Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-01-2010, 23:44   #26
LEOMUKKA56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2007
ubicazione: BOLOGNA
predefinito

Io la prenderebbi subito, eccome se la prenderei..... ho già l'età per apprezzare certe moto

Pubblicità

__________________
R100GS '90 (ginetta), R100GSPD '92 (teresona)
LEOMUKKA56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2010, 23:49   #27
andrea65
Mukkista
 
L'avatar di andrea65
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Roma
predefinito

si anch'io la prenderei.........so gia a chi potrei rivenderla guadagnandoci ................
__________________
dopo l'avvento di internet, l'ignoranza e' una scelta !

K75 Naked 1991
andrea65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2010, 23:59   #28
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

La R75/6 è stata l'ultima delle Bmw di vecchia generazione, ove per "vecchia generazione" intendo quegli oggetti integralmente figli della mentalità e della tecnica motociclistica europea prima dell'arrivo tsunami nipponico (Honda CB350/500/750, Kawasaki Mach II/III/IV e Z900, Suzuki GT380/550/750).
Nella R75/6 riconosciamo chiaramente tutta l'eredità delle generazioni precedenti: non solo la linea classica e discreta che concede poco o nulla alle nuove frontiere stilistiche che già qualche costruttore italiano cercava di esplorare seguendo l'esempio dei giapponesi, ma anche le soluzioni tecniche basate su scelte già ben sperimentate sia dalla stessa Bmw sia da altre case.

Nel contempo, però, la R75/6 può essere considerata anche la prima vera Bmw della svolta, ove per "svolta" si intende l'abbandono di tutte quelle soluzioni tecniche dimostratesi superate, inutili o semplicemente barocche in ambito motociclistico: la forcella, seppur continuando a essere con perno avanzato (soluzione più usata nel fuoristrada), si conferma la classica telescopica, si impone finalmente il freno a disco anteriore, la strumentazione è moderna e finalmente separata dalla carenatura del faro, il telaio è a doppia culla, c'è l'avviamento elettrico e i carburatori a depressione (già introdotti sulla R75/5).

Insomma, secondo me la R75/6 rappresenta una tappa significativa nella storia di Bmw insieme alla R90S e alla R100RS.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 00:01   #29
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
motore che non mota, freni che non frena, sospensioni che non sospingono
Forse tutti quelli che conosci non hanno guidato molte moto di quell'epoca...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 00:24   #30
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBaron Visualizza il messaggio
A colpo d'occhio sembra un attuatore idraulico
Esatto.
Come dice il sito http://www.kliktronic.co.uk/ sono attuatori per chi ha disabilità. Li producono sia per auto che per moto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 00:36   #31
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

bellissima una delle Bmw che hanno reso Bmw un marchio blasonato e rinomato nel mondo...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 01:27   #32
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Io comprerei questa, almeno ha freni, motore e gomme moderne...
Ma quella e' mica BMW dov'e' il cardano? e il boxer/ e le pedane asimmetriche e i bing?
750 ne di piu' ne di meno !
Io la chiamerei R75 SS (senza s@ghe)

Per quelli che vogliono strafugarsi c'e' questa

http://www.bikeexif.com/wp-content/u.../2008/12/6.jpg

E non ditemi che non e' bella !!

Per quelli che si lamentano della vecchia forcella "fatta strana" ricordo appena che HD sta facendo furore con la sua Springer sulla Cross bones

Ragazzi quando capirete che ormai sulle strade normali non si corre piu'??? E che bisogna cercare altri piaceri nel condurre una moto ?

Da Merlino "almeno ha freni, motore e gomme moderne"
Certamente se la rifacessero freni motore e gomme sarebbero "attuali" accetterei magari anche qualcosa di elettronico (Come HD ) ma di provata affidabilita e soprattutto lascerebbero inalterata la possibilita' di metterci le mani fai da te

Tutto questo alla luce delle mie sensazioni sulla mia HD FatBoy, 1600cc e manco 80 HP e non puo' dirsi obsoleta, ha l'iniezione elettronica pure
__________________
+

Ultima modifica di Alvit; 31-01-2010 a 01:43
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 01:32   #33
Bill Sabab
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Io comprerei questa, almeno ha freni, motore e gomme moderne...
esiste la x-country...





__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
Bill Sabab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 10:55   #34
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

X Alvit e Bill Sabab... la mia provocazione è chiara, inutile tirare fuori vecchie e regali obsolete tipo la 75/6 che è stata postata, mettendoci sotto, per poterla omologare, il boxer 1200, unico ora prodotto, e castrarlo di elettronica perchè se non cambi la ciclistica/Gomme/freni ti stampi al primo incrocio...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 15:26   #35
Ducati 1961
Guest
 
predefinito

Secondo me Bmw dovrebbe fare come Thriump con la Boneville e creare una moto moderna con linea retro ( ottima sarebbe la 75/6 ) poca plastica e tanto metallo e cromature ... Ne venderebbe un sacco !!
  Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 15:57   #36
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
come Thriump con la Boneville ...poca plastica e tanto metallo e cromature ...
E falsi carburatori Bing belli evidenti....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 17:04   #37
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

Abominio!
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 17:16   #38
Bill Sabab
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
X Alvit e Bill Sabab... la mia provocazione è chiara, inutile tirare fuori...

la mia era una battuta...la foto che hai postato mi ricordava molto il concetto della odierna bmw x-country...moo che poi non ha avuto successo...


a me piacerebbe tanto una specie di scrambler bmw...ad esempio una RR che riprendesse il conceto della moto morini scrambler (naturalmente con le dovute modifiche tecniche), o meglio della triumph avirex...io una moto così me la sogno la notte...
quando ho visto quella ural nell'altro topic, ad esempio, il cuore ha cominciato a battere forte...
solo che oggi moto così non le fanno o quei pochi che le fanno rimangono ben saldi ai vecchi tempi e non si proiettano verso il futuro...
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
Bill Sabab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 17:28   #39
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Bill, ciclista e motore sono quelli della X-Challenger...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 17:37   #40
Bill Sabab
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Bill, ciclista e motore sono quelli della X-Challenger...
si, con serbatoio e faro che ricordano il gs degli anni '80...il tutto mi ricordava la x-country come concetto di moto...fatte le dovute considerazioni su ciclistica e motore...
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
Bill Sabab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 10:57   #41
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Secondo me Bmw dovrebbe fare come Thriump con la Boneville e creare una moto moderna con linea retro ( ottima sarebbe la 75/6 ) poca plastica e tanto metallo e cromature ... Ne venderebbe un sacco !!
l'abbiamo ipotizzato piu' volte. Partendo dalla base r1200r
ci ha provato anche ducati ma con scarso successo, secondo me per la tipologia del cliente ducati.
Ci ha provato guzzi ed e' venuta fuori una motina che a me piace molto per equilibrio estetico ma e' "povera" e "solo" 750.
Un amante di una neo retro' non vuole un oggetto povero, ma da amatore, ama l'estetica antica ma vuole affidabilita' moderna e qualche velleita' di guida moderna.
L'unica casa che ha centrato bene il concetto e' stata triumph , ma l'unica altra che avrebbe la potenziale clientela con quelle aspettative secondo me e' proprio bmw.
Chiaro che non e' una moto da grandi numeri di produzione, ma secondo me venderebbe di piu' di tutti i modelli della serie hp per esempio. Un migliaio all'anno in giro per il mondo si piazzerebbero senza problemi.
Secondo me non la fanno per motivi psicologici e di marketing, sono cosi' intenti a dare un look moderno e tecnologico che vogliono snobbare i nostalgici, che eppure sono ancora molti e dovrebbero tenerne conto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 11:46   #42
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola Visualizza il messaggio
obsoleti si nasce....difficile per le generazioni odierne diventarlo



pappappero
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 11:48   #43
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ettore61 Visualizza il messaggio
BMW va avanti, e, non si guarda indietro.

no no. io alle mie chiappe ci tengo
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 12:17   #44
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
predefinito

Ragazzuoli guardate che c'è un mercato di obso "ricondizionate", o meglio totalmente rifatte in ogni minima parte, e reimmatricolate che nel suo piccolo gira a bomba. Un mio amico si è appena portato a casa un gs 80, ricostruito nei minimi dettagli dal conce BMW, sulla base di un rottame importato dalla Germania, alla fine praticamente tutto nuovo, ma ci ha lasciato intorno ai 10.000 euripidi, e di prodotti così il conce ne sforna in continuazione, e mi sa che con tutta la passione che ci mettono ci fanno sopra anche un bel margine, probabilmente ben più che sulle moto nuove
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 12:47   #45
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
Ragazzuoli guardate che c'è un mercato di obso "ricondizionate", o meglio totalmente rifatte in ogni minima parte, e reimmatricolate che nel suo piccolo gira a bomba. Un mio amico si è appena portato a casa un gs 80, ricostruito nei minimi dettagli dal conce BMW, sulla base di un rottame importato dalla Germania, alla fine praticamente tutto nuovo, ma ci ha lasciato intorno ai 10.000 euripidi, e di prodotti così il conce ne sforna in continuazione, e mi sa che con tutta la passione che ci mettono ci fanno sopra anche un bel margine, probabilmente ben più che sulle moto nuove


mi faccio quella domanda e non trovo motivo per spendere dei soldi in un mezzo nuovo quando con quello vecchio posso fare le stesse cose con maggiore gusto
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 16:42   #46
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
predefinito

Lukinen, deliziaci con piu' particolari, magari anche con foto !!!
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 17:16   #47
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Alvit, fatti un giro tra gli obsoleti e vedrai che ricondizionamenti pari al nuovo che ci sono.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 17:24   #48
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
predefinito

Bhe, il conce che fa ste operazioni di completo rifacimento è Bellan e Giardina, di Torri di Quartesolo, dove ho comprato il mio bandit, hanno una gran bella officina, con qualche rottame pronto ad essere trasformato, ma chissà quanti altri conce mettono in atto la medesima politica ......
Io ho visto un paio di modelli rimessi a nuovo, la gs 80, e una splendia gs 100 con set di valige originali. Il mio amico che ha comprato la gs 80 ha tutto il set fotografico della ricostruzione della mucca da rottame a nuova da vetrina, appena lo vedo mi faccio dare qualche foto significativa e la posto
Comunque sono davvero impressionanti, sembrano appena uscite dalla fabbrica, i cerchi in alluminio brillano che sembrano cromati. Pensare che te le porti a casa ad un prezzo simile ad un F800gs
A me il mio r100/7 piace un po' vissuto, anche se un bel po' di interventi glie li ho concessi, ma se avessi qualche migliaia di eurini da sprecare gliela lascerei un paio di mesi per rifarsi il trucco
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 18:10   #49
centaurobm
Mukkista doc
 
L'avatar di centaurobm
 
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Tra MI e NO e FI
predefinito

...mi piacerebbe provarle....forse più quella di merlino.....ma almeno per poterne parlare....
__________________
....TNT group Member...Bob Rock not for anything...
centaurobm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 18:31   #50
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
predefinito

Io, appena arrivai qui negli USA, 1992, avevo messo gli occhi addosso a una 1000Rcon le teste della serie /6 costava allora sui 7000 dollari, poi ero appena arrivato problemi di patente di residenza di credito, non ne feci niente, ma era una moto piacevole per i miei gusti.... qualcuno rintraccerebbe una foto?
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati