|
21-11-2023, 11:53
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Non ho grosso piacere ad usare l'app. So che è una cosa mia, ma è abbastanza posticcia.
Devo dargli un'altra chance. 
|
Se intendi che non ti piace usare lo smartphone per la navigazione e preferisci un navigatore dedicato con me sfondi una porta aperta.
Ma avendo una RT con TFT non vorrei montare aggeggi strani per poi montare un navigatore esterno, che spesso hanno i loro problemi anche loro.
Ma la Bmw App è solo una linea e comandi vocali da seguire.
Fine
Ho montato una Ram Ball e il quadlock. L'avevo fatto per tenere il cellulare all'aria e non nel cassettino (scalda un tot).
Per cui sto provando altro
Parlando poi del vari sw:
-Google maps non è adatto alle mie esigenze
-Osmand che ho studiato e provato, è molto famoso tra chi segue le tracce GPX ma se gli devi far fare un percorso con vari waypoint io non l'ho mai visto funzionare bene: routing strani e comandi vocali che vanno e vengono.
-Waze va solo per percorsi A to B.
-Non mi sono mai interessato a Sigic anche perchè mi sembra che tra i motocilisti non va molto....poi magari sarebbe il top.
-La TOMTOM App ancora non l'ho provata ma lo farò
La MRA Navigation ha le cose che vorrei avere anche se al momento non tutte funzionano al meglio, ma si sposa con il loro routeplanner (vedi gestione viapoint e shaping point ad esempio).
Di bello sembra che interagiscano con i loro utenti attraverso il forum i quali fanno proposte o segnalano errori.
In ogni caso potrei ri-passare velocemente alla BMW App anche durante il viaggio
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Ultima modifica di Flinstones; 21-11-2023 a 12:07
|
|
|
21-11-2023, 12:30
|
#27
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
Se intendi che non ti piace usare lo smartphone per la navigazione e preferisci un navigatore dedicato con me sfondi una porta aperta.
|
Si, questa è una cosa.
In moto uso un XT sul GS e un 65s (o 64s non ricordo) sul DRZ e quando vado a fare le camminate.
L'uso del cellulare per navigare, nel mio caso, si riduce unicamente alla macchina, usando CarPlay sullo schermo multimedia del veicolo.
MRA l'ho provato dagli inizi, cercando un'alternativa a Basecamp che è stato dismesso.
Mi sta proprio sulle palle come funziona, l'interfaccia. É (era, almeno al momento della prova) molto "rigido".
Queste cose fanno parte del mio lavoro, quindi ammetto di essere un pelino "iper-sensitive" a certe cose, quindi è una mia preferenza personale più che una mancanza di MRA.
Quote:
-Osmand che ho studiato e provato, è molto famoso tra chi segue le tracce GPX ma se gli devi far fare un percorso con vari waypoint io non l'ho mai visto funzionare bene: routing strani e comandi vocali che vanno e vengono.
|
Si, stessa impressione avuta questa estate, usando OSMand in auto per seguire un percorso da Londra a Roma, passando per le alpi marittime e route napoleon.
Ha dei seri problemi a calcolare alcune junction in cui ti fa fare dei detour di km.
Poi, almeno sulla mia macchina, ha problemi di zoom della schermata (sempre allo zoom massimo, quindi inutilizzabile) a volte il focus della schermata si sposta a destra e la strada viene coperta dalle indicazioni...
L'ho usato questo weekend per un girin-girino piccolo e non ti segnala le uscite dall'autostrada, ma solo la svolta a destra successiva all'uscita (la rotonda in pratica).
Questo unito al fatto che lo zoom è sempre al massimo, e vedi la linea che esce dall'autostrada solo quando sei a 100 metri... lo rende poco utilizzabile.
Lo zoom lo puoi cambiare solo dal telefono (mentre guidi), e torna al massimo dopo mezzo secondo che levi il dito dal pulsante.
Ma, again, potrebbe essere un problema di come si interfaccia con CarPlay sulla mia auto. Non saprei.
Problema con lo zoom:
La traccia spostata (questa estate):
I ricalcoli a cazzo:
Ma vado OT.
Riprendo il mio thread al riguardo perchè sto cercando di trovare una soluzione su quattro ruote. Riproverò MRA forse...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 21-11-2023 a 12:40
|
|
|
21-11-2023, 17:12
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2020
ubicazione: Como
|
scusate se mi intrometto, solo per condividere la mia esperienza: in un breve periodo di passaggio da un navigatore all'altro (forse era dal Rider 500 al XT) ho provato diversi navigatori da telefono che poi ho abbandonato non per la validità del prodotto ma solo per il fatto che per me navigare con il cellulare sul manubrio è assurdo; comunque quelli con cui mi sono trovato meglio sono stati SIGYC e TOMTOM GO NAVIGATION (quest'ultimo uso ancora in auto per l'ottimo servizio sul traffico e autovelox di TT), come app preferivo di gran lunga TT che mi consentiva la pianificazione con Mydrive oltre ad essere molto intuitiva e semplice da usare (la barra di navigazione laterale di TT è impareggiabile), di Sigyc mi è piaciuta oltre alla bellissima mappa con rilievi del terreno, anche la possibilità di scegliere le categorie di POI che scorrevano a latere della mappa con le relative distanze (Sigyc tra l'altro utilizza i servizi traffico di TT ma non lo stesso database degli autovelox). Un app che non avete citato che voglio segnalare invece è SCENIC APP: utilizza mappe Here e la sua programmazione con app su ipad è fenomenale, penso la migliore che io abbia mai provato, ve la consiglio, poi sono gusti, purtroppo non posso invece dire niente sulla navigazione perchè non l'ho provata. Tra l'altro è in uscita anche una versione per android su cui stanno lavorando da tempo e una per IOS v. 3.5 con molte implementazioni. Scusate l'intrusione spero di essere stato utile.
Ultima modifica di Mikkhael; 21-11-2023 a 17:14
|
|
|
22-11-2023, 12:14
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
si, versione silver
|
Grazie del riscontro.
@Mikkhael: grazie delle info, sempre preziose
TomTom GO Navigation Android può importare file gpx?
Ultima modifica di mannion; 22-11-2023 a 12:34
|
|
|
22-11-2023, 16:54
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2020
ubicazione: Como
|
I gpx non posso essere importati direttamente in app, così come i POI ma occorre preventivamente caricarli sulla propria pagina MYDRIVE, una sorta di cloud di TT con cui l’app (così come anche il Rider 500/550, il funzionamento e’ identico) si sincronizzano in automatico: una volta importato un gpx in mydrive, la traccia sarà disponibile e selezionabile nell’app per essere navigata. Segnalo che da qualche mese TT sta sviluppando un app apposta per la navigazione in moto, GO RIDE completamente gratuita, dove invece è possibile importare i gpx direttamente in app: non è affatto male ma è ancora molto acerba e le funzionalità sono ancora poche ma la logica TT è sempre la stessa (usa mappe e servizi traffico di TT ma una delle limitazioni e’ l’assenza degli autovelox)
|
|
|
22-11-2023, 17:06
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Sto cercando una soluzione, in auto, per percorrere .GPX miei e le uniche due soluzioni che avevo trovato erano OSMand prima e ora MRA.
|
io ho provato, poco ma credo prometta bene,
https://calimoto.com/it/itinerari-motociclistici
ha sia l'app per mobile che webbrowser, alcune funzioni a pagamento, ma tantissime free.
la cosa carina è che è possibile cambiare la modalità di calcolo (+ o - tortuoso, autostrada si/no) per ogni singolo segmento da wp a wp
__________________
Vat a lett, strosia not!
Ducati Multistrada V4S - Scrambler "Aqua"
Ultima modifica di Hedonism; 22-11-2023 a 17:09
|
|
|
22-11-2023, 17:18
|
#32
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Calimoto lo usava un mio amico qui in UK in moto.
Ho provato (per cercare percorsi) la versione gratuita. Cancellato quando hanno chiesto il pagamento.
Non sapevo funzionasse con CarPlay (ma non lo uso da anni) ora vedo. Grazie.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-11-2023, 17:42
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
non so neache io se funziona con carplay... le funzioni con l'uso gratuito sono queste:
Catalogo itinerari
Accedi a più di 50.000 itinerari consigliati
Trip planner
Round trip
Mappa motociclistica
Punti d'interesse (POI) (tipo i passi)
Web Trip Planner
non ci sono le mappe offline... adesso che mi viene in mente... la mia intenzione era di usarlo per pianificare gli itinerari ed estrarre il fil gpx...
non so se conviene senza mappe...
__________________
Vat a lett, strosia not!
Ducati Multistrada V4S - Scrambler "Aqua"
|
|
|
23-11-2023, 11:29
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: Trieste
|
Se può interessare, in questo test comparativo di varie app di navigazione Calimoto viene ritenuta non allo stesso livello delle altre:
https://www.youtube.com/watch?v=fPRfD8Jl7Gk&t=605s
|
|
|
23-11-2023, 11:30
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: Trieste
|
Qualcuno sa che mappe usano Sygic e Maps.me?
Grazie
Ultima modifica di mannion; 23-11-2023 a 12:40
|
|
|
23-11-2023, 12:08
|
#36
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Si Calimoto era più "social" che altro.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
23-11-2023, 15:45
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2020
ubicazione: Como
|
Sygic sapevo usasse mappe TomTom
|
|
|
23-11-2023, 16:32
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: Trieste
|
Grazie Mikkhael, e maps.me?
|
|
|
28-11-2023, 11:15
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2020
ubicazione: Como
|
sinceramente non lo so
per chi fosse interessato sia Sygic che Scenic per il Black Friday stanno proponendo un abbonamento scontato, il primo per un anno il secondo a vita
|
|
|
28-11-2023, 14:09
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Quote:
Originariamente inviata da mannion
Qualcuno sa che mappe usano Sygic e Maps.me?
Grazie
|
Ho controllato adesso;
applicazione offline essenziale basata su dati OSM e consente di apportare modifiche.
Così scritto direttamente sull'app versione 15.5.0
__________________
Giorgio
Versys 650
|
|
|
29-11-2023, 01:37
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: Trieste
|
Grazie ragazzi
|
|
|
03-12-2023, 22:45
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Riusata oggi, e riconfermo: inusabile
casa-circa Torino, ad ogni casello indicava al solito uscita e rientro. roba da non credere. Se la sistemano come il planner, e spero nel giro di qualche mese, potrebbe diventare il pianificatore definitivo....
__________________
Giorgio
Versys 650
|
|
|
05-12-2023, 10:31
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
|
Salve a tutti.... in considerazione che per tutto dicembre My route planner è in offerta per l'acquisto perpetuo.... lo consigliate? Io uso navigatore TT550 e purtroppo con i file gpx creati con google talvolta va fuori di senno.
L'app sul telefono non mi interessa in effetti. Che ne pensate?
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka
https://www.instagram.com/danielz_jarka/
|
|
|
05-12-2023, 12:42
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
|
Il MyRouter planner a me piace
Il plus, a mio parere, è che dalla versione Silver hai lo street view di google integrato, che utilizzo parecchio e, su tutte le versioni, hai la possibilità di visualizzare le mappe Michelin con indicato le strade panoramiche.
La silver però ha un set limitato di strumenti per l'edit dei percorsi. Ma ci si convive bene ugualmente.
Puoi gestire shaping point e via point, utilizzabili però solo su garmin fino ad Xt, vari Navigator Bmw e la loro app di navigazione. Ma questo dipende dal navigatore e non dalla MY Route app.
Ho fatto anche l'abbonamento alla loro app di navigazione
L'ho provata in macchina solo qualche volta, ci sono cose che debbono migliorare: velocità di rifresco della posizione, ricalcolo lento dopo salto di uno shaping point, le indicazioni delle prossime aree di servizio sul percorso vanno date almeno 30/50 km prima e non 2 come adesso.
C'è di bello che hanno un forum dove puoi comunicare errori o fare proposte e "sembrano essere ricettivi".
Infatti, dopo varie richieste degli utenti, hanno scritto che dalla prossima versione modificheranno la gestione della visualizzazione dei Km mancanti alle prossime due stazioni di servizio sul percorso.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
05-12-2023, 15:07
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
|
Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
Il MyRouter planner a me piace
Il plus, a mio parere, è che dalla versione Silver hai lo street view di google integrato, che utilizzo parecchio e, su tutte le versioni, hai la possibilità di visualizzare le mappe Michelin con indicato le strade panoramiche.
La silver però ha un set limitato di strumenti per l'edit dei percorsi. Ma ci si convive bene ugualmente.
Puoi gestire shaping point e via point, utilizzabili però solo su garmin fino ad Xt, vari Navigator Bmw e la loro app di navigazione. Ma questo dipende dal navigatore e non dalla MY Route app.
Ho fatto anche l'abbonamento alla loro app di navigazione
L'ho provata in macchina solo qualche volta, ci sono cose che debbono migliorare: velocità di rifresco della posizione, ricalcolo lento dopo salto di uno shaping point, le indicazioni delle prossime aree di servizio sul percorso vanno date almeno 30/50 km prima e non 2 come adesso.
C'è di bello che hanno un forum dove puoi comunicare errori o fare proposte e "sembrano essere ricettivi".
Infatti, dopo varie richieste degli utenti, hanno scritto che dalla prossima versione modificheranno la gestione della visualizzazione dei Km mancanti alle prossime due stazioni di servizio sul percorso.
|
Grazie per la risposta; ti spiego il mio problema:
Quando programmo un viaggio non uso mydrive perchè di fatto non è accurato come google o altri servizi. My drive lo uso per appoggiare le tracce che faccio con google o per fare semplici da punto A a punto B. Il problmea è che quando uso google maps creo un file gpx, lo inserico in drive tramite copia incolla e lo trovo tanto sulla pagina web che sincronizzato sul navigarore.
PROBLEMA: la traccia google non sempre corrisponde con la mappa TOMTOM e il navigatore a un certo punto impazzisce facendo fare cose assurde. Questo problema (raro in effetti) l'ho riscontrato in Turchia dove ogni tanto ho dovuto RIFARE i percorsi durante le soste.
Secondo te con il MRP, usando le mappe tomtom potrei evitare questo problema??? Spero di essermi espresso chiaramente. Considera che oggi con 99 euro si prende il planner con licenza perpetua.
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka
https://www.instagram.com/danielz_jarka/
|
|
|
05-12-2023, 15:24
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Personalmente è da parecchio che ho fatto il lifetime; come planner è per me ottimo, perchè con il PC, ogni sera ci puoi fare un percorso fresco.
Da li rimane direttamente disponibile anche sulla APP.
Apro l'APP, seleziono il o gli itinerari e li passo con Drive al XT; attenzione a leggere le istruzioni per non incorrere in problemi durante il passaggio. Ho dovuto rileggerlo, perchè nel tempo mi capitava di itinerari che non facevano una completa trasformazione e diventano inutilizzabili nel momento in cui stai per partire in moto.
Uso mappe OSM
Ma parecchie volte sono rimasto con il cerino in mano, nel senso che l'itinerario non ne vuol sapere di funzionare.
A quel punto, dopo aver provato tutte le APP, anche a pagamento, l'unica che mi ha sempre permesso di ripartire è la MAPS.me.
Utilizza le OMS di default, è offline, l'unica pecca è ricordarsi di scaricarle in albergo o prima. Se escono aggiornate, esce il pallino rosso e te lo fa presente.
Non ricordo se è possibile passare un percorso da MRA, ma a memoria mi sembra di si.
Plus impagabile è che translittera dall'arabo e qualsiasi lingua; anche se poi visivamente non lo vedi, basta andare a controllare la posizione per esserne certi al 100%.
Usato in Iran, Mongolia, Pamir, ecc. e mai sbagliato un coplo; mi ha salvato, tieni presente che se sei da solo in mezzo al nulla, e nulla che funzioni, magari all'imbruniree, ti rimane solo da piangere dalla disperazione.
E tra l'altro mi sembra sia gratuito....
__________________
Giorgio
Versys 650
|
|
|
05-12-2023, 17:46
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
|
Quote:
Originariamente inviata da Danielz77
Secondo te con il MRP, usando le mappe tomtom potrei evitare questo problema???
|
In teoria si: Mappe TomTom -> Navigatore TomTom se entrambi hanno la stessa versione di mappa non dovresti trovare problemi.
Ma andrebbe provato per essere sicuri al 100%
Di bello c'è che se fai un abbonamento di un mese per provare sono meno di 6 euro.
Poi, se risolvi, magari prima della fine di dicembre puoi sempre passare alla versione a vita.
Edit: Con Mra non sei obbligato a passare per TT Drive, ma inserendo l'account di quest'ultimo MRA lo invia direttamente al cloud di TT e poi te dovresti ritrovare sul navigatore
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Ultima modifica di Flinstones; 05-12-2023 a 18:04
|
|
|
05-12-2023, 18:57
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
|
scusa se approfitto della tua disponibilità:
nella versione gratuita ho simulato un percorso con dei waypoint. Lo invio a mydrive ma quando lo apro dal web non vedo i waypoint anche se il percorso è giusto. Non si vedono i waypoint???
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka
https://www.instagram.com/danielz_jarka/
|
|
|
06-12-2023, 10:41
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
|
@Danielz77
Non so molto del mondo TomTom, tutto quello che ho imparato lo puoi trovare nel forum dedicato.
Ti posso però dire che:
- TomTom gestisce/trasforma i file Gpx in una traccia= un punto di partenza uno di arrivo e nulla in mezzo, e questo che sia caricato dal loro Drive o tramite Usb/scheda SD.
- Quello che vorresti tu è un file ITN (che TomTom sta mollando), opzione ancora fattibile con TT Drive inviando solo quelle che lui chiama soste
Per ciò che riguarda MRA ti posso dire che:
- I pallini sui percorsi sono degli shaping point
- La manina sui percorsi sono Waypoint
Per cui devi fare un pò di prove, io inizierei così:
- Trasformare gli shaping point in Waypoint su MRA, cliccando sul pallino e modificando il tipo di punto
- Salverei il file in versione ITN (possibile su MRA)
- Io invierei il file al TT senza passare dal loro Drive utilizzando la connessione Usb o caricandolo sulla scheda SD
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
06-12-2023, 11:45
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
|
grazie per la risposta. In effetti a me non serve myroute APP ma solo il planner perchè su strada male che vada mi affido a maps di google. Quando parto per i miei lunghi viaggi uso già tutti i percorsi caricati sul navigatore.
Speravo però di avere dei punti sul tom tom proverò delle soluzioni perchè il myroute planner in effetti mi piace ma devo capire bene come sfruttarlo al massimo
voglio evitare gli ITN per avere la massima compatibilità con eventuali tracce condivise
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka
https://www.instagram.com/danielz_jarka/
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|