Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2007, 17:45   #1
kabbasisi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Jan 2006
ubicazione: milano
predefinito autoswitch brucia fusibili

ho un problema con l'autoswitch montato sul gs1150... continuo a bruciare i fusibili dei faretti dopo pochi minuti dall'accenzione..... chi mi da una mano'
grazie
kabbasisi

Pubblicità

kabbasisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 17:57   #2
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
predefinito

hanno sempre funzionato bene o sono appena stati montati?
da quanto sono i fusibili? non hai per qualche motivo cambiato il valore rispetto agli originali?
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 19:52   #3
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Anche a me appena montati i faretti me lo ha fatto. L'elettrauto ha isolato bene i fili che entrano nei faretti, messo un fusibile da 20 e per adesso (SGRAT SGRAT ) reggono.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 20:05   #4
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
predefinito

Burt è il problema che ho riscontrato nei faretti di Gobbomai, il positivo non era isolato all'interno del faretto e saltuariamente toccava a massa e faceva saltare i fusibili, poi lui ha aumentato il valore dei fusibili e alla lunga si è squagliato pure il filo.

RIMETTI I FUSIBILI ORIGINALI SUBITO.

il fusibile è li apposta per fondersi se c'è un problema, se aumenti il valore rischi che prenda fuoco il cavo invece di bruciare il fusibile, il fusibile è proporzionato al cavo da proteggere, se cambi il fusibile devi aumentare la sezione del cavo.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 20:38   #5
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
predefinito

Burt,
ma niente niente te lo ha fatto Triger questo bel lavoretto?
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 10:13   #6
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Il montaggio si lo abbiamo fatto con Triger l'aggiustamento me lo ha fatto l'elettrauto sotto casa mia.
MAURO ma da 15 a 20 il salto di valore è così alto ? Dici di rimettere il 15 ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 13:16   #7
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Guarda... per fare 15A su un impianto a 12V occorre collegare carichi per circa 180W. Un fusibile da 20A regge approx. 240W. Facci due conti sommando le varie lampadine ma non credo che ci arrivi a quel wattaggio...
Per Mauro62: Se mettono un fusibile da 15A su un cavo che non ne regge 20 sono da mettere al muro e fucilare. Normalmente i cavetti sono ben sovradimensionati.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 17:09   #8
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
predefinito

ho visto i cavi dei faretti di Momo e hanno forse 1mmq di rame, sufficiente per portare i 4,5A di un faretto ma coi fus da 20A prendono fuoco che è una bellezza, considera che il cavo passa in zona calda e la portata si riduce perchè non riesca a scambiare bene calore con l'esterno, però erano cavi e fusibili singoli per ciascun faretto e i fus originali mi pare fossero da 10, se il circuito è unico il fus da 15 va bene e quello da 20 "non dovrebbe" ancora far danni ma dipende dal cavo, se è sottile la corrente di corto circuito si riduce, il fusibile non salta, il cavo si scalda, la corrente si riduce ancora perchè il cavo è caldo e resta sempre abbastanza corrente per far continuare a scaldare il cavo ma non abbastanza per fondere il fusibile, prima o poi fonde l'isolante del cavo o qualcosa nelle vicinanze
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 22:04   #9
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Se il faretto è da 55W dovrebbe assorbire qualcosina in più considerando anche la dispersione termica, diciamo intorno ai 4,8A e in questo caso il cavetto da 1mm sulla singola connessione è correttamente dimensionato. Ma, scusa... forse non ho capito io... il fusibile a cui si riferisce Burt_Baccara è il fusibile di serie della moto, quello del relè fendinebbia da 15A che lui ha portato a 20, quindi deve reggere tutti i faretti non il singolo. Se non è così, come non detto. In ogni caso se c'è un cortocircuito la sovratensione che si genera è pari alla corrente di spunto della batteria meno gli assorbimenti meno la dispersione meno... ecc...ecc.. ma comunque parliamo di qualcosa dell'ordine di un centinaio di ampere e passa, quindi...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 23:34   #10
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
predefinito

se si crea un corto circuito lo spunto della batteria entra afar parte del calcolo solo per la resistenza interna del generatore, la SOVRACCORRENTE è data da 12V diviso la resistenza interna della batteria più la resistenza del circuito di guasto che è funzione diretta della lunghezza e della temperatura dei fili dalla batteria al punto di guasto del circuito e inversa della sua sezione, quindi se il guasto è su un circuito di 1mmq lungo un po' più di un metro e caldo gia di suo perchè passa sopra il motore è facile che la corrente non superi quella di fusione del fusibile (che non è 20A perchè a 20A il fusibile deve sicuramente non fondere ma circa 30A). Il faretto che ho visto io era quello touratech che ha un cablaggio per il singolo faretto e il fusibile da 10. Se ne esiste uno predisposto per i due faretti va benissimo il 15, se il fusibile è sottodimensionato fonde all'accensione quando il filo della lampadina è freddo e chiede più corrente, il 20 forse non fa danno ma protegge sicuramente meno bene il circuito. Il problema nei faretti è isolare bene il faston sul filo che viene dalla lampadina.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2007, 08:49   #11
barand
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
predefinito

E' successo anche a me. Pur aumentando l'amperaggio del fusibile continuava a bruciare. Ho controllato bene gl'isolamenti dei faretti in particolare i capicorda e, un consiglio, metti un 10A di fusibile.
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
barand non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati