Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-06-2011, 10:33   #1
Shiver
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
predefinito Problemi con K16 - Consegne spostate in autunno

Ho avuto la possibilità di provare la nuova K16 e devo dire che la scimmia, anzi, l'orangotango sta facendo un buon lavoro...
Interpellato diverse concessionarie, mi è stato riferito che tutta la produzione delle K16 è stata venduta in pochissimo tempo e che non si sa quando arriveranno nuovi esemplari.
Ieri ho acquistato la rivista "L'automobile magazine" (è il quattroruote francese) e, nell'inserto dedicato alle moto, nelle ultime pagine, oltre alla prova su strada della nuova BMW, c'era un trafiletto che traduco e allego:

"Le BMW K 1600 GT (provata in queste pagine) e GTL, soffrono di un ritardo di consegne. In causa, la debolezza del cambio, che porterebbe quest'ultimo ad una rottura. Preoccupata per la qualità, BMW ha dunque deciso di spostare le ulteriori commercializzazioni dei suoi modelli, e di richiamare gli esemplari già consegnati. La commercializzazione dovrebbe riprendere normalmente dal prossimo autunno."

[IMG]<script src='http://img849.imageshack.us/shareable/?i=k160001.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript></noscript>[/IMG]

Pubblicità

__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)

http://www.bmwsezioneb.it/

Ultima modifica di Shiver; 22-06-2011 a 10:35
Shiver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 11:23   #2
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

Si comincia....

Battute cattive a parte, credo ci sia anche un problema di fornitura di alcuni componenti provenienti dal Giappone (gli unici che non si romperanno..) per ritardi di produzione dovuti al terremoto.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 12:04   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

ho più di un dubbio sull'attendibilità di quanto scritto da quella rivista...

Fino ad ora infatti, non si ha notizia sull'intero WEB di un solo caso di cambio rotto sulla K6, ne tanto meno di richiami della K6.
Del resto se ci fosse davvero il rischio che sulla K6 si rompa il cambio, andrebbero rivisti progetti e forniture e non credo proprio che la cosa si possa risolvere nel giro di 2 mesi estivi e ricominciare la commercializzazione a settembre con tutti i problemi risolti!!..senza contare che le moto previste in consegna a settembre sono partite in produzione almeno alcuni mesi prima!!

Credo che abbiano scritto...cose senza fondamento!!

il ritardo nelle consegne c'è, ma i motivi sono ben altri!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 12:51   #4
Shiver
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
predefinito

mi spiace aver riportato la notizia, per esperienza, le fonti francesi sanno prima di tutti e con certezza.
Che sull'intero Web non ci sia notizia di rotture del cambio su moto consegnate a clienti, non vuol dire niente. Probabilmente BMW sta procedendo con test di affaticamento su propri esemplari di K16, avranno riscontrato anomalie e individuato le cause. Non penso ci sia nulla di male nella rettifica di un componente. Leggo sul libro "MOTO BMW" che la stessa cosa avvenne in occasione della commercializzazione del K1200 con cilindri frontemarcia... Risolsero il problema e sostituirono tutti i motori degli esemplari venduti nel frattempo.
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)

http://www.bmwsezioneb.it/
Shiver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 13:25   #5
ToroMatto
Mukkista
 
L'avatar di ToroMatto
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Menomale, se vero sono felicissimo, miglioreranno quel cambio e quella trasmissione "vergognosi"!
__________________
GS 1150
ToroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 16:05   #6
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
mi spiace aver riportato la notizia,
non c'è nulla di cui dispiacersi..anzi hai fatto bene !!

Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
per esperienza, le fonti francesi sanno prima di tutti e con certezza.
Sarà come dici tu ma a me sembra che questo credito alla stampa francese sia tutto da dimostrare!!


Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
Che sull'intero Web non ci sia notizia di rotture del cambio su moto consegnate a clienti, non vuol dire niente.
Altroché se vuol dire!! Nel 2009 fui uno dei primissimi a prendere il GT 1300 acquistato il giorno stesso del lancio ufficiale e cioè il 21 febbraio 2009...dopo tre settimane su internet era una pioggia di lamentele a causa dei blocchetti elettrici al manubrio malfunzionanti.
Le prime sostituzioni si fecero presso i conce con gli stessi blocchetti smontati da moto nuove e solo verso l'estate arrivarono i blocchetti nuovi con circuiti stampati modificati...assieme al richiamo per la sostituzione!!
Che il cambio della K6 sia rumoroso nell'innesto della 1° marcia lo hanno già scritto tutti, ma nessuno si è lamentato di altro. Se il cambio avesse ceduto anche in pochissimi esemplari si sarebbe subito saputo e difronte a tali testimonianze di rotture, la tesi sostenuta dal giornale sarebbe più credibile


Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
Probabilmente BMW sta procedendo con test di affaticamento su propri esemplari di K16, avranno riscontrato anomalie e individuato le cause.
Mi sembra tutto su base presuntiva, il che non lo esclude, ma proprio alla luce del fatto che non ci sono segnalazioni di inconvenienti, fatta eccezione per la rumorosità del cambio a fermo, che comunque per BMW non ha mai costituito un cruccio nemmeno sui precedenti K, risulta solo un'ipotesi poco probabile!


Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
Non penso ci sia nulla di male nella rettifica di un componente.
infatti non c'è nulla di male..


Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
Leggo sul libro "MOTO BMW" che la stessa cosa avvenne in occasione della commercializzazione del K1200 con cilindri frontemarcia... Risolsero il problema e sostituirono tutti i motori degli esemplari venduti nel frattempo.
Non è la stessa cosa...infatti il cambio della K6 è rumoroso da fermo ma per il resto funziona egregiamente, è dolce e preciso.
Del resto come già detto la rumorosità del cambio sulle gt è presente da almeno 5 anni e non hanno mai provveduto ad eliminare il problema..e non credo proprio che siano usciti con la K6 senza accorgersi della rumorosità del cambio durante i collaudi!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 22-06-2011 a 16:12
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 16:33   #7
Shiver
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
predefinito

ma chi ti ha detto che il difetto riguardi la rumorosità?
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)

http://www.bmwsezioneb.it/
Shiver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 16:38   #8
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Sgomma condivido quasi tutto ciò che hai scritto;e aggiungo spero visto che la mia è in consegna a fine mese, però anche tu basi il tuo assunto su base presuntiva e mi riferisco in particolare a questo:

"nessuno si lamenta del cambio(tranne la solita prima) quindi è tutto a posto"

ma Shiver e l'articolo parlano di debolezza strutturale del cambio non di malfunzionamento,le K in circolazione difficilmente hanno raggiunto i 10km quindi un eventuale test di durata da parte della clientela non è ancora credibile.
Inoltre esistono richiami o modifiche ,ad esempio la bielletta della serie K, che sono stati eseguiti senza che i casi di rottura fossero numerosi e noti perciò al di la dell'eventuale credibilità dell'articolo ritengo purtroppo plausibile quanto enunciato dal giornale anche se ,ripeto,spero vivamente che non sia vero.
anche perchè se non se n'è rotto neanche uno finora forse non sono così deboli..........
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 22-06-2011 a 16:55
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 17:28   #9
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

infatti io non ho escluso nessuna ipotesi..la qual cosa però non significa che tutte le ipotesi abbiano la stessa probabilità di essere vere!!

come ho già detto:

- segnalazioni di cedimenti al cambio non si conoscono ancora!!
- i concessionari in molti, di fronte ad un nuovo ordine danno disponibilità per una consegna non prima di settembre, ma questo i concessionari hanno cominciato a dirlo già a fine aprile. Ora, se ammettiamo che la teoria secondo cui le consegne sono state interrotte per interventi sul cambio sia vera, allora rimane da spigare come mai a giugno si è continuato a consegnare le moto ordinate tra marzo ed aprile..avrebbero dovuto non essere consegnate nemmeno quelle!
- da vari articoli su internet si può apprendere che la distribuzione della K6 sta continuando in diversi paesi del mondo..perché li non avrebbe dovuto essere interrotta??
- l'articolo della rivista non fa alcun riferimento né a fatti verificabili né a dichiarazioni di qualche papavero BMW. Inoltre l'articolo fa riferimento ad un "richiamo" che, se vogliamo dire le cose come stanno...non ha ancora ricevuto nessuno!!

il che lascia spazio a molti dubbi!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 22-06-2011 a 17:34
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 22:24   #10
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
In causa, la debolezza del cambio, che porterebbe quest'ultimo ad una rottura
Beh esattamente sarebbe:
in causa "l'affidabilità" della scatola del cambio,che porterebbe quest'ultima a rompersi..(non parla di ingranaggi....)

e poi visto che probabilmente qualche kilometro i collaudatori l'avranno pure fatto potrebbe anche essere una mandata di fusioni scatola-carter difettosa

comunque allo stato attuale speculazioni se non altro quello che ho scritto io
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 22:32   #11
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

E SE FOSSE che anche i francesi, che hanno inziato a vendere le GTL prima di noi, le avessero vendute tutte ? .
L'articolo dice "richamate quelle già consegnate". La mia ha 7.200 km e non me la richiama nessuno. Altrimenti ci arrabbiamo !!!
Per una marchetta i giornali fanno questo ed altro. Tanto sui si dice non ti querela nessuno !
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 00:14   #12
Shiver
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
predefinito

Se la notizia è vera, lo vedremo nei prossimi mesi, il richiamo lo farà BMW, mica la rivista francese!
Avranno notato che se cedimenti ci sono, avverranno a kilometraggi più elevati di 7.200 km, per cui hanno tutto il tempo per organizzare qualsiasi campagna di messa in conformità.
Una volta individuato il componente "debole", questo dev'essere modificato in produzione e prodotto in quantità adeguata per gli esemplari già consegnati.
E, trattandosi di cambio, BMW dovrà prendere accordi con l'assistenza per stabilire tempi e modalità al fine di garantire al meglio la sostituzione del pezzo che ha manifestato criticità (non è mica come sostituire l'anello EWS, la cui campagna è durata comunque due - tre anni)
Un conto è gestire l'emergenza di un solo caso, ma per pianificare un'azione di questo tipo, ci vogliono mesi.
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)

http://www.bmwsezioneb.it/
Shiver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 02:33   #13
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

"Avranno notato che se cedimenti ci sono, avverranno a kilometraggi più elevati di 7.200 km, per cui hanno tutto il tempo per organizzare qualsiasi campagna di messa in conformità."

Tutte affermazioni ancora basate su presunzioni!....!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 07:30   #14
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Sgomma, mi sembra che tu faccia il Portavoce di BMW, sottraendoti alla critica costruttiva, semplicemente rispondendo come farebba mamma BMW...

Due mesi, mi sembrano il tempo giusto per la sostituzione di un pezzo difettoso all'interno del cambio. quindi non un cambio da riprogettare.

L'eventuale decisione di sospensione della vendita e richiamo delle moto vendute, per poter operare la rettifica, sarebbe solo onorevole per il lignaggio che dovrebbe avere una moto di punta come la k1600.

Chiaramente sono tutte supposizioni, che si basano su un trafiletto su una rivista automobilistica francese, ma non dimentichiamo che le riviste ufficiali italiane e vari siti, percepiscono proventi della pubblicità BMW, quindi è pacifico pensare che se BMW non ha ancora ufficializzato nulla, "il silenzio è d'obbligo", ma noi non siamo una rivista...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 09:44   #15
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Sgomma, mi sembra che tu faccia il Portavoce di BMW, sottraendoti alla critica costruttiva, semplicemente rispondendo come farebba mamma BMW...

...
Io faccio il portavoce di me stesso, e quando c'è stato da criticare BMW l'ho fatto apertamente, ma con una differenza rispetto a te: avevo toccato di persona i problemi tecnici oggetto della critica.
Infatti non ho certo risparmiato critiche a BMW quando a causa delle eccessive ed insopportabili vibrazioni del motore a caldo, ho dovuto vendere il mio K-GT 1300 con un anno di vita!!

Ma qui è molto diverso, e non voglio certo sottrarmi alla "critica costruttiva" come tu la chiami, perché di costruttivo non c'è nulla, c'è solo un mare d'illazioni cui per forza di cose si vuol dar credito, senza avere uno solo elemento di riscontro e senza tentare nemmeno di spiegare aspetti che risulterebbero paradossali come il fatto che le consegne della K6 sono avvenute anche in giugno e stanno avvenendo anche ora in molti paesi.

Ho già detto che "non escludo nessuna ipotesi..la qual cosa però non significa che tutte le ipotesi abbiano la stessa probabilità di essere vere!!"

Eppure si vuole dare spazio ad una sola ipotesi:"BMW ha sospeso le consegne perché deve operare una rettifica al cambio!!" e per giustificare tale ipotesi, malgrado faccia acqua da molte parti, arrivi ad insinuare che la rivista francese a differenza delle italiane che] "percepiscono proventi della pubblicità BMW", non percepisca una lira!..bhè a mio modo di vedere anche questo è da dimostrare. E non solo credo che con buone probabilità quella rivista viva di pubblicità come tutte le altre, ma penso che come tante riviste di basso spessore, pur di farsi leggere sparano titoli sensazionalisti...

in fondo cosa c'è di più sensazionale che affermare che la nuova ammiraglia della BMW è stata ritirata dal mercato per problemi al cambio?
E pazienza se non viene fornito uno straccio di elemento di verifica, pazienza se come elemento di supporto della credibilità della importante "rivelazione" si porta un'altra notizia dubbia: "BMW ha richiamato le moto già commercializzate"!!!

Peccato che non sia ancora giunto alcun richiamo a nessuno...ma di questo son sicuro non si vuole tener conto.

Non io voglio sottrarmi ad una "critica costruttiva", piuttosto tu vuoi a tutti costi far passare come attendibile una critica denigratoria verso BMW anche se, lo ripeto ancora, per come è stata data dal giornale, va presa per quella che è ossia una notizia tutta da dimostrare.

Quindi la differenza sostanziale su tale aspetto tra noi due non è che io faccia "il portavoce di BMW" e tu no, ma semplicemente che io sono aperto a tutte le ipotesi (anche se non le ritengo ugualmente probabili) in attesa di una doverosa verifica, tu invece sei aperto ad una sola ipotesi, quella più negativa verso BMW!...cosa dovrei dedurne?..che forse tu sei il portavoce di un
marchio concorrente a BMW?....
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 23-06-2011 a 09:52
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 11:57   #16
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
Se la notizia è vera, lo vedremo nei prossimi mesi, il richiamo lo farà BMW, mica la rivista francese!
Avranno notato che se cedimenti ci sono, avverranno a kilometraggi più elevati di 7.200 km, per cui hanno tutto il tempo per organizzare qualsiasi campagna di messa in conformità.
Una volta individuato il componente "debole", questo dev'essere modificato in produzione e prodotto in quantità adeguata per gli esemplari già consegnati.
E, trattandosi di cambio, BMW dovrà prendere accordi con l'assistenza per stabilire tempi e modalità al fine di garantire al meglio la sostituzione del pezzo che ha manifestato criticità (non è mica come sostituire l'anello EWS, la cui campagna è durata comunque due - tre anni)
Un conto è gestire l'emergenza di un solo caso, ma per pianificare un'azione di questo tipo, ci vogliono mesi.
L'ho copiata tutta perchè, scusate, ma vuol proprio dire che non c'è null'altro da dire sulla moto.
Se può fare piacere vi tengo aggiornati sui kmtraggi.
PS: In politica si definiva : dietrologia.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 13:01   #17
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Sgomma e SL4 spero che il vostro ottimismo sia premiato ma come dice un detto a volte pensando male si indovina......
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 13:15   #18
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
... La faccina sorridente deve essere sfuggita

Due mesi, mi sembrano il tempo giusto per la sostituzione di un pezzo difettoso all'interno del cambio. quindi non un cambio da riprogettare.
La mia ipotesi

L'eventuale decisione ....

Chiaramente sono tutte supposizioni, ...
Caro Sgomma dopo la filippica da P.R. BMW mi dica dove io voglio a tutti i costi affermare cosa ?????


E fortuna che accetta una critica, parbleu!!
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 13:18   #19
Shiver
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
predefinito

Caro sgomma,
ho provato tante moto, ma nel mio garage c'è posto per una sola moto: una BMW!
Mi pare che sei andato un po' oltre con le tue dietrologie. Mi sono limitato solo a riportare un trafiletto apparso accanto ad una prova su strada della K16, talmente elogiativo, che se fosse stato scritto su di una rivista italiana i Jap avrebbero subito accusato quella rivista di farsi pagare da BMW (ed è una rivista di auto!).
Penso, al contrario di te, che, se fosse vera la cosa (e s'imparerà ben presto), come ha scritto Merlino, l'attitudine di interrompere momentaneamente la produzione e provvedere alla messa in conformità degli esemplari già consegnati, sia un'azione lodevole da parte di una Casa seria.
D'altronde, il lignaggio della moto merita senza alcun dubbio un'attenzione particolare da parte del primo costruttore al mondo di moto Sport Tourer, verso la propria attenta ed esigentissima clientela.
Non mi pare di aver scritto nulla di male e non mi pare di aver accusato nessuno, caro sgomma...
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)

http://www.bmwsezioneb.it/
Shiver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 14:04   #20
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
Sgomma e SL4 spero che il vostro ottimismo sia premiato ma come dice un detto a volte pensando male si indovina......
Io sono un capricorno. Dicono del mio segno che sia concreto e pragmatico.
Vado in moto da non molto. Dal 1997. Ho avuto 6 moto con percorrenze media di 35.00 km anno.
Ho una moto da 3 mesi. Nuova dal progetto al 1° e ultimo bullone. Me la invidiano in tanti. Ho fatto 7.200 km. Non ha mai perso un colpo. Mi piace guidarla. Quando mi serve ci faccio anche 4/500 km al giorno per lavoro e alla sera esco a cena giacca e cravatta. Guidarla è un vero piacere. Si guida da sola. Se piove mi bagno poco, molto poco. Va forte anche troppo e consuma anche poco.
Se questo è ottimismo, il mondo deve essere proprio molto grigio ....
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 14:08   #21
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
Caro sgomma,
.... caro sgomma...
La mia impressione, ma non conta nulla, leggendo questa e le tue precedenti è che tu ti sia dato la risposta da solo.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 14:30   #22
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Talking

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
Se questo è ottimismo, il mondo deve essere proprio molto grigio ....
Forse non mi sono spiegato: la moto l'ho ordinata tre mesi fa;e dovrebbe essere in arrivo;quindi si presuppone che pure io nutra delle ottime aspettative da questo mezzo altrimenti non avrei speso quasi 27.000euro.
Ma ignorare completamente un articolo che potrà essere più o meno veritiero (lo stabilirà il tempo) e tacciare di dietrologia chi lo ha postato senza peraltro avvalorarlo più di tanto ma solo dicendo che potrebbe essere plausibile mi sembra una sana forma di "ottimismo" talebano a tutti i costi.
Ripeto io mi auguro veramente che sia una bufala e la moto sia perfetta ma mi è stata messa una pulce nell'orecchio che avrei preferito non avere.Tutto quà non si tratta di vivere in un mondo grigio ma di realismo.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 15:28   #23
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
Forse non mi sono spiegato: .
Anch'io e mi scuso. Ma da un anno, da quando abbiamo iniziato a dire che avevamo intenzione di acquistare il K6, siamo sollecitati da ipotesi funeste di cui una, che sia una, per fortuna non si è verificata. La dietrologia è riferita a quella situazione. Siamo andati addirittura vicino ad una rottura diplomatica con altri siti che si ritengono + blasonati, sull'argomento.
Probabilmente ho anticipato un tono, non polemico nelle intenzioni, per paura dell'acqua fredda. Sono certo che dopo che avrai fatto il K6 in garage capirai meglio quale sia la differenza tra il dire e il fare. Per ora, benvenuto .
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 15:59   #24
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
Anch'io e mi scuso.
Nessuna scusa..... già prima del tuo intervento volevo scrivere qualcosa in merito per cercare di abbassare i toni in quanto è verissimo quello che dici cioè che questa moto per alcuni deve avere obbligatoriamente qualche difetto a prescindere e questo atteggiamento sicuramente infastidisce chi ce l'ha e per di più ne è contentissimo.
Ritornando all'articolo sono anch'io scettico però se effettivamente un giornale scrive queste cose rischiando la querela con eventuale richiesta danni da parte della casa madre,nel caso abbia pubblicato notizie false, e lo fa deliberatamente o sono certi di quello che scrivono oppure sono irresponsabili.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 16:47   #25
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
Nessuna scusa..... o sono certi di quello che scrivono oppure sono irresponsabili.
Proprio per disquisire. Certo che potrebbe essere. Ma farlo diventare "è " non mi pare giusto. Quando abbiamo deciso di acquistare una moto di cui non c'erano nemmeno le fotografie ma solo le caratteristiche tecniche sapevamo che avremmo corso il rischio di qualche richiamo. Diciamo anche che, almeno per quanto mi riguarda, mi stuzzicava anche l'idea di fare (io comunque maldestro motociclista) un pò il collaudatore di una moto nuova, ma proprio nuova, e per di più BMW.
Certo che il cambio, almeno a sentirlo in innesto, ti pare che si spacchi ogni volte che metti la 1a. Può essere che nasca lì il 1° problema. Ma anche l'innesto dell'avviamento prima o poi darò qualche problema sulla corona. Era un difetto che aveva manifestato anche il 1800 di HD. E siamo solo alla parte meccanica. Ma tutto ciò premesso, dire che la moto è una ciofega è profondamente sbagliato. Io non mi offendo per nulla. Dicano quel che vogliono quelli che non ce l'hanno. Io ce l'ho. Ma mi imbufalisco per il metodo. E anche perchè almeno sino ad ora, sono fantasie bacate.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati