|
16-09-2020, 20:42
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2008
ubicazione: Mestre
|
Ci avevo pensato anch'io, però adesso trovi la 1250 non so se è la stessa cosa.
|
|
|
17-09-2020, 00:34
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
|
Vero però ti fai una idea sul boxer anche se non è uguale al tuo, meglio di niente
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
17-09-2020, 01:00
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2008
ubicazione: Mestre
|
Hai ragione, a questo punto tutto può essere utile per capire.
|
|
|
17-09-2020, 09:42
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
mi permetto di suggerirti questa prova, ovviamente con la tua moto e non con altre.
Cruise control a 50km/h in quinta o 60km/h in sesta.
Poi ci racconti cosa succede. Almeno fissiamo oggettivamente una situazione in cui la moto deve procedere come sul velluto.
poi seconda prova: come sopra , esattamente come sopra ma senza cruise control, tenendo tu il gas puntato.
Da questo test comparativo dovremmo capire se l'idea del potenziometro del gas è giusta o meno.
|
|
|
17-09-2020, 14:38
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2008
ubicazione: Mestre
|
Domani provo, avevo già fatto una cosa del genere, e mi pareva ripeto mi pareva che con il cruise il difetto si attenuasse. Non ricordo però a che velocità andavo.
|
|
|
18-09-2020, 10:49
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
La logica della prova è proprio quella. Se con il cruise il difetto si attenua escludi completamente tutta la catena sensori/mappa/iniettori/candele etc e ti concentri sul comando del gas.
E non perdere tempo a fare modifiche per adesso. La moto se è a punto funziona perfettamente com'è, cambiare IAT o filtro aria o quello che vuoi ti creerebbe solo confusione.
|
|
|
18-09-2020, 22:19
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2008
ubicazione: Mestre
|
Buonasera, oggi in tangenziale ho provato con Cruise control 5^ 50 km/h e 6^ 60 km/h, la moto va bene, e riprende velocità bene....
|
|
|
21-09-2020, 09:57
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
ergo se nelle stesse condizioni ma senza cruise il problema si presenta è altamente indiziato il comando del gas ed il relativo segnale probabilmente instabile. Le ragioni possono essere molte, immagino sia un rbw e quindi direi prima di tutto il potenziometro
|
|
|
21-09-2020, 13:41
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2008
ubicazione: Mestre
|
Si, e un rbw perciò c'è un potenziometro.
Se si potesse aprire potrei provare intanto con dello spray disossidante, non vorrei però fare danni.
Qualcuno lo ha già fatto?
Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla di preciso a riguardo.
Penso però sempre alla diagnosi fatta dal meccanico che non ha rivelato nulla di anomalo.
|
|
|
21-09-2020, 14:28
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
|
Scusate ma se è come sulle auto il potenziometro è un doppia pista, difficile a mio avviso comunque io rifarei una diagnosi e un reset dei valori adattativi
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
21-09-2020, 14:57
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2008
ubicazione: Mestre
|
È vero anche questo, se le due sezioni del potenziometro non danno lo stesso valore il sistema da avaria...
|
|
|
21-09-2020, 15:11
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
spiega al tuo meccanico le prove eseguite. L'apparecchiatura di test probabilmente non rileva oscillazioni del segnale intorno ad un punto costante ma solo offset (tipo gas al 20% se è chiuso o viceversa, per capirci).
L'ideale sarebbe che provasse a sostituirlo con un altro, ovviamente avendolo disponibile a qualche titolo in officina. Se l'operazione non è troppo invasiva si può anche prendere momentaneamente a titolo di test da un'altra moto in riparazione. R, RT avranno certamente lo stesso comando, probabilmente anche molte altre BMW.
Quel che è certo è che, se il problema non te lo stai 'inventando' (fra virgolette) per inesperienza di guida BMW, i tests eseguiti con il cruise control hanno circoscritto moltissimo le possibili cause
Ultima modifica di carlo46; 21-09-2020 a 15:14
|
|
|
21-09-2020, 15:37
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2008
ubicazione: Mestre
|
Come già spiegato tra non molto dovrò portarla a fare il tagliando, farò fare tutti questi controlli, anche se la vedo dura sulla sostituzione provvisoria del comando gas, proverò in ogni caso a proporlo.
Per quanto riguarda l'esperienza di guida BMW la mia dura da più di 25 anni, certo non di boxer.
Potrebbe anche essere che mi sto " inventando" il problema, è quello che vorrei capire, e di sicuro non è mia intenzione tediare tutti.
A titolo di informativa, ho fatto provare la moto ad un amico che possedeva una R1150 RT (ora ha un K1600GT) e anche lui ha fatto le mie stesse osservazioni.
Come me però ha detto che non conoscendo il mio motore non sa se può essere normale.....
|
|
|
30-09-2020, 20:54
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
venerdì devo andare a tagliando e mente prendevo l'appuntamento ho fatto notare questa anomalia. Il capo meccanico mi ha detto che farà l'aggiornamento della centralina.
Vi terrò aggiornati.
Però posso dire che con mappatura road l'anomalia è molto meno evidente. Stessa velocità e marcia con mapp dynamic molto più marcata.
__________________
Tracer 9 GT ; Nmax155, il cucciolo
|
|
|
30-09-2020, 22:01
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2008
ubicazione: Mestre
|
È quello che riscontro anch'io, ho anche già fatto tutti gli aggiornamenti disponibili... però....
|
|
|
30-09-2020, 23:01
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2020
ubicazione: Lecce
|
Ho letto un po’ tutto il post. A breve arriverà la mia 1200rs anno 2017, full optional come la tua e ti saprò dire.
Ma mi viene da dirti che sinceramente visto il problema al carburante avuto, possa esserci qualcosa che non va con gli iniettori...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-10-2020, 09:56
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
direi proprio di no se con il cruise control inserito tutto funziona correttamente.
E quanto scrive Nik650 consolida l'ipotesi che vi sia un problema nel ride by wire, infatti la risposta al gas cambia con la mappatura impostata.
Direi che hai molti indizi che convergono verso questa ipotesi.
|
|
|
04-10-2020, 17:52
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
|
Ciao
l'indizio che hanno dovuto cambiare la pompa carburante per un problema non ben specificato sulla benzina può essere un indizio che:
- gli iniettori possono essere sporchi o danneggiati
- le candele possono essere sporche o da sostituire
- i CF possono essere sporchi.
- la nuova pompa (ammesso che sia nuova e non si sono inventati una modifica alla buona) potrebbe essere il problema stesso
però senza provarla è difficile dire se ha un problema. Prova a trovare un amico con motore identico e provatela.
|
|
|
06-10-2020, 01:42
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2008
ubicazione: Mestre
|
Buonasera a tutti, non ho più postato nulla sull'argomento perché non avevo nulla di nuovo da aggiungere (ringrazio tutti per le opinioni date) oggi dopo un po' che non usavo la moto ho fatto un centinaio di chilometri, e con mia grande sorpresa ho notato che il seghettamento è diminuito in maniera sensibile. Non è scomparso, ma è più che accettabile, inoltre il motore mi pareva girasse più rotondo.
La temperatura esterna letta sullo strumento era 20°. Non ho mai provato la moto a queste temperature avendola comprata da poco. Mi viene da pensare che il problema sia proprio dovuto alla carburazione magra, e quindi come spiegava qualcuno precedentemente, con temperature esterne "basse" la miscela viene arricchita. Forse allora modificare il sensore IAT avrebbe un senso.
|
|
|
06-10-2020, 13:53
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
|
R1200rs seghettamento urge aiuto
Ciao
Vedi che ci sono altri fattori primo fra tutto la benzina invernale è diversa da quella estiva e in alcune moto questo genera delle differenze compresa quella che vedi tu.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-10-2020, 17:59
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2018
ubicazione: San Giovanni in Persiceto
|
Be' dai se comincia a girare meglio siam tutti felici!! Magari a Natale andrà benissimo
|
|
|
06-10-2020, 18:34
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
|
La miscela non viene arricchita di inverno.... altrimenti la sonda lambda e tutta l'elettronica a che serve?
Magari sviluppa più potenza.... ed adesso mi tiro giù il forum.....
|
|
|
07-10-2020, 12:11
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
è semplicemente il sensore rbw che casualmente o per effetto della temperatura trasmette il segnale un pò meglio. Anche quest'ultimo indizio va in quella direzione.
|
|
|
13-10-2020, 01:31
|
#49
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2015
ubicazione: Marcon
|
Ciao orf, se vuoi toglierti il dubbio, visto che abitiamo vicini, vieni a trovarmi così provi la mia. Io non ho notato alcun difetto nell’erogazione. Fammi sapere, ciao
|
|
|
18-10-2020, 19:36
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2008
ubicazione: Mestre
|
Scusate, non ho potuto rispondere prima causa problemi di connessione, grazie per la disponibilità
Alealgi, io proporrei che fossi tu invece a provare la mia che ne dici, se sei d'accordo si può combinare.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|