Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-03-2009, 15:41   #1
gwadafu
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 May 2008
ubicazione: TORINO
predefinito F650/800GS Indicatore benzina e autonomia

Per la seconda volta mi son ritrovato senza benzina con autonomia segnalata di 58 km e spia della riserva spenta... Dopo la prima volta ho segnalato la cosa al tagliando dei 10.000 e dicevano avare risolto il problema... a quanto pare no
Qualcun'altro ha questo problema ?
__________________
www.hotelhga.com - F800Gs - Ex Transalp
gwadafu non è in linea  
Vecchio 18-03-2009, 15:42   #2
Luckyluketorino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 May 2008
ubicazione: Lat 45.377, Long 7.712
predefinito

A me è capitato sull' R1200R una settimana dopo averla comprata. Benvenuto nel club.
__________________
R 1200 R
Black Dahlia
Luckyluketorino non è in linea  
Vecchio 18-03-2009, 15:45   #3
gwadafu
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 May 2008
ubicazione: TORINO
predefinito

sistemato adesso ? o vai di azzeramento contakm parziale ?
__________________
www.hotelhga.com - F800Gs - Ex Transalp
gwadafu non è in linea  
Vecchio 18-03-2009, 15:55   #4
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Smile

Il mio computer di bordo non va mai oltre i 180 km di autonomia totale. Nemmeno con il pieno. In 1.000 km non ho mai avuto il tuo problema.

Ultima modifica di mattia; 31-05-2009 a 11:40 Motivo: Quoting!
lelottogs non è in linea  
Vecchio 18-03-2009, 16:04   #5
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
predefinito

Mai rimasto a piedi, fino ad oggi (11k km).
Ci sarebbero varie spiegazioni per la cosiddetta inaffidabilità del calcolo dei km residui sul CdB (consumo medio storico, consumo medio reale etc etc.) noiose e inutili: in pratica personalmente preferisco azzerare il contakm parziale e, quando si accende la gialla o dopo 280 km andare a rifornire. IMHO, ovviamente.

Quello che è SICURAMENTE anomalo è che sei rimasto a piedi con spia della riserva spenta. Urge (se fossi al tuo posto) caxxiatone al conce e immediata verifica.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea  
Vecchio 18-03-2009, 16:04   #6
gwadafu
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 May 2008
ubicazione: TORINO
predefinito

nemmeno io ha avuto problemi nei primi .... 9.500 km
__________________
www.hotelhga.com - F800Gs - Ex Transalp
gwadafu non è in linea  
Vecchio 18-03-2009, 17:50   #7
lupetto51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Mai capitato.
Come molti altri azzero un conta Km. parziale e comincio ad allarmarmi se la spia non si accende dopo i 220 Km.
Questa mattina il CdB mi dava un'autonomia residua di 36 Km. e sono entrati (pieno raso) 14, 91 litri.
Mi pare preciso, visto che il consumo medio indicava 5,7 l./100 km.
Ah, fatti tutti rigorosamente in città (Milano).
Buona serata.
__________________
@ngelo
F800 GS Dark Magnesio
"Mirror Killer 7 (ex 6)"
Ex Honda SLR 650

Ultima modifica di mattia; 31-05-2009 a 11:41 Motivo: Quoting!
lupetto51 non è in linea  
Vecchio 18-03-2009, 21:30   #8
DIAZEpam+
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Mar 2008
ubicazione: Sopra la tua testa...guarda bene!
predefinito

Io ho "rischiato" fino a 29 km stimati.
Però, in genere, appena si appiccica la spia provvedo subito per abitudine.
__________________
La mia MULA (F800GS) - Sunset yellow
http://www.youtube.com/user/DiazepanPlus
DIAZEpam+ non è in linea  
Vecchio 19-03-2009, 12:02   #9
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
predefinito

