Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-12-2011, 17:52   #26
beltipo
Mukkista doc
 
L'avatar di beltipo
 
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
predefinito

Non la venderei mai, non importa se non fa strada, ormai è giusto farle godere la pensione, solo farle fare un giretto piccolo ogni tanto e la regolare manutenzione..pensa a chi ha 50/70 auto d'epoca e a turno le fa girare tutte...

Pubblicità

__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
beltipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 19:50   #27
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da beltipo Visualizza il messaggio
.....pensa a chi ha 50/70 auto d'epoca e a turno le fa girare tutte...
Non fa girare niente..Bel...
Chi ha 70 auto d'epoca ha anche un'officina privata con almeno due meccanici stipendiati fissi per la manutenzione e che pensano ogni tanto a metterle...in moto..

non è roba di questo pianeta..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 15:00   #28
RobertoJ
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 May 2011
ubicazione: Milano
predefinito E' vero...

E' vero, la moto tira a sinistra ed il motivo, secondo gli esperti, è il cardano. Nei modelli boxer il problema viene compensato proprio dalla geometria del motore mentre nel K questo non avviene. Morale: non lasciate il manubrio.
RobertoJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 15:39   #29
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

A parte il fatto che personalmente non mi sognerei di lasciare il manubrio di una bestia simile.... ma forse questo è un MIO limite...

Da quel poco che ho potuto capire finora la k6 mi sembra che vada più "dritta" di quanto facesse la mia precedente 1150RT. Potrebbe anche essere che fosse un problema della mia....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 16:35   #30
settecentouno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di settecentouno
 
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
predefinito

Perché mai uno non dovrebbe lasciare il manubrio?
Tutte le moto tirano da un lato quando, la coformazione delle strade italiane ha usurato in modo anomalo le gomme ,essendo le stesse per la maggire dei casi a schena di mulo
Non direi proprio che le masse in gioco nel cadano abbiano influenza significativa ,come pure l'albero motore ,proprio perché messo in modo trasversale al moto del mezzo.
settecentouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 16:46   #31
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Anche io non vedo il motivo di lasciare il manubrio.
comunque il fatto che tiri da un lato puo' anche dipendere dalla postura, oltre che dalla strada imperfetta piuttosto che un leggero venticello ecc ecc.
Se mi ricordo bene in Italia bisogna tenere tutte e due le mani sul manubrio,(una legge di non molto tempo fa).
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 18:14   #32
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
predefinito

Credo si faccia riferimento ad una condizione particolare che dura pochi attimi giusto per vedere come si comporta la moto. In una mia precedente mi sono accorto che lasciando il manubrio per pochi attimi si innescava un tromolio al manubrio. La causa era la gomma anteriore nuova difettata. Subito cambiata dal gommista in garanzia. Ovviamente la manovra va fatta in un luogo senza traffico o altri pericoli.
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 19:18   #33
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

In questo caso ok... anch'io ho provato a "sollevare" le mani per vedere com'è, e non ho notato nessun "tiraggio" che non fosse legato alla pendenza della strada o al vento.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 19:43   #34
WWWally
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
predefinito

Beltipo,

sicuro che nella borsa di sinistra non hai dimenticato qualcosa di... pesante?
WWWally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 21:54   #35
bepin
Mukkista doc
 
L'avatar di bepin
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
predefinito

Tirar a sinista: l'ho notato anche io ma chissene? cosa mi serve mollare il manubrio, anche col cruise inserito?
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)

Ultima modifica di bepin; 19-03-2012 a 22:19
bepin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati