|
08-06-2025, 14:10
|
#551
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
|
Tunga devi sperare che si rompa basso,altrimenti sono c...i amari ahhahahahah 
Comunque è vero effettivamente una volta abbassata è alta come la 1200 con precarico solo pilota,quello che c'è da capire è quanto si alza mentre cammini,cioè avrà una regolazione in funzione del peso e del carico?
O si carica già tutta?
Quello che vorrei capire se con il carico la moto si schiaccia o si alza ulteriormente per mantenere quell'assetto di default.
Questo francamente non l'ho capito.
|
|
|
08-06-2025, 21:14
|
#552
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
|
Secondo me si alza alla posizione stabilita, quando la motocicletta è carica la tiene livellata alta, in pratica non la fa sedere con il peso. Almeno così mi sembra aver capito.
|
|
|
09-06-2025, 08:58
|
#553
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
|
***
Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca
Tunga devi sperare che si rompa basso…
|
Se funziona come molti i regolatori di assetto i sensori registrano un carico medio stabile nel corso di un periodo di tempo abbastanza lungo che non tenga conto del molleggio (un po'come fare il sag a moto e bici da fermo), e poi regolano la moto su quella altezza, lasciando alle sospensioni, molle e ammortizzatori, il lavoro sul breve periodo. Quindi una volta "calcolato" il precarico la moto tende a tenere quello finchè non varia (passeggero che scende ad es., vedi problema cavalletto), poi se varia, lasciando moto accesa o facendo qualche metro, con mooolta calma, ricalcola precarico e smolla, abbassando la moto. Penso sia così, ma ci saranno post che lo spiagano meglio. La variante introdotta rispetto all'automatismo è solo lo step a 50 e 25 km/h di up and down. ...te possino...:-)))
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
__________________
il pelo rilassa
Ultima modifica di managdalum; 09-06-2025 a 09:12
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
09-06-2025, 09:26
|
#554
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
|
essendo da poco che manetto con le regolazioni , chiedo a chi ha più esperienza
considerato i problemi che leggo , in due con il cavalletto laterale
se in modalità enduro pro con solo pilota seduto sulla moto si assetta la moto bassa ( credo la cosa sia possibile )
si può selezionare questa mappa poco prima di fermarsi per avere la moto bassa bassa senza la compensazione dell'altezza di pilota e passaggero
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
09-06-2025, 17:29
|
#555
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Intruso, Certamente è un po' una menata stare a cambiare mappa ogni volta che stai per fermarti, però c'è il bottone e tecnicamente si può fare.
Che poi essendo su in due il sistema NON compensi col precarico, secondo me NO, dovrebbe essere un automatismo non governabile (stessa cosa con pilota da 110kg o da 60 - non dovrebbe tenere le stesse regolazioni).
Secondo me ripeto. Non resta che verificare
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
09-06-2025, 22:05
|
#556
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
|
Comunque, forse, la cosa che si potrebbe fare è cambiare cavalletto laterale a favore di quello più lungo. Il rovescio della medaglia è che, in alcune circostanze, ci si potrebbe trovare la moto troppo "dritta"
|
|
|
09-06-2025, 23:20
|
#557
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
|
da verificare pure l'alzo di 2/2,5 cm da applicare sotto alla base del cavalletto laterale che non interferisca con il centrale quando lo si aziona
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
10-06-2025, 10:54
|
#558
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
|
curiosità.... si è riuscito a capire la percentuale di difettosità dell'alzatore?
|
|
|
10-06-2025, 14:59
|
#559
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Marco, sarebbe pressoché impossibile, tra i clienti che NON sono iscritti a QDE, quelli iscritti qui "che non dicono" e i concessionari che se ne guardano bene dal confermare il problema (perché tale è) non si può fare altro che parlare delle proprie valutazioni e degli amici che si lamentano per l'abbassatore bloccato alto piuttosto che basso.
Visto che il problema si palesa anche dopo migliaia di km, io personalmente CREDO intorno al 75% di chi l'ha presa con abbassatore.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
10-06-2025, 15:10
|
#560
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
|
Se così fosse mi lascia interdetto che non sia uscito un richiamo come per altre problematiche passate. Siamo di fronte ad un meccanismo sicuramente complicato ma che hanno anche altre moto.... e il 1300 è in produzione da quasi due anni
|
|
|
10-06-2025, 15:21
|
#561
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
10-06-2025, 16:33
|
#562
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Quote:
Originariamente inviata da scuba3
|
ma i post bisogna leggerli  se ho scritto che è impossibile, è chiaro che ognuno dice la sua.
Quote:
Originariamente inviata da Marco73 Genova
... un richiamo come per altre problematiche passate. ...
|
sì che c'è una sorta di richiamo. Diciamo "un richiamo interno alla rete".
Infatti il problema non è stato ancora individuato e si interviene per gradi (come avevo già scritto in post precedenti). Interventi software (più di uno in pochi mesi), sostituzione dell'ammortizzatore (a volte compresa la pompa) ecc.
Dico che non è stato risolto perché è vero che la mia (gen 2024) non ha avuto problemi, ma il mio compagno di uscite è stato parecchie volte dal conce per gli interventi appena citati. Poi leggo qui che anche qualcuna delle nuove Adv ha la sosp bloccata, quindi mi sono fatto "la MIA opinione", senza pretesa di averci azzeccato (e spero di no).
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
10-06-2025, 16:45
|
#563
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Belin 75%!
Sarebbe veramente tanto, e un terno al lotto ordinare l’abbassatore!
A me già sembrerebbe tanto uno su due, figuriamoci tre su quattro!
Comunque concordo che sia praticamente impossibile saperlo con esattezza
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
10-06-2025, 16:52
|
#564
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Usandola da solo sarebbe senza abbassatore, anche se dall'alto del mie 172cm non guasterebbe 
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
10-06-2025, 17:01
|
#565
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Gonfia, io penso che appena in BMW individuano il problema (oppure l'eventuale componente imperfetto) richiamano tutte quelle interessate.
Intendo dire che se fosse un componente sarebbe solo una parte delle moto, se fosse software o non so che altro potrebbero anche essere tutte.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
10-06-2025, 17:14
|
#566
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
|
Secondo me il sistema lavora troppo ,sforza,scalda e va in blocco.
Sui primi modelli 1200 con esa ricordo benissimo che sul manuale consigliava di cambiare il precarico da fermo e senza il peso del pilota e del passeggero sopra.
Proprio per non sforzare il sistema.
Questo del 1300 lavora in continuazione e in movimento,per cui ho è un sistema collaudato ed eccellente oppure è facile che crei problemi di gioventù
|
|
|
10-06-2025, 18:16
|
#567
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2011
ubicazione: Prov. Ps
|
Seguo la discussione con molto interesse perchè sto posticipando l'acquisto a causa di questi inconvenienti. Attendo che la moto maturi ulteriormente. Credo si assodato che uno dei problemi più diffusi sia il malfunzionamento dell'abbassatore. Più grave è che è passato più di un anno e ancora siamo in alto mare. Leggo di utenti che non riescono a trovare la quadra da marzo 2024. Sembra che il codice della pompa idraulica sia cambiato. probabilmente hanno individiato il problema. sicuramente bmw non è stata all'altezza della situazione. Seguo ed acquisto gs dal 2005, quando eravamo nel pieno della discussione "plasticosi contro ghisa". Un'esperienza così negativa il gs la sta vivendo solo ora.
__________________
R1200GS MY2007 - R1200GS MY2017 - TENERE 700 MY2021
|
|
|
12-06-2025, 00:04
|
#568
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
|
***
Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca
Secondo me il sistema lavora troppo ,sforza,scalda e va in blocco.
…
|
Se così fosse non dovevano mettere un sistema che si usa sempre ma... non si può usarlo sempre perchè scalda! L'avran testato spero! E comunque... sono nel 75% degli sfigati con ADV che si blocca
Ultima modifica di managdalum; 13-06-2025 a 23:29
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
12-06-2025, 02:41
|
#569
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
|
Come ti si blocca?
Rimane alta?
|
|
|
12-06-2025, 06:36
|
#570
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
L'avranno ampiamente testato a temperature germaniche...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
12-06-2025, 08:05
|
#571
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Testato sicuramente, io lo credo.
Invece "ampiamente" non penso sia verosimile.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
12-06-2025, 09:30
|
#572
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
Ducati si abbassa a 10 km/h circa, secondo me è meglio.
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
12-06-2025, 14:24
|
#573
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Scuba3, ottima osservazione !
A volte sarebbe necessario copiare da altri almeno temporaneamente per avere clienti più contenti.
Di certo stresserebbe meno i due "mono"  (con una semplice programmazione software).
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
12-06-2025, 17:58
|
#574
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
|
10 km/h sono troppo pochi è a passo d'uomo, io lo trovo molto comodo quello del Gs, certo deve funzionare correttamente.
|
|
|
13-06-2025, 17:23
|
#575
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
|
Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca
Come ti si blocca?
Rimane alta?
|
sempre alta. ultimamente ho notato che si percepisce quando si alza... sembra lo faccia di scatto. questo difetto è randomico proprio come il bloccarsi in posizione alta.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|