La mia spia si accende intorno ai 70 km di autonomia, a circa 280 km percorsi..
ad ogni pieno azzero sempre il trip 1 e tutti i parametri del computer, (consumi e velocità media)..
A me è capitato esattamente il contrario, lo strumento indicava :autonomia 0, ho invece percorso altri 6/7 km al primo benzinaio.. e dentro c'era ancora un bicchiere di benz..
Con il mio attuale stile di guida, il consumo medio è + o - da 4,8 a 5,2..
Adrix63 non è in linea  
Vecchio 19-03-2009, 12:54   #10
lupetto51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Adrix, quanta città "pura" fai?
Io, ma è una storia vecchia, in città (Milano) non riesco a scendere sotto i 5,6 per 100 Km.
E ho uno stile di guida particolarmente "accorto", per evitare sprechi.
Ciao.
__________________
@ngelo
F800 GS Dark Magnesio
"Mirror Killer 7 (ex 6)"
Ex Honda SLR 650

Ultima modifica di mattia; 31-05-2009 a 11:41 Motivo: Quoting!
lupetto51 non è in linea  
Vecchio 19-03-2009, 13:49   #11
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Praticamente quasi 0,
ho la fortuna di lavorare sotto casa..
i consumi sopra citati si riferiscono a strade statali a velocità consentita dal codice..

Ultima modifica di mattia; 31-05-2009 a 11:41 Motivo: Quoting!
Adrix63 non è in linea  
Vecchio 19-03-2009, 14:09   #12
lupetto51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Milano
predefinito

A beh, così mi torna.
Devo pensare che con il traffico di una grande città i 5,6 o 5,7 siano un buon risultato.
Grazie.
__________________
@ngelo
F800 GS Dark Magnesio
"Mirror Killer 7 (ex 6)"
Ex Honda SLR 650
lupetto51 non è in linea  
Vecchio 19-03-2009, 14:18   #13
robyraite
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Mar 2009
ubicazione: alessandria
predefinito

ritiro domani la mia 650 (penso che il gruppo pompa indicatore benzina sia uguale alla 800) km 2300 dal conc.BMW, l'idicatore benzina non ha mai funzionato.......
difetto riconosciuto da BMW!!!
saluti
robyraite non è in linea  
Vecchio 31-05-2009, 09:25   #14
sanxius
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2009
ubicazione: Torino-Modena
predefinito

fatemi capire... sul Computer di bordo, io ho premuto info, e ho scoperto autonomia residua" >135Km"

è corretto? gli ho fatto il pieno totale, quali potrebbero essre i suoi problemi? (devo stare attento...sono Sordo e alla fine, se si svuota manco la sento )

Ultima modifica di mattia; 31-05-2009 a 11:42 Motivo: Quoting!
sanxius non è in linea  
Vecchio 31-05-2009, 09:33   #15
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
predefinito

Io dico che il CDB non è affidabile (almeno il mio).
L'indicatore del livello passa da pieno a metà saltando le tacche che ci sono in mezzo. Anche sulle auto, quelli digitali sono poco affidabili, meglio i vecchi e tradizionali analogici. Comunque no problem, mai rimasto a piedi e comunque mi appoggio anche al conta Km parziale.
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea  
Vecchio 04-04-2009, 10:33   #16
Badlands
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Badlands
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Migliarino fe
Unhappy F800GS Autonomia e indicatore

Sono rimasto a secco di benzina quando l'indicatore di autonomia mi segnava km 22, per fortuna ero a 200mt. da un distributore. A qualcuno è capitato qualcosa del genere? Martedì appuntamento del conce per controllo sensore della riserva (per il quale fra l'altro mi ha detto il meccanico in un precedente passaggio di avere già la segnalazione dalla casa madre), poi mi hanno detto che un volta appurato che il pezzo è difettoso va ordinato e sostituito.

Allora mi chiedo, possibile che per sostituire un pezzo in garanzia io debba passare dal conce tre volte (120km andata/ritorno), delle quali due volte il mezzo va lasciato per mezza giornata.
__________________
When I'm out in the street, girl
Well, I never feel alone
R 1200 GS LC
Badlands non è in linea  
Vecchio 04-04-2009, 11:37   #17
andkappa
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
predefinito

Non so come funzioni nel caso specifico delle moto bmw, pero' in generale qualunque sistema di STIMA e' soggetto ad errore, sopratutto se le quantita' in questione sono ridotte ed altamente variabili: perche' l'indicatore del livello di carburante potrebbe essere preciso anche al decimo millilitro, ma la stima dell'autonomia la fa un sistema che analizza nel tempo quanto carburante si sta consumando (misura soggetta ad errore), quanto spazio hai percorso (misura ancor piu' soggetta ad errore) e mettendo in relazione queste due cerca di capire quanto spazio puoi ancora percorrere con il carburante residuo.
In aggiunta considera che per avere un dato "comodo" da vedere, il sistema deve mediare molto nel tempo i dati (se no vedresti i numeri frullare a mo di "matrix" ), questo comporta pero' una finestra di isteresi piuttosto ampia, che ritarda molto variazioni significative sull'autonomia.

PS. con quello che ho sulla macchina, mi guardo bene di scendere sotto gli 80 km di autonomia..
andkappa non è in linea  
Vecchio 15-04-2009, 23:34   #18
Ale.dagdalgas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Ale.dagdalgas
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Wherever I May Roam
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andkappa Visualizza il messaggio
Non so come funzioni nel caso specifico delle moto bmw, pero' in generale qualunque sistema di STIMA e' soggetto ad errore, sopratutto se le quantita' in questione sono ridotte ed altamente variabili.... ecc ecc...
Completamente d'accordo. Il sistema direi che aggiorni i dati ogni 60 secondi...
mediando le variabili di livello carburante e andatura precedente.
Se poi hai fatto diverse soste, la precisione diminuisce ancora.
stessa cosa vale per le auto. Addirittura quello della Fiat Punto, ad un certo punto ( ah ah ho fatto la battuta!!!) smette di segnalarti l'autonomia!!!
Consiglio di mediare i dati del computer col vecchio sistema di Dr. Sauer!
__________________
*** R1200R Alpinweiß ***
I coglioni sono molti più di 2. I cilindri no.
Ale.dagdalgas non è in linea  
Vecchio 16-04-2009, 00:10   #19
Dax2382
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2008
ubicazione: Sottomarina (VE)
predefinito

si però come fai a studiare un sistema di calcolo che ti permette di prevedere quanta autonomia hai quando questo non è assolutamente attendibile??? ho capito che è un calcolo approssimato ok, però cavolo 48km sono tanti non so se... cioè provate a immaginare dove potreste arrivare con 48km di autonomia...

adesso non è per dire, ma se invece dei km residui avessero messo i litri residui uno si potrebbe regolare un po meglio magari; fai in modo che la spia si accenda, tramite un sensore nel serbatoio, a 5 litri dal secco completo e morta lì. Sul display ti appaiono i litri residui in base al consumo attuale, non la vedo una cosa poi così difficile da realizzare.
__________________
F800GS
Dax2382 non è in linea  
Vecchio 16-04-2009, 18:59   #20
Ale.dagdalgas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Ale.dagdalgas
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Wherever I May Roam
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dax2382 Visualizza il messaggio
... ma se invece dei km residui avessero messo i litri residui uno si potrebbe regolare un po meglio magari; fai in modo che la spia si accenda, tramite un sensore nel serbatoio, a 5 litri dal secco completo e morta lì. Sul display ti appaiono i litri residui in base al consumo attuale, non la vedo una cosa poi così difficile da realizzare.
In effetti non sarebbe una brutta idea, "basterebbe" un sensore di peso all'interno del serbatoio...
rimango dell'idea che azzerare il contakm ad ogni pieno sia la cosa migliore e
se non fai il pieno, quando si accende la spia della benza è ora di fermarsi il prima possibile. 48km son cmq tanti. Io ieri ho riskiato... ma a 20 residui mi son fermato!
Cmq sarà per questo che ti danno l'europe assistance che ti viene a prendere anche se sei rimasto a secco?
__________________
*** R1200R Alpinweiß ***
I coglioni sono molti più di 2. I cilindri no.
Ale.dagdalgas non è in linea  
Vecchio 04-04-2009, 12:29   #21
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
predefinito

A me l'indicatore autonomia ha fatto il contrario, ovvero mi dava autonomia 0 ed ho fatto altri 8 km x arrivare al distributore...
Comunque il buon vecchio trip è ancora il migliore, azzerare al pieno 350 km circa di autonomia totale e circa 60 km dopo l'accensione della spia riserva..
ciao
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
Adrix63 non è in linea  
Vecchio 04-04-2009, 16:27   #22
Badlands
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Badlands
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Migliarino fe
predefinito

Certo che dopo quanto è successo adotterò anch'io questo sistema,anche se 60km dopo la spia ancora non li avevo percorsi dato che la spia si accende allo scoccare dei 75/74Km. Poi il fatto stesso che ci sia una mail dal conce fatta dalla casa madre stessa che sagnala questo probabile malfunzionamento, significa che qualcosa c'è. Dopotutto se mi avessero fatto il discorso di andkappa avrei compreso anche se l'autonomia residua mi era segnalata in un momento in cui la moto era al minimo del suo possibile consumo, avrei capito se mi fosse capitato con residuo di 7/8km., ma 22km. sono parenti con circa 1lt. di benza il che significa 1/16 dell'intera capacità, mi sembra un pò grossino come errore. Evitiamo sennò l'acquisto del computer di bordo.....
__________________
When I'm out in the street, girl
Well, I never feel alone
R 1200 GS LC
Badlands non è in linea  
Vecchio 04-04-2009, 20:13   #23
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Badlands Visualizza il messaggio
Evitiamo sennò l'acquisto del computer di bordo.....
guarda io l'ho evitato solo perchè il conc mi ha detto che quel sistema non è preciso....e che spesso la gente rimane a piedi...
bhe ora ho la spia riserva che si accende quando ormai il serbatoio è vuoto... , al tagliando mi hanno detto di aver sistemato...ma da allora non ho più visto la riserva accendersi...
per la cronaca con cavalletto laterale ci stanno 17,2litri....tra un pò ritorno dal conc a rompergli le corna
Marko non è in linea  
Vecchio 05-04-2009, 21:52   #24
ferragigi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: asti
predefinito autonomia residua

il calcolo dell'autonomia residua è fatto in questo modo. ad intervelli regolari (se guardi spesso lo strumento ti accorgi che il valore cambia abbastanza sovente) il sistema calcola il consumo e aggiorna il valore dell'autonomia residua. il software naturalmente fa un conto pessimisitico, in maniera da non lasciarti a piedi: infatti se continui con lo stesso ritmo ti troverai all'atto del rifornimento con più benzina del previsto (vedi adrix). sono convinto tra l'altro che il calcolo della benzina consumata non derivi dalla posizione del galleggiante del serbatoio che non può essere preciso (pieghe, salita, discesa, ecc), ma dai dati della centralina di iniezione.
come dice magnaaole il problema dell'apparente inesattezza deriva dal fatto che, ad esempio, se hai viaggiato a 80 km/h per gli ultimi 10-15 minunti e ti da' ancora 50 km di autonomia e poi ti metti a cannare a 170 è molto probabile che tu rimanga a piedi perchè in realtà "hai ingannato" il computer di bordo . il mio sistema è: stabilire in base alla propria esperienza (e quindi modo di guidare) quanti km fai mediamente con un pieno, togliere almeno 50 km per la ricerca di un distributore e rifornire. in posti che non conosco o su strade secondarie con pochi paesi (entroterra ligure, appennino, ecc) togliere almeno 80 km per la ricerca di un distributore.
è una ricetta che paga! a prescindere naturalmente da malfunzionamenti e buchi nel serbatoio...

Ultima modifica di ferragigi; 05-04-2009 a 21:55
ferragigi non è in linea  
Vecchio 04-04-2009, 19:20   #25
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
predefinito

premetto che il mio finora è stato di una precisione tedesca

il sistema ti da l'autonomia residua basandosi sul consumo medio degli ultimi km percorsi, però non saprei dirti quanti sono gli ultimi km percorsi che prende in esame nel fare questo calcolo.
Supponendo che negli ultimi km percorsi tu abbia consumato poco perchè magari eri in discesa o su un tratto di strada a velocità costante, al variare del percorso (passi su un tratto in salita) o della velocità (condizioni di traffico o velocità superiori) il consumo aumenta; il computer di bordo però non fa in tempo ad aggiornare il consumo medio con quello istantaneo che è aumentato di molto e si fa "ingannare" dai dati precedenti segnalandoti una percorrenza residua sbagliata.
Questa potrebbe essere una spiegazione; sottoscrivo in pieno il consiglio di Adrix: usare un contakm parziale (tra l'altro ne abbiamo ben 2) e dopo 350 km dal pieno, rifornire ancora
MagnaAole non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati