Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-01-2012, 16:56   #1
settecentouno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di settecentouno
 
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
predefinito Tubi di scarico

buongiorno a tutti
Mi hanno fatto notare; quelli che stanno dietro per godersi il rumore che in uscita dalle curve , dando manetta con vigore
di giri (che bello) i tubi di scarico tendono a sbandierare in modo notevole
Succede anche sulle vostre?
H350 H500 LE MANS YAM550 YAM750 YAM EXAP YAM GTS K1300 K1600GT

Pubblicità

settecentouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 17:07   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Mi fai capire meglio cosa intendi per "sbandierare"?

P.S. colgo l'occasione per invitarti, se hai piacere, a fornire i dettagli per essere aggiunto alla lista dell'albo (info e istruzioni in fondo al primo post dell'albo stesso).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 17:20   #3
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

NO + 10 sbandieratori
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 08:22   #4
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Ho notato anche io una cosa simile seguendo un amico con una GT.
In realtà non in accelerazione all'uscita dalle curve ma in presenza di fondo stradale irregolare.
Sembrerebbe essere un gioco elastico "voluto".
Quando ho notato la cosa, alla prima sosta ho avvisato il mio amico ed abbiamo verificato pensando che ci fossero gli attacchi degli scarichi smollati .... mentre invece erano perfettamente a posto.

Per @pancomau: l'effetto che vedi dal posteriore è come se gli scarichi si allontanassero nella parte posteriore dal centro della moto.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 10:09   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Sono molto curioso relativamente a come ciò possa avvenire. A prima vista sembrerebbe illogico...

Vediamo se ho capito... e se un pò di brainstorming aiuta...
In accelerazione e/o in compressione delle sospensioni (ed una moderata compressione si ha anche in forti accelerazioni) la parte finale degli scarichi si allarga.

La prima cosa che mi viene in mente è che possa essere un effetto ottico legato allo spostarsi della ruota "in alto". Siccome la ruota è tonda, nello spostarsi in alto si modifica anche la distanza tra il bordo del pneumatico e gli scarichi, quantomeno se la si osserva rispetto la linea visiva che congiunge i due scarichi.

La seconda ipotesi invece parte dal presupposto che la moto osservata abbia le borse laterali montate e consiste nel teorizzare che l'effetto sia dovuto all'avvicinarsi delle borse tra loro (invece che l'allontanarsi degli scarichi) a causa di una certa elasticita rispetto ai punti di aggancio che si manifesta sotto sforzo.

Potrebbe anche essere un misto delle due...

L'ipotesi invece che gli scarichi si muovano effettivamente prevederebbe una notevole forza che li allontani facendo flettere una struttura molto rigida come appunto sono degli scarichi. Far flettere un tubo di acciaio di quel diametro su una "lunghezza" di appena 30-40cm (sbalzo rispetto l'attacco più arretrato) mi sembra un'impresa titanica... ma tutto è possibile...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 10:55   #6
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Il fatto è che due dei tre punti di fissaggio del complesso collettori/scarichi sono fissati al telaio con una specie di silentblock di gomma, percui è possibile che i terminali di scarico abbiamo, in certe condizioni, un leggero loro movimento, cosa cmq voluta e fisiologica
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 11:39   #7
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
predefinito

Anch'io penso che l'effetto sia dovuto ad una tolleranza del sistema di fissaggio e non un movimento specifico dei silenziatori. La forte pressione a cui sono sottoposti gli scarichi in accelerazione deve prevedere una tolleranza per assorbire parte delle forze in gioco. E' anche vero che non ho mai notato nulla di simile nemmeno su supersportive da 170 Cv.
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 12:17   #8
settecentouno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di settecentouno
 
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
predefinito

i miei silent blok si presentano deformati e parzialmente fuori sede controllate anche i vostri
saluto angelo
settecentouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 12:26   #9
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Anche i miei....ma secondo me è giusto così
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 28-01-2012 a 06:13
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 17:51   #10
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

credo che qualche foto sarebbe d'aiuto anche ad altri possessori per fare confronti e considerazioni
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati