Ciao a tutti,
il problema è già stato risolto da un po' ma scrivo questo post solo per aiutare i posteri nel caso in cui avessero riscontrato il mio stesso problema e navighino in acque scure sulle eventuali soluzioni.
Io stesso avrei voluto leggere un post come il mio mentre ero disperato per questo problema, perciò, in mancanza di ciò, l'ho fatto io
Parto dal principio: ad ottobre 2024 ho acquistato la mia F800GS anno 2012, fin da subito ho riscontrato il classico problema di spegnimenti in fase di frenata/fermata.
Inizialmente ho cercato di risolvere con un semplice reset del minimo (usare la funziona cerca per conoscere la procedura) ma senza risultati.
Spulciando forum e gruppi , leggevo di questo fantomatico aggiornamento della centralina che avrebbe dovuto risolvere il problema definitivamente perciò mi sono deciso a portare la moto direttamente in BMW riferendo ciò che avevo letto ma mi hanno riferito che per il modello della mia moto non esisteva nessun aggiornamento che avrebbe risolto questo problema (forse l'aggiornamento era riferito al modello precedente al mio? non l'ho mai capito) e hanno riferito che avrebbero verificato i corpi farfallati, mi richiamano dopo 2 giorni dicendomi di non aver riscontrato nessun problema (chissà perchè ma me lo aspettavo

), l'unica cosa anomala che hanno riscontrato erano dei settaggi sballati in merito ai corpi farfallati che , mi riferiscono, hanno provveduto a resettare. Hanno inoltre testato il sensore TPS riferendo che "si comporta bene e non dovrebbe essere guasto ma se dovessi riscontrare ancora il problema, il sensore andrebbe sostituito, sono 200 euro totali per il lavoro" (tenete a mente ciò).
Causa pioggia mi riferiscono che non hanno potuto provare molto la moto ma in teoria adesso è a posto.
Inutile dirvi che, ovviamente, dopo essere uscito dal conce BMW ha iniziato nuovamente a spegnersi, letteralmente dopo 3-4 km.
Armandomi di pazienza, olio di gomito e cercando dappertutto online ho eseguito in autonomia i seguenti lavori tramite i quali altri colleghi biker avevano risolto problemi simili a quelli della mia moto: (d'altronde le mille elaborazioni sui motorini mi avranno pur insegnato qualcosa??

):
Nell'ordine:
- sostituito i tubicini iper corti che collegano airbox e corpi farfallati (non risolto)
- pulito i corpi farfallati con spray apposito per pulizia carburatori e sistemi di alimentazione 4t (non risolto)
- inserito un flacone di additivo per pulizia sistemi di alimentazione 4t (va fatto quando si è in riserva inserendo l'intero flacone e poi facendo il pieno) (non risolto)
Ero quasi disperato ma ecco che un mio amico mi ha acceso una lampadina, mi riferisce che lui ha risolto un problema simile sostituendo proprio il sensore TPS, ero convinto che a seguito della sostituzione di quest'ultimo, BMW dovesse settare alcuni parametri con strumentazioni che solo loro hanno, invece lui mi convince del fatto che bastasse installarlo ed effettuare un reset del minimo prima di metterla in moto con il nuovo sensore e così ho fatto, ho acquistato il sensore a 30 euro spedito, installato in 5 min rimuovendo solo il triangolino di plastica lato dx.
Durante il primo giro di prova la moto si è spenta ancora una sola volta dopo soli 3-4 km, in quel momento nella mia mente iniziavano a piovere porconi pensando di aver speso ancora soldi senza risolvere nulla ma in realtà quello è stato l'ultimo spegnimento

probabilmente la centralina stava ancora registrando qualcosa ed immagazzinando dati.
Dopo quasi 300km posso affermare di aver risolto finalmente il problema che ha afflitto la mia moto per mesi.
Spero di essere stato d'aiuto per chiunque dovesse riscontrare la stessa problematica.
Buona strada a tutti !