Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-06-2025, 15:12   #876
Razmataz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Razmataz
 
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
predefinito Nuovo RT 1300…2024?

@zorba…Anche perché sotto un certo profilo ora si …assomigliano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
Honda CB 450 TWIN 1971 - Bmw R1200RT Lc 2018 - IN TWIN I TRUST
Razmataz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2025, 15:27   #877
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zorba Visualizza il messaggio
Oppure mi compro una Honda NT 1100 e ti saluto baracca e burattini
Eh, non lo so mica:
https://www.youtube.com/watch?v=9uXVzEmvi-c
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2025, 15:28   #878
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Razmataz Visualizza il messaggio
Anche perché sotto un certo profilo ora si …assomigliano
Brutta per brutta (per i miei gusti) almeno risparmio!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2025, 15:52   #879
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Eh però poi non avresti modo di rivedere il concessionario, invece i rapporti umani sono importanti !
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2025, 15:56   #880
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio
Eh, non lo so mica:
Grazie, in effetti l'RT è più brutta
E pesa pure 27 kg in più!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2025, 15:57   #881
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
non avresti modo di rivedere il concessionario, invece i rapporti umani sono importanti !


__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2025, 15:58   #882
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

E comunque, se non comincio a usarla un po' di più, 'sta RT 1250 me la terrò una quindicina d'anni!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2025, 16:02   #883
gua81
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gua81
 
Registrato dal: 10 Apr 2022
ubicazione: Bologna
predefinito

Provata ieri per una ventina di minuti con asa e trittico montato
Possiedo una Rt sport del 22 con 42 mila km e monto mk3(da 2 mila km)
Protegge bene anche se saliti a bordo si ha la netta sensazione del dimagrimento fatto
Probabilmente le uniche cose che mi sono piaciute davvero sono la posizione in sella leggermente più sportiva sommata alla migliore agilità, per il resto non è scattata la scintilla anche se la voglio riprovare per bene magari per una intera giornata.
Per quanto mi riguarda le note dolenti che non mi sono piaciute sono:
Il cupolino che hanno trasformato in parabrezza, davvero troppo grande(e parla uno che è alto 1.90), qui si risolve facile cambiandolo
Il cassettino del cell che se usi una borsa da serbatoio diventa scomodo utilizzarlo
Gli adesivi delle fiancate mobili sono fuori vernice tipo gli adesivi della xr
Le plastiche dei tasti veloci sopra serbatoio poco stabili, magari difetto del modello provato
Per quanto riguarda le differenze di motore sono davvero impercettibili rispetto al 1250
A livello di rumore(sulla mia monto l’akra) zero scoppiettate durante le cambiate, bello ovattato che sicuramente nei lunghi viaggi aiuta ma mette in risalto poi il rumore meccanico di motore e cambio che non mi sono piaciuti per niente
Se dovessi dare un consiglio post prova sul cambio moto penso che chi possiede l’Rt può tenere benissimo la sua, la 1250 è già una gran moto
Se invece non la si possiede allora la consiglio, è sempre una Rt
Mi son scordato di menzionare il cambio Asa provato per la prima volta.
In automatico l’ho usato giusto per uscire dalla concessionaria poi passato ed utilizzato sempre in manuale. Cambiate sia a salire che a scendere belle precise con corsa della leva corta, giudizio ottimo ma preferisco lasciarlo al mondo auto
gua81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2025, 17:28   #884
ALIGIO
infante Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2023
ubicazione: Bologna
predefinito

Questa mattina ho rifatto un "salto" in BMW perché volevo togliermi ulteriori curiosità e dubbi, ho scoperto tra l'altro (provato di persona con il venditore BMW) che il cassetto porta cellulare si chiude unitamente a tutte le borse con la chiusura centralizzata.
Non ha una serratura dedicata, ma si chiude e rimane bloccato alla stregua degli sportellini nelle auto dove si accede al tappo del rifornimento.
Tutto ciò (immagino) sarà inserito in qualche pacchetto optional.
Mi pareva abbastanza strana una svista così da parte di BMW.
__________________
________________________________
BMW R 1250 RT Triple Black - m.y. 2022
ALIGIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2025, 20:18   #885
Emilio79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 May 2014
ubicazione: PALERMO
predefinito

oggi vista per la prima volta ho avuto la sensazione di una moto troppo plasticosa poi pesantissima da mettere dritta
il manubrio l'ho trovato scomodo troppo stretto
insomma vediamo con il tempo
__________________
R 1300 GS TROPHY
Emilio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2025, 20:49   #886
SicutNoxSilentes
Mukkista in erba
 
L'avatar di SicutNoxSilentes
 
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
predefinito

Per me potrebbe anche essere d'oro zecchino tuttatempestatadipietrepreziose con la sella in pelledignocca.
Ha lo stesso sistema TFT-APP della mia, non vado neanche a vederla.
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
SicutNoxSilentes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2025, 22:16   #887
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
predefinito

Provata stamani per 40" non possibile tenerla di più. La cosa che mi ha colpito immediatamente è che per tirarla su dal cavalletto laterale ci vuole molta più forza, forse questo laterale sarà più inclinato. La moto in prova era una Triple Balck con tutti i pacchetti ed optional, compreso il cambio ASA che ho trovato molto ma molto migliore dei due provati a distanza di un mese l'uno dall'atro del GS Adventure. La leva del cambio è perfetta come lunghezza e gradi di cambiata sia in basso che in alto. Sul GS la leva era posizionata troppo lunga e con una escursione, quelli che prima definivo gradi, molto accentuata sia nelle cambiate verso l'alto che verso il basso. Sono alto 1,84 e il mio piede è un 43. Il cambio se usato in automatico in Dynamic e Dynamic Pro tiene le marce anche troppo per i miei gusti. Si è molto affievolito quello che io chiamo effetto "dondolo" nelle cambiate verso l'alto in automatico 1 2 3 4 5 6 marcia che invece avevo putroppo avvertito benissimo su ambedue i GS Adv. Gli ammortizzatori sono molto più duri e fanno avvertire anche la minima disconnessione anche usando la mappa Road rispetto a quelli della 1250, in Dynamic pro un panchetto in pratica. Si avverte inserendo le mappe sportive l'effetto di punta che trasforma la moto quasi in maniera eccessiva, di contro affrontando curve a medio raggio collinari va giù come una moto GP.. incredibile ma occhio sempre al manto stradale. Io con la seduta non mi sono trovato bene perchè la sella era la confort normale ed io sono abituato a guidare con la sella confort alta. Bisogna poi vedere per l'agilità della moto e visto che la sua destinazione è prettamente turistica e per i viaggi in coppia al momento che si andrà inevitabilmente a spiattellare la gomma posteriore essendo un 190 come reagirà la moto in tale condizione. Il cambio in manuale và veramente bene , ho trovato qualche impuntamento solo nelle scalate a 3500/4000 giri dalla 6 alla 5 marcia. L'effetto almeno estetico di dimagrimento guidandola è effettivo e si avverte molto. Mi ha colpito la rumorosità meccanica che si avverte continuamente, molto più rumorosa della 1250 che è una Limousine a confronto, non so se sia dovuto al cosi rastremato musetto o al bruttissimo plexiglas che hanno inserito, sembra di avere davanti il plexiglas di uno scooterone e devo dire che ai lati distorce anche un pò. Il motore è una bomba fino ai 4000 giri come la 1250 dopo si trasforma.... in superstrada da 80 km/h in quarta marcia ed in manuale penso di essere arrivato a 185 in tre o quattro secondi. Ma siamo alle solite molto più rumorosa e dura di sospensioni (ero in mappa Dynamic) tanto che ho preso un accoppiamento avvallato trasversale in ferro di un cavalcavia sopraelevato e la moto è volata per quattro/cinque metri, paura bestiale!!! Bello ed usufruibile il nuovo cassettino per riporre il cell. questa volta almeno il mio Apple 16 ProMax ci entra benissimo. Le alette che si alzano manualmente fanno il loro dovere da 120/130 km/h in poi certo che vibrano molto. Sentito in concessionaria mi hanno risposto che sono studiate apposta così, i pantografi su cui scorrono smorzano le vibrazioni altrimenti si creperebbero dopo poco.. speriamo sia vero!!! Io sul mio 1250 ho la radio ma come tutti sapete è solo una radio quindi niente musica preferita da nessun altro apparato. Mi sa che questa volta non ce la faccio mettere... della funzione navigazione non me ne frega una ceppa di niente, io ho montato uno stracomodo TomTom Rider 550 che non sbaglia un colpo e non si blocca e ferma MAI!!!! Display e relativo software, sono la stessa vaccata alla quale ci siamo abituati e alla quale BMW non interverrà mai quindi o così o pomi!!!. Non mi viene a mente altro... ah si penso che consumi molto di più della 1250. Sinceramente proprio a causa della rumorosità, dell'orribile plexiglas e della durezza delle sospensioni ci devo pensare ben bene prima di firmare il contratto, l'RT 1250 l'ho preso proprio per la sua dolcezza e silenziosità, per andare in giro con mia moglie e godermi i panorami... se voglio fare un pò il matto prendo il GS 1250 Adv e ci vado da solo. Capitolo freni: frena decisamente megliore della 1250 ma quello che mi ha colpito è la frenata possente che ha usando solamente il posteriore, comunque in curva (sempre percorso collinare) in mappa Road usando solo il posteriore non si accusano giochi o movimenti strani andando almeno allegrotti e si frena davvero, poi chi riesce ad andare fortissimo non so cosa ne potrà dire, a me ha dato molta sicurezza. L'anteriore pinza decisamente meglio del 1250 e non dà accenno ad affaticamento anche se usato per una decina di volte quasi con violenza su una sussequenza di curve del tipo 100/150 metri rettilineo e poi curva e così via per una decina quindicina di volte. Della capacità di carico delle valigie che dire??? che se volete le Vario sono parte integrante di un pacchetto quindi NON SONO DI SERIE, di serie sono solo quelle da 27 litri praticamente per un asciugamano ed i pannolini della moglie e mi pare una grandissima stronzata per una moto destinata al Turismo totale in coppia... ma tanto è e mamma BMW per rastremare le tasche di noi "assurdi" acquirenti si fà veramente in quattro. Meno male che il Top è stato portato almeno a 53 litri invece dei 49 dell'attuale. P.S. Gonfia mi sa che ieri l'altro ero dalle tue parti.. fatto tutto il Bracco uscendo a Santo Stefano di Magra ed arrivato fino a Riva Trigoso e Moneglia... che strada bella adesso tutta rifatta!!! Saluti a tutti e buone prove del nuovo giocattolino.

Ultima modifica di Robertino68; 08-06-2025 a 22:52
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2025, 19:10   #888
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
predefinito

Provata blu con Asa: Asa già sul GS non mi piaceva. Provato con tutte le mappature. Se avessi avuto una passeggera mi avrebbe ucciso. Troppo trasferimento di carico. Da già fastidio se vai da solo.......Cric crac nelle cambiate...mah! Col pedale il solito ritardo ma tutto sommato. Il resto moto bellissima, penserò se tradire Avd o no.....
__________________
GS Adv 2022
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2025, 22:20   #889
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
predefinito

Provata per un’ora, triple black con asa.
Per ora è l’unica moto che potrebbe farmi lasciare il mio GS1300.
Mi è piaciuta moltissimo.

P.s notevole il miglioramento dell’asa in manuale rispetto a quello provato appena uscito. Adesso sarei molto ma molto tentato nel prenderlo.


Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2025, 14:10   #890
alessio 61
Mukkista
 
L'avatar di alessio 61
 
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sillavino Visualizza il messaggio
trasferimento di carico.
Cioè usando l'Asa e non il servo assistito a pedale. Ho capito bene?
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
alessio 61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2025, 15:02   #891
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Strano perché se c'è una cosa della quale il telelever è esente è proprio il trasferimento di carico.
Forse due parole in più per esprimere il concetto potrebbero chiarire.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2025, 16:57   #892
splancnico
Mukkista
 
L'avatar di splancnico
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
predefinito

Ho visto la prova di Cordara ma se non ho capito male per alzare il capolino bisogna prima entrare nei menu? Se e' cosi', il pulsante potevano anche non metterlo.
splancnico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2025, 18:37   #893
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Credo che le funzione di default del pulsante sia impostabile e che quindi possa essere lasciato su parabrezza.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2025, 19:37   #894
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
predefinito

"Cioè usando l'Asa e non il servo assistito a pedale. Ho capito bene?"
Forse si riferisce a: usando l'ASA in A con le marce che salgono 1 2 3 4 5 6 lui ha sentito troppo trasferimento di carico o meglio le spaziature tra le marce sono troppo lunghe come tempistiche e questo causa quello che io ho definito "effetto dondolo" del corpo. Comunque io le ho avvertite veramente troppo lunghe con il GS1300 ADV. che ho provato due volte in due con. diversi e sempre mi ha restituito questo effetto e non sono stato l'unico a lamentarlo. Con L'RT1300 invece questo effetto, almeno sulla moto che ho provato io l'hanno dimezzato, la cambiata non è istantanea ma è molto più corta come tempo e quindi ben più sopportabile. In M esageratamente tutto OK invece.
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2025, 22:51   #895
alessio 61
Mukkista
 
L'avatar di alessio 61
 
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
predefinito

Grazie della precisazione, Robertino.
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
alessio 61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2025, 23:01   #896
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da splancnico Visualizza il messaggio
Ho visto la prova di Cordara ma se non ho capito male per alzare il capolino bisogna prima entrare nei menu? Se e' cosi', il pulsante potevano anche non metterlo.
Qui c'è un video dove puoi vedere come funziona e le differenze con la 1250:
https://www.youtube.com/watch?v=wFjsrhtxRRg
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2025, 23:35   #897
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Robertino68 Visualizza il messaggio
"Cioè usando l'Asa e non il servo assistito a pedale. Ho capito bene?"
Forse si riferisce a: usando l'ASA in A con le marce che salgono 1 2 3 4 5 6 lui ha sentito troppo trasferimento di carico o meglio le spaziature tra le marce sono troppo lunghe come tempistiche e questo causa quello che io ho definito "effetto dondolo" del corpo ... cut
Premetto che non ho provato ASA, ma come già ho segnalato, nell'RT 1300 così equipaggiata, la frizione sicuramente, ma forse anche alcune parti del cambio, sono differenti rispetto a quella senza ASA. Quindi non si tratta di solo di aggiungere qualcosa, ma parte della trasmissione è rivista in funzione dell'ASA.

L'ASA è una combinazione di frizione e cambio assistiti e se per "spaziatura tra le marce", si intende il tempo che impiega la frizione per staccare tra una marcia e l'altra, e questo dovesse essere lungo come qualcuno qui dice, trovo anche plausibile che BMW abbia rivisto l'intero pacco frizione visto che questo sarebbe sottoposto ad uno stress maggiore.

Detto ciò, ci sono due cose che non sappiamo:

* Come si comporta il cambio elettroassistito in assenza di ASA (può darsi nello stesso modo)
* Come si comporta la frizione sempre in assenza di ASA.

Ho letto qualche lamentela qui sul cambio elettroassistito, ma non sono riuscito a capire se l'RT provata fosse dotata di ASA o meno.

Forse nella sezione GS 1300 qualcuno ne sa di più, il cambio è uguale, è solo lievemente più lunga la rapportatura finale (fonte Red Live).
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2025, 00:12   #898
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio
* Come si comporta il cambio elettroassistito in assenza di ASA (può darsi nello stesso modo)
Io lo so… Perché quella che ho provato non aveva l’ASA….
Il cambio elettroassistito non mi è piaciuto per niente… era veramente durissimo…
Però come ho premesso, questo può essere dovuto al fatto che la moto era completamente nuova quando l’ho provata… Aveva solo 1 km
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2025, 00:27   #899
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Grazie, ero molto curioso di sapere questa cosa, non che io sia in procinto di prendere l'RT 1300 ma nella remota eventualità, stavo pensando se non fosse il caso di rinunciare all'ASA.
Comunque sia, con il mio chilometraggio prima o poi dovrò pensare ad una sostituta.

Questa prova è divertente:
https://www.youtube.com/watch?v=g88rNKM_qWk

La tizia preferisce la 1250 per praticamente tutto, tranne le sospensioni ... quindi in pratica preferisce l'LC

Scherzi a parte, una zainetta scontenta ti rovina la vacanza e quindi meglio stare attenti alle sue opinioni ...
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 11-06-2025 a 00:37
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2025, 08:52   #900
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
predefinito

oppure se rompe se ne stà a casa, semplice
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati