Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-08-2005, 18:48   #26
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
predefinito

Il discorso sul gore-tex è che :
il gore è il tessuto con maggiori doti di impermeabilità e traspirazione al mondo, non esiste niente di meglio.
Il suo limite di traspirazione è di 8 litri di vapore acqueo in 24h :
se il caldo, l'umidità e le condizioni climatiche fanno sì che il corpo produca 9 litri di vapore acqueo in 24h ci si bagna perche il tessuto non è in grado di smaltire il litro in +.
Consoliamoci col fatto che con altri tessuti avremmo iniziato a bagnarci molto prima....

Pubblicità

__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea  
Vecchio 04-08-2005, 19:29   #27
BmwMotorrad
Mukkista in erba
 
L'avatar di BmwMotorrad
 
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Maranello (MO)
Smile

Io uso i Dainese Chinook in Goretex con normali calzetti di cotone fino...
Il piede mi suda un po' comunque con questo caldo penso sia una cosa normale e sopportabile...
....

ciao
__________________
\\Alessandro

ex motociclista con BMW R1150GS Adventure '04
BmwMotorrad non è in linea  
Vecchio 04-08-2005, 19:42   #28
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dave
Il discorso sul gore-tex è che :
il gore è il tessuto con maggiori doti di impermeabilità e traspirazione al mondo, non esiste niente di meglio.
Il suo limite di traspirazione è di 8 litri di vapore acqueo in 24h :
se il caldo, l'umidità e le condizioni climatiche fanno sì che il corpo produca 9 litri di vapore acqueo in 24h ci si bagna perche il tessuto non è in grado di smaltire il litro in +.
Consoliamoci col fatto che con altri tessuti avremmo iniziato a bagnarci molto prima....
AMEN!!!

uso goretex sulla neve... scialpinismo e altro anche a -10°...

quando sudi anche sottozero... SUDI... e ti bagni..

è comunque meglio il goretex che altro...

però sopra i 20° esterni è controproducente perchè non riesce a smaltire...

il goretex XCR ultimo modello dichiarano che smaltisce il 20% in più...

ma alla fine dei conti il goretex è stato inventato per garantire impermeabilità anche in caso di pioggia mantenendo la traspirazione... quando in passato si usavano le cerate che facevano sudare più dell'acqua esterna che pioveva addosso...

se si usa il goretex con il sole battente e 30° secondo me non si è molto furbi... è per questo che in estate è meglio usare l'antipioggia... si indossa solo quando serve...

però a me nelle scarpe non dà fastidio...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-08-2005, 23:03   #29
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
AMEN!!!

uso goretex sulla neve... scialpinismo e altro anche a -10°...

quando sudi anche sottozero... SUDI... e ti bagni..

è comunque meglio il goretex che altro...

però sopra i 20° esterni è controproducente perchè non riesce a smaltire...

il goretex XCR ultimo modello dichiarano che smaltisce il 20% in più...

ma alla fine dei conti il goretex è stato inventato per garantire impermeabilità anche in caso di pioggia mantenendo la traspirazione... quando in passato si usavano le cerate che facevano sudare più dell'acqua esterna che pioveva addosso...

se si usa il goretex con il sole battente e 30° secondo me non si è molto furbi... è per questo che in estate è meglio usare l'antipioggia... si indossa solo quando serve...

però a me nelle scarpe non dà fastidio...
Ecco........
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 05-08-2005, 09:21   #30
zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
scialpinismo e altro anche a -10°...
Purzèlon!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
zorba non è in linea  
Vecchio 05-08-2005, 09:53   #31
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

beh quello... nella neve ancora mi manca... d'altronde le donzelle sono pigre... è dura farle risalire in neve fresca...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 05-08-2005, 10:20   #32
margar
Guest
 
predefinito

Anch'io uso il Goretex per tutti gli sport alpini (e meno male che l'hanno inventato!!). In moto utilizzo gli infinity della Oxtar e devo dire che sono assoultamente eccellenti (provati aimè anche in caduta dalla mucca, hanno retto benissimo alla strisciata). E' evidente che il caldo ai piedi è molto soggettivo anche se è altrettanto evidente che se si guida a 40° pensare di restare con le fette asciutte sia quanto meno improbabile. Personalmente su itinerari medio/lunghi preferisco avere uno stivale con la membrana in Goretex in modo da non aver problemi sull'eventuale temporale che in estate è sempre in agguato. Una calza traspirante e tecnica ritengo sia indispensabile.
 
Vecchio 05-08-2005, 11:05   #33
Sommeiller
Guest
 
predefinito

Cosa s'intende per calza tecnica traspirante ?
Qualsiasi calza in spugna dovrebbe essere trraspirante ?

Ho da poco comprato delle calze (non ricordo la marca, forse alpinestars) lunghe fin sopra al ginocchio, di modo che la ginocchiera non dia fastidio, ma non mi sembra di notare differenze sulla traspirazione.

Grazie per le delucidazioni...
 
Vecchio 05-08-2005, 11:32   #34
zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
beh quello... nella neve ancora mi manca... d'altronde le donzelle sono pigre... è dura farle risalire in neve fresca...
Beh, stendile a bordo pista!


(l'unico problema è che avrai un po' di pubblico.... ma se la prestazione è buona alla fine ci scappa anche l'applauso! )
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
zorba non è in linea  
Vecchio 05-08-2005, 11:50   #35
margar
Guest
 
predefinito

Se ti rivolgi ad un negozio specializzato in abbigliamento per la montagna, ti sapranno consigliare una calza estiva da tekking che ha le proprietà adatte anche per uso motocislitico.
 
Vecchio 05-08-2005, 12:57   #36
gladio76
Mukkista
 
L'avatar di gladio76
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
predefinito

Dechatlon ha le arpenaz 100 a 7 €
gladio76 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati