Solo una cosa...poi vi lascio alle vs. elucubrazioni...
La tecnologia Dunlop Ntec (ora Ntec RT) dovrebbe essere applicata solo al pneumatico POSTERIORE. L'ANTERIORE non ce l'ha.
Naturalmente posso sbagliarmi, però, a memoria, dato che di 211/212 GP Racer ne ho fatti fuori svariati treni (ed è quella roba lì)...
https://www.pneusnews.it/tag/ntec-rt/?pdf=76136 (pag. 3).
In effetti, a riprova, in pista giravo, in esercizio, con il post. a 1.5 bar.
Mentre l'ant. a (più normali) 2.5 bar.
Imho. La maneggevolezza la dà il pneumatico anteriore (alle velocità stradali).
E quindi montare davanti un pneumatico molto sportivo potrebbe avere un senso (se si cerca l'handling). D'altronde, dato che l'anteriore Dunlop era infinito, quando cambiavo il post. cambiavo anche l'ant.. Ma l'ant. "vecchio" mica lo buttavo. Lo montavo (usato) sulla RT 1100

E la moto cambiava dal giorno alla notte

In meglio: sia come maneggevolezza sia come durata dell'anteriore.
Dietro...quello che trovavo a meno...
Naturalmente, con freddo e umido, maggior accortezza. Però non ho mai avuto particolari difficoltà. In quei frangenti vado piano anche con gomme turistiche.