|
22-08-2024, 11:12
|
#876
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da step76
Ragazzi sostituzione parastrappi o come lo chiamano loro smorzatore antivibrazione eseguita adesso in concessionaria, ma volendo ti danno il pezzo e lo cambi da solo o dal gommista, sarà che mi conoscono. Cmq il pezzo e' modificato, ha una forma un po' diversa e delle alette in piu' non l'ho visto bene e lo cambiano a tutti ma dovrete dirglielo voi perche' non c'è un vero e proprio richiamo, il mio vecchio era ancora ok ad esempio.
Il codice del pezzo è:33815A7CC55
|
Io quasi 7000 km non ho gioco
Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-08-2024, 11:17
|
#877
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Il mio è stato cambiato a maggio, un pelo di gioco c'è soprattutto a caldo, ma molto meno che con quello originale ... sarà che sono abituato con quelli aprilia che sono inchiodati.
|
|
|
22-08-2024, 20:02
|
#878
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2024
ubicazione: Cuneo
|
rsturial per caso sul cell hai l'app tread di garmin? Devo ancora verificare bene ma credo sia quella che mi da problemi con l'app connected di bmw.
|
|
|
22-08-2024, 21:43
|
#879
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Connect di Garmin, la ho installata.
Posso provare a disinstallarla.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-08-2024, 18:06
|
#880
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2024
ubicazione: Cuneo
|
Niente da fare, non è cambiato nulla. Registra quando ne ha voglia, ma non registra mai il percorso completo, solo qualche metro a caso (ma i dati della moto sono completi), bho
|
|
|
23-08-2024, 18:16
|
#881
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
L'indicazione dei limiti di velocità sul cruscotto la hai? È una evidenza che l'app lavora, quando non si vede non registra.
Cosa intendi per dati della moto?
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-08-2024, 18:34
|
#882
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2024
ubicazione: Cuneo
|
Premetto che non lo uso come navigatore (per quello uso uno zumo xt2 quando mi serve), ma mi interessavano i dati registrati del percorso (velocità, angoli di piega ecc...). Le poche volte che registra qualcosa (i dati ci sono tutti, ma non si vede il percorso fatto, solo un pezzetto, quasi come non arrivassero i dati dal gps).
Ha funzionato bene fino al 30 giugno (ultima registrazione completa che ho), prima di quella data non perdeva un colpo.
Dopo qualche secondo dall'accensione della moto, mi appaiono le icone di collegamento del cell e rimangono attive e visibile per tutto il giro (davo per scontato che con queste attive fosse tutto ok)
Non ho mai visto l'indicazione dei limiti di velocità sul cruscotto, va attivata?
|
|
|
23-08-2024, 18:41
|
#883
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2024
ubicazione: Cuneo
|
Ho trovato come attivare lo speed limit.
Proverò ad attivarlo per vedere se appare.
|
|
|
23-08-2024, 18:44
|
#884
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
|
Idem, registra ad cazzum, il percorso completo mai e a volte non si connette, in concessionaria non sanno nulla.
|
|
|
23-08-2024, 19:48
|
#885
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2024
ubicazione: Cuneo
|
... allora mentre smanettavo con mille impostazione e autorizzazioni, mi sono accorto che avevo il cell in risparmio energetico... l'ho tolto sono uscito a fare un giro di prova e ha registrato tutto... sono un coglione
|
|
|
24-08-2024, 10:33
|
#886
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
|
Ragazzi ma anche a voi quando inserite la 5° con gas aperto+quickshifter a non elevato numero di giri a volte sbuffa un poco??
|
|
|
24-08-2024, 11:21
|
#887
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Definire "sbuffa".
Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
24-08-2024, 11:27
|
#888
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2023
ubicazione: Caserta
|
Ragazzi qualche informazione sul servobuddy, mi interessa anche a me! Per ora ho installato una leovince lattina per provare come va. Alla fine è solo lato estetico
|
|
|
24-08-2024, 11:36
|
#889
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
|
@Wotan
Semplicemente sbuffa una frazione di secondo mentre sta entrando la marcia, suono onomatopeico.
Ultima modifica di step76; 24-08-2024 a 11:39
|
|
|
24-08-2024, 11:37
|
#890
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
|
@M1000R
Niente, togli il motorino e i relativi cavi, e poi installi il servo buddy healtech. Aumenta il suono(di tanto), sembra quasi un completo non sto scherzando, dipende pero' dallo slip on che hai montato. Non devi far altro.
|
|
|
24-08-2024, 22:34
|
#891
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2023
ubicazione: Caserta
|
Dove lo trovo il servobuddy? Mi puoi inviare un link per acquistarlo? Si può montare da soli o ci vuole un meccanico? La garanzia si invalida? Può creare problemi alla moto questa modifica? Grazie mille per le risposte
|
|
|
25-08-2024, 07:36
|
#892
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
|
@M1000R
Lo trovi on line, scrivi exhaust servo eliminator healtech o servobuddy healtech, lo trovi da WRS o Omnia racing, ma anche altrove. Facile si, ma devi avere un po' di manualita' per togliere il motorino e i cavi. Ci sono mille tutorial su youtube cmq.
|
|
|
25-08-2024, 08:16
|
#893
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Quindi l'esclusore elettronico da collegare al posto del motorino della valvola.
Ma perché togliere cavi e tutto?
Basta lasciare la valvola aperta.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-08-2024, 10:49
|
#894
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
|
@rsturial
Perche' il cablaggio del connettore che va al motorino se non sfili via il motorino stesso non riesci a sganciarlo è attaccato troppo vicino ad esso, per poterlo sfilare(il motorino) e quindi sganciare il connettore devi rimuovere i cavi della valvola direttamente sullo scarico, quindi dato che ci sei lo togli. Inoltre ho visto fanno tutti così anche nei forum esteri, non ti sto dicendo del risparmio di peso che e' irrisorio, ma e' piu' pulito come lavoro.
Cmq ragazzi adesso canta da far paura, non sto esagerando, me lo dicono di continuo, poco fa uno con una rsv4 fermo al passo mi ha chiesto se cosa avessi fatto per farla cantare così.
Ultima modifica di step76; 25-08-2024 a 11:41
|
|
|
25-08-2024, 17:22
|
#895
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2024
ubicazione: Cuneo
|
E' la seconda volta che mi trovo la parte alta dello stelo destro della forcella "sporca" di olio (subito sotto al serbatoio dell'olio del freno anteriore per intenderci), sembra trasudare un pò. Non ci sono colate dalla pompa o dal serbaotio dell'olio. E' già capitato a qualcuno?
|
|
|
25-08-2024, 18:54
|
#896
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Capita che l'oring del tappo non sia perfetto o montato perfettamente, immaginando che lo sporco sia intorno al tappo dello stelo.
Se è un leggero trasudo lo fai presente al tagliando.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-08-2024, 22:45
|
#897
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2024
ubicazione: Cuneo
|
Perfetto grazie, tengo la cosa sotto controllo e vedo.
|
|
|
26-08-2024, 16:06
|
#898
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2023
ubicazione: Caserta
|
A proposito di olio, io da un po di tempo vedo che trasuda olio dall'occhiello per controllo olio. Ho chiamato in officina e mi hanno detto di portarla. Siccome tra un mese farò il tagliando, mi anticipo un po e glielo faccio controllare. Oltre a questo si è fatta una crepa causa vibrazioni sull'aletta dx e me la devono cambiare in garanzia. A qualcuno di voi è capitato? La moto ha 6000km circa
|
|
|
26-08-2024, 19:28
|
#899
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Di alette crepate ho letto su forum esteri, ipotizzavano che nel montaggio in fabbrica stringessero troppo le viti.
Le mie dopo 13k km sono ancora integre, ma sono state smontate e rimontate diverse volte, la prima ancora prima della consegna della moto per montare le protezioni dei radiatori. E così un paio di persone che conosco.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-08-2024, 19:30
|
#900
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da rsturial
Di alette crepate ho letto su forum esteri, ipotizzavano che nel montaggio in fabbrica stringessero troppo le viti.
Le mie dopo 13k km sono ancora integre, ma sono state smontate e rimontate diverse volte, la prima ancora prima della consegna della moto per montare le protezioni dei radiatori. E così un paio di persone che conosco.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
Quasi 7000 km tutto ok però anch'io ho montato protezione radiatori da nuova....
Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|