|
16-05-2022, 23:21
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Iseo
|
tagliando 20.000 e cambio gomme assurdo
Salve ragazzi, ho portato la mia ST a fare un tagliando completo, anche pastiglie freno ant/post ma la sorpresa al ritiro è stata la richiesta di 660 euro...
Questa è la settima Bmw che posseggo insieme ad un Gs 1200 ma non mi era mai capitato di spendere queste cifre.
E non è finita!
Avendola appena acquistata ho sostituito gli pneumatici, le ultime Dunlop roadsmart 4, alla cifra di 438 euro...
Io capisco aumento costi materiali, manodopera, pandemia, guerra, mi sento comunque rapinato...
|
|
|
16-05-2022, 23:22
|
#2
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
beh... rs4 a 438€ penso sia record del mondo...
__________________
S1000XR M' 24 2K-RT LC' 14 74K-CB1300S '13 34K-K100RS 16V '89 104K-R80G/S '81 54K
|
|
|
16-05-2022, 23:25
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
|
ripassa domani vedrai che è uno scherzo..
|
|
|
16-05-2022, 23:34
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Iseo
|
Si perché il tagliando è normale...
|
|
|
16-05-2022, 23:40
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2021
ubicazione: Bozen
|
posso sapere voci e costo che ti hanno addebitato?
|
|
|
17-05-2022, 09:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
Purtroppo il concetto di base è sempre lo stesso.
Sulla manutenzione guadagnano (molto bene) sul prezzo dei ricambi e sulla manodopera.
Solo che se uno ha sborsato senza batter ciglio 25-30 mila euro, ed è abituato a cambiar moto ogni anno o due, il millino non gli fa certo impressione.
Se invece ha speso 1/10, e non l'ha fatto per mera taccagneria, gli stessi 1000 € sono un'enormità.
Sulle moto anzianotte, è tassativo procedere da soli, c'è poco da fare.
Per dire, 100 € le pastiglie (senza risparmiare), 60/70 € olio e filtri, 20 € cinghia alternatore, il tagliandone viene 200 €, 250 comprese le 4 candele, e sto già largo.
Visto che la regolazione valvole è solo mdo, non c'è altro
|
|
|
17-05-2022, 09:57
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
Ah, aggiungo anche che è definibile come autolesionismo portare una moto a fare un "tagliando completo"
Le parti di usura, si cambiano quando sono usurate, non "faccio che cambiare tutto così sono tranquillo"
Uno che dice così ad un concessionario vuole farsi del male.
|
|
|
17-05-2022, 10:02
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Certo che pure voi andate a farvi cambiare la gomme dal concessionario, poi vi lamentate se vi fa il prezzo alto…
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
17-05-2022, 10:23
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Iseo
|
Rispondendo a Haemmerli, sicuramente il fai da te consente un risparmio e un operato sicuro ma poi tutti i bmwisti quando acquistano un usato la prima domanda che fanno è dove hai eseguito i tagliandi con controllo delle fatture! Comunque ho fatto questo tagliando perché il vecchio proprietario 74enne aveva abbandonato la moto da 8 anni senza mai cambiare neanche l’olio, quindi mi sembrava doveroso fare tutti i controlli, questo non giustifica i 660 euro!
|
|
|
17-05-2022, 10:27
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Iseo
|
Rispondo anche ad Er-minio, considera che a settembre avevo cambiato le gomme al Gs sempre dallo stesso e avevo speso 330 euro… Come ripeto sono alla bmw numero 8 e non ho l’anello al naso… Ho aperto questa discussione solo per porre attenzione in questo periodo ai lavori sulle nostre moto, chiedere sempre prima il prezzo perché quello che ieri era certo oggi non lo è più…
|
|
|
17-05-2022, 10:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
Vero il "controllo delle fatture", ma quando si parla di moto recenti, non di una ST, che ormai le più recenti viaggiano sui 15 anni.
Parlo da possessore di ST eh!
Con 20 mila km, se tenuta in garage e sostanzialmente in ottimo stato, quella moto ha realmente bisogno di - batteria nuova
- olio e filtri nuovi
- cambio olio impianto frenante e comando frizione
- cinghia alternatore (solo per via dell'età)
- candele nuove (ma anche no, bisogna verificare)
Non vedo perché sostituire le pastiglie freni
Detto questo, farei qualche considerazione da un punto di vista... filosofico.
La moto in sé potresti averla pagata 2000, massimo 3000 se proprio scintillante.
A questo punto, non avendo tempo/conoscenze/attrezzatura/posto e chissà che altro, l'hai portata a tagliandare  MA con le cifre che ti hanno chiesto ti troveresti con una moto NUOVA, ma proprio NUOVA.
E senza saperlo, ti sei pure vaccinato contro la tentazione di varcare, se non per assoluta necessità, la soglia di un qualsivoglia Concessionario.
Hai una moto che nessuno ti ruba, quindi puoi spendere pochissimo di assicurazione perché il furto non serve e basta la RC.
Tutto sommato, per una spesa globale di 3/4000 € non è un cattivo affare.
|
|
|
17-05-2022, 11:43
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
|
er-minio, nei concessionari i pneumatici costano meno che dai privati ultimamente, la cosa strana è proprio quella..
|
|
|
22-05-2022, 20:07
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Iseo
|
Comunque in settimana chiederò dei preventivi ad altri concessionari, devo togliermi ogni dubbio... Se qualcuno fa lo stesso poi facciamo un controllo incrociato.
|
|
|
25-05-2022, 00:58
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Iseo
|
Ciao, oggi mi sono fatto fare due preventivi da concessionari bmw per montare le famose roadmaster 4 gt che di cui Dunlop ha fatto da poco un aggiornamento ed entrambe hanno superato i 400 euro...
|
|
|
25-05-2022, 09:28
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Gomme dal concessionario...... anche no
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
25-05-2022, 11:05
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Quote:
Originariamente inviata da haemmerli
Ah, aggiungo anche che è definibile come autolesionismo portare una moto a fare un "tagliando completo"
Le parti di usura, si cambiano quando sono usurate, non "faccio che cambiare tutto così sono tranquillo"
Uno che dice così ad un concessionario vuole farsi del male.
|
Purtroppo se vuoi mantenere la garanzia devi fare i tagliandi entro i tot km previsti o nei tempi previsti, a fine aprile ho fatto il primo tagliando annuale alla mia mazda cx-30 da fare ad un anno dall'immatricolazione o a 20.000km, ne aveva invece 13.600 hanno cambiato tutto, il prossimo tagliando a 33.559km o ad un anno dal primo tagliando e so già (visto che adesso ho la moto) che non farò altri 14.000 prima di aprile 2023.
|
|
|
27-05-2022, 08:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
Qui si parlava di una moto vecchia, con pochi (-ssimi) km ma ferma da anni.
Il concetto di garanzia qui non esiste
A meno che si tratti di un oggetto particolare, di grande pregio storico, o raro, o di particolare valore affettivo, se l'intento è avere una buona moto con poca spesa deve essere ben chiaro che: - Una moto vecchia costa poco, ma non bisogna spenderci una montagna di soldi, altrimenti conviene comprarne una nuova o quasi
- In ogni caso, anche spendendoci tanto, non tornerà nuova, e tantomeno varrà molto di più
- I costi della manutenzione/riparazione ufficiali non tendono affatto a seguire il valore attuale/reale del mezzo, quindi diventeranno sempre più antieconomici, obbligando a limitarsi allo stretto necessario, possibilmente provvedendo da sé.
|
|
|
06-06-2022, 02:07
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Iseo
|
Ciao Haemmerli, continui a ribadire la stessa cosa e penso che tutti l’abbiano capita ma se tu acquisti una moto usata e riscontri che non fa un tagliando da diversi anni, penso sia doveroso fargli fare un tagliando in bmw anche per sapere se è tutto in ordine... L’assurdo è pagare queste cifre che solamente qualche mese fa erano impensabili.
|
|
|
06-06-2022, 08:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Carlo Bandirola
|
visto che hai tralasciato il dato più importante e cioè l'elenco delle operazioni e sostituzioni relative al tagliando, direi che quelli fatti finora sono tutti discorsi inutili.
L'importo di euro 660 può essere corretto o altissimo o magari conveniente a seconda di ciò che hanno elencato in fattura.
E' tutto relativo.
L'unico dato certo è che il prezzo delle gomme è da rapina, ma chi le cambia in concessionaria non deve meravigliarsi. per quello esistono i gommisti.
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|