|
24-05-2024, 20:15
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 May 2024
ubicazione: Catania
|
K1300R primo giorno
Ciao ragazzi sono un nuovo arrivato, poche ore per l'esattezza però per portarla a casa ho dovuto fare 300km! Prime impressioni dolci e salate.... E vi rompo per trasformare le salate in dolci .
La moto come optional ha solo l'esa, quindi chiedo consigli su dove reperire a prezzi onesti:
Pinza anteriore Brembo (anche la posteriore fa un po' cac...)
Scarico completo akrapovic (il sound non mi piace e 5kg in meno mi fanno comodo)
Cambio elettronico ed abs sono istallabili solo in bmw o c'è modo di trovarli senza vendere un rene
Bulloneria completa possibilmente in ergal(il vecchio proprietario abitava praticamente in spiaggia e le viti sono un po' corrose)
Cupolino corto?
Se conoscete qualcuno che ha qualcosa di usato da vendere è ben accetto.
Grazie per i consigli futuri e pregressi visto che prima di acquistarla vi ho letto antentamente.
|
|
|
24-05-2024, 22:52
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Lascio ad altri.
Mi risulta strano che non abbia abs di serie.
Però tutto è possibile (potrebbe essere stato bypassato per malfunzionamento).
Se proprio non l'ha è una modifica (imho) impossibile after market. E anche se trovassi una concessionaria BMW disposta...ti partirebbe un rene oltre a non essere assolutamente in regola con il cds (problema minore) e con l'assicurazione (problema maggiore in caso di incidente con colpa).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
25-05-2024, 07:43
|
#3
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 May 2024
ubicazione: Catania
|
Grazie Paolo, a proposito dell'abs vado con quello che mi ha detto il vecchio proprietario, cioè che ha solo l'esa come optional, quindi non saprei. Non so nemmeno come verificare se c'è senza rischiare di cadere. Per tutto il resto c'è un sito web da dove vi fornite abitualmente? Grazie ancora
|
|
|
25-05-2024, 11:14
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
a memoria il 1300 aveva ABS di serie quindi non considerato come optional
lo si capisce ad occhio dalla presenza della ruota fonica anteriore
un cerchio con fori fitti (rettangolari), concentrico ed interno al disco freno sx
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
25-05-2024, 12:40
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
E per provarlo.
Brecciolino/sterrato. Piano. Cacci un gran pestone con il freno POSTERIORE.
La ruota posteriore NON deve bloccarsi (oppure si blocca solo per un istante, poi si libera).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
25-05-2024, 20:44
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 May 2024
ubicazione: Catania
|
Grazie Tag vado a controllare, per il resto dove vi fornite abitualmente? Paolo il freno posteriore e' cosi moscio che non bloccherebbe a prescindere dall'ABS
|
|
|
26-05-2024, 12:29
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Il freno posteriore deve frenare abbastanza da poter bloccare, se non lo fa, o le pasticche vanno sostituite oppure devi schiacciare il pedale con più forza (potrebbe dipendere dal pedale regolato troppo basso).
Sulla K1300R L'ABS era a richiesta, era di serie solo sulla GT.
Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
|
|
|
27-05-2024, 18:18
|
#8
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 May 2024
ubicazione: Catania
|
Ho controllato non ha l'abs, ma voorei migliorare la qualita' della frenata a prescindere. Dove reperite le pinze dell' S ? In BMW credo facciano male al portafoglio....
|
|
|
27-05-2024, 18:50
|
#9
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Nel passato ne avevano trovate nella baia ecc
Non ricordo di particolari punti vendita.
Mettendo le brembo non migliora tanto la potenza della frenata, migliora la costanza di rendimento.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
27-05-2024, 20:51
|
#10
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 May 2024
ubicazione: Catania
|
grazie peter
|
|
|
27-05-2024, 20:54
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Ho avuto due S con le Brembo e una R con le Tokico e devo dire che, almeno nella mia esperienza, con le Tokico mi sono trovato meglio, leva mai gommosa e frenata potente e resistente quanto le Brembo.
Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
|
|
|
28-05-2024, 14:06
|
#12
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 May 2024
ubicazione: Catania
|
Grazie Claudio, dopo i primi giorni mi sto abituando, la corsa e' un po' lunga ma adesso cambio le pastiglie
|
|
|
14-06-2024, 14:26
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2013
ubicazione: padova
|
spurga per bene l'impianto freni vedrai che migliora ancora perche quando la corsa si allunga probabilmente c'e aria ( sulla mia e cosi)
|
|
|
21-06-2024, 18:22
|
#14
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
il progressivo allungamento della corsa è un classico delle kr. spurghi e torna normale, salvo poi regolarmente ripresentarsi
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
04-07-2024, 08:06
|
#15
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 May 2024
ubicazione: Catania
|
Grazie a tutti ragazzi, dopo un mese di assenza per lavoro inizio finalmente a guidarla e devo dire che sono abbastanza depresso. Ha tutti i problemi che leggevo nel forum.
-si spegne a bassi regimi
-fatica a ripartire con la batteria nuova(come si capisce se ha fatto il richiamo in bmw?)
-ha un minimo instabile
-la frizione slitta terribilmente
Ho visto che negli anni ognuno ha trovato soluzioni diverse, qualcuno di cuore buono che mi consiglia perle migliori tra le svariate trovate per fare meno tentativi possibili?
Ps pastiglie nuove, freni (almeno quelli) migliorati.
Grazie in anticipo
|
|
|
04-07-2024, 08:53
|
#16
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Se ha difficoltà di accensione a caldo, il richiamo lo vedi se dal polo + partono 2 cavi e non 1.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
04-07-2024, 09:40
|
#17
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 May 2024
ubicazione: Catania
|
Grazie Superteso, appena controllato, ho solo un cavo. Come funziona in questi casi non ne ho idea, posso andare in bmw e' fanno il richiamo anche se la moto e del 2009?
|
|
|
04-07-2024, 10:12
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Del cavo più grosso ti hanno già detto.
Da MAI proprietario ti direi di far pulire (e allineare) il corpo farfallato per i problemi di spegnimento/erogazione. Poi verifica le candele.
Altre ed eventuali a chi ne sa di più.
Per la frizione, se ben regolata e slitta la devi sostituire. Ma mi pare che il cambio sia estraibile e non dovrebbe essere un bagno di sangue.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
04-07-2024, 10:30
|
#19
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 May 2024
ubicazione: Catania
|
Grazie Mille Paolo
|
|
|
04-07-2024, 10:33
|
#20
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 May 2024
ubicazione: Catania
|
Ma c'e' una lista di tutti i richiami ufficiali? Cavo batteria, spugnetta vaschetta freno, problema col mozzo dietro, addirittura leggevo in america risolvevano anche i problemi con le perdite d'aria dell'airbox....Qui in italia? Anarchia?
|
|
|
04-07-2024, 10:34
|
#21
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
già slitta la frizione? quanti km ha la moto?
per il cavo devi andare in bmw
per gli spegnimenti, paolo ti ha detto il giusto ma per molti fu irrisolvibile, così come per il minimo
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
04-07-2024, 10:43
|
#22
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Motorino del minimo.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
04-07-2024, 17:16
|
#23
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 May 2024
ubicazione: Catania
|
Ciao Pacpeter la moto ha 50k km, non so se e' un problema di regolazione....boh
grazie superteso, si ho letto mottorino del minimo, airbox che perde aria, tubi dell'airbox rovinati o che perdono, pulizia corpi farfallati ecc....insomma si va tentativi
|
|
|
04-07-2024, 19:13
|
#24
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Regolazione no. 50.000 mi sembrano pochi per consumare la frizione.
Slitta quando?
Una frizione consumata slitta quando si accelera nelle marce alte e si sente chiaramente il motore salire di giri come se avessimo tirato un poco la frizione.
Altro discorso é quando si parte da fermi
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
04-07-2024, 22:06
|
#25
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 May 2024
ubicazione: Catania
|
Non slitta da fermo, con tutte le marce da 3/4 mila giri il motore schizza ad alti regimi e la moto non si muove. C'e' una rotellina nella leva della frizione ma non so a cosa serva....comunque ha poco/zero gioco
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|