|
05-07-2023, 22:44
|
#1901
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2023
ubicazione: Torino
|
Che modello ? K49 o k69
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw S1000xr ‘16
Abarth 595 Turismo MTA 160cv ‘14
|
|
|
06-07-2023, 05:28
|
#1902
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
|
Quote:
Originariamente inviata da Bezel
tra le varie che ho provato primo posto M9… veloci nello scendere in piega, discreto chilometraggio 6000 km 2.2 2.7… forcelle in posizione originale
secondo posto metzeller roadtec se 01 km 7500 nelle staccate più aggressive l avantreno è granitico spazi d’arresto ridottissimi 2.2 2.4… forcelle sfilate 2 mm
terzo dunlop mk3 entrano in temperatura abbastanza velocemente, dopo i 2/3000 km le ho trovate un pochino scivolose specialmente in 2 tendevano
ad allargare le traiettorie 2.1 2.4… forcelle sfilate 1.5 mm
bridgestone s22 una delusione specialmente in frenata l'anteriore lo sentivo instabile durata 4000 2.3 2.6… forke sfilate 1,5 mm
bridgestone t31 no comment
|
Ma a che serve sfilare le forche? Io ho provato a farlo con la Honda cb1000r ma ste grande effetto di chiudere la curva in uscita non l'ho sentito, probabilmente la mia scarsità non mi consente di sentire le correzioni. Bho
|
|
|
06-07-2023, 11:36
|
#1903
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
|
Cavoli le mk3 a quelle temperature ? Forse è per quello che tendone a scivolare io e il 5 treno e le uso a 2,3 e 2,6 e fino all’ultimo km mai e poi mai hanno dato segno di scivolare è proprio vero che ad ognuno la sua gomma
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
06-07-2023, 11:38
|
#1904
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2023
ubicazione: Torino
|
Io le s22 sempre sicurezza 100% e gran tenuta mai un cenno di incertezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw S1000xr ‘16
Abarth 595 Turismo MTA 160cv ‘14
|
|
|
06-07-2023, 15:52
|
#1905
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Con la press 2.1-2.4 facile che non era scivolamento ma deformazione della carcassa, sopratutto in due.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
06-07-2023, 16:38
|
#1906
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2020
ubicazione: Roma
|
sopra i 2.4 al post il traction entrava ancora più in funzione
__________________
Honda NS 125R Yamaha WRF 250F VOR 503 Honda Cr 250f Honda Crf 450X BMW S 1000XR
|
|
|
06-07-2023, 16:45
|
#1907
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2020
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da davids64
Ma a che serve sfilare le forche? Io ho provato a farlo con la Honda cb1000r ma ste grande effetto di chiudere la curva in uscita non l'ho sentito, probabilmente la mia scarsità non mi consente di sentire le correzioni. Bho
|
sfilando è più reattiva in ingresso curva, scende in piega più velocemente tuttavia
con gomme dal profilo più a uovo lo sterzo tende a chiudersi
__________________
Honda NS 125R Yamaha WRF 250F VOR 503 Honda Cr 250f Honda Crf 450X BMW S 1000XR
|
|
|
10-07-2023, 22:21
|
#1908
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
|
Mia personale opinione che tieni tutte le gomme basse di pressione
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
|
|
|
10-07-2023, 23:06
|
#1909
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2023
ubicazione: Torino
|
S22 tenuta da paura pressioni 2.4 e 2.7
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw S1000xr ‘16
Abarth 595 Turismo MTA 160cv ‘14
|
|
|
11-07-2023, 11:49
|
#1910
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
|
Belle ma durano troppo poco..3000km e l'anteriore mi dà già meno fiducia!!
In una estate, in genere , Faccio 8000 km, improponibili
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
14-07-2023, 06:49
|
#1911
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2021
ubicazione: Verona
|
Solo 3000 km ci fai con le S22?
Ma vai anche in pista…
|
|
|
14-07-2023, 08:21
|
#1912
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
|
In genere con gomme più turistiche faccio 7/8000 km..
Con queste sono arrivato a 3000 km e l'anteriore è un po' sotto la metà, no non faccio pista ma ovviamente cerco solo strade tortuose e curve e lì mi diverto un po'.
Immagino che a 6000 saranno da cambiare
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
14-07-2023, 09:47
|
#1913
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
|
Ho fatto 5200 km con l’anteriore delle dunlop le TT che sono più sportive delle S22 ….. ma non è che ci sia qualche difetto di produzione?
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
14-07-2023, 09:52
|
#1914
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
l'anteriore delle TT, si consuma in maniera omogenea, ed è incredibilmente longevo... il posteriore no...  io faccio due posteriori ogni anteriore...
__________________
S1000XR M' 24 3K-RT LC' 14 74K-CB1300S '13 34K-K100RS 16V '89 104K-R80G/S '81 54K
|
|
|
14-07-2023, 11:55
|
#1915
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
|
Le TT sono una garanzia spettacolo anche le mk3 si difendono bene
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
15-07-2023, 08:30
|
#1916
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S
l'anteriore delle TT, si consuma in maniera omogenea, ed è incredibilmente longevo... il posteriore no...  io faccio due posteriori ogni anteriore...
|
... deve essere il tipo di guida ognuno evidentemente ha il suo stile perché io con qualsiasi gomma consumo sempre prima l'anteriore e questo mi è successo quasi con tutte le moto avute
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
15-07-2023, 10:46
|
#1917
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Che gomme montate??
A me succede con gomme di tipologia Touring, o Trail (sul GS)
TI è successo anche con le TT??
Perché mi sembra strano, il posteriore TT generalmente dura molto meno dell’anteriore, come del resto succede spesso anche con altre gomme sportive, se tenute alla corretta pressione di esercizio (a caldo) e sfruttate per quello che sono.
Se il grip che offrono dando gas in piega non lo si usa tutto (e su strada è difficile, effettivamente ) tanto vale mettere un posteriore touring e ottimizzare l’usura tra i due assi
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
15-07-2023, 21:49
|
#1918
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
|
Ci facevo caso oggi, passo San Marco, (Valtellina /Bergamo) quando ci do dentro in curva, la spia gialla dell' esp lampeggia continuamente, dal punto di corda in poi mi accompagna per tutta la percorrenza della curva, probabilmente apro troppo presto e lasciò scorrere poco. Mi piace spalancare a Moto piegata e probabilmente è l'effetto " controlli elettronici" sempre attivi , che negli anni mi ha abituato a fare così.
Il prossimo giro li escludo, e se torno a casa tutto intero...vi racconto!!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
15-07-2023, 21:52
|
#1919
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2023
ubicazione: Torino
|
Perché disattivarli quando li hanno aggiunto apposta per aiutare ?e Comunque ti da un indicazione di quando la strada potrebbe essere scivolosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw S1000xr ‘16
Abarth 595 Turismo MTA 160cv ‘14
|
|
|
15-07-2023, 22:41
|
#1920
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwer71
Ci facevo caso oggi ....
Il prossimo giro li escludo, e se torno a casa tutto intero...vi racconto!!
|
  sei matto ! Io non lo farei mai in curva, .... 71 immagino che sia il tuo anno... io che ho iniziato col motorino ancora prima, non riesco proprio a far entrare in funzione il traction control in piega .... almeno su DynPro. Le altre mappe non le uso mai quindi non saprei ma spalancare in curva "va proprio contro" ogni mia convinzione e abitudine 
NON FARLO !!!
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
15-07-2023, 22:43
|
#1921
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2023
ubicazione: Torino
|
A me entra il tc e Comunque si sente la ruota che tende a pattinare ma mai azzarderei senza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw S1000xr ‘16
Abarth 595 Turismo MTA 160cv ‘14
|
|
|
16-07-2023, 00:40
|
#1922
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
|
Magari provo solo a ridurne l'intervento, solo un po' più permissivo..
Comunque ai tempi.. è vero che avevo 30anni e non 51, il cbr xx a carburatori!! Altro che DTC, eppure si andava e ci si divertiva tanto, sapevi che c'era un limite di aderenza da rispettare ed il DTC lo avevi nella testa e nel polso, dosavi e sentivi l'aderenza del posteriore.
Adesso già con la Ducati prima e con la xr ora, mi rendo conto che guidò in modo ignorante, palate di gas e chissene tanto qualcosa lampeggia e il lavoro difficile lo fa l'elettronica!
La moto è più sicura e chissà quante volte mi ha evitato lo scivolone, però mi sembra di aver perso qualcosa insomma, non è tutta farina del mio sacco...ma è giusto così!! Niente cazzate!!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
16-07-2023, 00:58
|
#1923
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Se guidi così è sicuro che l’elettronica ti ha evitato di perdere il posteriore, e se la tua abitudine è quella di dare full gas in uscita ci penserei due volte prima di escludere i controlli… e se dovessi farlo ti consiglio caldamente di dare gas con più gradualità
Se il DTC lampeggia molto su strada asciutta, i casi sono due: o è settato su Road o Rain (che lo fa intervenire anticipando lo spinning), oppure in Dynamic la ruota sta già slittando un po’ quando il lampeggio compare, perché Dynamic (parlo del DTC, settabile separatamente dal resto in modalità Pro) permette un certo grado di scivolamento del posteriore: senza quel minimo di controllo deraperesti molto di più
Siine consapevole
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
16-07-2023, 07:54
|
#1924
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
|
Certo concordo!!
Si giro solo in Dynamic pro, non per andare sempre forte, tutt'altro!
È che odio cambiare le mappe e i settaggi ( in automobile come in moto)..questo perché una volta abituato ad un certo tipo di aderenza e comportamento della ciclistica, si innescano degli automatismi e delle "certezze" che mi danno sicurezza. Se la moto "cambia" io ci metto un po' a resettare il mio
"modo" di guidare..
Preferisco una mappa sola e sempre quella ..evidentemente al tagliando hanno resettato le impostazioni, io non sono più rientrato nei menù per verificare.
E infatti la ruota anteriore per fare un esempio non si alza più neanche di un centimetro mentre prima avevo concesso quel minimo di alleggerimento che in salita fuori dal tornante mi dà soddisfazione.
Oggi controllo !
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
16-07-2023, 09:43
|
#1925
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
|
Ricordate che l'elettronica aiuta ma chi come me ha cominciato secoli fa sa benissimo che aprire in piega o simile è sempre MOLTO a rischio, i fattori possono essere variegati su strada (su pista è diverso). Usare sempre la testa....
__________________
FANKULO BMW
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|