|
06-02-2022, 20:45
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: ROMA
|
Stereo R1200RT audio navigatore e casse
Ciao a tutti, non scrivo spesso sul Forum e spero di non fare qualche errore. Mi chiamo Federico e dopo molte BMW ho preso da un mese una favolosa R1200RT del 2006 in condizioni impeccabili. La moto ha praticamente tutto tranne una cosa che mi sarebbe sempre piaciuto avere...lo stereo. Ho letto molti post sull'argomento e non potendo montare la radio originale, sia per il costo sia perché in BMW mi dicono che la mia moto non è predisposta, mi è venuta in mente una domanda: avendo il BMW Navigator VI e sapendo che il supporto navigatore ha un cavo a due poli che è libero, è possibile, non so in che modo, collegare l'uscita audio del navigatore a delle casse da installare? In pratica si potrebbe usare la scheda SD del navigatore per riprodurre dei brani sulle casse. Qualcuno sa se è fattibile o lo ha mai fatto? Grazie per le risposte!
|
|
|
06-02-2022, 21:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Ciao Federico, benvenuto nel forum.
Inizio a risponderti io in quanto sto in questo momento implementando "motostereo" nella RT.
Anche la mia era sprovvista di tutto dalle casse ai cablaggi.
Di installare tutto originale non ci penso nemmeno, né per il costo né tantomeno per l'osolescienza di ciò che andrei a montare visto che sarebbero componenti con almeno una decina d'anni.
Il fatto di sfruttare una SD sul Garmin VI per metterci musica, non conosco il Garmin, ma dubito sia possibile, tanto meno riprodurre nelle casse che non hai un segnale che andrebbe comunque amplificato da un amplificatore che non hai.
Non so che livello di manualità tu abbia, ma affidare la cosa ad un'officina BMW, a patto che te lo facciano, ti verrebbe a costare quanto hai speso per il mezzo.
Io ho adattato deifli altoparlanti 2 vie da 130mm, costruendomi delle staffe e creando una cassa di risonanza per non disperdere posteriormente il suono e proteggere i coni da aria e umidità.
Per la parte di riproduzione ho trovato un ampli da 45W rms con integrato Bluetooth 5.0, lettore SD e USB, oltre che ingressi AUX e radio FM. (escluso lavoro, solo materiale max 100€)
Se il tuo scopo è ascoltare le info del navi ti consiglio piuttosto un sistema interfono da mettere nel casco.
Se vuoi ascoltare anche la musica, o la ascolti sempre tramite casco, o ti installi un qualcosa di analogo a quanto sopra descritto.
C'è anche questa discussione già aperta dove può trovare già qualche esperienza fatta da altri utenti..
https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app
Ciao
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Ultima modifica di Buda; 06-02-2022 a 21:47
|
|
|
06-02-2022, 22:49
|
#3
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: ROMA
|
Grazie mille per gli spunti! In realtà come scritto essendo la moto che ho preso in condizioni eccellenti, non mi dispiaceva l'idea di mettere la radio originale (anche in ottica di moto d'epoca tra qualche anno). Tuttavia visto il prezzo assurdo, l'obsolescenza del sistema e il fatto che la mia moto non sia configurata per installare la radio originale ho da subito abbandonato l'idea.
Il navigatore con la SD installata riproduce ad oggi la musica nell'interfono del casco. Nell'installazione del navigatore con la staffa originale, la staffa aveva due connettori, uno per l'alimentazione sotto chiave e uno che non è stato collegato, da quanto mi dice il meccanico BMW andrebbe collegato con l'impianto radio per le moto che ne sono provviste. Perciò ho pensato che quel cavo è un'uscita audio, sicuramente per riprodurre dalle casse le indicazioni del navigatore, ma penso anche per la musica. Da qui l'idea di cercare un amplificatore che si potesse collegare al connettore in questione e magari installare due casse anche non originali BMW, con la comodità però di poter comandare tutto dal navigatore (c'è una schermata con play stop volume età...). A questo link il supporto navigatore con i connettori
https://bmw.europe-moto.com/it/gps-n...caAn09EALw_wcB
|
|
|
07-02-2022, 00:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Le uscite audio, se tali sono, andranno quasi sicuramente collegate ad un ingresso AUX di un amplificatore per poter essere ascoltate.
Non credo, perlomeno nel breve termine, che un 1200RT monoalbero possa acquisire un futuro valore storico,come sta avvenendo di recente per modelli 1150GS.... in ogni caso te lo auguro, ed anch'io preferisco mantenere il mezzo più originale possibile senza fronzoli o modifiche irreversibili.
Per il resto come ti ho scritto, l'installazione di un paio di casse ed un ampli non è gran spesa, specie se sei in grado di fartelo. Lo spazio predisposto c'è già, devi solo smontare qualche copertura e qualche carena, per fissare le parti e passare qualche cavo.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
04-01-2025, 22:42
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
|
Ciao,riprendo questo vecchio post per sapere se secondo voi si può utilizzare il CarPlay con il telefono o con i nuovi dispositivi tipo carpuride, su un RT 1200 prima serie senza radio. In modo da poter ascoltare la musica tramite Spotify, le applicazioni di radio digitale e usare Google maps
|
|
|
06-01-2025, 21:25
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
|
Ciao, c’è una sezione apposita del forum, dedicata a navigatori,smartphone e simili.
Scorri più in basso nella home del forum.
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
07-01-2025, 01:43
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Quote:
Originariamente inviata da cinque
… secondo voi si può utilizzare il CarPlay con il telefono o con i nuovi dispositivi tipo carpuride, su un RT 1200 prima serie senza radio...
|
Certo che si, ma ascolterai il tutto direttamente in casco...
Se vuoi ascoltare su moto, devi dotarla almeno di amplificatore con ricevitore BT, e ovviamente un paio di casse da adattare agli alloggi predisposti, ma riusciresti ad ascoltare musica decentemente fino al max 70/80 Km/h dopodiché non ne vale la pena.... in ogni caso molto dipende dalla bontà di ampli e casse...
Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
07-01-2025, 09:32
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
|
Ok, non mi interessa sentire la musica con l’interfono, voglio sentirla dalla moto, prenderei un RT proprio per questo, ho già un’altra BMW, quindi basta un amplificatore potente con casse altrettanto potenti, magari quelle marine, forse non hanno nemmeno bisogno della cassa di risonanza
__________________
Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
|
|
|
10-01-2025, 18:02
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
|
una RT senza impianto originale, sulla quale montare un impianto after market, equivale a qualsiasi altra moto carenata su cui montare un impianto after market.
In altre parole. Non ha senso scegliere una RT per sentire la musica puntando sull'installazione di un impianto non originale after market. Se scegli una determinata moto per ascoltare la musica allora deve essere dotata di impianto originale.
Ho visto Suzuki GS500 allestiti con impianti più potenti della mia RT originale.
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
10-01-2025, 18:59
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
|
Concordo con Zonda
Il rischio di perderci la testa e di finire poi a avere un abbriccico posticcio e malfunzionante è assai alto
__________________
R1200RT Kate
(R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
|
|
|
10-01-2025, 22:38
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
RT 2011
L'ho fatto fare al mio elettrauto (non proprio felicissimo della cosa)...
Comunque.
Il problema maggiore sono stati gli altoparlanti (mi pare da 130 mm.) , perchè i vani ci sono, ma dentro è vuoto. Per cui ha dovuto inventarsi delle staffe di supporto e anche delle casse di risonanza da mettere dietro.
Radio: Sony MVH-S320BT. Piccolina, alloggiata nel portaoggetti. Di misura. Nessun ampli. aggiunto.
La radio in sè non mi interessava, quindi niente antenna. Mi premeva la riproduzione. Tra le particolarità ha un ingresso AUX, a cui mi sono collegato con un filo maschio/maschio, che termina in un vecchio smartphone dove avevo caricato gli MP3.
A manubrio ho messo un telecomando bluetooth ( TLC) che si interfaccia con lo smartphone: e quindi ne controllo il volume in movimento. Riproduzione casuale.
Smartp. infilato vicino alla radio.
Funziona bene tutto. Si sente bene anche in autostrada (però ho il parabrezza maggiorato), almeno fino a 120 (mia velocità di crociera).
Ovvio che l'impianto originale sarebbe stato meglio, ma costava troppo per il valore della moto.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|