Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-03-2021, 18:47   #1
jocker O_o
infante Mukkista
 
Registrato dal: 22 Oct 2020
ubicazione: Torino
predefinito S1000XR o multi 1260 per viaggi in coppia?

Ciao ragazzi, come da titolo, quale mi consigliate tra la S1000xr e la multistrada 1260 per viaggi a medio/lungo viaggio in coppia?
Mio padre ha il GS, che credo sia la migliore, ma proprio non mi trovo.
Grazie!

Pubblicità

jocker O_o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2021, 20:02   #2
logatto74
Pivello Mukkista
 
L'avatar di logatto74
 
Registrato dal: 19 Mar 2017
ubicazione: Castelfidardo
predefinito

sono entrambe delle ottime scelte..! tra l'altro, il prossimo anno dovrebbe uscire la multistrada con l'anteriore da 17 pollici,che si appresta a diventare la concorrente diretta dell'S1000Xr

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
logatto74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2021, 20:51   #3
Gnolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Gnolo
 
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
predefinito

Io ho provato il multistrada 1260 del mio socio e rispetto alla XR 2020 è molto più scorbutica l’XR è più regolare poi nel resto si equivale un po’ in tutto
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
Gnolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2021, 21:28   #4
jocker O_o
infante Mukkista
 
Registrato dal: 22 Oct 2020
ubicazione: Torino
predefinito

Grazie ad entrambi.
@gnolo come ti trovi con il passeggero, anzi come si trova il passeggero?
jocker O_o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2021, 22:00   #5
rossouno
Mukkista
 
L'avatar di rossouno
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Credo che la XR abbia troppo poca coppia in basso per fare decentemente turismo in due. Immagina che pena farti un passo di montagna in salita, carico come un mulo tra i tornanti. La 1260 non l'ho mai provata. Cosa non ti va del GS?

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2021, 22:32   #6
jocker O_o
infante Mukkista
 
Registrato dal: 22 Oct 2020
ubicazione: Torino
predefinito

Sul gs non mi trovo con la posizione di guida e la trovo lenta nei cambi di direzione e in città.
Mi sembra di portare a spasso un pachiderma.
Probabilmente la colpa è mia
jocker O_o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2021, 22:55   #7
Gnolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Gnolo
 
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
predefinito

Allora mia moglie la trova più comoda del gs tenuto per 4 anni detto ciò la xr non ha la coppia del multistrada di sicuro ma la nuova 2020 si difende molto bene già a 2500 giri spinge a meraviglia….. io la vedo in questo senso se sto facendo del turismo mela
Posso prendere comoda e scalare una marcia per fare il passo
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
Gnolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 00:43   #8
rossouno
Mukkista
 
L'avatar di rossouno
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocker O_o Visualizza il messaggio
la trovo lenta nei cambi di direzione e in città.
Mi sembra di portare a spasso un pachiderma.
Probabilmente la colpa è mia
L'agilità è una delle doti che di solito vengono attribuite al GS quindi la tua sensazione mi sorprende un po'. Anche l'XR però mi è sembrata molto agile e tra le curve si guida benissimo.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 08:21   #9
Roth
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Roth
 
Registrato dal: 22 Oct 2014
ubicazione: Roma
predefinito

Anche io trovo che la XR è più agile del GS, ancor di più rispetto al GSA.
Sia chiaro sono due moto estremamente equilibrate e bilanciate ma la stazza si fa sentire comunque.
La ho presa e questa estate viaggerò in due e avrò un riferimento chiaro.
Non credo, comunque, che il turismo in coppia penalizzi molto la XR in quanto il motore c'è sin dai bassi regimi, pesa meno di un GS (di un GSA siamo a circa 50 kg in meno) si ha meno capacità di carico che non è poco ma, per il mio utilizzo, quando ho viaggiato con gs / gsa ho sempre riportato a casa molte cose non utilizzate e/o che avrei potuto lasciare a casa......sarà l'occasione per organizzare meglio il bagaglio atteso che ho meno litraggio.
Con GS/GSA avevo circa 129 litri(solo tris borse) con la XR 109 litri (solo tris borse e top da 49)
A mio modo di vedere, per l'idea che mi sono fatto (la riprova ci sara ad agosto), è un turismo diverso.
P.s
oggi la ritiro !!!!!!!!!!!!!!!
Roth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 09:23   #10
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rossouno Visualizza il messaggio
Credo che la XR abbia troppo poca coppia in basso per fare decentemente turismo in due.
Ne hai mai guidata una?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW K1200GT 2007 - R1300GS in arrivo.
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 09:37   #11
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

La xr 50 kg meno del gs?
Oibó
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 09:39   #12
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Trentino
predefinito

Credo di no; gran moto, anche se assai diversa dal GS.
__________________
७ सिलिण्डराः
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 10:02   #13
Gnolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Gnolo
 
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
predefinito

Quote:
P.s
oggi la ritiro !!!!!!!!!!!!!!!
Allora auguroni
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
Gnolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 11:47   #14
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
predefinito

provale in coppia tutte e 2 fondamentale solo il parere del passeggero, per il resto 2 belle moto..
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 12:04   #15
rossouno
Mukkista
 
L'avatar di rossouno
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Ne hai mai guidata una?
Si.


Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 12:23   #16
jocker O_o
infante Mukkista
 
Registrato dal: 22 Oct 2020
ubicazione: Torino
predefinito

La xr la vado a vedere in settimana e vediamo se mi fanno fare il test ride, il multi invece (1260) si trova solo usato quindi niente test mi sa..
Da qui la richiesta di un parere
jocker O_o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 13:15   #17
Roth
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Roth
 
Registrato dal: 22 Oct 2014
ubicazione: Roma
predefinito

Wotan
si la ho privata per oltre 300 km prima di acquistarla
Con il gs ho fatto circa 20000 km e con il GSA circa 8500.

Pacpeter
da sito BMW
268 kg per la GSA
226 Kg per la XR

Hai ragione sono 42 kg di differenza

Gnolo
Grazie !!!!
Roth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 13:17   #18
rossouno
Mukkista
 
L'avatar di rossouno
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
predefinito

La S1000XR 2020 per me è una bella moto. Molto meno selvaggia della versione precedente ma anche più equilibrata e fruibile. Dal punto di vista della ciclistica, limitatamente a quello che ho potuto riscontrare io, è molto piacevole da guidare sulle strade di montagna e trasmette una sensazione di leggerezza e agilità. Frena bene e ha un trasferimento di carico sufficiente a favorire l'ingresso in curva. Insomma, cose note ma che ribadisco a testimonianza del fatto che non ho nessun pregiudizio.
Quello che mi ha deluso è la coppia in basso. Ovviamente il mio parere non è assoluto ma tiene conto dell'aver avuto/provato il boxer (1.200/1.250), il V60 Aprilia, il V4 Honda e il 1.290 austriaco, per dirne alcuni che vale la pena mezionare quando si parla di coppia.
Detto che con la XR puoi affrontare una salita al passo (classico misto) indistintamente con la 2a, la 3a o la 4a marcia, potendo fare affidamento, secondo l'esigenza, su allungo mostruoso e grande elasticità, avendo come unico riiferimento e limite l'andatura che intendi tenere. Peraltro la fluidità in basso mi aveva impressionato già quando provai la XR della serie precedente. Fluidità ed elasticità superiori a quella del boxer. Ovviamente quando si tratta di "scannare", la XR è una belva. Ma dubito che il requisito qui espresso fosse quello di arrivare primo al passo (...anche a costo di perdersi il passeggero per strada). Avevo capito che si stesse scegliendo una moto comoda e agile per fare turismo in coppia e macinare km nella condizioni più svariate.
Allora, infatti, quando si tratta di uscire da curve mediamente strette, magari senza scalare tre marce e senza consumare un pieno di benzina, il boxer ha sicuramente qualcosa in più del "piccolo" 1000 in linea. Quando c'è da appoggiarsi sul minimo per salire i tornantini magari carico e e sotto la pioggia, vorresti la coppia di un possente boxer e non un 4 in linea sportivo.
Tra i 4 cilindri, ho avuto modo di provare il V4 della Tuono 1.100 e ricordo la sensazione di essere su un aereo, non solo sopra i 6.000 rpm. Il V4 è già più in grado di lavorare bene anche a medi regimi. Sono curioso di provare il nuovo Ducati.
Poi se qualcuno tira in ballo 4 cilindri in linea da 1.300 cc e oltre... la storia è diversa.

Il tutto sempre IMHO.
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 13:26   #19
Manera
Mukkista doc
 
L'avatar di Manera
 
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
predefinito

ciao rossouno, ma ha provato il boxer 1200 o il 1250, perchè a mio parere il 1250 ne ha di più sotto e non poco, e una erogazione sempre pulita e zero buchi.
Manera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 13:27   #20
Roth
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Roth
 
Registrato dal: 22 Oct 2014
ubicazione: Roma
predefinito

Mi pare che non fa una piega la tua disamina. Certo hai preso in considerazione il top delle bicilindriche.
Concordo in toto su "Allora, infatti, quando si tratta di uscire da curve mediamente strette, magari senza scalare tre marce e senza consumare un pieno di benzina, il boxer ha sicuramente qualcosa in più del "piccolo" 1000 in linea"


Ho avuto solo 1200 ed immagino il 1250 quanto sia meglio.

Ritengo, comunque, che si possa viaggiare bene anche con il "piccolo" 1000 4 in linea.

Io la ho provata anche in due con borse laterali su un passo di montagna (per chi lo conosce a Posta) e non mi so trovato male.

Vedremo, tanto agosto arriverà e ne saprò di più
Roth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 13:55   #21
rossouno
Mukkista
 
L'avatar di rossouno
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Manera Visualizza il messaggio
c...a mio parere il 1250 ne ha di più sotto e non poco, e una erogazione sempre pulita e zero buchi.
Il 1.250 (1.254cc) è ancora più muscoloso del 1.200 (1.170cc). Mi pare di ricordare che siano 143Nm contro 125Nm. Si tratta di 0.56 CV/kg contro 0.53 CV/kg.
Alla guida la sensazione è che con il 1.250 si possano fare le stesse cose tenendo dentro una marcia più alta. Inoltre l'allungo è superiore. Ma ahimè pure i kg. Secondo me dovrebbero lavorare (come hanno fatto sulla nuova XR) per togliere una 20ina di kg anche lì.

Al momento mi tengo stretto il mio 1.200 però perchè va una favola

@Roth: complimenti per l'acquisto; rossa o ghiaccio? Per fortuna esistono proposte per tutti i gusti, se no sai che noia! La strada di Posta la conosco eccome.

Ultima modifica di rossouno; 08-03-2021 a 15:25 Motivo: Aggiunta rapporto cv/kg
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 14:03   #22
Roth
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Roth
 
Registrato dal: 22 Oct 2014
ubicazione: Roma
predefinito

Rosso

Ghiaccio !!
Non vedo l'ora.....che purtroppo causa l'inefficienza di 24hassistance non sarà oggi (piove pure su Roma quindi....) ma domani, dopodomani......quando si decideranno di fare il cambio moto sulla polizza.

Esatto ce ne sono per tutti........ieri ADV....oggi XR......domani chiassa se saranno un 4 un tre oppure torno al 2....vedremo. Nel mentre mi godo il 4 con cui ho iniziato il modo delle Moto (la NS 125 F Rothmans non la considero anche se.......)


Immaginavo che la conoscessi.......non male....a scendere ed a salire....

Ultima modifica di Roth; 08-03-2021 a 14:07
Roth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 14:36   #23
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
268 kg per la GSA
226 Kg per la XR
Non si puó paragonare un camion come il gs adv con la xr.
Almeno il paragone con il gs standard.

Cmq chiedo venia, ero rimasto al peso della vecchia xr, peso che si sente tutto
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 15:11   #24
rossouno
Mukkista
 
L'avatar di rossouno
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
predefinito

249 kg la GS 1.250 mi pare. Cmq la XR nuova, anche per la sella più umana, sembra leggera anche a "culo".

Ultima modifica di rossouno; 08-03-2021 a 15:22 Motivo: rettifica dato peso dichiarato
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2021, 15:27   #25
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Ritengo, comunque, che si possa viaggiare bene anche con il "piccolo" 1000 4 in linea.
Non é che il "piccolo" 1000 4 cil sia proprio una panda a metano.....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati