea  
Vecchio 17-10-2012, 21:54   #695
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

aggiornamento....dopo 20 giorni in officina mi è stata montata la pompa acqua modificata, quindi anche se mi hanno fatto girare un pò le p...le in quanto la moto sostitutiva era quel cancello di g 650 x, alla fine ho aspettato più del previsto perchè avevano finito le "vecchie" pompe e mi hanno montato una delle prime modificate. Spero che chi ha già fatto l'intervento alla pompa non debba rimetterci mano perchè la perdita nel mio caso era dal premistoppa della girante e sembra che le pompe prima serie siano tutte afflitte dalo stesso problema quindi.....controllate prima che scada la garanzia ma per evitare lunghe attese accertatevi che ordinino la pompa modificata.
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea  
Vecchio 17-10-2012, 21:59   #696
WWWally
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
predefinito

Ma il blocchetto dx non causava il mancato avviamento della moto?

Il mio problema è che la moto si spegne di botto e si accende la spia del motore... Basta poi riportare la chiave di accensione su OFF per poi ripartire normalmente
Ho già portato due volte la gufetta dal conce ma senza risolvere nulla
Lunedì la riporto...
Mi piacerebbe tanto poter leggere il log degli errori della centralina
WWWally non è in linea  
Vecchio 17-10-2012, 22:14   #697
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Aggiornamento dopo lo spurgo frizione che causava innesti difficoltosi delle marce e la sostituzione del blocchetto sx per il malfunzionamento del parabrezza e del tempomat quest ultimo crea nuovamente problemi lo inserisco e quando mollò l acceleratore si disinserisce...

Il conce pensa che a questo punto il problema sia da verificare sull acceleratore o sulla centralina che lo comanda ma deve metterla sotto i ferri per capirlo.....che barba......
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea  
Vecchio 17-10-2012, 22:58   #698
Luigipaolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
predefinito

A.G. quando vendi la moto è tornata nuova !
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
Luigipaolo non è in linea  
Vecchio 24-10-2012, 12:51   #699
prisma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: fra mare - monti e RM
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da WWWally Visualizza il messaggio
Ma il blocchetto dx non causava il mancato avviamento della moto?
Il mio problema è che la moto si spegne di botto e si accende la spia del motore... (
A me era il blocchetto dell'accensione; mi è successo sia che si è spenta mentre camminavo, che non è partita.
Cambiato il blocchetto il problema si è risolto.
__________________
K 1600 GT - KTM 1190 adv R
prisma non è in linea  
Vecchio 24-10-2012, 23:50   #700
WWWally
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
predefinito

prisma... ti ricordi se, spegnendosi, si accendeva la spia del motore arancione?

Grazie.
WWWally non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati