|
09-05-2014, 00:46
|
#151
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex 62
cosa vuoi che commenti.... tenere una gomma a 2,9 poi dire che scivola.... max se tiri stai a 2,5, l'anteriore rispetto allo smart 1 è da paura come maneggevolezza, più omogeneo di così non esiste tenuta alla pari un pelo meglio degli smart 1,
PS: gli smart 1 era come guidare un pulmann rispetto ai 2!!
|
Nervosetto o lavori in Dunlop?!
Solo tramite questo forum ho scoperto che per questa moto non bisogna dar conto alle pressioni indicate sul libretto... e appurato che la pressione è eccessiva ho notato che le vecchie le sopportavano meglio...parere personale!
__________________
ex R 1100 S, ex Multistrada 1000, ex K1200r, R1150GS e SS 900 Faroquadro
|
|
|
09-05-2014, 00:52
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
A me invece un giorno spiegherete dove andate con le gomme a terra...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
09-05-2014, 09:26
|
#153
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
enrico: 2.9 al post va bene in due se devi fare tanta autostrada. la gomma è un pallone. io cn gli smart 1 la mettevo a 2.6 post. non perdeva agilità ma aveva molto più appoggio.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
09-05-2014, 10:01
|
#154
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Torre del Greco
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
A me invece un giorno spiegherete dove andate con le gomme a terra...
|
aggiungerei: su strada! se volete smanettare col manometro fatelo in pista, su strada non ne vedo il motivo, almeno con le sportsmart.
montati 3 treni consecutivi sulla precedente k, 2.5-2.9 come da libretto, tenuta perfetta e durata imbattibile
imho, naturalmente
__________________
K1300R - S1000R
ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
|
|
|
09-05-2014, 10:32
|
#155
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
|
la differenza che si nota dallo smart 1 al nuovo 2 è l'agilità
il primo si guidava + rotondo il 2 sembrano avere rivisto il profilo
|
|
|
09-05-2014, 11:17
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
|
io la pressione giusta la sento spingendo col dito come sulla bici...
ho un dito potentissimo!!!
... scherzi a parte la sensazione, che sia veritiera o psicologica, di tenuta è di grande importanza, se ti senti più sicuro con 2.7 invece che 2.9 metti la pressione che ti aggrada di più.
|
|
|
09-05-2014, 15:26
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
E poi bisogna anche capire con cosa si misura la pressione. Al gommista io le ho fatte gonfiare a 2,5/2,8, ma l'RDC mi dice 2,3/2/7. Personalmente mi fido di più di un manometro professionale che di un cazzabubbolo all'interno del cerchio...
In ogni caso con le Roadsmart 2 a queste pressioni giro da anni, ricordo di non averle tirate giù nemmeno per girare al Nürburgring, e non ho mai avuto scherzi. Via via che prendo la mano al 1300 tendo ad aprire gas un attimo prima e forse anche un attimo meno graduale di quanto facessi con il 1200 che non aveva ASC: vedo la spia che fa due o tre lampeggi, sento il sistema che taglia un pochino, ma anche prima che lo faccia le perdite di aderenza del posteriore sono praticamente pari a zero.
Si potesse staccare l'ASC lasciando l'ABS proverei volentieri, ma da quel che ho capito non si può fare... Giusto?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
09-05-2014, 18:24
|
#158
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
|
... Dai ragazzi ... Vi state tirando troppe menate con sto pressioni ...
|
|
|
09-05-2014, 19:37
|
#159
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Dec 2013
ubicazione: BERGAMO
|
Diego io non sono un pilota da motogp, ma ti assicuro che la differenza la sento molto.
Sono sceso da 2,9 a 2,5 e l'appoggio in curva è decisamente migliorato, al tempo stesso, in coppia 2,5 è troppo poco. Poi dipende anche dalla carcassa, tra Met e Michelin c'è una differenza abissale come rigidezza, provate dal gommista a piegare la spalla...
|
|
|
09-05-2014, 23:04
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
|
Quote:
Originariamente inviata da caio78
Nervosetto o lavori in Dunlop?!
Solo tramite questo forum ho scoperto che per questa moto non bisogna dar conto alle pressioni indicate sul libretto... e appurato che la pressione è eccessiva ho notato che le vecchie le sopportavano meglio...parere personale!
|
guarda che la maggior parte delle moto jap e non jap consigliano quelle pressioni assurde li!! visto che lavoro in dunlop oggi ho girato con le pirelli rosso corsa a 2,1-2.3 ma c'erano 26 gradi, in tutti i casi se non durassero 2000km le rimonterei , ma visto che voglio fare qualche km in più monterò dunlop,!
ps: a 2.9 di solito gonfio le gomme della cariola , così faccio meno fatica
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
10-05-2014, 00:06
|
#161
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Torre del Greco
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
...Si potesse staccare l'ASC lasciando l'ABS proverei volentieri, ma da quel che ho capito non si può fare... Giusto?
|
si può fare, anche durante la marcia. devi tenere premuto il tasto asc fino a quando non viene visualizzato il simbolo asc sul display, il che vuol dire che è disattivato.
__________________
K1300R - S1000R
ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
|
|
|
10-05-2014, 00:43
|
#162
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
|
Gabrik, e' ovvio che senti la differenza tra 2.9 e 2.5 ...ripeto nuovamente ... Se ci si va per strada normali e con un buon passo va benissimo anche 2,9... Se si comincia ad andare allegri e' meglio abbassare
|
|
|
10-05-2014, 18:19
|
#163
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2013
ubicazione: Maranello
|
Diablo supercorsa SP.....ottime
|
|
|
10-05-2014, 18:32
|
#164
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2013
ubicazione: Maranello
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Si potesse staccare l'ASC lasciando l'ABS proverei volentieri, ma da quel che ho capito non si può fare... Giusto?
|
Certo che si puó togliere il tc e lasciare l'abs, io giro cosí, a me piace si puó mappare il tc, i limitatori di coppia, c'é una mappa per il tc, dove intervenire, e poi c'é una mappa coi due diametri delle gomme, dove si puó intervenire se non si é capace a mappare l'altro......e poi c'é un limitatore di coppia che comunque sovraintende a tutto il resto...tutto si fa, basta saperlo fare
Ultima modifica di pacpeter; 11-05-2014 a 15:55
Motivo: quotare SOLO la parte che interessa, plis
|
|
|
11-05-2014, 01:42
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
11-05-2014, 08:12
|
#166
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2013
ubicazione: Maranello
|
mmmhhhh non so....a dire il vero a pensarci credo si potrebbe fare perché il bottone c'é....ma alla fine mille pulsanti....per strada....mmmmah
|
|
|
11-05-2014, 13:12
|
#167
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Torre del Greco
|
di solito il pulsantino serve a semplificarti la vita durante la marcia. di solito.
ma siamo abbastanza ot e chiedo scusa
__________________
K1300R - S1000R
ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
|
|
|
12-05-2014, 19:09
|
#168
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jul 2012
ubicazione: PD
|
io ho verificato con un misuratore di precisione che il mio RDC è starato di 0,2 bar in difetto, quindi... quando l'RDC mi si accende per dirmi che il post è a 2.5, in realtà è a 2.7 (che per me è già tanto), quindi.... mi ritrovo sempre con la spia accesa della pressione pneumatici
anch'io come molti di voi ero e mi trovo meglio a guidare con un 2,2 e 2,4 di pressione
|
|
|
13-05-2014, 13:23
|
#169
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Pisa
|
Pirelli Angel GT tutta la vita.
Ottime per viaggi e per qualche sparata nel fine settimana... ci vado a lavoro tutti i giorni e con la vecchia F800ST che avevo ci ho fatto praticamente 15k km con ogni treno cambiato.
__________________
K1300R '10 - Honda CX500 '78
|
|
|
13-05-2014, 22:38
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
|
Montate giusto adesso le dunlop roadsmart2 per la pressione ho chiuso gli occhi e gonfiato a orecchio... 😝😝😝
... using Tapatalk
|
|
|
14-05-2014, 10:21
|
#171
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jul 2012
ubicazione: PD
|
madoooo Marco.. cos'è la moto tanko???
|
|
|
14-05-2014, 10:36
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
|
Cos'è un tanko??
... using Tapatalk
|
|
|
14-05-2014, 21:08
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
|
[QUOTE=Arsenio80;8034503]io ho verificato con un misuratore di precisione che il mio RDC è starato di 0,2 bar in difetto
Il mio rdc e' fuori di 0,3 bar , misurato com manometro professionale nuovo , pensavo di dover gonfiare invece avevo pressioni da camion
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
15-05-2014, 12:47
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
|
ok... ci sto... :-)
anche se ancora non capisco il nesso tra la mia moto e un tanko....
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|